UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.36 del 25-3-2015)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1)  Universita'  degli
Studi di Milano, Divisione Attivita' Legali - Ufficio Gare per lavori
edilizi ed impianti, Via Festa del Perdono n.  7  -  20122  Milano  -
Italia - Tel. 02.50312055 - Fax 02.50312150 URL: http://www.unimi.it.
Ulteriori  informazioni,  il  capitolato  speciale  d'appalto  e   la
documentazione complementare sono  disponibili  presso:  i  punti  di
contatto sopra indicati. Le  offerte  vanno  inviate  a:  Universita'
degli Studi di Milano, Ufficio Archivio e  Protocollo  Generale,  Via
Festa del Perdono 7, 20122  Milano.  I.2)  Org.  diritto  pubblico  -
Istruzione. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO:  II.1.1)  Gara   d'appalto   a
procedura aperta per l'affidamento del servizio di  supporto  al  RdP
per  la  predisposizione  della  documentazione  d'appalto  per   gli
affidamenti  dei  servizi  manutentivi,   di   riorganizzazione   del
"fascicolo dell'edificio" del  patrimonio  immobiliare  universitario
(fase A), di supporto e affiancamento alla Direzione  Lavori  per  la
verifica   ed   il   controllo   della   manutenzione   ordinaria   e
straordinaria, nonche' l'attivita' di coordinamento sicurezza in fase
di esecuzione (fase B). CIG 6139658E0C.  II.1.2)  Servizi.  Categoria
12. Luogo: Milano. NUTS  ITC45.  II.1.3)  Appalto  pubblico.  II.1.5)
Servizio di supporto al RUP e  verifica  e  controllo  dell'attivita'
manutentiva   edile   ed   impiantistica   nonche'   l'attivita'   di
coordinamento sicurezza in fase di esecuzione. II.1.6)  CPV  7134000.
II.1.7) no. II.1.8)  no.  II.1.9)  no.  II.2)  II.2.1)  Importo  base
d'appalto e' di  E  1.474.000,00  +  IVA  e  oneri  di  legge,  cosi'
suddiviso: Fase A E 194.000,00, Fase B E  1.280.000,00.  II.2.2)  no.
II.3) Fase A 210 gg, Fase B 3 anni. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1.1) Adeguata polizza assicurativa ex art.
75 del D.Lgs. n. 163/2006 e relativo impegno di rilascio fideiussione
ex art. 113 del D.Lgs.  n.  163/2006.  III.1.2)  Fondi  del  bilancio
universitario. I pagamenti saranno effettuati secondo quanto previsto
nel Capitolato d'oneri. III.1.3) Soggetti di cui all'art.  34,  comma
1, del D.Lgs. n. 163/2006 s.m.i. Si applicano le disposizioni di  cui
agli artt. 36, 37, 39 del D.Lgs. n. 163/2006 s.m.i.  e  art.  92  del
D.P.R. 207/2010 s.m.i. III.2) Condizioni di partecipazione: Art.  263
comma 1 D.P.R. 207/2010. III.2.1) Possesso dei  requisiti  di  ordine
generale di cui all'art.38 del D.Lgs. n.163/2006; iscrizione all'Albo
professionale competente, oppure  altro  documento  equipollente  per
concorrenti appartenenti ad altro Paese della UE; III.2.2) Stante  la
peculiarita' e specificita' del servizio, e' richiesto  un  fatturato
globale  per  servizi  attinenti  all'architettura  e   l'ingegneria,
espletati negli ultimi 5 esercizi  (2010  -  2014),  per  un  importo
complessivo pari o superiore a  Euro  2.948.000,00;  III.2.3)  Per  i
requisiti di capacita' tecnica si  rinvia  a  quanto  indicato  nella
sezione "Condizioni di  partecipazione"  del  Disciplinare  di  Gara.
III.3.1) si', la prestazione e' riservata ai soggetti di cui  all'art
90 del D.Lgs. 163/2006 s.m.i.; e alle persone  fisiche  e  giuridiche
appartenenti ad altri Stati membri dell'U.E.  purche'  abilitate  nei
rispettivi paesi di origine a fornire i servizi oggetto del  presente
appalto. III.3.2) Si'. Le persone giuridiche devono indicare il  nome
e la qualifica professionale dei responsabili dell'incarico. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1) aperta. IV.2.1) criterio  dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa, ai sensi dell'art. 83 del D.Lgs.  n.
163/2006,  sulla  base  dei  criteri   di   aggiudicazione   previsti
dall'art.266, commi 4, 5 e 6, del D.P.R. n.207/2010  "Regolamento  di
esecuzione  ed  attuazione  del  Codice  dei   contratti   pubblici",
esplicitati nel disciplinare di gara.  Come  meglio  specificato  nel
disciplinare di gara, e' fissata una soglia minima qualitativa di  20
punti per il criterio relativo alle "Caratteristiche e  modalita'  di
svolgimento del servizio". IV.3.1) 90/15 - IV.3.2) la  documentazione
di gara e' scaricabile con password dal sito del  committente  previo
inoltro di formale richiesta  a  mezzo  fax,  utilizzando  il  modulo
allegato al presente Bando. IV.3.4)  Data:30/04/2015  -  Ora:  12:00.
IV.3.6) italiano. IV.3.7)  270  giorni  dal  termine  ultimo  per  il
ricevimento delle offerte. IV.3.8)  Il  giorno  04/05/2015  alle  ore
10:00 presso  il  Rettorato  dell'Universita',  Milano,  Via  F.  del
Perdono n.7 - Seduta pubblica. 
  SEZIONE VI: ALTRE  INFORMAZIONI:  VI.1)  NO.  VI.2)  No.  VI.3)  Le
eventuali richieste di  informazioni  complementari  dovranno  essere
formulate per iscritto e fatte pervenire a mezzo posta o  fax  (+  39
02.50312150) a: Divisione Attivita' Legali, Ufficio Gare  per  lavori
edilizi e impianti - Via Festa del Perdono n. 7 - 20122 Milano, entro
il 20/04/2015. Le risposte alle eventuali richieste  di  informazioni
complementari saranno consultabili e scaricabili sul  sito  INTERNET,
al seguente indirizzo: www.unimi.it/enti_imprese/23373.htm. Tutte  le
Imprese partecipanti all'appalto dovranno, ai sensi dell'art.1, commi
65 e 67, della legge  23  dicembre  2005,  n.266,  versare  a  favore
dell'Autorita' per la vigilanza sui  lavori  pubblici  un  contributo
pari a 140,00 euro. Con  riferimento  alle  cause  di  esclusione  si
richiama l'art.39 del D.L. n. 90/14, convertito in  L.  n.  114/2014;
per  le  modalita'  di  applicazione  dello  stesso  si   rinvia   al
Disciplinare di gara. E'  previsto  il  sopralluogo  obbligatorio  da
effettuarsi secondo le  modalita'  specificate  nel  disciplinare  di
gara. Ai sensi dell'art. 91, comma 3, non sono ammessi subappalti, se
non  nei  limiti  di  cui  al   relativo   comma.   L'Amministrazione
procedera', ai sensi dell'art.48 del D.Lgs. n.163/2006, alla verifica
dei    requisiti     di     capacita'     economico-finanziaria     e
tecnico-organizzativa richiesti nel presente bando. Verra' utilizzato
il sistema AVCPass. L'Amministrazione  procedera'  all'aggiudicazione
anche in presenza di una  sola  offerta  valida  ritenuta  congrua  e
conveniente. La valutazione dell'anomalia delle offerte  avverra'  ai
sensi di Legge. L'Amministrazione, ai  sensi  dell'art.  88  comma  7
D.Lgs. n. 163/2006, puo' procedere contemporaneamente  alla  verifica
di anomalia delle migliori offerte, non oltre la quinta. Il contratto
non conterra' alcuna clausola  compromissoria  per  la  soluzione  di
eventuali   controversie   circa   l'applicazione,    l'integrazione,
l'esecuzione o la  risoluzione  del  contratto  stesso.  La  stazione
appaltante si riserva di applicare quanto disposto all'art.  140  del
D.Lgs.163/2006 s.m.i. Il concorrente  dovra'  indicare,  in  sede  di
offerta,  il   numero   di   fax   e   l'indirizzo   pec   al   quale
l'Amministrazione inviera'  le  comunicazioni  inerenti  la  gara.  A
seguito dell'entrata in vigore dell'art. 34, comma 35,  della  L.  n.
221 del 17.12.2012, si comunica che "a partire dal  01  gennaio  2013
sono posti a carico degli aggiudicatari  di  contratti  pubblici  gli
oneri  di  pubblicita'  legali  conseguenti   alle   spese   per   la
pubblicazione dei bandi e degli avvisi di gara sui  quotidiani".  Per
l'avvalimento si rinvia a quanto meglio specificato nel  disciplinare
di gara e alle disposizioni di cui all'art.49 del D.Lgs. n.163/2006 e
art.88 del D.P.R. n.207/2010. Responsabile Tecnico  del  procedimento
e' l'Arch. Peppino D'Andrea, Capo Divisione Progettazione e  Gestione
del   Patrimonio   Immobiliare.   Responsabile   Amministrativo   del
procedimento e' il Dott.  Roberto  Conte,  Capo  Divisione  Attivita'
Legali. VI.4.1) Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia  -
Via Corridoni n. 39  -  20122  Milano  -  Tel.  02.76053201.  VI.4.2)
Informazioni sui termini di presentazione di ricorso: 30  giorni  dal
ricevimento  della  comunicazione  del   provvedimento   oggetto   di
impugnazione. A norma del D.Lgs. n. 53 del 20.03.2010, le  parti  che
intendono proporre ricorso giurisdizionale sono tenute  ad  informare
l'Ente Aggiudicatore della presunta violazione e  dell'intenzione  di
proporre ricorso giurisdizionale ai sensi dell'art. 6 del  menzionato
Decreto. VI.4.3) Universita' degli Studi di Milano - Ufficio Gare per
Lavori Edilizi e Impianti - Via F.  del  Perdono  n.7  Milano.  VI.5)
19/03/2015. 

                      Il dirigente responsabile 
                         dott. Roberto Conte 

 
T15BFL4563
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.