REGIONE PIEMONTE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.92 del 7-8-2015)

 
                       Bando di gara d'appalto 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti
di contatto: Regione Piemonte - Via Viotti n. 8 - 10121 Torino - Tel.
011.432.5407/2279     -     Fax      011.432.3612      -      e-mail:
AttivitaNegoziale.Settore@regione.piemonte.it,     sito     internet:
http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/appl/index_front.php. 
  I.2) Indirizzo per ottenere informazioni: come al punto I.1). 
  I.3) Indirizzo per ottenere la documentazione: (i) "Bando di gara",
(ii) "Disciplinare di gara", (iii) "Capitolato Speciale di Appalto" e
relativi Allegati, consultabili  ed  estraibili  sul  sito  internet:
http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/appl/index_front.php. 
  I.4) Indirizzo al quale inviare le offerte:  indirizzo  di  cui  al
punto I.1). 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) Descrizione:  servizio  a  mezzo  elicotteri  per  antincendi
boschivi ed altre attivita' di interesse pubblico regionale. 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo esecuzione  del  lavoro:  servizio;
codice NUTS ITC1; Torino. CAT n. 3 CPC 73 
  II.1.3) L'avviso riguarda: appalto pubblico. 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: punto II.1). 
  II.1.6) CPV: 60442000.. 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione AAP: Si'. 
  II.1.8) Divisione in lotti: Si'. 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: /. 
  II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto 
  II.2.1) Quantitativo o  entita'  totale  (comprese  opzioni):  Euro
4.400.000,00 oltre I.V.A. (di cui oneri per la sicurezza non soggetti
a ribasso: Euro 0,00) suddiviso nei seguenti lotti: 
  - LOTTO NORD - Province di Novara, Vercelli, Biella, Verbania: Euro
1.320.000,00 - CIG: 6345154AB7 
  - LOTTO CENTRO - Provincia di  Torino:  Euro  1.760.000,00  -  CIG:
6345158E03 
  -  LOTTO  SUD  -  Province  di  Alessandria,  Asti,   Cuneo:   Euro
1.320.000,00 - CIG: 6345176CDE 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: anni 5 (cinque). 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. 
  III.1.1) Cauzioni e  garanzie  richieste:  cauzioni  provvisoria  e
definitiva, secondo quanto stabilito dal disciplinare e D.M. 123/04. 
  III.1.2) Modalita' finanziamento / pagamento: fondi regionali. 
  III.1.3)   Soggetti   ammessi   alla   gara   e   forma   giuridica
raggruppamento: operatori economici singoli o  raggruppati  ai  sensi
dell'art. 37 D.Lgs. 163/06 s.m.i.; consorzi ex art. 34  e  36  D.Lgs.
163/2006 s.m.i., Geie. 
  III.1.4)  Altre  condizioni  particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto: no. 
  III.2.1)   Indicazioni   riguardanti    la    situazione    propria
dell'imprenditore nonche' informazioni e formalita' necessarie per la
valutazione dei requisiti minimi di partecipazione. 
  Non sono ammessi a partecipare alla gara  i  soggetti  che  versino
nelle condizioni di cui all'art. 38 comma 1 lett. a), b), c), d), e),
f), g), h), i), l), m), m-ter), m-quater) del D.Lgs.163/06  s.m.i.  e
che versino altresi' in  eventuali  condizioni  interdittive  di  cui
all'art. 9 comma 2 e artt.13 e 14 del D.Lgs. 231/01  non  compatibili
con la partecipazione agli appalti pubblici compresi i  provvedimenti
interdittivi di cui alla Legge 248/2006 e all'art. 14 del D.Lgs 81/08
s.m.i; 
  III.2.2) Capacita' economico  finanziaria:.  1)  due  dichiarazioni
bancarie  attestanti   la   solvibilita'   dell'Operatore   economico
partecipante; 2) fatturato globale e per servizi analoghi  conseguito
nel triennio (2012-2013-2014) non inferiore rispettivamente a:  LOTTO
NORD: Euro 1.400.000,00 e Euro 900.000,00;  -  LOTTO  CENTRO  :  Euro
2.000.000,00 e Euro 1.200.000,00; LOTTO SUD: Euro 1.400.000,00 e Euro
900.000,00 
  III.2.3) Capacita' tecnica: 1) possedere,  a  titolo  esclusivo  di
proprieta' o in leasing, almeno 3 elicotteri  aventi  caratteristiche
tecniche di cui all'articolo 6 del Capitolato (il  quarto  elicottero
di cui all'articolo 4.3. potra' anche essere concesso in  esercenza);
2) disporre del personale e  dei  mezzi  necessari  per  la  completa
autonomia degli elicotteri e la  loro  operativita',  in  particolare
minimo n. 5 Piloti e n. 5 Tecnici con i requisiti indicati all'art. 9
punto 3 del Capitolato; 3) aver munito  gli  aeromobili  di  apparati
radio TBT portatili, con le frequenze di cui all'art. 6 punto  9  del
Capitolato) nonche' di fotocamera digitale e  relativo  software  che
permetta la georeferenziazione delle immagini e di  sistema  GPS  che
permetta  la  tracciabilita'  dei  voli;  4)  disporre,  nella   base
operativa, di un deposito di carburante di almeno 15.000  litri,  con
relative autorizzazioni ed in regola con le leggi sulla  sicurezza  e
di disporre di almeno 2 (due) furgoni per il trasporto del carburante
(capacita' minimo 900 litri) da impiegarsi per  l'appoggio  logistico
delle operazioni regolarmente autorizzati al trasporto di carburante;
5) disporre di almeno n. 4 benne rigide della capacita' di litri  800
e n. 4 benne pieghevoli della capacita' di litri 900.di aver attivato
presso la base operativa un impianto telefonico fisso o mobile  e  un
fax, attivi e presidiati dall'alba al tramonto per tutti i giorni  di
operativita'; 6) di avere a disposizione, presso la base,  per  tutto
il tempo di validita' del contratto, le seguenti attrezzature: 
  - cestelli laterali per il trasporto di materiali: 
  - serbatoio ventrale, dalla capacita' non inferiore  a  800  litri,
dotato di sistema di miscelazione di sostanze ritardanti  a  breve  e
lungo termine; 
  - pattini da neve; 
  - Breve relazione indicante le attrezzature tecniche, i  materiali,
gli strumenti, compresi quelli di studio  e  di  ricerca,  utilizzati
finora per la prestazione del servizio e delle  misure  adottate  per
garantirne la qualita' con  indicazione  dei  tecnici  e  gli  organi
tecnici, facenti direttamente capo o meno, al medesimo candidato e in
particolare, di quelli incaricati dei controlli di  qualita'  nonche'
la capacita'  manutentiva  aziendale  e  la  gestione  tecnica  e  il
mantenimento in efficienza degli elicotteri anche  sotto  il  profilo
della  riduzione  dei  tempi  di  fermo   macchina   per   interventi
manutentivi; 7) possesso della certificazione Ambientale ISO 14001. 
  III.2.4) Appalti riservati: No. 
  SEZIONE IV: PROCEDURE 
  IV 1) Tipo procedura: Procedura aperta, ex artt. 54, 55,  comma  1,
D.Lgs. 163/06 s.m.i. e., D.P.R. 207/2010 s.m.i. 
  IV.2)  Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente   piu'
vantaggiosa, ai sensi dell'art.  83,  D.Lgs.  n.  163/2006  s.m.i.  e
dell'art. 120 del D.P.R. 207/2010 s.m.i. 
  IV.3.3) Documenti. Condizioni per ottenerli: Punto I.3. 
  IV.3.4)  Scadenza  delle  offerte:  28.9.2015   ore   12.00,   pena
esclusione, secondo forme e modalita' indicate nel  "Disciplinare  di
gara". 
  IV.3.6) Lingua: Italiano. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria  offerta:  180  giorni  decorrenti  dal  termine  ultimo
presentazione offerte di cui punto IV.3.4. 
  IV.3.8.1) Modalita'  di  apertura  delle  offerte:  29.9.2015,  ore
10.00, Regione Piemonte - Torino - Via Viotti, 8. 
  IV.3.8.2) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle  offerte:
legali rappresentanti degli operatori economici  concorrenti,  ovvero
soggetti muniti di  specifica  delega  loro  conferita  dai  suddetti
legali rappresentanti. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Trattasi di bando non obbligatorio: No. 
  VI.2) L'appalto e' connesso ad un progetto /  programma  finanziato
dai fondi dell'UE: No. 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  a) Registrazione al Sistema AVCPASS ed  utilizzazione  della  Banca
Dati Nazionale dei Contratti Pubblici per la  verifica  del  possesso
dei requisiti di cui agli artt. 38 e 48 del D.Lgs 163/06  di  cui  al
paragrafo 11) del Disciplinare di gara; 
  b) Ai sensi dell'art. 38  comma  2-bis  del  D.Lgs  163/06  s.m.i.,
introdotto dalla L. 114/2014, la mancanza,  l'incompletezza,  e  ogni
altra irregolarita' essenziale degli elementi e  delle  dichiarazioni
di cui ai commi 1 e 2  del  medesimo  articolo,  obbliga  l'Operatore
Economico concorrente che  vi  ha  dato  causa,  al  pagamento  della
sanzione pecuniaria, a favore della Stazione Appaltante, pari all'  1
per mille dell'importo a  base  di  gara  di  ciascun  Lotto  cui  il
medesimo partecipa. 
  Il  versamento  della  somma   sara'   garantito   dalla   cauzione
provvisoria. 
  In  tale  caso  sara'  assegnato  al  concorrente  un  termine  non
superiore  a  dieci  giorni,  affinche'  siano  rese,   integrate   o
regolarizzate le dichiarazioni di cui sopra. 
  Decorso inutilmente il termine, il Concorrente verra' escluso dalla
procedura di gara. 
  c) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di  una  sola
offerta valida purche' congrua e conveniente; la stazione  appaltante
si riserva, mediante adeguata motivazione, di annullare e/o  revocare
il bando di gara, non aggiudicare  e/o  non  stipulare  il  contratto
senza incorrere in richiesta danni, indennita' o  compensi  da  parte
dei concorrenti e/o aggiudicatario, nemmeno ai sensi degli artt. 1337
e 1338 c.c.; 
  d) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella  misura
e nei modi previsti dagli artt. 113 del D.Lgs.163/06 s.m.i. e 123 del
D.P.R. 207/2010; 
  e)  non   ammesse   offerte   parziali,   indeterminate,   plurime,
condizionate, in aumento, pari a zero. 
  f) Ai sensi dell'art. 34, comma 35 della L. 17/12/2012 n.  221,  le
spese di pubblicazione del bando di gara di cui  al  secondo  periodo
del comma 7 dell'art. 66  del  D.Lgs  163/06  s.m.i.,  (pubblicazione
dell'estratto su due quotidiani a diffusione nazionale  e  su  due  a
maggiore  diffusione  locale),  saranno  rimborsate   alla   Stazione
Appaltante dall'aggiudicatario entro il termine  di  sessanta  giorni
dall'aggiudicazione . 
  g) In data 28.7.2015 il presente bando di gara e'  stato  trasmesso
alla  G.U.U.E.,  sara'  pubblicato  sulla  G.U.R.I.,  sul  sito   del
Ministero        delle        Infrastrutture,        sul        sito:
http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/appl/index_front.php.
secondo le modalita' di cui all'art. 66  comma  7  del  D.Lgs  163/06
s.m.i., nonche' sul B.U.R.P. n. 31 del 6.8.2015. 
  h) Responsabile del procedimento: Dott. Stefano  BOVO  -  Dirigente
Settore Protezione Civile e Sistema antincendi boschivi. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI 4.1) Organismo responsabile delle procedure di  ricorso:  T.A.R.
Piemonte, C.so Stati Uniti  n.  45,  Torino,  codice  postale  10129,
Italia. 
  VI  4.2)  Presentazione  ricorso,  termini:  30  giorni  al  T.A.R.
Piemonte (Art. 245 comma 2-quinquies lett. a) D.Lgs 163/06 
  VI.4.3) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulla  presentazione  del  ricorso:  Dott.   Giovanni   Cairo,   tel.
011/432.2996, giovanni.cairo@regione.piemonte.it fax 011/432.3612. 
  VI.5) Data spedizione del presente avviso: 28.7.2015. 

Il  dirigente  responsabile  del  settore   attivita'   negoziale   e
                            contrattuale 
                         dott. Marco Piletta 

 
T15BFD13288
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.