AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA POLICLINICO DI MODENA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.53 del 8-5-2015)

 
                  Bando di gara - Procedura aperta 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1.1.  DENOMINAZIONE:
Azienda Ospedaliero - Universitaria Policlinico di Modena 
  I.1.2. INDIRIZZO: Via del Pozzo n. 71 - 41124 Modena. 
  I.1.3.  PUNTI  DI   CONTATTO:   Servizio   Attivita'   Tecniche   e
Patrimoniali  -  via  del  Pozzo  n.  71  -  tel.  059.422.2614   fax
059.422.2695 PEC:  tecnico@pec.policlinico.mo.it  all'attenzione  del
RUP ing.  Stefano  Cavazza  mail:  cavazza.stefano@policlinico.mo.it;
ulteriori   informazioni:   Servizio   Attivita'   Economali   e   di
Approvvigionamento - via del Pozzo n. 71/b c/o Poliambulatori -  tel.
059.422.2390         fax         059.422.2305         -          PEC:
acquisti.segreteria@pec.policlinico.mo.it                        mail
berri.giacomo@policlinico.mo.it; sito internet dal quale scaricare la
documentazione   relativa   alla   presente   procedura   di    gara:
http://www.policlinico.mo.it/gareappalto/gareappalto_GARE_ATTIVE.asp
indirizzo al quale inviare le offerte: si  veda  il  disciplinare  di
gara. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1.1. DENOMINAZIONE: Procedura aperta, suddivisa in cinque  lotti
funzionali, (PA 01/15)  per  l'affidamento  di  lavori  di  messa  in
sicurezza, mediante riparazione e ripristino delle parti strutturali,
non strutturali ed impiantistiche dell'azienda ospedaliera di  Modena
danneggiate dal sisma, nonche' per l'affidamento delle  progettazioni
esecutive previa acquisizione dei  progetti  definitivi  in  sede  di
gara. 
  CIG LOTTO  1:  620711622A;  CUP  F99E14000060001  -  CIG  LOTTO  2:
62071248C2;CUP  F99E14000070001  -  CIG   LOTTO   3:6207129CE1;   CUP
F99E14000100001 - CIG LOTTO 4:62071351D8; CUP F99E14000080001  -  CIG
LOTTO 5:6207138451; CUP F99E14000050001 
  II.1.2. TIPO DI APPALTO E LUOGO DI ESECUZIONE DEI  LAVORI:  Appalto
di  progettazione  esecutiva  ed   esecuzione   di   lavori,   previa
acquisizione dei progetti definitivi in sede di gara (art.53 co.2c  -
dlgs163/06) 
  II.1.3. L'AVVISO RIGUARDA : un appalto pubblico. 
  II.1.5. BREVE DESCRIZIONE APPALTO: si vedano artt. 2  dei  relativi
capitolati speciali d'appalto suddivisi per lotto. 
  II.1.6. CPV: 45453000-7 - 71221000-3 - 71321000-4 - 71321200-6 
  II.1.9. AMMISSIBILITA' VARIANTI: no. 
  II.2. QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO: 
  LOTTO 1 Euro 3.346.493,27di cui Euro  67.402,28  per  progettazione
definitiva; Euro 57.424,33 per progettazione esecutiva  e  sicurezza;
Euro 3.221.666,66 per la realizzazione  dei  lavori  (comprensivi  di
oneri della sicurezza diretti pari ad Euro 47.377,45  e  oneri  della
sicurezza indiretti  pari  a  Euro  63.169,93).  Importo  complessivo
lavori  comprensivo  della  progettazione  definitiva  ed  esecutiva,
soggetto a ribasso,  al  netto  degli  oneri  della  sicurezza:  Euro
3.235.945,89. 
  Le lavorazioni di cui si compone l'intervento (comprensive di oneri
della sicurezza diretti  e  indiretti)  sono:  Categoria  OG1:  Opere
strutturali ed opere edili: Importo Euro  1.678.222,22  -  Classifica
IV; Categoria OS28: Impianti di condizionamento, riscaldamento e  gas
medicali: Importo Euro 487.210,55 - Classifica  II;  Categoria  OS30:
Impianti  elettrici:  Importo  Euro  819.955,17  -  Classifica   III:
Categoria OS3: Impianti idrico sanitari e antincendio:  Importo  Euro
236.278,73 - Classifica I 
  La categoria prevalente OG1 e' subappaltabile nella misura  massima
del 30%; la categoria OS30, di importo superiore al 15%  dell'importo
totale dei lavori, e' scorporabile con obbligo di  qualificazione  in
proprio o mediante R.T.I. e subappaltabile  nel  limite  massimo  del
30%, (art. 37 c  11,  D.lgs.163/06),  esclusivamente  a  soggetti  in
possesso della relativa qualificazione; le categorie OS28 e  OS3,  di
importo superiore a Euro 150.000,00 sono scorporabili con obbligo  di
qualificazione; in assenza di qualificazione sono subappaltabili  per
intero,  esclusivamente  a  soggetti  in  possesso   della   relativa
qualificazione. 
  LOTTO 2 Euro 6.418.610,40 di cui Euro 139.828,88 per  progettazione
definitiva; Euro 128.259,13 per progettazione esecutiva e  sicurezza;
Euro 6.150.522,39 per la realizzazione  dei  lavori  (comprensivi  di
oneri della sicurezza diretti pari ad Euro 91.344,39  e  oneri  della
sicurezza indiretti pari a Euro 60.896,26).Importo complessivo lavori
comprensivo della progettazione definitiva ed  esecutiva  soggetto  a
ribasso al netto degli oneri della sicurezza:Euro 6.266.369,75. 
  Le lavorazioni di cui si compone l'intervento (comprensive di oneri
della  sicurezza  diretti  e  indiretti)  sono:  Categoria  OG1:Opere
strutturali ed opere edili: Importo Euro 2.801.344,22 - Classifica IV
bis; Categoria OS28: Impianti di condizionamento, riscaldamento e gas
medicali: Importo  Euro  1.018.856,68  -  Classifica  III;  Categoria
OS30:Impianti  elettrici:Importo  Euro  1.699.073,46  Classifica  IV;
Categoria OS3: Impianti idrico sanitari e antincendio:  Importo  Euro
631.248,03 - Classifica III 
  La categoria prevalente OG1 e' subappaltabile nella misura  massima
del 30%; la categoria OS30, di importo superiore al 15%  dell'importo
totale dei lavori, e' scorporabile con obbligo di  qualificazione  in
proprio o mediante R.T.I. e subappaltabile  nel  limite  massimo  del
30%, (art. 37  c  11,  Dlgs.163/06),  esclusivamente  a  soggetti  in
possesso della relativa qualificazione; le categorie OS28 e  OS3,  di
importo superiore a Euro 150.000,00 sono scorporabili con obbligo  di
qualificazione; in assenza di qualificazione sono subappaltabili  per
intero,  esclusivamente  a  soggetti  in  possesso   della   relativa
qualificazione. 
  LOTTO 3 Euro 3.039.031,88 di cui Euro 68.595,67  per  progettazione
definitiva; Euro 72.708,94 per progettazione esecutiva  e  sicurezza;
Euro 2.897.727,27 per la realizzazione  dei  lavori  (comprensivi  di
oneri della sicurezza diretti pari ad Euro 42.613,64  e  oneri  della
sicurezza indiretti  pari  a  Euro  56.818,18).  Importo  complessivo
lavori  comprensivo  della  progettazione  definitiva  ed   esecutiva
soggetto  a  ribasso  al  netto  degli  oneri  della  sicurezza  Euro
2.939.600,06. 
  Le lavorazioni di cui si compone l'intervento (comprensive di oneri
della  sicurezza  diretti  e  indiretti)  sono:  Categoria  OG1:Opere
strutturali ed opere edili: Importo Euro  1.221.266,40  -  Classifica
III bis; Categoria OS28: Impianti di condizionamento, riscaldamento e
gas medicali: Importo Euro 576.993,78  -  Classifica  III;  Categoria
OS30: - Impianti elettrici: Importo Euro 884.962,08  Classifica  III;
Categoria OS3 Impianti idrico sanitari e  antincendio:  Importo  euro
214.505,01- Classifica I 
  La categoria prevalente OG1 e' subappaltabile nella misura  massima
del 30%; la categoria OS30, di importo superiore al 15%  dell'importo
totale dei lavori, e' scorporabile con obbligo di  qualificazione  in
proprio o mediante R.T.I. e subappaltabile  nel  limite  massimo  del
30%, (art. 37  c  11,  Dlgs.163/06),  esclusivamente  a  soggetti  in
possesso della relativa qualificazione; le categorie OS28 e  OS3,  di
importo superiore a Euro150.000,00 sono scorporabili con  obbligo  di
qualificazione; in assenza di qualificazione sono subappaltabili  per
intero,  esclusivamente  a  soggetti  in  possesso   della   relativa
qualificazione. 
  LOTTO 4 Euro 4.511.766,03 di cui Euro 79.819,68  per  progettazione
definitiva; Euro 69.446,34 per progettazione esecutiva  e  sicurezza;
Euro 4.362.500,01 per la realizzazione  dei  lavori  (comprensivi  di
oneri della sicurezza diretti pari ad Euro 64.154,41  e  oneri  della
sicurezza indiretti  pari  a  Euro  85.539,22).  Importo  complessivo
lavori  comprensivo  della  progettazione  definitiva  ed   esecutiva
soggetto  a  ribasso  al  netto  degli  oneri  della  sicurezza  Euro
4.362.072,40. 
  Le lavorazioni di cui si compone l'intervento (comprensive di oneri
della  sicurezza  diretti  e  indiretti)  sono:  Categoria  OG1:Opere
strutturali ed opere edili: Importo Euro  2.226.452,72  -  Classifica
IV; Categoria OS28: Impianti di condizionamento, riscaldamento e  gas
medicali: Importo Euro 840.038,70 - Classifica III;  Categoria  OS30:
Impianti elettrici: Importo Euro  1.093.514,66  Classifica  III  bis;
Categoria OS3: Impianti idrico sanitari e antincendio:  Importo  Euro
202.493,93 Classifica I 
  La categoria prevalente OG1 e' subappaltabile nella misura  massima
del 30%; la categoria OS30, di importo superiore al 15%  dell'importo
totale dei lavori, e' scorporabile con obbligo di  qualificazione  in
proprio o mediante R.T.I e subappaltabile nel limite massimo del  30%
(art.37 c.11 Dlgs163/06) esclusivamente a soggetti in possesso  della
relativa qualificazione; le  categorie  OS28  e  OS3,  in  quanto  di
importo superiore a Euro 150.000,00 sono scorporabili con obbligo  di
qualificazione; in assenza di qualificazione sono subappaltabili  per
intero,  esclusivamente  a  soggetti  in  possesso   della   relativa
qualificazione. 
  LOTTO 5 Euro 3.063.535,55 di cui Euro 62.960,03  per  progettazione
definitiva; Euro 59.969,45 per progettazione esecutiva  e  sicurezza;
Euro 2.940.606,07 per la realizzazione  dei  lavori  (comprensivi  di
oneri della sicurezza diretti pari ad Euro 43.244,21  e  oneri  della
sicurezza indiretti  pari  a  Euro  57.658,94).  Importo  complessivo
lavori  comprensivo  della  progettazione  definitiva  ed   esecutiva
soggetto  a  ribasso  al  netto  degli  oneri  della  sicurezza  Euro
2.962.632,40. 
  Le lavorazioni di cui si compone l'intervento (comprensive di oneri
della  sicurezza  diretti  e  indiretti)  sono:  Categoria  OG1:Opere
strutturali ed opere edili: Importo Euro  1.629.418,55  -  Classifica
IV; Categoria OS28: Impianti di condizionamento, riscaldamento e  gas
medicali: Importo Euro 357.596,59 - Classifica  II;  Categoria  OS30:
Impianti  elettrici:  Importo  Euro  715.193,20  -  Classifica   III;
Categoria OS3: Impianti idrico sanitari e antincendio:  Importo  Euro
238.397,74 Classifica I 
  La categoria prevalente OG1 e' subappaltabile nella misura  massima
del 30%; la categoria OS30, di importo superiore al 15%  dell'importo
totale dei lavori, e' scorporabile con obbligo di  qualificazione  in
proprio o mediante R.T.I. e subappaltabile nel limite massimo del 30%
(art. 37 c11 D.lgs163/06) esclusivamente a soggetti in possesso della
relativa  qualificazione;  le  categorie  OS28  e  OS3,  di   importo
superiore  a  Euro  150.000,00  sono  scorporabili  con  obbligo   di
qualificazione; in assenza di qualificazione sono subappaltabili  per
intero,  esclusivamente  a  soggetti  in  possesso   della   relativa
qualificazione. 
  Il concorrente puo' partecipare  ad  uno,  piu'  o  tutti  i  lotti
indicati, purche' sia  in  possesso  delle  relative  qualificazioni,
nelle categorie indicate fatta salva la possibilita' di ricorrere  al
subappalto nei casi previsti dalla normativa. 
  Nel caso in cui l'appaltatore partecipi a due o piu' lotti,  dovra'
possedere  i   requisiti   di   qualificazione   e   le   classifiche
corrispondenti alla sommatoria degli importi  riferiti  ai  lotti  ai
quali intende partecipare. 
  II.3. DURATA DELL'APPALTO: per progettazione esecutiva: lotti da  1
a 5 30gg; per esecuzione lavori: lotti 1,4,5: 540gg;  lotto2:  600gg;
lotto 3: 365gg; 
  SEZIONE  III.  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE   GIURIDICO,   ECONOMICO
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1.1. EVENTUALI  CAUZIONI  E  GARANZIE  RICHIESTE:  in  sede  di
partecipazione, cauzioni provvisorie: LOTTO 1 Euro 66.929,87; LOTTO 2
Euro 128.372,21; LOTTO 3 Euro  60.780,64;  LOTTO  4  Euro  90.235,32;
LOTTO 5 Euro 61.270,71; in sede di aggiudicazione, si veda art.8  del
disciplinare di gara. 
  III.1.2. FINANZIAMENTO: fondi regionali post sisma 2012 e lotto  n.
5 parzialmente con accordo di programma ex art. 20 L. 67/88. 
  III.1.3. FORMA GIURIDICA CHE DOVRA' ASSUMERE IL  RAGGRUPPAMENTO  DI
OPERATORI ECONOMICI AGGIUDICATARIO DELL'APPALTO:artt. 34, 36, 37,  90
DLgs 163/06 
  III.1.4.  ALTRE  CONDIZIONI  PARTICOLARI   CUI   E'   SOGGETTA   LA
REALIZZAZIONE   DELL'APPALTO:   ciascun   lotto   e'    singolarmente
aggiudicabile. Si procedera' alla stipula di un  contratto  per  ogni
lotto. 
  III.2.1. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: si veda disciplinare di gara
(artt.  4-5),  i  cui  contenuti  si  intendono   qui   integralmente
riportati. 
  III.2.2.  CAPACITA'  ECONOMICA  E  FINANZIARIA:  per  i   requisiti
dell'impresa e dei progettisti si veda art.5 del disciplinare di gara 
  III.2.3. CAPACITA' TECNICA: per  i  requisiti  dell'impresa  e  dei
progettisti si veda art.5 del disciplinare di gara 
  III.3.1.  LA  PRESTAZIONE  DEL  SERVIZIO  E'   RISERVATA   AD   UNA
PARTICOLARE PROFESSIONE: art. 90 c7 DLgs 163/06 
  III.3.2. LE  PERSONE  GIURIDICHE  DEVONO  INDICARE  IL  NOME  E  LE
QUALIFICHE PROFESSIONALI DELLE PERSONE INCARICATE  DELLA  PRESTAZIONE
DEL SERVIZIO: si' 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1. TIPO DI PROCEDURA: aperta 
  IV.2.1. CRITERI  DI  AGGIUDICAZIONE:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa (artt. 81 c1 e 83 DLgs. n.163/06) sulla base dei  criteri
di cui all'art. 9 del disciplinare di gara. 
  IV.3.3. CONDIZIONI PER OTTENERE DOCUMENTAZIONE: Si veda art. 1  del
disciplinare di gara. 
  IV.3.4. TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE OFFERTE:  28  luglio  2015
ore 13,00. 
  IV.3.6. LINGUA UTILIZZABILE: italiana. 
  IV.3.7. PERIODO MINIMO DURANTE IL QUALE  L'OFFERENTE  E'  VINCOLATO
ALL'OFFERTA: giorni 240. 
  SEZIONE VI. ALTRE INFORMAZIONI: 
  VI.3. INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: 
  I 5 lotti oggetto dell'appalto  sono  singolarmente  aggiudicabili.
Per soddisfare i requisiti di cui  ai  punti  III.2.2  e  III.2.3  si
applichera' l'art. 49 del DLgs. 163/06 in materia di avvalimento;  le
domande di partecipazione che richiamassero tale  istituto  dovranno,
essere corredate delle dichiarazioni previste al comma 2 lett. da  a)
a g) del predetto art. 49. 
  In caso di sorteggio ai sensi dell'art.  48  del  DLgs  163/06,  la
Stazione  Appaltante  procedera'  alla  verifica  del  possesso   dei
requisiti dichiarati ai  punti  III.2.2.e  III.2.3.  Ai  sensi  della
deliberazione  n.111  del  20.12.2012  dell'AVCP,  la  verifica   del
possesso dei requisiti di carattere  generale,  tecnico-organizzativo
ed economico-finanziario avviene, ai sensi  dell'articolo  6-bis  del
DLgs 163/06 e della citata delibera attuativa, attraverso  l'utilizzo
del sistema AVCPASS, reso  disponibile  dall'Autorita',  fatto  salvo
quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis. Tutti  i  soggetti
interessati a partecipare  alla  procedura  devono  obbligatoriamente
registrarsi al sistema accedendo all'apposito link sul  Portale  AVCP
(Servizi ad accesso riservato -AVCPASS)  secondo  le  istruzioni  ivi
contenute. Si precisa che in caso di mancato riscontro da  parte  del
sistema AVCPASS, la Stazione Appaltante  si  riserva  di  esperire  i
controlli con modalita' ordinarie. Ai  fini  dell'applicazione  delle
disposizioni di cui all'art.38, comma 2-bis e art.46 comma 1-ter,  si
precisa che la Stazione Appaltante stabilisce  la  sanzione  prevista
nella misura dell'1 per mille dell'importo d'appalto per ciascuno dei
lotti oggetto della presente procedura  il  cui  relativo  versamento
sara' garantito dalla cauzione provvisoria. 
  Ai sensi del  DLgs  196/03  i  dati  trasmessi  saranno  utilizzati
esclusivamente per svolgimento di funzioni connesse a espletamento  e
aggiudicazione gara. 
  Responsabile del procedimento ing. Stefano Cavazza 
  In  applicazione  dell'art  34  c.  35  L.221/2012,  le  spese   di
pubblicazione sui giornali, di cui  all'  art  66  DLgs  163/06  sono
rimborsate dall'aggiudicatario  alla  stazione  appaltante  entro  60
giorni dall'aggiudicazione. Tale  importo  sara'  ripartito  tra  gli
affidatari in proporzione alla base d'asta dei singoli lotti  di  cui
risultano aggiudicatari sul totale di gara. 
  VI.4.1. ORGANISMO RESPONSABILE  DELLE  PROCEDURE  DI  RICORSO:  TAR
Bologna. 
  VI.4.2.  PRESENTAZIONE  DI  RICORSO:  il  ricorso   dovra'   essere
presentato entro il termine di cui all'art.120 del DLgs. 104/2010. 
  VI.5. DATA SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 4 maggio 2015 
  Modena, 4 maggio 2015 

                  Il responsabile del procedimento 
                        ing. Stefano Cavazza 

 
T15BFK7165
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.