AZIENDA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DELLA
TOSCANA

Sede: viale Gramsci, 36 50132 Firenze - Tel. 055/22611 - Fax
055/2261258
http://www.dsu.toscana.it - e-mail:contratti@dsu.toscana.it

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.50 del 29-4-2015)

 
Bando di gara d'appalto  -  Servizio  CIG  n.  6223826FAD  -  CUP  n.
                           C36J15000070006 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I. 1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZO E PUNTI DI CONTATTO: 
  Azienda Regionale  per  il  Diritto  allo  Studio  Universitario  -
Servizio Approvvigionamenti e Contratti - Viale Gramsci, 36  -  50132
Firenze,   n.   tel.    055/2261217-214,    n.    fax    055/2261258,
http://www.dsu.toscana.it, https://start.e.toscana.it/dsu/ -  e-mail:
contratti@dsu.toscana.it. 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto
sopra indicati. 
  Il   capitolato   speciale   di   appalto   e   la   documentazione
amministrativa sono disponibili presso: i  punti  di  contatto  sopra
indicati. 
  Le offerte vanno inviate a: Azienda Regionale per il  Diritto  allo
Studio Universitario - Viale Gramsci, 36  -  50132  Firenze,  tramite
sistema telematico START 
  I. 2) Tipo di Amministrazione aggiudicatrice e  principali  settori
di attivita': 
  Autorita' regionale. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: 
  Servizio  di  ideazione   e   organizzazione   dell'iniziativa   di
orientamento "TUO@UNI" in programma a Firenze, Pisa  e  Siena  dal  2
agosto 2015 al 6 agosto 2015. 
  II. 1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione del servizio: 
  Servizi - Categoria n. 13 -Luogo principale di esecuzione: Firenze,
Pisa e Siena 
  II. 1.3) L'avviso riguarda: Un appalto pubblico. 
  II. 1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti): 79950000-8 
  II. 1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione AAP: No. 
  II. 1.8) Divisione in lotti: No. 
  II. 1.9) Ammissibilita' di varianti: No. 
  II. 2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO 
  II. 2.1) Euro 65.000,00 IVA esclusa. Non sono  previsti  oneri  per
attuazione della sicurezza. 
  II. 2.2) Opzioni: No. 
  II. 3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: 
  L'appalto   dovra'    essere    eseguito    nei    termini    utili
all'organizzazione e gestione dell'iniziativa. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. 
  III. 1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
  III. 1.1) Cauzioni e garanzie richieste: 
  garanzia a corredo dell'offerta e definitiva di cui agli artt. 75 e
113 D. Lgs. 163/2006 e smi 
  III. 1.2) Modalita' finanziamento/pagamento: 
  Finanziamenti del Fondo Sociale Europeo, POR CRO  FSE  2007-2013  -
Asse IV Capitale umano - approvato con  Decisione  della  Commissione
(CE) n. 9103 del 7 dicembre 2011. 
  III. 1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: 
  Ammessi raggruppamenti temporanei ai sensi dell' art.  37  D.  Lgs.
163/2006 s.m.i. 
  III.  1.4)  Altre  condizioni  particolari  cui  e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto: No. 
  III. 2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.2.1) Iscrizione al Registro delle Imprese della C.C.I.A.A.  per
attivita' corrispondente  all'oggetto  della  gara  o,  nel  caso  di
soggetti non iscritti al Registro  delle  Imprese  della  C.C.I.A.A.,
previsione tra le attivita' statutarie  di  funzioni  assimilabili  a
quello oggetto di gara.  In  caso  di  raggruppamento  temporaneo  di
concorrenti il requisito deve  essere  posseduto,  pena  l'esclusione
dalla gara, da ciascuno dei componenti del raggruppamento. 
  III.2.3) Appalto riservato: No. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: aperta. 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: 
  offerta economicamente piu'  vantaggiosa  in  base  ai  criteri  di
valutazione previsti dal Disciplinare di  gara,  con  verifica  delle
offerte anormalmente basse ex artt.  86  e  segg.  D.  Lgs.  163/2006
s.m.i. 
  IV.3.3) Condizioni per ottenere la documentazione di gara: 
  termine per il ricevimento  delle  richieste  di  documenti  o  per
l'acceso ai documenti: 
  - 13 maggio 2015, ore 13,00. Documenti a pagamento: no. 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: 
  - 14 maggio 2015, ore 13,00. 
  IV.3.5) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
Italiano. 
  IV.3.6) Periodo massimo durante il quale l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 
  180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. 
  IV.3.7) Modalita' di apertura delle offerte: 
  Data: 15 maggio 2015, ore 10,30. 
  Luogo: Firenze - Viale Gramsci, 36. 
  Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:  I  legali
rappresentanti  dei  concorrenti   ovvero   i   soggetti,   uno   per
concorrente, muniti di specifica delega loro conferita  dai  suddetti
legali rappresentanti. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: No. 
  VI.2) APPALTO CONNESSO  AD  UN  PROGETTO/PROGRAMMA  FINANZIATO  DAI
FONDI DELL'UE: Si. 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: 
  Aggiudicazione anche in presenza di una  sola  offerta  valida,  se
ritenuta     congrua     e     conveniente      dall'Amministrazione.
L'Amministrazione si riserva la facolta' di annullare e/o revocare il
bando di gara, non aggiudicare e/o non stipulare il  contratto  senza
incorrere  in  responsabilita'  e/o  azioni   di   richiesta   danni,
indennita' o compensi di qualsiasi tipo, nemmeno ai sensi degli artt.
1337 e 1338 c.c. Non sono ammesse  offerte  parziali,  indeterminate,
plurime, condizionate o in aumento. 
  Responsabile unico del procedimento: Dr.  Mirko  Carli  (Tel.  0577
760845, e-mail mcarli@dsu.toscana.it 
  Responsabile della procedura di gara: Dr.  Claudio  Papini  -  tel.
055/2261217-214, fax 055/2261258, mail cpapini@dsu.toscana.it. 
  VI. 4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI. 4.1) Organismo responsabile: T.A.R. Toscana - Via Ricasoli,  40
50123 Firenze. 
  VI. 4.2)  Presentazione  ricorso,  termini:  30  giorni  al  T.A.R.
Toscana. 
  VI. 4.3) Servizio presso il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulla  presentazione  del  ricorso:  Servizio  Approvvigionamenti   e
Contratti, Dr. Claudio Papini, tel. 055/2261217, fax 055/2261258. 

                            Il direttore 
                      dott. Francesco Piarulli 

 
T15BFL6775
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.