ARST S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.151 del 27-12-2013)

Bando di gara - Procedura aperta, ai sensi del D.Lgs. n.  163/2006  e
  s.m.i., per l'affidamento dei lavori di riqualificazione tecnica ed
  architettonica del fabbricato ARST di piazza Matteotti in Cagliari. 

  1) Amministrazione aggiudicatrice: ARST S.p.A. via Zagabria n. 54 -
09129 Cagliari, tel. 07040981, fax 0704098237, arst@arst.sardegna.it 
  3) Procedura di aggiudicazione prescelta: procedura aperta ai sensi
dell'art. 55 ed 82 del decreto legislativo n. 163/2006 e s.m.i. 
  4) Forma dell'appalto: Il contratto  e'  stipulato  «a  corpo»,  ai
sensi dell'art. 53, comma 4, del decreto legislativo  n.  163/2006  e
s.m.i. 
  5) Luogo di esecuzione dei lavori: Cagliari, piazza Matteotti. 
  6.a) Appalti pubblici di lavori: natura ed entita'  dei  lavori  da
effettuare e caratteristiche generali dell'opera:  l'appalto  ha  per
oggetto l'esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per  la
realizzazione dei lavori di riqualificazione tecnica e architettonica
del  fabbricato  ARST  sito  in  Cagliari   Piazza   Matteotti.   CPV
(vocabolario  comune   per   gli   appalti):   45262700-8   L'importo
complessivo  per  la  realizzazione   dell'intervento   e'   pari   a
€ 720.261,06 di cui: 
    importo a corpo posto a base di gara € 708.867,77; 
    oneri per l'attuazione dei piani di  sicurezza  (non  soggetti  a
ribasso) € 11.393,29. 
  Ai sensi dell'Allegato A all'art. 61  del  decreto  del  Presidente
della Repubblica  n.  207/2010,  i  lavori  sono  classificati  nella
categoria prevalente OG2: Restauro e manutenzione dei  beni  immobili
sottoposti a tutela - classifica IIIª (€ 642.573,88 - 89,20%) e nella
categoria scorporabile e subappaltabile OG11: Impianti tecnologici (€
77.687,18 - 10,80%). 
  7) L'Appalto non e' suddiviso in lotti. 
  8) Termine ultimo per  la  realizzazione  dei  lavori:  giorni  240
(duecentoquaranta) naturali consecutivi  decorrenti  dalla  data  del
verbale di consegna  dei  lavori  (art.  6  del  Capitolato  Speciale
d'Appalto - parte 1. 
  9)  Varianti:  si  rimanda  all'art.  27  del  Capitolato  Speciale
d'Appalto - parte 1. 
  10)  Eventuali  condizioni   particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione  dell'appalto:  si  rimanda  al   Capitolato   Speciale
d'Appalto - parte 1. 
  11) Indirizzo elettronico presso il quale possono essere consultati
e  scaricati  gratuitamente  gli  Atti  di  gara  e   gli   Elaborati
progettuali, elencati nel Disciplinare di gara: www.arst.sardegna.it 
  Sul sito internet http://www.arst.sardegna.it in apposito  file  in
costante aggiornamento,  saranno  pubblicate  tutte  le  risposte  ad
eventuali quesiti che potranno pervenire via fax al n. 070/4098237  o
via mail all'indirizzo arst@arst.sardegna.it 
  Inoltre, eventuali comunicazioni, in merito alla gara d'appalto  in
questione, potranno essere visionate da tutti i soggetti  interessati
alla partecipazione alla gara stessa. 
  I quesiti non dovranno pervenire oltre il giorno 21 gennaio 2014. 
  Sara' dato riscontro solo ai quesiti pervenuti entro tale termine e
le risposte saranno inoltrate non oltre il 23 gennaio 2014. 
  12.a) Termine ultimo per la ricezione delle  offerte:  ore  13  del
giorno 28 gennaio 2014. 
  c) Indirizzo cui devono essere trasmesse le  offerte:  ARST  S.p.A.
Via, Zagabria n. 54 - 09129 Cagliari. 
  d) Lingua in cui devono essere redatte le offerte: italiano . 
  13.a) Persone ammesse ad assistere  alla  apertura  delle  offerte:
legali rappresentanti dei  concorrenti  o  loro  delegati  muniti  di
valida delega riferita all'appalto  in  questione.  Sara'  ammesso  a
presenziare un solo rappresentante per ogni ditta concorrente. 
  b) Data ora e luogo di apertura delle offerte in  seduta  pubblica:
il giorno 30 gennaio 2014 alle ore 10 presso sede ARST  via  Zagabria
n. 54 - 09129 Cagliari. 
  14) Cauzioni e garanzie richieste: 
    l'offerta dei concorrenti deve essere corredata da  una  cauzione
provvisoria ex art. 75 del decreto legislativo n. 163/2006 e  s.m.i.:
si rimanda al Disciplinare di gara; 
    il concorrente  aggiudicatario  e'  obbligato  a  costituire  una
cauzione definitiva ex art. 113 del decreto legislativo n. 163/2006 e
s.m.i.: si rimanda al disciplinare di gara; 
    l'aggiudicatario  e'  obbligato  a  stipulare  una   polizza   di
assicurazione ex art. 129  del  decreto  legislativo  n.  163/2006  e
s.m.i.: si rimanda all'art. 9 del  Capitolato  Speciale  d'Appalto  -
parte 1. 
  15) Modalita' di finanziamento: Il finanziamento dell'intervento e'
a carico dei fondi ex Delibera: R.A.S. n. 44/42 del 14 dicembre 2010. 
  16) Forma  giuridica  che  dovra'  assumere  il  raggruppamento  di
operatori  economici  aggiudicatario  dell'appalto:  si  rimanda   al
Disciplinare di gara. 
  17) Livelli minimi specifici di capacita' richiesti: si rimanda  al
Disciplinare di gara. 
  21) Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato alla
propria offerta: giorni 180 dalla scadenza fissata per  la  ricezione
delle offerte. 
  23)  Criteri   che   verranno   utilizzati   per   l'aggiudicazione
dell'appalto: prezzo piu' basso determinato mediante massimo  ribasso
percentuale sull'importo dei lavori posto a base di gara -  ai  sensi
dell'art. 82, comma 2, lettera b) del decreto legislativo n. 163/2006
e s.m.i. con esclusione automatica dalla  gara,  ai  sensi  dell'art.
122, comma 9, del decreto legislativo n.  163/2006  e  s.m.i.,  delle
offerte che presentano una percentuale di ribasso  pari  o  superiore
alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell'art. 86 del decreto
legislativo n. 163/2006 e s.m.i. Non sono ammesse offerte in aumento. 
  24.a) Organismo responsabile delle procedure di ricorso e,  se  del
caso, di mediazione: TAR Sardegna via Sassari n.  17  Cagliari,  tel.
070679751. 
    Cagliari, 16 dicembre 2013 

                       L'amministratore unico 
                        dott. Giovanni Carla 

 
TC13BFM22249
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.