AZIENDA SANITARIA LOCALE TORINO 1

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.84 del 20-7-2015)

 
                       Bando di gara d'appalto 
 

  I.1) AZIENDA SANITARIA LOCALE TO 1 - Via San  Secondo  29  -  10128
TORINO - ITALIA. Punti  di  contatto:  Struttura  Complessa  Gestione
Approvvigionamenti - via San Secondo,29 - 10128 - TORINO -  ITALIA  -
tel. 011.5662395. Attenzione del Responsabile del Procedimento: dott.
Tommaso CORVINO - fax: 0115662374 -  Profilo  di  committente  (URL):
www.aslto1.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti
di contatto sopra indicati.  Le  offerte  vanno  inviate  a:  AZIENDA
SANITARIA LOCALE TO 1 - C/O UFFICIO PROTOCOLLO - Via San Secondo,  29
- 10128 TORINO tel. 0115662319 (lunedi-venerdi' ore 8,30-15,00). I.2)
Organismo   di   diritto   pubblico   -   Salute.   L'Amministrazione
aggiudicatrice  acquista   per   conto   di   altre   amministrazioni
aggiudicatrici: no. 
  II.1.1 Procedura aperta per l'affidamento del servizio di  appoggio
educativo territoriale a  integrazione  dei  progetti  terapeutici  e
riabilitativi della S.C. Neuropsichiatria Infantile  dell'ASL  TO1  -
II.1.2) Servizi - Categoria di servizi n. 25 -  Luogo  principale  di
prestazione dei servizi: Torino  cod.  NUTS  ITC11  II.1.3)  L'avviso
riguarda un appalto pubblico. II.1.5) Servizio di appoggio  educativo
territoriale e integrazione dei progetti terapeutici e  riabilitativi
della  S.C.  Neuropsichiatria  Infantile  dell'ASL  TO1  II.1.6)  CPV
85320000 - II.1.7) no. II.1.8)  Divisione  in  lotti:  no  -  II.1.9)
Ammissibilita' di varianti: no. II.2.1) Valore stimato, IVA  esclusa:
euro 380.000,00 II.2.2.) Opzioni: no. II.2.3) L'appalto e' oggetto di
rinnovo: no II.3) Durata in mesi: 36 
  III.1.1) L'offerta e' corredata da una  garanzia,  sotto  forma  di
cauzione o di  fideiussione  a  scelta  dell'offerente,  pari  al  2%
(duepercento)dell'importo presunto di gara e  pertanto  pari  a  euro
7.600,00.  L'offerta  e'  altresi'  corredata  dall'impegno   di   un
fideiussore a rilasciare la garanzia  fideiussoria  per  l'esecuzione
del contratto, di cui all'articolo  113  del  Codice  dei  Contratti,
qualora l'offerente risultasse affidatario. L'esecutore del contratto
e' obbligato, ai sensi dell'art. 113  del  Codice  dei  Contratti,  a
costituire una garanzia fideiussoria a garanzia degli  oneri  per  il
mancato  ed  inesatto  adempimento,  pari  al   10   %   dell'importo
contrattuale. III.1.2) Il pagamento delle fatture  avverra'  a  mezzo
mandato a 60 gg. dalla data di ricezione  delle  stesse,  regolari  a
norma di legge, ed eventuali altri documenti contabili, previa idonea
produzione da parte della Ditta della  documentazione  attestante  il
versamento dei compensi  ai  dipendenti  e  altresi'  dei  contributi
previdenziali  e  contributivi  assicurativi  obbligatori   per   gli
infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei dipendenti (art.
5 comma 2 D.M. 82/1994). Ai sensi del Decreto Ministeriale (DM) n. 55
del 3 aprile 2013, l'A.S.L. non puo' accettare fatture che non  siano
trasmesse in forma elettronica secondo il formato  previsto  da  tale
DM. Pertanto le fatture emesse dai fornitori in formato cartaceo  non
verranno  registrate  e  verranno  restituite  al  mittente  con   la
richiesta di emissione in formato elettronico. La fattura, per  poter
essere ricevuta, dovra'  contenere  sia  il  Codice  Univoco  Ufficio
"UFV6O6" (nel campo codice destinatario) che  identifica  l'ASL  TO1,
sia il Codice Ufficio  Destinazione  "IPI"  (nel  campo  "Riferimento
Amministrazione"), che identifica la S.C. NPI.  Le  fatture  che  non
riporteranno il Codice Ufficio di Destinazione all'interno del  campo
"Riferimento  Amministrazione"  verranno   rifiutate.   III.1.3)   La
costituzione e le  modalita'  di  partecipazione  dei  raggruppamenti
temporanei e dei consorzi ordinari di concorrenti  sono  disciplinati
dall'art. 37 del D. Lgs. 163/2006. -  III.1.4)  NO.  -  III.2.1)  Per
poter partecipare alla presente gara il soggetto candidato  non  deve
trovarsi in  alcuna  delle  condizioni  di  cui  all'art.  38  D.Lgs.
163/2006 e deve presentare  apposita  dichiarazione  sottoscritta  in
conformita' al D.P.R. 445/2000, da rendersi compilando il modello sub
1.1  disponibile  sul  sito  internet  aziendale:  www.aslto1.it.   -
III.3.1) si. L'impresa aggiudicataria dovra' mettere  a  disposizione
personale con le seguenti caratteristiche: gli operatori che svolgono
funzioni di educatore professionale nei  servizi  sanitari  ai  sensi
della Deliberazione n. 94-13034 del 30.12.2009,  avente  per  oggetto
indicazioni  in  merito  al  personale  con  funzioni  di   educatore
professionale operante nei servizi sanitari, socio-sanitari e sociali
della Regione Piemonte,  sia  gestiti  direttamente  sia  gestiti  in
convenzione con altri enti, dovranno essere in possesso del titolo di
laurea  di  educatore  professionale  conseguito  ai  sensi  del   DM
08/10/1998 n. 520 (Regolamento  recante  norme  per  l'individuazione
della figura e  del  relativo  profilo  professionale  dell'educatore
professionale). Inoltre , sempre  ai  sensi  della  Deliberazione  n.
94-13034  del  30.12.2009  la  Giunta  Regionale,  con  voto  unanime
espresso nei modi di legge, ha deliberato  "di  precisare,  ai  sensi
della  normativa  citata  in  premessa,  che   vengono   riconosciuti
equipollenti al diploma universitario di educatore professionale,  di
cui al DM n. 520/98 i diplomi e  gli  attestati  di  E.P.  (educatore
professionale) conseguiti entro l'anno formativo 2000/01,  in  quanto
conseguiti in base  alla  normativa  precedente  a  quella  attuativa
dell'art. 6 c. 3 del citato D.M. n. 520/98.  Cio'  in  considerazione
del fatto, come gia' evidenziato  in  precedenza,  che  l'ordinamento
didattico  del  relativo  corso  universitario  e'  stato   istituito
soltanto con D.M. 02.04.2001 e che tale decreto e' da considerarsi la
prima e unica fonte normativa attuativa dell'art. 6 c. 3 del D.  Lgs.
502/92 per quanto riguarda l'E.P. -  III.3.2  Le  persone  giuridiche
devono indicare il nome e le qualifiche professionali  del  personale
incaricato della prestazione del servizio: si 
  IV.1.1)  Procedura  aperta.  IV.2.1)  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa in base  ai  criteri  indicati  nel  capitolato  d'oneri.
IV.2.2) no. IV.3.1) Gara n. 8/B04/15. IV.3.2) no. IV.3.3 Termine  per
il ricevimento delle  richieste  di  documenti  o  per  l'accesso  ai
documenti: 02/09/2015. Documenti a pagamento: no. IV.3.4) Termine per
il ricevimento delle offerte: 08/09/2015 ore 12,00. IV.3.6)  Italiano
IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla
propria offerta: 180 giorni dal termine  ultimo  per  il  ricevimento
delle offerte. IV.3.8) Modalita'  di  apertura  delle  offerte:  data
09/09/2015 ora 10,00. Via San Secondo, 29 - Torino - I°  piano.  Alle
sedute  pubbliche  puo'  presenziare  ed   intervenire,   richiedendo
l'iscrizione a verbale, un rappresentante per ciascuno  dei  soggetti
candidati, munito di speciale procura  notarile  e  di  documento  di
identita' in corso di validita' e di una fotocopia dello  stesso,  da
consegnare alla Commissione di gara prima dell'inizio della seduta. 
  VI.1) no VI.2) no. VI.3) Le richieste di  chiarimenti  relative  al
presente bando dovranno pervenire per iscritto entro le ore 12,00 del
giorno 31/08/2015 all'ASL TO1 S.C. Gestione Approvvigionamenti -  fax
0115662374 - email segreteriagare@aslto1.it. Non  verranno  prese  in
considerazione richieste di chiarimenti pervenute oltre tale termine. 
  Codice CIG: 6318397A24 VI.5) Data di spedizione del presente avviso
alla G.U.U.E.: 03/07/2015. Indirizzi e punti  di  contatto  ai  quali
inviare le offerte: Azienda Sanitaria Locale TO1 - Ufficio Protocollo
- via San Secondo, 29 - 10128 Torino - telefono 0115663119. 

                     Il direttore amministrativo 
                       dott. Luigi Vercellino 

 
T15BFK12066
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.