FRIULI VENEZIA GIULIA STRADE S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.78 del 11-7-2014)

 
                      Bando di gara n. 01C-2014 
 

  1.1  Denominazione  e  indirizzo   ufficiale   dell'amministrazione
aggiudicatrice Denominazione: Commissario  delegato  per  l'emergenza
della mobilita' riguardante la A4 (TRATTO VENEZIA -  TRIESTE)  ed  il
raccordo Villesse Gorizia Indirizzo, Citta' e C.A.P.: Sede Distaccata
Via Mazzini, 22 - 34121 - TRIESTE c/o FRIULI  VENEZIA  GIULIA  STRADE
S.P.A. 1.2 Indirizzo  al  quale  inviare  le  offerte/le  domande  di
partecipazione Denominazione: Commissario  delegato  per  l'emergenza
della mobilita' riguardante la A4 (TRATTO VENEZIA -  TRIESTE)  ed  il
raccordo Villesse Gorizia - Sede Distaccata c/o FRIULI VENEZIA GIULIA
STRADE  S.P.A.  Servizio  responsabile:  UFFICIO  GARE  E   CONTRATTI
Indirizzo: Via Mazzini, 22 C.A.P.:  34121  Localita'/Citta':  TRIESTE
Stato: ITALIA Telefono:  040/5604200  Telefax:  040/764502  Indirizzo
Internet: www.fvgs.it Posta elettronica: gare.contratti@fvgs.it  PEC:
gare.contratti@fvgs.postecert.it 1.3 Indirizzo  presso  il  quale  e'
possibile ottenere la documentazione Come al punto  5  1.4  Indirizzo
presso il quale e' possibile ottenere ulteriori informazioni Come  al
punto 1.2 
  2. PROCEDURA DI GARA Procedura aperta indetta ai sensi degli  artt.
54, 55 comma 5 e 122 del d.lgs. 163/06 e s.m.i.. Procedura aperta con
il criterio dell'offerta economicamente  piu'  vantaggiosa  ai  sensi
dell'art. 83 del D.Lgs 163/2006 e s.m.i. e dell'art. 120  del  D.P.R.
207/2010 e s.m.i., disposta con determina  a  contrarre  n°  274  del
30/06/2014. 
  3. BANDO DI GARA CUP J97H13000160002  COD.  LAVORO  43-10i  CIG  n°
58128958B2 CPV 45233128-8 Progetto n. 184 del 13/12/2013 D.P. n.  262
del 21/05/2014 Determina a contrarre n.274 del  30/06/2014  Provincia
di Udine OGGETTO: S.R. 354 "di Lignano" - Lavori per la realizzazione
della intersezione a rotatoria al  km  12+100  in  localita'  Aprilia
(Comune  di  Latisana).  Importo  totale  lordo  a  base  di  Appalto
1.221.449,90 Importo lavori a base di appalto esclusi  oneri  per  la
sicurezza: lavori a corpo  1.177.016,18  Importo  lavori  soggetti  a
ribasso 1.177.016,18 Oneri sicurezza non soggetti a ribasso 44.433,72
Categoria  prevalente  OG3  III  941.830,35  Ulteriore  categoria   a
qualificazione  obbligatoria  subappaltabile  e  scorporabile  OG8  I
152.454,99  Ulteriore  Categoria:   a   qualificazione   obbligatoria
subappaltabile  nei  limiti  di  Legge  OG10  I  127.164,56  Cauzione
provvisoria 2% 24.429,00 Pagamento acconti 250.000,00 
  4. TERMINE DI ESECUZIONE Il termine per l'esecuzione dei lavori  e'
di 201 (duecentouno) giorni naturali e  consecutivi  dalla  data  del
verbale di consegna dei lavori di cui  20  per  andamento  stagionale
sfavorevole. 
  5. DOCUMENTAZIONE Il  disciplinare  di  gara  contenente  le  norme
integrative  del  presente   bando   relative   alle   modalita'   di
partecipazione  alla  gara,  alle   modalita'   di   compilazione   e
presentazione dell'offerta, ai  documenti  da  presentare  a  corredo
della  stessa  ed  alle  procedure  di  aggiudicazione  dell'appalto,
nonche' gli atti progettuali, il  computo  metrico  delle  opere,  la
stima  dei  lavori,   il   capitolato   speciale   di   appalto,   il
cronoprogramma,  il  piano  di  sicurezza  e  coordinamento  sono   a
disposizione presso il Commissario  delegato  per  l'emergenza  della
mobilita' riguardante la A4 (TRATTO VENEZIA - TRIESTE) ed il raccordo
Villesse Gorizia - Sede Distaccata: via Mazzini n. 22 - 34121 TRIESTE
c/o FRIULI VENEZIA GIULIA STRADE S.P.A. - Ufficio Gare e Contratti  -
dalle ore 9:30 alle ore 12:30 dal lunedi' al venerdi'. 
  6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA'  DI  PRESENTAZIONE  E
DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE Termine: entro  e  non  oltre  le  ore
12:00 del  giorno  22/08/2014  Indirizzo:  Commissario  delegato  per
l'emergenza della mobilita'  riguardante  la  A4  (TRATTO  VENEZIA  -
TRIESTE) ed il raccordo  Villesse  Gorizia  -  Sede  Distaccata:  via
Mazzini n. 22 - 34121 TRIESTE c/o FRIULI VENEZIA GIULIA STRADE S.P.A.
Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A.. Modalita' di presentazione delle
offerte: secondo quanto previsto nel disciplinare di  gara.  Apertura
offerte: la prima seduta pubblica si terra' il giorno 27/08/2014 alle
ore 09:00 nella sala gare della Friuli Venezia Giulia  Strade  S.p.A.
sita in via Mazzini n. 22 - 34121 TRIESTE; eventuali ulteriori sedute
verranno stabilite volta per volta. 
  7.  SOGGETTI  AMMESSI  ALL'APERTURA  DELLE  OFFERTE  Chiunque  puo'
presenziare allo svolgimento della gara, ma soltanto i titolari  o  i
rappresentanti legali delle imprese partecipanti, o persone  da  essi
delegate, potranno effettuare dichiarazioni a verbale. 
  8. CAUZIONI E  POLIZZE  L'offerta  dei  concorrenti  dovra'  essere
corredata da  cauzione  provvisoria,  come  puntualmente  indicato  e
regolato dal disciplinare  di  gara;  L'aggiudicatario  deve  inoltre
prestare: a)  cauzione  definitiva  di  cui  all'art.113  del  D.Lgs.
163/2006 e s.m.i.. L'importo della cauzione puo' essere  ridotta  del
50% nei casi previsti dall'art.  40  co.  7  del  D.Lgs.  163/2006  e
s.m.i.;  b)  polizze  assicurative  di  cui  al  Capitolato  Speciale
d'Appalto-Norme Generali. 
  9. FINANZIAMENTO L'appalto e' finanziato  con  mezzi  correnti  del
bilancio della Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A 
  10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA Sono ammessi alla gara i concorrenti
di cui all'art. 34 comma 1, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.,  costituiti
da imprese singole di cui alle lettere a), b),  e  c)  o  da  imprese
riunite o consorziate di cui alle  lettere  d),  e)  ed  f),  con  le
modalita' e le prescrizioni di cui all'art. 37 del D.Lgs. 163/2006  e
s.m.i., ovvero da imprese che intendano riunirsi e consorzi ai  sensi
dell'art.  37,  comma  8)  del  D.Lgs.  163/2006  e  s.m.i.,  nonche'
concorrenti con sede in altri stati membri dell'Unione Europea di cui
alla lettera f-bis) ed alle condizioni di cui all'art. 62 del DPR  n.
207/2010 e s.m.i.. 
  11. REQUISITI GENERALI E SPECIALI NECESSARI PER LA PARTECIPAZIONE I
concorrenti, pena l'esclusione, non devono trovarsi nelle  condizioni
previste  dall'art.  38  del  D.Lgs.  163/2006  e  s.m.i..  (caso  di
concorrente stabilito in Italia) I concorrenti, all'atto dell'offerta
devono possedere attestazione in corso  di  validita'  rilasciata  da
societa' di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 207/2010 e  s.m.i.
regolarmente   autorizzata   che   documenti   il   possesso    della
qualificazione in categorie  e  classifiche  indicate  al  precedente
punto 3 del presente bando come specificato nel disciplinare di gara.
(caso di concorrente stabilito in  altri  stati  aderenti  all'Unione
Europea) I concorrenti devono  possedere  i  requisiti  previsti  dal
D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i. accertati, ai sensi dell'art.  62  D.P.R.
n. 207/2010 e s.m.i., in base alla documentazione prodotta secondo le
norme vigenti nei rispettivi paesi. 
  12. TERMINE DI VALIDITA' DELL'OFFERTA L'offerta e' valida  per  180
giorni dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte. 
  13. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE L'aggiudicazione  sara'  effettuata,
come precisato dettagliatamente nel  disciplinare,  con  il  criterio
dell'offerta economicamente piu'  vantaggiosa  con  applicazione  del
metodo aggregativo-compensatore di  cui  all'allegato  G  del  D.P.R.
207/2010 e s.m.i. Si procedera'  alla  valutazione  della  congruita'
delle offerte ai sensi dell'art. 86, comma 2, del D.Lgs.  163/2006  e
s.m.i. e dell'art. 121, comma 10, del D.P.R. 207/2010  e  s.m.i..  Ai
sensi dell'art. 88 comma 7 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.  la  Stazione
Appaltante procedera' contemporaneamente alla  verifica  di  anomalia
delle migliori offerte non oltre la quinta. 
  14. ALTRE INFORMAZIONI a) Non sono ammessi a partecipare alle  gare
i concorrenti per i quali sussistono i motivi di esclusione  indicati
nel bando e nel disciplinare di gara. b) Non sono ammesse, a pena  di
esclusione,  le  offerte  condizionate  a  quelle  espresse  in  modo
indeterminato o con riferimento ad offerta relativa ad altro appalto,
le  offerte  in  aumento  o  alla  pari,  le  offerte  parziali   e/o
condizionate e/o limitate; non  sono  altresi'  ammesse,  a  pena  di
esclusione, le offerte che rechino abrasioni, ovvero  correzioni  non
espressamente   confermate   o   sottoscritte.   c)   Si   procedera'
all'aggiudicazione anche in presenza  di  una  sola  offerta  valida,
sempre che  sia  ritenuta  congrua  e  conveniente  ad  insindacabile
giudizio dell'amministrazione aggiudicatrice. d)  Nel  caso  di  piu'
offerte   che   riportino   un    punteggio    complessivo    uguale,
l'aggiudicazione avverra' a favore del concorrente che avra' ottenuto
il maggior punteggio relativamente alle caratteristiche qualitative e
metodologiche di cui al disciplinare  di  gara.  Al  permanere  della
parita' si procedera' all'individuazione dell'aggiudicatario mediante
sorteggio  pubblico.  e)  Si  applicano  le   disposizioni   previste
dall'art.40 co. 7 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. (sistema di qualita').  f)
Le autocertificazioni, le certificazioni,  i  documenti  e  l'offerta
devono essere redatti in lingua italiana o  corredati  di  traduzione
giurata. g) Gli importi dichiarati  da  imprese  stabilite  in  altro
stato membro dell'Unione Europea, qualora espressi in  altra  valuta,
dovranno essere convertiti in euro. h) I corrispettivi saranno pagati
con le modalita' previste nel capitolato speciale  d'appalto.  i)  La
contabilita' dei lavori sara' effettuata, ai sensi del titolo IX  del
D.P.R. n. 207/2010  e  s.m.i.,  secondo  le  modalita'  previste  dal
capitolato speciale di appalto e le rate di  acconto  saranno  pagate
con le modalita' previste dal capitolato  stesso.  l)  Gli  eventuali
subappalti relativi ai lavori sono disciplinati  ai  sensi  dell'art.
118 del D.Lgs  163/2006  e  s.m.i.,  a  condizione  che  siano  stati
indicati all'atto dell'offerta i lavori o le parti di  opere  che  si
intendano subappaltare. m) I pagamenti relativi ai lavori svolti  dal
subappaltatore o cottimista verranno  effettuati  dall'aggiudicatario
che e' obbligato a trasmettere, entro  venti  giorni  dalla  data  di
ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle  fatture
quietanzate relative ai  pagamenti  progressivamente  corrisposti  al
subappaltatore,  con  l'indicazione   delle   ritenute   a   garanzie
effettuate, tranne nel caso previsto dall'art. 37, co.11  del  D.Lgs.
163/2006 e s.m.i. Si richiamano, altresi',  le  disposizioni  di  cui
all'art. 15 della L. 11.11.2011 n. 180 e s.m.i. n)  L'amministrazione
aggiudicatrice si riserva la facolta' di applicare le disposizioni di
cui all'art. 140 del D.Lgs.  163/2006  e  s.m.i.  o)  E'  esclusa  la
competenza arbitrale. Eventuali ricorsi relativi al presente bando ed
alle procedure di gara dovranno essere proposte al  TAR  del  F.V.G.,
mentre tutte le controversie derivanti  dall'esecuzione  dell'appalto
non definite con accordo bonario  art.  240  del  D.Lgs.  163/2006  e
s.m.i. saranno attribuite alla competenza dell'Autorita'  Giudiziale.
p) Ai sensi dell'art.13 del D.Lgs. n.196/2003 i dati raccolti saranno
trattati esclusivamente nell'ambito delle attivita' istituzionali  di
Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. e  l'impresa  concorrente  dovra'
espressamente rilasciare l'autorizzazione  al  trattamento  dei  dati
medesimi. q) L'avviso sui risultati della  procedura  di  affidamento
(con l'elenco delle imprese partecipanti alla  gara,  i  ribassi,  il
vincitore  e  l'importo  di  aggiudicazione)  sara'   soggetto   alla
pubblicazione  secondo  le  norme  vigenti.  r)  Per  quanto  attiene
all'esecuzione dei lavori in sicurezza, trova applicazione il  D.Lgs.
n. 81/2008 e s.m.i.. s) Le imprese, per il solo fatto che partecipano
alla procedura aperta, accettano esplicitamente e totalmente tutti  i
patti, le condizioni, i vincoli, gli obblighi e le clausole stabilite
dal presente bando di gara, dal disciplinare, dal capitolato speciale
di appalto e  dal  contratto,  nessuna  esclusa.  t)  il  COMMISSARIO
DELEGATO PER L'EMERGENZA DELLA MOBILITA' riguardante  la  A4  (TRATTO
VENEZIA - TRIESTE) ED IL RACCORDO  VILLESSE  GORIZIA  si  riserva  il
diritto di annullare la gara, di rinviare l'apertura delle offerte  o
di non procedere all'aggiudicazione, in qualsiasi momento, senza  che
i concorrenti possano avanzare pretese di  qualsiasi  genere.  Friuli
Venezia Giulia Strade S.p.A. si riserva inoltre la facolta'  prevista
dall'art. 81, comma 3, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., di non procedere
all'aggiudicazione se nessuna offerta risulta conveniente o idonea in
relazione all'oggetto del contratto. u) I  documenti  presentati  non
verranno  restituiti.  Tutte  le  comunicazioni  avverranno  a  mezzo
fax/pec.  v)  Il  contratto  di  appalto  verra'  stipulato  mediante
scrittura  privata   entro   novanta   giorni   dalla   comunicazione
dell'eventuale affidamento dei lavori. In ogni caso il  contratto  di
appalto non potra' essere stipulato prima del  termine  dilatorio  di
cui al comma 10 dell'art. 11 del  D.Lgs.  n.  163/2006  e  s.m.i.  Si
informa che  il  contratto  di  appalto  non  conterra'  la  clausola
compromissoria di cui al comma 1-bis  dell'art.  241  del  D.Lgs.  n.
163/2006 e s.m.i. Ai sensi dell'art.139  del  D.P.R.  n.  207/2010  e
s.m.i. sono a carico dell'impresa aggiudicataria tutte le  spese  del
contratto e tutti gli  oneri  connessi  alla  relativa  stipulazione,
compresi quelli tributari. w) La Commissione  di  gara  escludera'  i
concorrenti  per  i  quali  risulti  che  le  relative  offerte  sono
imputabili ad un unico centro  decisionale,  sulla  base  di  univoci
elementi. x) Ai sensi dell'art. 34, comma  35  della  legge  221/2012
(conversione decreto sviluppo bis) le spese per la  pubblicazione  di
cui al secondo periodo del comma 7 dell'articolo 66 del d.lgs. 163/06
e s.m.i. ed al secondo periodo del comma 5 dell'art. 122  del  d.lgs.
163/06  e   s.m.i.   sono   rimborsate   alla   stazione   appaltante
dall'aggiudicatario   entro   il   termine   di    sessanta    giorni
dall'aggiudicazione. y) Per tutto quanto non espressamente dichiarato
nel presente bando e nell'allegato disciplinare, si fa riferimento al
D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., al D.P.R.  207/2010  e  s.m.i.  e  al  D.M.
145/2000 e s.m.i. z) Il Responsabile del  Procedimento  e'  il  geom.
Sandro  Gori  (Telefono  0405604315  -   Fax   0432506752   -   Posta
elettronica:  s.gori@fvgs.it  )  nominato  con  decreto  n.  176  dd.
22.08.2012 emesso dal Commissario  delegato  ex  OPCM  n.  3702/08  e
s.m.i. 
  15.PUBBLICAZIONI Albo Pretorio  Comuni  Latisana  e  Trieste,  Sito
Internet:   www.servizicontrattipubblici.it;   www.regione.fvg.it   -
www.fvgstrade.it, G.U.R.I. Si, Albo Stazione Appaltante Trieste,  Si,
Estratto su uno dei principali quotidiani a diffusione nazionale e su
uno dei quotidiani a maggiore diffusione  locale  nel  luogo  ove  si
eseguono i lavori SI. Il bando di gara originale e' depositato presso
Commissario delegato per l'emergenza della mobilita'  riguardante  la
A4 (TRATTO VENEZIA - TRIESTE) ed il raccordo Villesse Gorizia -  Sede
Distaccata: via Mazzini n. 22 -  34121  TRIESTE  c/o  FRIULI  VENEZIA
GIULIA STRADE S.P.A..  Commissario  delegato  per  l'emergenza  della
mobilita' riguardante la A4 (TRATTO VENEZIA - TRIESTE) ed il raccordo
Villesse Gorizia non assume nessuna responsabilita' in ordine a bandi
pubblicati su siti internet non ufficiali  con  versioni  modificate,
manipolate o comunque manomesse da terzi. 

                  Il responsabile del procedimento 
                          dott. Sandro Gori 

 
T14BFM11893
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.