COMUNE DI MILANO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.111 del 21-9-2015)

 
Bando di gara d'appalto -  Determinazione  a  contrarre  n.  259  del
                             09/09/2015 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e indirizzo Comune Di Milano Settore Gare Beni e
Servizi  Gall.  C.  Fontana,  3  20121  Milano  fax  0288442171  mail
app.benigare1@Comune.Milano.it Internet www.comune.milano.it/utilizza
i servizi/servizi on-line/lavoro e impresa/bandi  e  gare/consulta  i
bandi     I.2)     I.3)     I.4)     Indirizzo      per      ottenere
informazioni/documentazione ed inviare le offerte Come al punto I.1. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1.3) Categoria del servizio: 6 II.1.6) Oggetto: Appalto  86/2015
cig n. 63858867d4 Affidamento del servizio di Tesoreria del Comune di
Milano II.1.7) Luogo prestazione Milano II.1.9) Divisione  in  lotti:
No II.1.10) Ammissibilita' di varianti nei  limiti  consentiti  dagli
atti 
  II.2.1)  Importo  massimo  contrattuale:  Euro  13.728.032,79   IVA
esclusa di cui: prestazione principale: Euro 11.310.000,00 -  Servizi
di tesoreria e bancari; prestazioni secondarie: Euro  2.298.400,00  -
Servizio di produzione, stampa, imbustamento e recapito degli  avvisi
di pagamento e Euro  119.632,79  -  Conservazione  sostitutiva  degli
ordinativi di incasso e pagamento, oneri sicurezza  per  interferenze
pari a zero. 
  II.3) Durata dell'appalto: Come indicato  all'art.  24  -  comma  1
dello Schema di Convenzione. 
  SEZIONE        III:        INFORMAZIONI        DI         CARATTERE
GIURIDICO,ECONOMICO,FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione  provvisoria  Euro
274.560,66  con  validita'  minima   180   giorni   dalla   data   di
presentazione delle offerte.  In  fase  di  esecuzione  e'  richiesta
cauzione definitiva mediante polizza  bancaria/assicurativa  III.1.2)
Finanziamento L'appalto e' finanziato con mezzi correnti di  bilancio
III.1.3) Forma giuridica del raggruppamento d'imprese aggiudicatario:
Associazione temporanea d'imprese redatta con atto notarile  ex  art.
37 D.Lgs. n. 163/06. III.2.1.1) Situazione giuridica  Il  concorrente
non deve trovarsi nelle cause di esclusione ex art.45 Dir 2004/18/CEE
e art 38 Codice dei contratti. 
  III.2.1.2) Capacita' economica e finanziaria:  per  la  prestazione
principale (servizi di tesoreria e bancari): possesso di un ammontare
complessivo di mezzi amministrati (raccolta diretta  e  indiretta)  e
patrimonio netto non inferiore rispettivamente a 15 ed a 2,5 miliardi
di euro risultante dall'ultimo bilancio approvato; per la prestazione
secondaria sub a (produzione, stampa, imbustamento e  recapito  degli
avvisi di pagamento): realizzazione di un volume d'affari almeno pari
a Euro 1.000.000,00 IVA esclusa, conseguito negli esercizi finanziari
2012/2013/2014; per la prestazione secondaria  sub  b  (conservazione
sostitutiva degli ordinativi di incasso e  pagamento):  realizzazione
di un volume d'affari almeno pari  a  Euro  100.000,00  IVA  esclusa,
conseguito negli esercizi finanziari 2012/2013/2014;  tali  requisiti
sono richiesti in relazione all'importo di gara e  alla  complessita'
del servizio da realizzare.  III.2.1.3)  Capacita'  tecnica:  per  la
prestazione principale (servizi di tesoreria  e  bancari):  di  avere
svolto  con  buon  esito  nel  triennio  precedente  alla   data   di
pubblicazione del bando di gara contratti aventi per oggetto  servizi
di tesoreria per enti territoriali di cui almeno uno stipulato con un
comune con popolazione superiore a 100.000 abitanti. In caso  di  ATI
orizzontale il possesso del contratto avente per oggetto un  servizio
di tesoreria stipulato con un  comune  con  popolazione  superiore  a
100.000 abitanti dovra' essere dichiarato per  intero  da  uno  degli
operatori economici costituenti il raggruppamento; per la prestazione
principale (servizi di tesoreria e bancari): disporre  alla  data  di
presentazione dell'offerta, di almeno 20 sportelli aperti al pubblico
ed esercitanti servizio di cassa nel territorio del Comune di Milano.
(In caso di ATI orizzontale  il  requisito  dovra'  essere  posseduto
dalla  capogruppo  in  misura  maggioritaria.  La  capogruppo  dovra'
disporre di un numero  di  sportelli  non  inferiore  a  8);  per  la
prestazione secondaria sub  a  (produzione,  stampa,  imbustamento  e
recapito degli avvisi di pagamento): di avere svolto con  buon  esito
nel triennio precedente alla data di pubblicazione del bando di  gara
uno o piu'  contratti  aventi  per  oggetto  servizio  di  spedizione
stipulato con Enti pubblici o  privati  per  un  importo  complessivo
almeno pari  a  Euro  1.000.000,00  IVA  esclusa.  (In  caso  di  ATI
orizzontale il requisito dovra' essere posseduto in percentuale); per
la prestazione secondaria  sub  b  (conservazione  sostitutiva  degli
ordinativi di incasso e pagamento): di avere svolto  con  buon  esito
nel triennio precedente alla data di pubblicazione del bando di  gara
contratti aventi per oggetto attivita' di conservazione dei documenti
informatici e di certificazione dei relativi processi anche per conto
di terzi per un importo complessivo almeno pari a Euro 10.000,00  IVA
esclusa. (In caso di  ATI  orizzontale  il  requisito  dovra'  essere
posseduto in percentuale). III.3.1) Prestazione e' riservata  ad  una
particolare professione? Si.  Gli  operatori  economici,  per  essere
ammessi alla partecipazione, dovranno dichiarare: per la  prestazione
principale (servizi di tesoreria e bancari): di essere autorizzati  a
svolgere l'attivita' di cui all'art. 10  del  decreto  legislativo  1
settembre 1993 n. 385 e di essere iscritti agli albi ex artt.13 e  64
del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385; per  la  prestazione
secondaria sub  b  (conservazione  sostitutiva  degli  ordinativi  di
incasso  e  pagamento):  di  essere   accreditati,   alla   data   di
presentazione  dell'offerta,  da  parte  dell'Agenzia  per   l'Agenda
Digitale, ai sensi della  Circolare  AGID  n.  65./2014  III.3.2)  Le
persone    giuridiche    saranno    tenute     a     comunicare     i
nominativi/qualifiche professionali del personale incaricato? No 
  SEZIONE IV: PROCEDURE 
  IV.1) IV.2)  procedura  aperta,  economicamente  piu'  vantaggiosa,
criteri  enunciati  negli  atti  di  gara  IV.3.2)   Documenti   gara
visionabili  e   scaricabili   su   www.comune.milano.it/utilizza   i
servizi/servizi on-line/lavoro  e  impresa/bandi  e  gare/consulta  i
bandi  IV.3.3)  Scadenza  fissata  per  la  ricezione  delle  offerte
20/10/2015 ore 12,00 IV.3.5) Lingua Italiano IV.3.6)  Periodo  minimo
durante il quale l'offerente e' vincolato dalla propria offerta:  180
giorni dalla data di presentazione delle  stesse  IV  3.7.1)  Persone
ammesse ad assistere all'apertura delle offerte IV.3.7.2) Data, ora e
luogo di apertura delle offerte 20/10/2015 ore 15,00 Milano Gall.  C.
Fontana, 3. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Trattasi di bando non  obbligatorio?  NO  VI.4)  Informazioni
complementari: per tutto quanto non espressamente indicato si  rinvia
al Bando integrale, al Capitolato Speciale d'Appalto  pubblicati  sul
sito www.comune.milano.it VI.5) Data di  spedizione  del  bando  alla
GUCE: 10/09/2015 RUP: Bruna Forno. 

                       Il direttore di settore 
                          Nunzio Dragonetti 

 
T15BFF15752
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.