COMUNE DI LAMEZIA TERME
Servizio appalti

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.82 del 15-7-2015)

 
Bando  di  gara  mediante  procedura  aperta  per  l'affidamento  del
servizio sostitutivo di mensa mediante erogazione di buoni pasto  per
il personale del Comune di Lamezia Terme per il  periodo  1/1/2016  -
                     31/12/2018 - CIG 63254430B2 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1  Denominazione  e
indirizzo ufficiale dell'amministrazione  aggiudicatrice:  Comune  di
Lamezia Terme, via Sen. A. Perugini - 88046 Lamezia  Terme.  Servizio
Appalti  Telefono  0968/207235  -  264   fax   0968   462470.   Sito:
www.comune.lamezia-terme.cz.it.;                                 pec:
protocollo@comunelameziaterme.it I.2) Indirizzo presso  il  quale  e'
possibile ottenere ulteriori informazioni: vedi Sez. IV,  punto  3.1.
I.3)  Indirizzo  presso   il   quale   e'   possibile   ottenere   la
documentazione: vedi Sez. IV, punto  3.1.  I.4)  Indirizzo  al  quale
inviare le offerte: vedi punto  I.1.  I.5)  Tipo  di  Amministrazione
aggiudicatrice: livello locale. 
  SEZIONE  II:OGGETTO  DELL'APPALTO.  II.1)   Descrizione:   servizio
sostitutivo di mensa  mediante  erogazione  di  buoni  pasto  per  il
personale del Comune di Lamezia  Terme  per  il  periodo  1/1/2016  -
31/12/2018. II.2) Tipo di appalto di Servizi: categoria 17; C.P.C. 64
di cui all'allegato II B al  decreto  legislativo  12/4/2006,  n.163.
II.3) Luogo di prestazione dei servizi: come da  capitolato  speciale
d'appalto. II.4) Divisione in  lotti:  No.  II.5)  Ammissibilita'  di
varianti: No. II.6)Quantitativo o  entita'  totale  dell'appalto:  E.
630.000,00. II.7) Durata dell'appalto: tre anni decorrenti dalla data
del verbale di consegna. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni relative all'appalto III.1.1)
cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria di  E.  12.600,00
pari al 2% dell'importo a base d'appalto; la cauzione  definitiva  ai
sensi  dell'art.113  del  D.lgs   n.163/2006.   III.1.2)   principali
modalita' di finanziamento e pagamento: l'appalto e'  finanziato  con
fondi del bilancio comunale. Il pagamento avverra' come da capitolato
speciale d'appalto (art. 12). III.1.3)  forma  giuridica  che  dovra'
assumere il raggruppamento di prestatori  di  servizi  aggiudicatario
dell'appalto:  raggruppamenti  temporanei  o  consorzi  ordinari   di
concorrenti ai  sensi  dell'art.37  del  D.lgs  n.  163/2006.  III.2)
Condizioni di partecipazione. III.2.1) Requisiti minimi di  carattere
economico e tecnico che il prestatore di servizi deve  possedere:  a)
certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., per lo  specifico  settore
di attivita' oggetto  dell'appalto  o,  per  le  imprese  estere,  al
registro  professionale  o  commerciale  vigente   nello   stato   di
residenza; b) di non trovarsi in nessuna delle  cause  di  esclusione
previste dall'art. 38, comma 1, del D.Lgs. n.  163/2006  e  ss.mm.ii;
III.2.2 Capacita' economica e finanziaria - prove richieste: - idonee
dichiarazioni bancarie. Tale requisito e' comprovato in sede di  gara
con dichiarazione di  almeno  due  istituti  bancari  o  intermediari
autorizzati per legge; III.2.3 Capacita' tecnica -  prove  richieste:
la capacita' tecnica dovra' essere dimostrata con  una  dichiarazione
successivamente  verificabile,  attestante:  di  aver  eseguito   nel
triennio 2012-2013-2014, con buon esito, servizi  nel  settore  della
gara, con l'indicazione degli importi, delle date e dei  destinatari,
pubblici o privati, dei servizi stessi; In particolare il concorrente
deve dimostrare di avere eseguito direttamente negli ultime tre  anni
servizi per un importo non inferiore a quello posto a base di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1) Tipo di procedura:  aperta,  ai  sensi
dell'art. 55 D.lgs 163/2006. IV.2) Criteri di aggiudicazione: offerta
economicamente piu' vantaggiosa in termini di qualita'  e  prezzo  ai
sensi dell'art. 83 del  D.lgs  n.  163/2006  valutabile  in  base  ai
seguenti elementi: Offerta tecnica max punti 60,00;  prezzo  offerto,
max    punti    40,00.    IV.3)     Informazioni     di     carattere
amministrativo.IV.3.1) Condizioni per ottenere il capitolato  d'oneri
e  la  documentazione  complementare:  i  documenti  possono   essere
richiesti al Responsabile del procedimento  sotto  indicato.  IV.3.2)
Termine per il ricevimento delle offerte: ore  12:00  del  7/09/2015.
IV.3.3) Lingua utilizzabile nelle offerte: Italiana. IV.3.4)  Periodo
minimo durante  il  quale  l'offerente  e'  vincolato  dalla  propria
offerta: 180 giorni dalla scadenza fissata  per  la  ricezione  delle
offerte. IV.3.5) Persone  ammesse  ad  assistere  all'apertura  delle
offerte: legali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti muniti
di specifica delega. IV.3.6) Data, ora  e  luogo  di  apertura  delle
offerte: 08/09/2015 ore 9:30 (esame documentazione amministrativa). 
  SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI. V.1) Informazioni complementari.  Il
Dirigente Settore Organizzazione  ed  Innovazione,  Gestione  Risorse
Umane con atto n.  563  dell'1/6/2015,  ha  emanato  la  determina  a
contrarre ai sensi dell'art. 11 del D.lgs n. 163/2006.  Le  modalita'
di presentazione delle offerte e dei documenti  da  allegare  nonche'
tutte le altre informazioni complementari sono indicate nel bando  di
gara. R.U.P. e' il sig. Giacinto Saladino. Telefono 0968/207265. V.2)
Data di spedizione del bando alla G.U.U.E.: 10/07/2015 

                            Il dirigente 
                      avv. Alessandra Belvedere 
                L'istruttore direttivo amministrativo 
                        geom. Gennaro Miceli 

 
T15BFF11679
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.