LEDRO ENERGIA S.R.L.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.142 del 12-12-2014)

 
Bando di gara  -  Settori  speciali  -  Direttiva  2004/17/CE  -  CIG
                             6039019421 
 

  Sezione I: Ente aggiudicatore 
  I.1) Ledro Energia Srl, C/O Alto Garda Servizi Spa - Via Ardaro  27
- 38066 Riva Del Garda - Italia; Punti di contatto:  C/O  Alto  Garda
Servizi Spa, All'attenzione di: Ing. Egidio Gagliardi; Tel: +39  0464
553565    ledroenergia@legalmail.it;    Fax:    +39    0464    553190
www.altogardaservizi.com  Ulteriori  informazioni  -  Il   capitolato
d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il
sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di
contatto sopra indicati; Le offerte o le  domande  di  partecipazione
vanno inviate a I punti di contatto sopra indicati.  I.2)  Principali
settori di attivita': Produzione, trasporto e distribuzione di gas  e
calore. I.3) L'ente aggiudicatore acquista per conto  di  altri  enti
aggiudicatori: no. 
  Sezione II: Oggetto dell'appalto 
  II.1.1)    Denominazione    conferita     all'appalto     dall'ente
aggiudicatore: bando di gara n. G02LE14. II.1.2) Tipo  di  appalto  e
luogo  di  consegna  o  di  esecuzione:  Forniture  Acquisto;   Luogo
principale: presso stabilimento  esistente  in  localita'  Tiarno  di
Sopra nel Comune di Ledro nella Provincia di Trento  (ITALIA)  Codice
NUTS I T D 2  0.  II.1.3)  L'avviso  riguarda  un  appalto  pubblico.
II.1.5)  Breve  descrizione  dell'appalto  o  degli  acquisti:   gara
mediante  procedura  aperta  sopra  soglia  comunitaria  n.  G02LE14:
Fornitura e posa in opera di un impianto di essiccazione di  biomassa
legnosa della potenza termica di 1.500 kW e di produzione  di  pellet
di legno da 3 t/h da installare presso uno stabilimento in  localita'
Tiarno di Sopra  nel  Comune  di  Ledro  nella  Provincia  di  Trento
(Italia). Importo:  euro  1.511.617,20  (iva  esclusa)  di  cui  Euro
11.617,20 a titolo di oneri per la sicurezza non soggetti a  ribasso.
II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV)  Oggetto  principale
42 99 14 00 - 3. II.1.7) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli
appalti pubblici (AAP): no. II.1.8) Questo appalto  e'  suddiviso  in
lotti:  no  II.1.9)   Ammissibilita'   di   varianti:   no.   II.2.1)
Quantitativo o entita' totale: Euro 1.511.617,20 IVA esclusa. II.2.2)
Opzioni: no. II.2.3) L'appalto  e'  oggetto  di  rinnovo:  no.  II.3)
Durata dell'appalto o termine di esecuzione Durata in mesi: 18. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie  richieste:  A)  garanzia  provvisoria
pari al 2% dell'importo a base d'asta,  ai  sensi  dell'art.  75  del
D.Lgs. 163/2006 e  del  Disciplinare  di  gara;  B)  l'aggiudicataria
produrra' inoltre cauzione definitiva nelle  modalita'  indicate  nel
paragrafo 18 del Disciplinare di gara. III.1.2) Principali  modalita'
di finanziamento e di pagamento  e/o  riferimenti  alle  disposizioni
applicabili in materia: Il finanziamento e'  a  totale  carico  della
Ledro Energia  srl.  I  pagamenti  avverranno  secondo  le  modalita'
definite nel Capitolato Speciale d'Appalto. III.1.4) La realizzazione
dell'appalto e' soggetta a condizioni particolari: no. 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro  commerciale  Informazioni  e  formalita'   necessarie   per
valutare la conformita' ai requisiti: Sono ammessi a partecipare alla
procedura di gara tutti i soggetti di  cui  all'art.  34  del  D.Lgs.
163/2006 in possesso dei requisiti previsti  dal  presente  Bando  di
gara, dal Disciplinare di gara e dagli allegati secondo le  modalita'
e formalita' definite nel Disciplinare di gara. I soggetti  con  sede
in altri Stati sono ammessi a partecipare  alle  condizioni  previste
dall'art. 47 del D.Lgs. 163/2006 e  dall'art.  62  del  DPR  207/2010
mediante la produzione  di  documentazione  equipollente  secondo  le
normative  vigenti  nei  rispettivi  Paesi.  Requisiti  di  carattere
generale e di idoneita' professionale: - insussistenza delle cause di
esclusione indicate dall'art. 38, comma 1, del Codice dei  Contratti;
- insussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 9, comma 2,
lettera c) del D.Lgs. 231/2001 e s.m.i.; - essere in  regola  con  le
norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui  alla
legge  68/1999;  -  non  partecipare  alla  gara  in   piu'   di   un
raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario ovvero anche in forma
individuale qualora  si  partecipi  alla  gara  in  raggruppamento  o
consorzio; - non incorrere nei divieti di cui agli artt. 36, comma 5,
e 37, comma 7 del Codice dei Contratti; - insussistenza di una  delle
cause di decadenza, sospensione o divieto  di  cui  all'art.  67  del
D.Lgs. 159/2011 resa da ciascuno dei soggetti di cui all'art. 85  del
D.Lgs. 159/2011; - essere in regola con  le  norme  che  disciplinano
l'emersione del lavoro sommerso e  di  rapporti  di  lavoro  a  tempo
parziale  attestando,  tramite   apposita   dichiarazione,   che   il
concorrente non si e'  avvalso  di  piani  individuali  di  emersione
ovvero se ne e' avvalso ma il periodo di emersione si e' concluso  ai
sensi del D.L. n. 210/2002 convertito con L. 266/2002;  -  iscrizione
al registro delle imprese della C.C.I.A.A.  della  Provincia  in  cui
l'impresa  ha  sede,  ovvero  in  analogo  registro  dello  Stato  di
appartenenza (All. XI B  del  Codice  dei  Contratti).  Nel  caso  di
organismo  non  tenuto  all'obbligo  di  iscrizione  in   C.C.I.A.A.,
dichiarazione  del   legale   rappresentante   resa   in   forma   di
autocertificazione ai sensi del D.P.R.  445/2000,  con  la  quale  si
dichiara l'insussistenza del  suddetto  obbligo  di  iscrizione  alla
C.C.I.A.A.  e  copia  dell'Atto  Costitutivo  e  dello   Statuto;   -
indicazioni  del  domicilio,  dell'indirizzo  di  posta   elettronica
certificata (PEC) e del numero di fax eletti dal concorrente  per  la
ricezione delle comunicazioni di  cui  all'art.  79  del  Codice  dei
Contratti. 
  III.2.2)  Capacita'  economica   e   finanziaria   Informazioni   e
formalita' necessarie per valutare la  conformita'  ai  requisiti:  I
requisiti per la partecipazione alla procedura di gara sono  definiti
dal presente Bando di gara, dal Disciplinare di gara e dagli allegati
e dovranno essere  documentati  secondo  le  modalita'  e  formalita'
definite  nel  Disciplinare  di  gara.  1)  Requisiti  di   carattere
economico-finanziario: Solidita' economica e finanziaria dimostrabile
in relazione all'oggetto  e  all'entita'  dell'appalto  mediante:  a)
dichiarazione  di  almeno  due  istituti   bancari   o   intermediari
autorizzati ai sensi del D.Lgs. 385/1993; b) bilanci o  estratti  dei
bilanci  dell'impresa  riferiti  agli  esercizi  2011-2012-2013.  Non
saranno accettate dichiarazioni sostitutive rilasciate ai  sensi  del
D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445. 2) Ulteriori requisiti  di  carattere
economico-finanziario e  tecnico-organizzativo:  a)  Possesso  di  un
fatturato  globale  d'impresa  riferito  alla  somma  degli  esercizi
2011-2012-2013 pari ad almeno  Euro  10.000.000,00  (diecimilioni,00)
IVA esclusa, da intendersi quale cifra  complessiva  del  triennio  o
nell'eventuale minor periodo di attivita' d'impresa. Dovranno  essere
specificati gli importi suddivisi per ciascun esercizio  e  l'importo
totale; b) Regolare esecuzione nel triennio 2011-2012-2013 di  almeno
n. 3 (tre) forniture di macchine per la produzione di pellet di legno
ognuna di produzione nominale di almeno 2t/h. 
  III.2.3) Capacita' tecnica Informazioni e formalita' necessarie per
valutare  la  conformita'  ai   requisiti:   I   requisiti   per   la
partecipazione alla procedura di  gara  sono  definiti  dal  presente
Bando di gara, dal Disciplinare di gara e dagli allegati  e  dovranno
essere documentati secondo le modalita'  e  formalita'  definite  nel
Disciplinare di gara. Requisiti di  carattere  tecnico-organizzativi:
a) Disponibilita' in ambito UE di una o piu' strutture  in  grado  di
fornire adeguata assistenza tecnica e supporto alla  committente  per
tutte  le  attivita'  di   manutenzione   ordinaria   programmata   e
straordinaria  sulle  apparecchiature  fornite   e   installate   con
capacita' di mobilitazione  tale  da  rendere  disponibile  personale
esperto sul posto entro le 24 ore dalla richiesta di  intervento.  La
definizione di dettaglio delle attivita' di manutenzione e' descritta
nel Capitolato Speciale d'Appalto. Per la partecipazione alla gara e'
richiesta, a pena  di  esclusione,  l'effettuazione  del  sopralluogo
tecnico sulle aree  e  gli  immobili  interessati  dalle  prestazioni
oggetto d'appalto come regolamentato  dal  Disciplinare  di  gara  al
paragrafo 8. 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1.1)   Tipo   di   procedura:   Aperta.   IV.2.1)   Criteri   di
aggiudicazione:  Prezzo  piu'  basso.  IV.2.2)  Ricorso  ad   un'asta
elettronica: no. IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al  dossier
dall'ente aggiudicatore: G02LE14.  IV.3.2)  Pubblicazioni  precedenti
relative allo stesso appalto: no. IV.3.3) Termine per il  ricevimento
delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 19/01/2015
Ora: 12:00; Documenti a pagamento si'; Prezzo:  50,00  (cinquanta,00)
Valuta: EURO; Condizioni e modalita'  di  pagamento:  versamento  sul
conto corrente intestato a Ledro Energia srl presso Cassa  Rurale  di
Ledro CODICE IBAN IT 81 N 08026 35320 000006104950 con  l'indicazione
della causale: "Rimborso  documentazione  tecnica  d'appalto  -  Gara
G02LE14". IV.3.4) Termine per il ricevimento delle  offerte  o  delle
domande di partecipazione: Data: 29/01/2015 Ora: 12:00 IV.3.5) Lingue
utilizzabili per la presentazione delle offerte o  delle  domande  di
partecipazione Italiano. IV.3.6)  Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e' vincolato  alla  propria  offerta  (procedura  aperta)
giorni: 180 (dal termine ultimo per  il  ricevimento  delle  offerte)
IV.3.7) Modalita' di apertura delle  offerte  Data:  30/01/2015  Ora:
09:00 Luogo: presso Sala Riunioni di Alto Garda  Servizi  SpA  -  Via
Ardaro 27 - 38066 Riva del Garda  (TN)  Italia;  Persone  ammesse  ad
assistere all'apertura delle offerte: si'; Informazioni complementari
sulle  persone  ammesse  e  la  procedura   di   apertura:   Potranno
partecipare i legali rappresentanti delle imprese interessate  oppure
persone munite di specifica delega loro conferita dai suddetti legali
rappresentanti delle imprese interessate. 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) Si tratta di un appalto periodico: no. VI.2) Informazioni sui
fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad  un  progetto  e/o
programma  finanziato  da  fondi  dell'Unione  europea:  no.  VI.4.1)
Organismo  responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  T.R.G.A.  di
Trento,  Via  Calepina  50,  38121  Trento  Italia.  VI.5)  Data   di
spedizione del presente avviso: 09/12/2014. 

                        Amministratore unico 
                         Floriano Migliorini 

 
T14BFM21563
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.