TRENITALIA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.86 del 24-7-2015)

 
                 Bando di gara - Procedura ristretta 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE: 
  I.1) DENOMINAZIONE,  INDIRIZZI  E  PUNTI  DI  CONTATTO:  Trenitalia
S.p.A.  Societa'  con  socio  unico   soggetto   alla   direzione   e
coordinamento  di  Ferrovie  dello  Stato  Italiane  S.p.A.  -  P.IVA
05403151003 - Direzione Acquisti  -  Acquisti  ICT  e  Commerciale  -
Piazza della Croce Rossa, 1 - 00161  Roma  -  Dr.  Sergio  Salvati  -
Indirizzo Internet: www.acquistionline.trenitalia.it 
  I.2)  PRINCIPALI  SETTORI  DI  ATTIVITA'  DELL'ENTE  AGGIUDICATORE:
Servizi Ferroviari. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO: 
  II.1) DESCRIZIONE 
  II.1.1)    DENOMINAZIONE    CONFERITA     ALL'APPALTO     DALL'ENTE
AGGIUDICATORE: Gara a procedura ristretta,  interamente  gestita  con
sistemi  telematici,  per  l'acquisto  di  una   soluzione   software
integrata di Fraud Management con servizi correlati. 
  II.1.2) TIPO DI APPALTO E LUOGO DI ESECUZIONE: 
  - Servizi: Categoria n. 07 
  - Luogo di esecuzione: Intero territorio italiano 
  II.1.3) IL BANDO RIGUARDA: Un appalto pubblico 
  II.1.4) INFORMAZIONI RELATIVE ALL'ACCORDO QUADRO: - 
  II.1.5)  Breve  descrizione  dell'Appalto:  La  presente   gara   a
procedura ristretta, indetta da Trenitalia S.p.A. ai sensi del D.Lgs.
n. 163/2006 e s.m.i., interamente gestita con sistemi telematici,  ha
per oggetto l'acquisto di una soluzione software integrata  di  Fraud
Management con servizi correlati, per il monitoraggio ed il contrasto
delle attivita' fraudolente legate al processo di acquisto dei titoli
di viaggio di Trenitalia  S.p.A.,  comprensiva  di  licenze  software
d'uso perpetue, servizi professionali necessari per  il  progetto  di
implementazione  che  preveda  servizi  di  installazione,  start-up,
integrazione con i sistemi di Trenitalia S.p.A., collaudo, servizi di
esercizio  continuativo,  nonche'  eventuali  servizi   professionali
opzionali di sviluppo e di conduzione applicativa della piattaforma. 
  La soluzione di Fraud  Management  dovra'  supportare  la  funzione
aziendale che si occupa  dell'attivita'  di  contrasto  delle  frodi,
nell'identificazione  e   nella   neutralizzazione   degli   attacchi
fraudolenti in corso (analisi real time) o gia' avvenuti (analisi  in
back office) sui differenti  canali  di  vendita,  tramite  pagamento
elettronico.  L'attivita'  di  monitoraggio  e  di  detection  svolta
dall'applicazione  di  Fraud  Management  dovra'  inoltre  mettere  a
disposizione di Trenitalia S.p.A. un  set  di  dati  ed  informazioni
utili ad arricchire ed approfondire gli scenari di frode rilevati sui
canali di vendita. 
  Tutte le informazioni dettagliate sono  disponibili  nel  bando  di
gara integrale su www.acquistionline.trenitalia.it. 
  II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli appalti): 
  Oggetto principale: 72212732-9 
  Oggetti complementari: 48732000-8, 72262000-9 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici: Si 
  II.1.8) Divisione in lotti: No 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: No 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale: Euro 4.320.000,00 oltre  IVA
e comprensivi dei costi per la  sicurezza.  L'importo  relativo  agli
oneri della sicurezza, c.d. esterni, e' pari a Euro 0,00  in  ragione
della natura dei servizi e forniture da affidare. 
  II.2.2) Opzioni: No 
  II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE 
  Sessanta mesi. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: 
  III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
  III.1.1) Cauzioni  e  garanzie  richieste:  Tutte  le  informazioni
dettagliate  sono  disponibili  nel  bando  di  gara   integrale   su
www.acquistionline.trenitalia.it. 
  III.1.2)  Principali  modalita'  di  finanziamento   e   pagamento:
L'appalto verra' spesato su dedicati capitoli  di  spesa  a  bilancio
Trenitalia. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario: Sono ammessi a  partecipare  alla
gara tutti i soggetti  indicati  all'art.  34,  comma  1  del  D.Lgs.
163/2006. Tutte le  informazioni  dettagliate  sono  disponibili  nel
bando di gara integrale su www.acquistionline.trenitalia.it. 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: Tutte le informazioni dettagliate sono  disponibili  nel
bando di gara integrale su www.acquistionline.trenitalia.it. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: Tutte  le  informazioni
dettagliate  sono  disponibili  nel  bando  di  gara   integrale   su
www.acquistionline.trenitalia.it. 
  III.2.3) Capacita' tecnica: Tutte le informazioni dettagliate  sono
disponibili     nel     bando     di      gara      integrale      su
www.acquistionline.trenitalia.it. 
  III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI: 
  III.3.1)  LA  PRESTAZIONE  DEL  SERVIZIO  E'   RISERVATA   AD   UNA
PARTICOLARE PROFESSIONE: No 
  III.3.2) LE  PERSONE  GIURIDICHE  DEVONO  INDICARE  IL  NOME  E  LE
QUALIFICHE PROFESSIONALI DELLE PERSONE INCARICATE  DELLA  PRESTAZIONE
DEL SERVIZIO: Si 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) TIPO DI PROCEDURA: Procedura ristretta 
  IV.2)  CRITERI  DI  AGGIUDICAZIONE:  Offerta  economicamente   piu'
vantaggiosa sulla base dei seguenti criteri:  Qualita-Tecnici  60%  -
Prezzo 40%. 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.3.1) NUMERO DI RIFERIMENTO: CIG: 6335290EAE 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No. 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione complementare: I dettagli saranno resi noti in sede di
invito a presentare offerta, ai soli candidati che  avranno  superato
la fase di prequalifica. 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di
partecipazione: ore 13:00 del 17/09/2015 
  IV.3.5) Lingua utilizzabile per  la  presentazione  delle  offerte:
Italiana 
  IV.3.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: - 
  IV.3.7) Modalita' di apertura delle offerte: Tutte le  informazioni
dettagliate  sono  disponibili  nel  bando  di  gara   integrale   su
www.acquistionline.trenitalia.it. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO?: No. 
  VI.2) APPALTI CONNESSI AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO  DAI
FONDI COMUNITARI: No 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: Tutte le informazioni dettagliate
sono    disponibili    nel    bando    di    gara    integrale     su
www.acquistionline.trenitalia.it. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO: Tutte le informazioni dettagliate  sono
disponibili     nel     bando     di      gara      integrale      su
www.acquistionline.trenitalia.it. 
  VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 17/07/2015. 

                 Il responsabile unico procedimento 
                        dott. Sergio Salvati 

 
T15BFM12274
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.