FONDAZIONE ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA - GENOVA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.153 del 30-12-2015)

 
                       Bando di gara - Servizi 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  I.1)  Denominazione:
Fondazione Istituto Italiano Di Tecnologia - Via Morego, 30  -  16163
Genova; Tel. 010.71781 - Fax 010.71781209 -  E-mail:  tenders@iit.it;
sito www.iit.it. 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo  di  diritto
pubblico. 
  SEZIONE II: OGGETTO. II.1.1) Descrizione: servizio di assistenza  e
manutenzione triennale dei sistemi Merck-Millipore per la  produzione
di acqua pura  e  ultrapura  installati  presso  i  laboratori  della
Fondazione. Lotto 1 - IIT Genova - CIG 6529289BB9 /  Lotto  2  -  IIT
Napoli - CIG 6529316204 / Lotto 3 - IIT Roma - CIG 6529328BE8 / Lotto
4 - IIT Milano - Torino - CIG 6529332F34. II.1.2)  L'appalto  rientra
nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici  (AAP):
Si'; II.1.3) Luogo di  consegna:  Italia.  II.1.4)  CPV:  45259200-9;
II.1.5) Divisione in lotti: Si'. II.1.6) Ammissibilita' di  varianti:
No. II.2) Entita' dell'appalto: euro E. 221.565,00  cosi'  ripartiti:
Lotto 1 E. 179.465,00 di cui E. 500,00 per gli oneri della sicurezza,
non soggetti a ribasso / Lotto 2 E. 12.000,00 / Lotto 3 E. 20.100,00/
Lotto 4 - E. 10.500,00. Gli importi sono al netto  di  I.V.A..  II.3)
Durata dell'appalto: 36 mesi; 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO.  III.1.1)  Cauzioni  e  garanzie  richieste:
Garanzia a corredo dell'offerta ai sensi dell'art. 75 del  D.Lgs.  n.
163/2006 e s.m.i. pari a: LOTTO 1 E. 3.589,30 / LOTTO 2 - E. 240,00 /
LOTTO 3 E. 402,00 / LOTTO 4 E. 210,00; cauzione definitiva  ai  sensi
dell'art. 113, comma 1, D.Lgs. 
  163/2006 e  s.m.i..  III.2.1)  Soggetti  ammessi:  Sono  ammessi  a
partecipare alla gara tutti i soggetti di cui all'art. 34,  comma  1,
del D.Lgs. 163/2006  e  s.m.i.  Per  i  requisiti  d'ordine  generale
richiesti si rimanda al disciplinare di gara. III.2.2)  Requisiti  di
idoneita' professionale: se tenuti,  iscrizione  nel  registro  delle
imprese della C.C.I.A.A., ovvero nei registri commerciali secondo  le
modalita' vigenti nello Stato di residenza, con  un  oggetto  sociale
adeguato  alla  prestazione  prevista  dall'appalto.  Nel   caso   di
organismo non tenuto all'obbligo di iscrizione in  C.C.I.A.A.,  sara'
sufficiente  la  presentazione  di  una  dichiarazione   del   legale
rappresentante o soggetto munito di idonea procura, resa in forma  di
autocertificazione ai sensi del D.P.R.  445/2000,  con  la  quale  si
dichiara l'insussistenza del  suddetto  obbligo  di  iscrizione  alla
C.C.I.A.A.; III.2.3) Capacita' economica  finanziaria:  Dichiarazione
di almeno due istituti bancari o intermediari  autorizzati  ai  sensi
del D.Lgs. n. 385/93, dalla quale risulti  che  l'impresa  ha  sempre
fatto fronte ai propri impegni con regolarita'  e  puntualita';  aver
realizzato  un  fatturato   specifico,   per   conto   di   Pubbliche
Amministrazioni o privati, realizzato negli ultimi tre esercizi,  per
servizi analoghi a quelli oggetto della presente gara per un  importo
complessivo non inferiore all'importo posto a base di gara del  Lotto
a   cui   si   intende   partecipare   III.2.4)   Capacita'   tecnica
professionale: indicazione di almeno un servizio di manutenzione reso
per  attrezzature  del  produttore  Merck-Millipore,  prestato  negli
ultimi 36 mesi dalla pubblicazione del bando di gara, con  una  breve
descrizione  e  indicazione  degli  importi,   delle   date   e   dei
destinatari, pubblici o privati; indicazione  di  almeno  un  tecnico
concretamente  responsabile  della  prestazione  del   servizio,   in
possesso di almeno 3 anni di esperienza, anche non consecutivi, nella
manutenzione di apparecchiature dello stesso tipo di  quelle  oggetto
del presente affidamento; a tal fine il  concorrente  dovra'  fornire
indicazione dei titoli di studio e qualifiche  professionali  nonche'
ogni altra informazione sufficientemente dettagliata ad attestare che
il medesimo possiede le  abilitazioni/certificazioni  necessarie  per
svolgere l'appalto. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1) Tipo di procedura: procedura aperta ai
sensi dell'art. 55 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.; IV.2) Criterio di
aggiudicazione: offerta  economicamente  piu'  vantaggiosa  ai  sensi
dell'art. 
  83 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. IV.3.1)  Documenti  contrattuali  e
documenti complementari: A  partire  dalla  data  di  conferma  della
trasmissione del presente bando sulla G.U.U.E. i  documenti  di  gara
saranno tutti disponibili  in  formato  digitale  sul  profilo  della
Fondazione IIT  all'indirizzo  www.iit.it.  IV.3.2)  Termine  per  la
presentazione delle offerte: 16/02/2016, ore 13:00  da  inviare  alla
Fondazione  IIT  -  Via  Morego,  30  16163  Genova  IV.3.3)  Lingua:
Italiano; IV.3.4) Modalita' di apertura  delle  offerte.  Le  offerte
pervenute  entro  il  termine  indicato   verranno   valutate   dalla
Fondazione  medesima.  Per  ogni  ulteriore  dettaglio   si   rimanda
disciplinare di gara. IV.3.5) Data  di  apertura  delle  offerte:  Le
offerte regolarmente pervenute saranno aperte in seduta  pubblica  il
17/02/2016 ore 09:30 presso la sede della Fondazione in  Via  Morego,
30 16163 Genova. 
  SEZIONE VI:  ALTRE  INFORMAZIONI.  VI.1)  Trattasi  di  un  appalto
periodico: No. VI.2) Appalto connesso ad un  progetto  e/o  programma
finanziato   dai   fondi   comunitari:   No.    VI.3)    Informazioni
complementari: Ai sensi dell'art. 38, comma  2  bis,  del  D.Lgs.  n.
163/2006,  la   sanzione   pecuniaria   dovuta   per   la   mancanza,
l'incompletezza  o  l'irregolarita'  essenziale  delle  dichiarazioni
sostitutive attestanti il possesso dei requisiti di cui  all'art.  38
citato e' determinata  nella  misura  del  1  per  mille  del  valore
dell'appalto.  Il  Capitolato  Tecnico,  le  Condizioni  generali  di
acquisto, il Disciplinare di gara, lo Schema di Contratto e  tutti  i
relativi allegati, costituiscono parte integrante e  sostanziale  del
presente bando; VI.4.1.1) Organismo responsabile delle  procedure  di
ricorso: TAR LIGURIA, Via dei Mille,  9  -  16147  Genova  -  Italia;
VI.4.1.2) Presentazione del ricorso:  Ricorso  giudiziale:  entro  30
giorni decorrenti dalla pubblicazione  o  comunicazione  degli  atti,
oppure dalla piena conoscenza degli stessi. VI.4.2) Responsabile  del
Procedimento: Prof. Roberto Cingolani. VI.5) Data di spedizione  alla
G.U.U.E. del presente bando: 23/12/2015. 

                  Il responsabile del procedimento 
                       prof. Roberto Cingolani 

 
T15BFM22117
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.