INPS

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.50 del 29-4-2015)

 
                       Bando di gara d'appalto 
 

  I.1) INPS Direzione Generale (C.F. 80078750587) via Ciro il Grande,
21 Roma 00144 (It) All'attenzione di: Dott. Vincenzo  Damato  P.E.C.:
dc.risorsestrumentali@postacert.inps.gov.it;  Ing.  Nicola  Borraccia
email:                nicola.borraccia@inps.it                P.E.C.:
cordinamentogenerale.tecnicoedilizio@postacert.inps.gov.it
nicola.borraccia@postacert.inps.gov.it http://www.inps.it > aste gare
e  fornitori  >  gare  >  bandi  di  gara  >  in   corso.   Ulteriori
informazioni: capitolato e documentazione disponibili sul  sito  INPS
sopraindicato. Le offerte vanno inviate all'indirizzo sopraindicato. 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice:  Accordo  quadro  di  durata  triennale   con   unico
fornitore per l'affidamento di lavori di manutenzione ordinaria edile
presso gli stabili nella disponibilita' della Direzione Generale INPS
nella citta' di Roma. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di  esecuzione:
Lavori - Esecuzione; Luoghi di esecuzione dei  lavori:  Via  Ciro  il
Grande, 21 00144 Roma, Via Civilta' del Lavoro 46, 00144 Roma, Via F.
Chopin 35, 00144 Roma, Via F. Liszt 34, 00144 Roma, Viale A. Ballarin
42, 00142 Roma, Via C. Beccaria 46, 00196 Roma, Via J. M. Escriva' de
Balaguer 11, edificio B, 00142 Roma, Via F.  Depero  52,  00155  Roma
II.1.3)  L'avviso  riguarda  un  appalto  pubblico.   II.1.4)   Breve
descrizione dell'appalto: Oggetto dell'Accordo Quadro e' l'esecuzione
di tutte le attivita' necessarie per lo  svolgimento  dei  lavori  di
manutenzione ordinaria  edile  presso  gli  immobili  strumentali  di
pertinenza della Direzione Generale INPS. II.1.5) Vocabolario  comune
per gli  appalti  (CPV):  Oggetto  principale  45453000-7  Lavori  di
riparazione e ripristino; Oggetti complementari 45259000-7 Lavori  di
riparazione e manutenzione di impianti, 45261920-9 Lavori di bonifica
ambientale. II.1.6) Informazioni sulle varianti -  Ammissibilita'  di
varianti: no. II.2.1) Quantitativo o entita' totale (IVA esclusa): 1)
E. 4.500.000,00 di  cui:  1a)  E.  4.400.000,00  Lavori,  soggetti  a
ribasso, 1b) E. 100.000,00 Oneri di sicurezza non soggetti a  ribasso
Categoria prevalente: EDIFICI CIVILI E  INDUSTRIALI  Categoria  OG  1
Importo  E.  4.500.000,00  a)  Categorie  scorporabili   parzialmente
subappaltabili ex art. 37, comma 11, d.Lgs. n. 163 del 2006. I lavori
relativi  alla  categoria  prevalente  saranno  affidabili  a   terzi
mediante   subappalto   o   subcontratto   nel   limite    del    30%
(trentapercento)    dell'importo    della     medesima     categoria;
all'attualita' non sono previste lavorazioni rientranti in  categorie
specialistiche di cui all'art. 37, comma  11,  del  Codice,  restando
ferme le disposizioni ivi previste. II.2.2) Opzioni: no. II.3) Durata
dell'appalto o termine di esecuzione: Durata in mesi: 36 mesi. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:  a)  concorrenti:  garanzia
provvisoria secondo le modalita' indicate nel disciplinare  di  gara.
b) aggiudicatario: cauzione definitiva costituita ai sensi e per  gli
effetti dell'art. 113 del d.Lgs. n. 163 del 2006; c)  aggiudicatario:
polizza assicurativa di cui all'articolo 129, comma 1, del Codice, ed
all'articolo 125, comma 1, del Regolamento, per una somma  assicurata
come  da  art.  36  del  CSA.  III.1.2)   Principali   modalita'   di
finanziamento e di pagamento: a) finanziamento mediante fondi  propri
della  Stazione  appaltante,  b)  anticipazione   -   ove   richiesta
dall'Operatore economico - alle condizioni previste dall'articolo 124
del Regolamento  e  nel  rispetto  delle  prescrizioni  di  legge  in
materia.  c)  Per  contratti  applicativi  di  importo  superiore   a
30.000,00  Euro  saranno  dovute  rate  di  acconto  ogni   qualvolta
l'importo dei lavori eseguiti, contabilizzati ai sensi degli articoli
23 e 24,  al  netto  del  ribasso  d'asta,  comprensivi  della  quota
relativa degli oneri per la sicurezza e al netto  della  ritenuta  di
cui al comma 4,  e  al  netto  dell'importo  delle  rate  di  acconto
precedenti, raggiungera' un importo non inferiore  a  15.000,00  Euro
(euro quindicimila); e) corrispettivo a misura ai sensi dell'art. 53,
comma 4, del d.Lgs. 163/2006; III.1.3)  Forma  giuridica  che  dovra'
assumere il raggruppamento aggiudicatario dell'appalto: Tutte  quelle
previste dall'ordinamento, sia raggruppamento temporaneo o  consorzio
ordinario  mediante  atto   di   mandato   collettivo   speciale   ed
irrevocabile ex art. 37, commi 15, 16 e 17, del d. Lgs.  n.  163  del
2006 che societa', anche consortile, tra imprese riunite, ex art.  93
del d.P.R. n. 207 del 2010. III.1.4) Altre condizioni particolari cui
e' soggetta la realizzazione dell'appalto: Si rinvia al  disciplinare
di gara. III.2.1) Situazione personale  degli  operatori,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale: Si rinvia al  disciplinare  di  gara.  III.2.2)
Capacita' economica e finanziaria e capacita' tecnica: Si  rinvia  al
disciplinare di gara. III.2.3) Appalti riservati: no 
  IV.1.1)  Tipo   di   procedura:   aperta.   IV.2.1)   Criterio   di
aggiudicazione: offerta al prezzo piu' basso mediante  unico  ribasso
percentuale sull'Elenco Prezzi unitari, ai sensi dell'art. 82,  comma
2 lettera a), del d.lgs. n. 163/2006; IV.3.1) Numero  di  riferimento
attribuito  al  dossier  dall'amministrazione  aggiudicatrice:   CIG:
6204152431. IV.3.2) Termine ultimo per il ricevimento delle  offerte:
Giorno:  lunedi'  Data:  08/06/2015  Ora:   12:00.   IV.3.3)   Lingue
utilizzabili per la presentazione delle  offerte:  Italiano.  IV.3.4)
Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria
offerta: giorni: 180 (dal termine ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte).  IV.3.5)  Modalita'  di  apertura  delle  offerte:  Giorno:
giovedi' Data: 11.06.2015 Ora: 10:30 Luogo: Direzione  Generale  Inps
Via Ciro Il Grande, 21  00144  Roma.  Persone  ammesse  ad  assistere
all'apertura delle offerte: si. Rappresentanti  dei  concorrenti,  in
numero massimo di 1 persona per ciascuno; i soggetti muniti di delega
o procura, o dotati di rappresentanza legale o direttori tecnici  dei
concorrenti, come risultanti dalla documentazione presentata, possono
chiedere di verbalizzare le proprie osservazioni. 
  V.1) Trattasi  di  un  appalto  periodico:  no.  V.2)  Informazioni
complementari: a) appalto indetto con Determinazione a  contrarre  n.
RS30/145/2015 del Direttore  Centrale  Risorse  Strumentali  in  data
22.04.2015 (art. 55, comma 3, d.Lgs. n. 163 del 2006); b)  esclusione
automatica delle offerte anomale ai sensi degli artt. 122, comma 9, e
253, comma 20-bis, d.Lgs. n. 163 del 2006; c) aggiudicazione anche in
presenza di una sola offerta valida (art. 55, comma 4, d.Lgs. n.  163
del 2006); d) indicazione dei lavori che si  intendono  subappaltare;
la  Stazione  appaltante  non  provvede  al  pagamento  diretto   dei
subappaltatori; e) obbligo per i raggruppamenti temporanei e consorzi
ordinari di dichiarare l'impegno a costituirsi e di indicare le quote
di partecipazione  e  le  parti  di  lavori  da  affidare  a  ciascun
operatore economico raggruppato o consorziato (art. 37, commi 8 e 13,
d.Lgs. n. 163 del 2006); f) obbligo per i consorzi  stabili,  nonche'
per i consorzi di cooperative o di  imprese  artigiane,  qualora  non
eseguano i lavori in proprio, di indicare i consorziati esecutori  e,
per questi ultimi, dichiarazioni possesso  requisiti  punto  III.2.1)
(artt. 36 e 37,  comma  7,  d.Lgs.  n.  163  del  2006);  g)  ammesso
avvalimento alle condizioni di cui all'articolo 49 del d.Lgs. n.  163
del 2006; h) indicazione del domicilio eletto per le comunicazioni  e
dell'indirizzo di P.E.C., posta elettronica e/o del numero di fax per
le predette comunicazioni (art. 79, comma 5-quinquies, del d.Lgs.  n.
163 del 2006); i) pagamento del contributo dovuto a favore  dell'ANAC
(gia' AVCP-Autorita' per la Vigilanza sui  Contratti  Pubblici),  con
versamento  on-line  al  portale   http://contributi.avcp.it   previa
registrazione mediante carta di  credito  Visa,  MasterCard,  Diners,
AmEx oppure in contanti, muniti del modello di  pagamento  rilasciato
dal Servizio di riscossione, presso  i  punti  vendita  dei  tabaccai
lottisti abilitati  al  pagamento  di  bollettini,  indicando  codice
fiscale e il CIG di cui al punto IV.3.1); j) obbligo di sopralluogo e
di avere esaminato gli elaborati progettuali, di  conoscere  ed  aver
verificato tutte le condizioni, ai sensi dell'art. 106, comma 2,  del
d.P.R. n. 207 del 2010, k) obbligo di indicazione del "PASSOE" di cui
all'articolo 2, comma 3.2, della delibera  AVCPASS  del  27  dicembre
2012,  dell'Autorita'  per  la  vigilanza  sui  contratti   pubblici,
finalizzata alla verifica dei requisiti tramite la Banca dati di  cui
all'articolo 6-bis del d.Lgs. n. 163 del 2006; l) il disciplinare  di
gara e' parte  integrante  e  sostanziale  del  presente  bando.  Nel
disciplinare sono riportate le informazioni,  le  specificazioni,  le
modalita' di presentazione della documentazione  per  l'ammissione  e
dell'offerta, le modalita' di aggiudicazione, ecc.; m) i modelli  per
le dichiarazioni sono disponibili all'indirizzo internet  di  cui  al
punto I.1); n) ai sensi del combinato disposto degli artt. 38,  comma
2-bis, introdotto dall'art. 39 del d.L. 90/2014, convertito in  legge
114/14, e  dell'art.  46,  comma  1-ter,  del  Codice,  la  mancanza,
l'incompletezza e ogni altra irregolarita' essenziale degli  elementi
e delle dichiarazioni, anche di soggetti  terzi,  che  devono  essere
prodotte  dai  concorrenti  in  base  alla  legge,  al  Bando  od  al
Disciplinare  di  gara  comporta  l'applicazione  di   una   sanzione
pecuniaria pari a 5.000,00 Euro (diconsi cinquemilaeuro/00),  il  cui
versamento e' garantito dalla cauzione provvisoria;  o)  controversie
contrattuali deferite all'Autorita' giudiziaria, con esclusione della
competenza arbitrale; p) Responsabile del Procedimento:  ing.  Nicola
Borraccia, recapiti come al punto I.1). V.3.1) Organismo responsabile
delle  procedure  di  ricorso:   T.A.R.   (Tribunale   Amministrativo
Regionale) per il Lazio, sede di Roma. Organismo  responsabile  delle
procedure di mediazione: Responsabile  del  Procedimento  di  cui  al
punto V.2, lettera  p).  V.3.2)  Presentazione  dei  ricorsi:  previa
eventuale comunicazione di voler proporre ricorso giurisdizionale: a)
entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando per motivi che
ostano alla partecipazione; b) entro 30 giorni dalla  conoscenza  del
provvedimento di esclusione; c) entro 30 giorni dalla conoscenza  del
provvedimento di aggiudicazione. V.3.3) Servizio presso il quale sono
disponibili   informazioni   sulla   presentazione    dei    ricorsi:
Responsabile del procedimento di cui al punto V.2, lettera p). 

                        Il direttore centrale 
                           Vincenzo Damato 

 
T15BFH6709
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.