AZIENDA USL UMBRIA 1

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.141 del 2-12-2013)

 
                            Bando di gara 
 

  1) Azienda USL Umbria 1, sede legale via G. Guerra, 21  I  -  06127
Perugia. Indirizzo Internet (URL) www.uslumbria1.gov.it. 
  I.1) Denominazione, indirizzi e  punti  di  contatto:  Azienda  USL
Umbria 1 - U.O. Acquisizione Beni e Servizi via R.  Gallenga  2  I  -
06127   Perugia,   tel.   075/5412203,   fax   075/5412205,    e-mail
antonella.lipparelli@uslumbria1.it. 
  I.2) Tipo di Amministrazione aggiudicatrice: Organismo  di  diritto
pubblico. 
  I.3) Salute. 
  I.4) L'Amministrazione aggiudicatrice acquista per conto  di  altre
amministrazioni aggiudicatici: No. 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice:  fornitura  ed  installazione  di  n.  1  TAC  presso
ospedale di Castiglione del Lago. CIG 5420552D01. 
  II.1.2)  Tipo  di  appalto  e  luogo  di  esecuzione:  forniture  -
acquisto. Luogo Principale di esecuzione: ospedale di Castiglione del
Lago. 
  II.1.3) L'avviso riguarda un appalto pubblico. 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: fornitura ed  installazione
di  n.  1  tomografo  assiale  computerizzato  presso   ospedale   di
Castiglione del Lago. 
  II.1.6) CPV 33115000. 
  II.1.8) Divisione in lotti: No. 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: No. 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale:  Importo  posto  a  base  di
gara, da sottoporre a ribasso, € 300.000,00 IVA esclusa; oneri per la
sicurezza per l'eliminazione dei rischi interferenziali pari a zero. 
  II.2.2) Opzioni: no. 
  II.2.3) L'appalto e' soggetto a rinnovo: no. 
  II.3) III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria,
ai sensi dell'art. 75 del D.Lgs.  n.  163/2006  e  sim,  pari  al  2%
dell'importo della fornitura; la cauzione  provvisoria  dovra'  avere
scadenza non anteriore a 180 giorni dalla data del termine ultimo per
la presentazione delle offerte, con  impegno  all'eventuale  rinnovo.
Cauzione definitiva, ai sensi dell'art. 113 del D.Lgs. n. 163/2006  e
sim, pari al 10% dell'importo del contratto. 
  III.1.2) Principali modalita'  di  finanziamento  e  di  pagamento:
Fondi propri USL. 
  III.1.3) Secondo quanto previsto  dagli  articoli  34-35-36-37  del
D.Lgs. n. 163/2006 e sim e dal DPR n. 207/2010. E' fatto  divieto  ai
concorrenti di partecipare alla gara in piu' di un  raggruppamento  o
consorzio ordinario, ovvero di partecipare alla gara anche  in  forma
individuale qualora abbia partecipato  alla  gara  in  raggruppamento
temporaneo  o  consorzio  ordinario  di  concorrenti.  In   caso   di
partecipazione di  soggetti  di  cui  all'art.  34,  comma  1,  lett.
d)-e)-f)  ed  f-bis)  del  D.Lgs.  n.  163/2006  e  sim  i  requisiti
economico-finanziari richiesti nel  presente  bando  dovranno  essere
posseduti dalla mandataria nella misura minima del 40%;  la  restante
percentuale dovra' essere posseduta  cumulativamente  dalle  mandanti
ciascuna nella misura minima del 10% di quanto  richiesto  all'intero
raggruppamento.  La  mandataria  in  ogni  caso  dovra'  possedere  i
requisiti in misura maggioritaria. 
  III.1.4) La realizzazione dell'appalto  e'  soggetta  a  condizioni
particolari: No. 
  III.2) Condizioni di partecipazione. 
  III.2.1) Dichiarazione, redatta ai  sensi  del  D.P.R.  445/2000  e
sulla base dei fac-simili predisposti per l'istanza di partecipazione
e  per  le  dichiarazioni  a  corredo  dell'offerta,  che  sono  resi
disponibili sul sito internet di questa Azienda USL, comprovante  che
la ditta concorrente: 
    1) non si trova in alcuna delle condizioni espressamente previste
come causa di esclusione dalla partecipazione a gare dalla  normativa
vigente ed in particolare dall'art. 38, c. 1 del D.Lgs. n. 163/2006 e
sim; 
    2) e' iscritta nel registro della CCIAA (art. 39  del  D.Lgs.  n.
163/2006 e sim), indicando il numero e sede di iscrizione  CCIAA,  il
nominativo delle  persone  delegate  a  rappresentare  legalmente  la
societa'   e   l'eventuale   direttore   tecnico,    per    attivita'
corrispondente al settore dell'appalto. 
  III.2.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria:  Dichiarazioni   in
originale, di almeno 2 istituti bancari o intermediari autorizzati ai
sensi del D.Lgs. n. 385/1993. Qualora la ditta non  possa  presentare
la seconda referenza bancaria dovra' anzitutto specificare  i  motivi
nelle dichiarazioni  sostitutive.  Dovra'  inoltre  presentare  copia
conforme dell'ultimo bilancio consuntivo approvato,  corredato  dalla
relazione del Collegio sindacale, ove esistente. La AUSL  si  riserva
di valutare la documentazione di bilancio presentata per ravvisare se
risulta  soddisfatto  il   requisito   di   capacita'   economica   e
finanziaria. 
  IV.1.1) Tipo di procedura: aperta. 
  IV.2.1) Criterio di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa, in base ai  criteri  indicati  nel  capitolato  d'oneri,
nell'invito a presentare offerta. 
  IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: No. 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No. 
  IV.3.4) Termine di ricevimento delle offerte: 19.12.2013 ore 13:00. 
  IV.3.6) lingua utilizzabile per  la  presentazione  delle  offerte:
Italiana. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla  propria  offerta:  180  giorni  dal  termine  ultimo   per   il
ricevimento delle offerte. 
  IV.3.8) Modalita' apertura offerte 20/12/2013,  ore  10:00.  Luogo:
Uffici UO Acquisizione  Beni  e  Servizi,  Via  Gallenga  2  Perugia.
Persone ammesse  ad  assistere  all'apertura  delle  offerte:  Legali
rappresentanti delle ditte partecipanti  oppure  loro  incaricati.  I
Legali Rappresentanti oppure i loro  incaricati,  purche'  muniti  di
procura, potranno mettere dichiarazioni a verbale. Il  RUP  od  altro
soggetto delegato, provvedera' ad accertare la presenza e l'identita'
delle persone legittimate a rappresentare le imprese. 
  VI.1) Appalto periodico: No. 
  VI.2) Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato  dai
fondi comunitari: No. 
  VI.3) Informazioni complementari: Responsabile del Procedimento, ai
sensi dell'art. 10 del D.Lgs. n.  163/2006  e  sim  e'  il  Dirigente
dell'U.O.  Acquisizione  Beni  e  Servizi  -  area  Perugia,   Dr.ssa
Antonella Lipparelli. 
  Ai sensi dell'art. 1.  c.  17  della  Legge  190/2012,  il  mancato
rispetto delle clausole contenute nei protocolli di legalita'  o  nei
patti di integrita' costituiscono causa di esclusione dalla gara.  E'
consentito il subappalto nel rispetto della normativa vigente  e  nel
rispetto  del  limite  del  30  %  dell'importo   complessivo   della
fornitura, ai sensi dell'art. 118 del D.Lgs. n.  163/2006.  La  ditta
dovra' indicare in fase di gara di quali parti  dell'appalto  intenda
subappaltare e la misura percentuale delle medesime. 
  Per   la   presentazione   dell'offerta   le   ditte    concorrenti
effettueranno  un  sopralluogo  con  le   modalita'   descritte   nel
disciplinare di gara.  Il  bando  di  gara,  il  disciplinare  (parte
integrante e sostanziale del bando di gara), il  capitolato  speciale
di fornitura, i modelli relativi all'istanza di partecipazione,  alle
autodichiarazioni ed all'offerta economica, il Duvri ed il  mod.  GAP
devono essere scaricati dal sito aziendale www.uslumbria1.gov.it sez.
per le imprese - bandi di gara per forniture, in corrispondenza della
presente gara. Eventuali richieste  di  chiarimenti  dovranno  essere
inviate esclusivamente in forma scritta ed inviate per fax al n.  +39
0755412205, perentoriamente entro le ore 13,00 del giorno 13/12/2013.
Le risposte saranno fornite a mezzo pec o fax all'indirizzo pec od al
numero di fax indicato dalla ditta; saranno inoltre estese a tutti  i
partecipanti tramite pubblicazione sul sito  www.uslumbria1.gov.it  /
sez. per le imprese / sez. bandi di gara per forniture; nel  medesimo
sito saranno  pubblicate  inoltre  informazioni  e  delucidazioni  in
ordine  all'appalto  in  oggetto,  che  l'Ausl   riterra'   opportuno
diffondere, nonche' l'eventuale proroga dei termini di  presentazione
delle offerte. 
  Gli interessati sono pertanto invitati a consultare  periodicamente
il sito fino  alla  data  di  scadenza  per  la  presentazione  delle
offerte. 
  L'Amministrazione potra' aggiudicare la fornitura anche in presenza
di una unica offerta valida, purche' ritenuta idonea e conveniente. 
  L'amministrazione si riserva inoltre la facolta' insindacabile di: 
    sospendere  temporaneamente  la  procedura,   di   rimandarla   a
successiva data - della  quale  sara'  dato  tempestivo  avviso  alle
imprese concorrenti - qualora, nel corso  della  seduta  pubblica  di
gara,  si  rendessero  necessari  chiarimenti,  consulenze,   pareri,
elaborazione dati etc.; 
    di non dar luogo a gara, o di prorogarne i termini  di  scadenza,
senza che i concorrenti possano avanzare pretese al riguardo; 
    di  non  procedere  ad  aggiudicazione  per  motivi  di  pubblico
interesse, ovvero  in  presenza  di  aggiudicazioni  derivanti  dalla
centrale di committenza regionale di  riferimento  o  attivazione  di
convenzioni Consip. (legge n. 94/2012 e legge n. 135/2012). 
  VI.4) TAR Umbria, Via Baglioni, 3 - 06100 Perugia. 
  VI.5) Data invio alla GUCE 7.11.2013. 

                        Il direttore generale 
                        dott. Giuseppe Legato 

 
TC13BFK20470
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.