APRICA S.P.A.
Sede legale: via Lamarmora 230 - Brescia

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.82 del 15-7-2015)

 
           Bando di gara - Procedura ristretta accelerata 
 

  Sezione  I:  Amministrazione  aggiudicatrice.  I.1)  Denominazione,
indirizzi, e punti di contatto - Aprica S.p.A. -Bandi  e  Sistemi  di
Qualifica  -  Via  Lamarmora  230  25124  Brescia  ITALIA  tel.   +39
0303554892  fax  +39  030349697   mail:   ael.gestionegare@a2a.eu   -
www.a2a.eu   -   Accesso   elettronico   alle   informazioni:   (URL)
https://www.pleiade.it/a2a - Presentazione  per  via  elettronica  di
offerte      e      richieste      di      partecipazione:      (URL)
https://www.pleiade.it/a2a. Ulteriori informazioni  sono  disponibili
presso: i punti di contatto sopra indicati. Il capitolato  d'oneri  e
la documentazione complementare (inclusi i documenti per  il  dialogo
competitivo  e  per  il  sistema  dinamico  di   acquisizione)   sono
disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. Le domande di
partecipazione vanno inviate a: i punti di contatto  sopra  indicati.
I.2) Tipo  Amministrazione  aggiudicatrice:  S.p.A.  I.3)  Principali
settori di attivita': Ambiente. I.4) Concessione di un appalto a nome
di   altre   amministrazioni    aggiudicatrici:    L'amministra-zione
aggiudicatrice  acquista   per   conto   di   altre   amministrazioni
aggiudicatrici: no. 
  Sezione II: Oggetto dell'appalto. II.1.1)  Denominazione  conferita
all'appalto: Procedura ristretta accelerata n. 16/2015 - Sistema  per
conferimento    rifiuto    mediante    controllo    volumetrico    ed
identificazione dell'utente  II.1.2)  Tipo  di  appalto  e  luogo  di
consegna o di esecuzione: Forniture - Noleggio. Luogo  principale  di
consegna delle forniture: Brescia. Codice NUTS: ITC47. II.1.5)  Breve
descrizione  dell'appalto  o  degli  acquisti:  Procedura   ristretta
accelerata n. 16/2015 interamente gestita con sistemi telematici  per
il  noleggio,  comprensivo  della  messa  in   opera   e   successiva
manutenzione, di "dispositivi a calotta" da applicare sui contenitori
stradali per la gestione degli accessi  al  conferimento  di  rifiuto
urbano da parte di utenti autorizzati, comprensivo del bloccaggio dei
coperchi. II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV):  90511100
II.1.8) Lotti: questo appalto e'  suddiviso  in  lotti:  no.  II.1.9)
Informazioni sulle varianti: ammissibilita' di  varianti:  no.  II.2)
Quantitativo o entita' dell'appalto. II.2.1) Quantitativo  o  entita'
totale: N. 3.500 dispositivi a calotta Opzione fino ad un massimo  di
ulteriori n. 500  dispositivi  a  calotta  II.2.2)  Opzioni:  massimo
ulteriori n. 500 dispositivi  a  calotta.  II.2.3)  Informazioni  sui
rinnovi:  l'appalto  e'  oggetto  di  rinnovo:   no.   II.3)   Durata
dell'appalto o termine di esecuzione: Esatto. Durata in mesi: 96. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario  e  tecnico.  III.1.1)  Cauzioni  e  garanzie  richieste:
All'atto della presentazione dell'offerta sara' richiesta a tutti gli
offerenti la presentazione di una  cauzione  provvisoria  a  garanzia
dell'offerta, in conformita' all'art. 75 del D.Lgs 163 del 12.4.06  e
s. m. i. per l'importo e con le modalita' che saranno definite  nella
lettera d'invito a presentare offerta. Alle imprese aggiudicatarie, a
garanzia  dell'adempimento   degli   obblighi   contrattuali,   sara'
richiesta una  cauzione  definitiva  pari  al  10%  dell'importo  del
contratto, come da art. 113 del D.Lgs 163 del  12.4.06  e  s.  m.  i.
secondo  le  modalita'  previste  dai  documenti  di  gara.  III.1.2)
Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o  riferimenti
alle disposizioni applicabili in materia:  Fornitura  autofinanziata.
III.1.3) Forma giuridica che dovra'  assumere  il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto:  Trova  applicazione
quanto previsto all'art. 34 del D.Lgs. 163  del  12.4.2006  e  s.m.i.
III.1.4) Altre condizioni particolari: Alle imprese che  risulteranno
qualificate a fronte del presente bando, sara'  inviata  una  lettera
d'invito telematica a presentare  offerta  e  le  forniture  dovranno
essere conformi alle prescrizioni contenute nella stessa. Poiche'  la
presente procedura e' interamente gestita con sistemi telematici,  le
societa'  concorrenti,  per  la  presentazione   della   domanda   di
partecipazione e, per le sole societa' invitate, per la presentazione
dell'offerta (amministrativa, tecnica ed economica), dovranno  essere
in possesso di opportuna firma digitale  come  specificato  al  punto
VI.3) informazioni complementari. Nella lettera  d'invito  sara'  fra
l'altro prevista richiesta  di  fornire,  installati  su  cassonetti,
campioni del "dispositivo a calotta" offerto. Tali campioni  dovranno
essere forniti, a pena di esclusione, entro la data di  presentazione
delle  offerte.  Al  fine  di  verificare  il  corretto   abbinamento
bloccaggio coperchi e cassonetto con calotta detti campioni  verranno
sottoposti a  diversi  cicli  movimentazione.  III.2)  Condizioni  di
partecipazione.  III.2.1)  Situazione   personale   degli   operatori
economici,  inclusi  i  requisiti  relativi  all'iscrizione  all'albo
professionale o nel registro commerciale: A pena di esclusione dovra'
essere  allegata  on-line  all'indirizzo  internet   sopra   indicato
(utilizzando il modello "Dichiarazione  unica  sostitutiva"  presente
all'interno  dell'apposita   area   di   gara   nella   piattaforma),
dichiarazione  firmata  digitalmente   dal   Legale   Rappresentante,
attestante: a. l'intenzione di partecipare come impresa singola o  in
RTI (specificando il ruolo di mandataria/mandante);  b.  l'iscrizione
alla CCIAA territorialmente competente (per le imprese non  residenti
in Italia l'iscrizione al registro professionale e commerciale  dello
stato di residenza) da cui risulti l'oggetto sociale dell'impresa con
attinenza all'oggetto del  presente  bando;  c.  l'inesistenza  delle
cause di esclusione previste  dall'art.  38  del  D.Lgs.  163/2006  e
s.m.i; d. per le societa'  italiane,  il  rispetto  delle  norme  che
disciplinano il diritto al lavoro dei disabili,  di  cui  alla  legge
68/99 (specificare la motivazione nel caso in cui l'Impresa non fosse
soggetta agli  obblighi  della  legge)  o  analoga  dichiarazione  in
coerenza alle leggi in  vigore  nello  Stato  di  residenza  (per  le
societa' straniere  non  residenti  in  Italia);  e.  la  regolarita'
rispetto  a  tutti   gli   obblighi   retributivi,   assicurativi   e
previdenziali previsti dalla normativa vigente; f. l'esistenza di  un
documento interno di valutazione dei rischi ai sensi delle  normative
in vigore per l'informazione e la formazione dei lavoratori  ai  fini
della prevenzione degli  stessi  nelle  attivita'  operative  per  le
prestazioni oggetto del presente bando;  g.  il  rispetto  di  quanto
previsto in materia di igiene e sicurezza sul lavoro ai sensi  e  per
gli effetti del Testo Unico sulla Sicurezza di cui al D.Lgs.  81/2008
e  s.m.i.;  h.  il  possesso  dei  requisiti  di  idoneita'   tecnico
professionali di cui al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.; i. l'inesistenza  di
provvedimenti di sospensione o interdittivi di cui  all'art.  14  del
D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.;  j.  l'accettazione  del  "Regolamento  gare
on-line" (disponibile all'indirizzo  web  https://www.pleiade.it/a2a)
dichiarando inoltre espressamente di conoscere, accettare, ai sensi e
per gli effetti di quanto disposto dagli art. 1341 e 1342 del  Codice
Civile, le clausole vessatorie  dello  stesso.  In  caso  di  RTI  la
dichiarazione deve essere prodotta da  tutte  le  imprese  associate.
III.2.2) Capacita' economico finanziaria: A pena di esclusione dovra'
essere  allegata  on-line  all'indirizzo  internet   sopra   indicato
(utilizzando il modello "Dichiarazione  unica  sostitutiva"  presente
all'interno  dell'apposita   area   di   gara   nella   piattaforma),
dichiarazione  firmata  digitalmente   dal   Legale   Rappresentante,
riportante l'elenco degli istituti bancari in grado di  attestare  la
capacita' economico finanziaria dell'impresa.  In  caso  di  RTI,  la
dichiarazione deve essere prodotta da  tutte  le  imprese  associate.
III.2.3) Capacita'  tecnica:  A  pena  di  esclusione  dovra'  essere
allegata on-line all'indirizzo internet sopra  indicato  (utilizzando
il modello "Dichiarazione  unica  sostitutiva"  presente  all'interno
dell'apposita area di gara nella piattaforma), dichiarazione  firmata
digitalmente  dal  Legale  Rappresentante,  attestante:  a)  che   la
societa', nel periodo 2012, 2013, e 2014, ha  effettuato  servizi  di
noleggio o ha effettuato  forniture  per  un  numero  complessivo  di
almeno n. 2.500 dispositivi  a  calotta;  b)  che  la  societa',  nel
periodo 2012, 2013, e 2014, ha  effettuato  servizi  di  manutenzione
relativi ad un numero complessivo di almeno n.  2.000  dispositivi  a
calotta. In caso di RTI orizzontale i requisiti dei  punti  a)  e  b)
devono essere posseduti complessivamente dal raggruppamento stesso ed
in particolare: dalla mandataria in misura non inferiore al 40% e  da
ciascuna delle mandanti in misura non inferiore al 10% ciascuna, fino
alla concorrenza del 100% del requisito richiesto.  In  caso  di  RTI
verticale i requisiti dei punti a)  e  b)  possono  essere  posseduti
anche  da  imprese  diverse  nell'ambito  del  raggruppamento  ed  il
requisito di cui al punto a) deve essere posseduto dalla  mandataria;
c) che alla data di scadenza  del  presente  bando  l'impresa  e'  in
possesso della  certificazione  di  qualita'  UNI  EN  ISO  9001  per
attivita'  inerenti  il  presente  Bando.  In  caso   di   RTI   tale
certificazione dovra' essere posseduta da tutte le imprese associate;
d) di aver preso visione e di accettare il documento "Politica per la
qualita',   l'Ambiente   e   la   Sicurezza"   presente   sul    sito
https://www.pleiade.it/a2a, all'interno dell'apposita area di gara. 
  Sezione  IV:  Procedura.  IV.1.1.)  Tipo  di  procedura:  Ristretta
accelerata. IV.1.2.) Giustificazione  della  scelta  della  procedura
accelerata: Per avviare  una  nuova  modalita'  di  raccolta  rifiuti
garantendo  la  continuita'  del   servizio.   IV.2.1)   Criteri   di
aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa  in  base  ai
criteri di seguito indicati: 1) Prezzo: ponderazione  55.  2)  Valore
tecnico: ponderazione 39. 3) Organizzazione del service: ponderazione
4.  4)  Certificazione  (ISO  14001):  ponderazione  2.  1.   IV.2.2)
Informazioni sull'asta elettronica - Ricorso ad un'asta  elettronica:
no. IV.3) Informazioni di carattere amministrativo. IV.3.1) Numero di
riferimento    attribuito     al     dossier     dall'amministrazione
aggiudicatrice: Gara n.  16/2015.  IV.3.2)  Pubblicazioni  precedenti
relative allo stesso appalto: no. IV.3.4) Termine per il  ricevimento
delle domande di partecipazione: 04.08.2015 Ore 12:00. IV.3.6) Lingue
utilizzabili per la presentazione delle offerte o  delle  domande  di
partecipazione: - italiano. 
  Sezione VI: Altre informazioni: VI.3)  Informazioni  complementari:
La presente Procedura Ristretta Accelerata sara' interamente  gestita
con sistemi telematici, ai sensi del D.Lgs.  n.  163/06  e  s.m.i.  e
secondo la procedura prevista  dal  DPR  207/2010  e  s.m.i.  Per  la
presentazione della domanda di partecipazione  i  candidati  dovranno
essere in possesso di  firma  digitale  in  corso  di  validita'  che
rispetti i requisiti di cui al DPCM 22 febbraio 2013,  rilasciato  da
un  organismo  incluso   nell'elenco   pubblico   dei   certificatori
accreditati  presso  l'Agenzia  per  l'Italia   Digitale   ai   sensi
dell'articolo 29, comma 1, del D.Lgs 7 marzo 2005, n. 82.  Per  poter
presentare telematicamente la candidatura e' necessario possedere  un
computer con i requisiti minimi indicati nella  piattaforma  di  gara
all'indirizzo  web  https://www.pleiade.it/a2a  nella  sezione   Area
informativa/documenti. All'interno della stessa sezione  e'  presente
il documento "Istruzioni per la partecipazione  alle  gare  pubbliche
(A2A)" in cui sono riportate le istruzioni per partecipare alla gara.
Per presentare la domanda di partecipazione dovranno essere  allegati
on  line  sulla  piattaforma,  la  "Dichiarazione  unica  sostitutiva
dell'impresa    partecipante"    disponibile    presso    il     sito
https://www.pleiade.it/a2a all'interno dell'apposita area di gara  ed
il  "Regolamento  gare  on-line"   disponibile   nell'apposita   Area
informativa/documenti.  Entrambe  le  dichiarazioni  dovranno  essere
firmate  digitalmente  dal  legale  rappresentante  dell'impresa.  Le
dichiarazioni possono essere sottoscritte anche da un procuratore del
legale rappresentante  ed  in  tal  caso  deve  essere  trasmessa  la
relativa procura notarile. Tutte le dichiarazioni, le  certificazioni
e i documenti allegati  alla  richiesta  di  partecipazione  dovranno
essere redatti in lingua italiana o accompagnati  da  una  traduzione
certificata conforme al testo  originale  redatta  da  un  traduttore
ufficiale. Nell'ipotesi in cui le imprese interessate  a  partecipare
alla  presente  procedura  (siano   esse   singole,   consorziate   o
raggruppande ai sensi dell'articolo 34 del D.Lgs. 163/2006 ed s.m.i.)
intendano soddisfare la richiesta relativa al possesso dei  requisiti
di  carattere   economico,   finanziario,   tecnico,   organizzativo,
avvalendosi  dei  requisiti  di  un  altro  soggetto,  dovra'  essere
allegata,  firmata  digitalmente,  anche  tutta   la   documentazione
prevista dall'art. 49 D.Lgs. 163/2006 ed  s.m.i.  Per  necessita'  di
supporto tecnico sull'utilizzo della Piattaforma ed il  download  dei
documenti,    scrivere    all'indirizzo    di    posta    elettronica
acquisti.gruppoa2a@i-faber.com  o  chiamare  l'Help  desk  al  numero
0286838438. Non saranno prese in considerazione candidature pervenute
in  modo  diverso  da  quello   on-line   tramite   "Piattaforma   di
eProcurement"  raggiungibile   all'indirizzo   web   sopra   indicato
selezionando dopo il Login la piattaforma gare A2A. Conclusa la  fase
di prequalifica, alle societa'  che  risulteranno  qualificate  sara'
richiesto di presentare offerta firmata digitalmente (amministrativa,
tecnica ed economica) tramite piattaforma  on-line.  Dovranno  essere
indicati nell'allegato "Dichiarazione unica sostitutiva  dell'impresa
partecipante"         scaricabile          all'indirizzo          web
https://www.pleiade.it/a2a le  seguenti  informazioni:  denominazione
del candidato o concorrente, sede, partita IVA, domicilio eletto  per
le comunicazioni eventualmente fatte mediante  lettera  raccomandata,
indirizzo di posta elettronica e numero di fax al quale  la  stazione
appaltante dovra' inviare le comunicazioni  aventi  pieno  valore  ai
fini della normativa vigente (in caso di mancata  indicazione  Aprica
SpA non sara' responsabile per il tardivo o  mancato  recapito  delle
comunicazioni). E' vietata ai sensi dell'art. 37, comma 7 del  D.Lgs.
n. 163/2006 ed s.m.i., la partecipazione contestuale dei soggetti  di
cui all'art. 34 comma 1 del medesimo decreto e dei singoli associati.
Non e'  ammesso  che  un'impresa  partecipi  contemporaneamente  come
impresa singola ed in  raggruppamento  con  altre  imprese,  ne'  che
partecipi contemporaneamente a piu' RTI.  Aprica  S.p.A.  si  riserva
ogni forma di controllo e verifica in merito a quanto dichiarato. Non
saranno prese in  considerazione  le  richieste  pervenute  oltre  il
termine perentorio di  cui  al  punto  IV.3.4).  Il  termine  per  la
ricezione  delle  domande  di  partecipazione  e'  ridotto  ai  sensi
dell'art. 70 comma 11 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. Cosi' come  previsto
dagli articoli 38 comma 2 bis e 46 comma 1 ter del D.Lgs. 163/2006  e
s.m.i., si stabilisce, nella misura dell'uno per  mille  dell'importo
massimo di spesa, la sanzione pecuniaria prevista nei casi richiamati
dai suddetti articoli. Saranno escluse dalla partecipazione alla gara
le imprese che, nell'esecuzione  dei  precedenti  contratti,  abbiano
causato danni  rilevanti,  per  gravi  inadempienze  contrattuali.  I
soggetti che saranno invitati a formulare  offerta  dovranno  versare
all'Autorita' Nazionale Anticorruzione il contributo  previsto  dalla
Delibera 9 dicembre 2014 secondo le istruzioni operative presenti sul
sito  web  dell'Autorita'  Nazionale  Anticorruzione,   all'indirizzo
http://www.anticorruzione.it per il CIG n.  6328186848.  La  gara  e'
esclusa dall'applicazione della procedura AVCPASS. Aprica  S.p.A.,  a
proprio  insindacabile  giudizio,  si  riserva  di  non   aggiudicare
l'appalto,  o  di  non  approvare  l'aggiudicazione  o  comunque   di
revocarla sino al momento della stipula del contratto. Aprica  S.p.A.
si riserva, inoltre,  la  facolta'  di  procedere  all'aggiudicazione
dell'appalto, anche nel caso in cui sia  stata  presentata  una  sola
offerta valida. Aprica S.p.A. intende avvalersi del disposto  di  cui
all'art. 140 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. Si informa, ai  sensi  e
per  gli  effetti  dell'art.  13  del  D.Lgs.  n.  196/2003,  che  le
informazioni comunicate ad Aprica S.p.A. dai partecipanti  alla  gara
d'appalto indetta con il presente bando potranno essere sottoposte ad
operazioni di trattamento, manuale  od  informatizzato,  al  fine  di
gestire  la  presente  procedura  di  aggiudicazione,   di   ottenere
informazioni statistiche ed operare ricerche di mercato,  e  comunque
per adempiere a specifici obblighi di legge. Si informa altresi'  che
il conferimento dei dati richiesti deve  considerarsi  essenziale  in
vista della (eventuale) ammissione a presentare offerta, possibilita'
che resterebbe invece materialmente preclusa in  carenza  o  parziale
difetto delle informazioni  predette;  che  tali  dati  non  verranno
comunicati ad altri soggetti se  non  previo  espresso  consenso  del
partecipante interessato;  che  per  titolare  del  trattamento  deve
intendersi  la  stessa  Aprica  S.p.A.   e   che   responsabile   del
trattamento, in relazione alle attivita' da assegnare, e' A2A S.p.A.;
che ai concorrenti, rispetto al  trattamento  dei  dati  che  possono
riguardarli, competono i diritti stabiliti dall'articolo 7 del D.Lgs.
n.  196/2003.  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle  procedure  di
ricorso: Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo  Regionale
per la Lombardia sezione staccata di Brescia. Indirizzo postale:  Via
Carlo Zima 3. Citta': Brescia Codice  postale:  25121  Paese:  Italia
(IT). VI.5)  data  di  spedizione  del  presente  avviso  alla  GUCE:
10.07.2015 

                     A2A - Mandataria incaricata 
                           Andrea Ghiselli 

 
T15BFM11733
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.