MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO
Direzione Regionale per i Beni culturali e paesaggistici della
Campania

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.54 del 14-5-2014)

 
                      Bando di procedura aperta 
 

1. Stazione appaltante 
  Ministero dei beni e delle  attivita'  culturali  e  del  turismo -
Direzione Regionale  per  i  Beni  Culturali  e  Paesaggistici  della
Campania - Via Eldorado 1 - Castel dell'Ovo -  80132  Napoli  -  Tel.
0812464111 - Fax 0817645305 - e-mail: dr-cam@beniculturali.it 
  Responsabile del procedimento: Arch. Salvatore Buonomo. 
2. Procedura di gara 
  Procedura aperta ai sensi  dell'art.  55  del  d.lgs  n.  163/06  e
successive modifiche ed integrazioni. 
3. Luogo, descrizione, importo dei lavori delle prestazioni: 
  3.1 luogo di esecuzione: San Tammaro  (CE) -  Carditello  Reggia  -
lavori di restauro conservativo, valorizzazione  ed  accoglienza  del
patrimonio storico culturale e naturale della  Reggia  di  Carditello
CUP: F23J14000020001 - CIG: 5731741E4A. 
  Progetto n. 15 del 16/04/2014, validato 16/04/2014  -  Determina  a
contrarre prot. 5092 del 16/04/2014. 
  3.2 Descrizione: Le opere previste, sommariamente, consisteranno in
lavori di restauro, consolidamento, valorizzazione ed accoglienza del
patrimonio storico culturale e naturale della Reggia di Carditello. 
  3.3 Importo complessivo dell'appalto: € 2.654.867,26 oltre IVA,  di
cui 8.829,32 per  oneri  speciali  della  sicurezza  non  soggetti  a
ribasso € 16.985,84 per la parte dei lavori in economia non  soggetti
a ribasso € 1.028.262,63 per la mano d'opera non soggetta a ribasso 
  3.3.1 Lavori: 
  Categoria OG  2  -  Classifica  IV  -  € 2.107.238,07  -  Categoria
prevalente e subappaltabile al 30%; 
  Categoria  OG11  -  Classifica  II  -  € 355.142,16   -   Categoria
scorporabile e subappaltabile al 100%; 
  Categoria  OS  24  -  Classifica  I  -  € 183.657,71  -   Categoria
scorporabile e subappaltabile al 100%; 
  Oneri speciali - € 8.829,32. 
  3.4 Importo soggetto a ribasso d'asta: 1.600.789,47. 
4. Termine di esecuzione 
  Giorni  365   (trecentosessantacinque)   naturali   e   consecutivi
decorrenti dalla data di consegna dei lavori. 
  L'Amministrazione si riserva la facolta' di procedere alla consegna
in via di urgenza. 
5. Soggetti ammessi alla gara: 
  a) Concorrenti di cui all'art. 34, comma 1, del decreto legislativo
163/2006 e successive modifiche ed integrazioni,  e  in  possesso  di
qualificazione SOA e precisamente: OG 2 -  Classifica  IV;  OG  11  -
Classifica II; OS24 Classifica I; - assenza di  cause  di  esclusione
come previsto dall'art. 38 del d.lgs. 163/2006; 
  b) che presentino certificazione del sistema di  qualita'  adeguato
alle opere da realizzare rilasciato da Organismi accreditati ai sensi
dell'art. 63 del D.P.R. 207 /2010. 
  c)  che  abbiano   soddisfatto   le   indicazioni   contenute   nel
disciplinare  di  gara  ed  in  particolare  abbiano  effettuato   il
versamento di € 140,00 a favore dell'Autorita' per la  Vigilanza  sui
Contratti  Pubblici  di  Lavori,  Servizi  e  Forniture  secondo   le
prescrizioni emanate con Deliberazione del 21/12/2011. 
6. Documentazione: 
  Il  disciplinare  di  gara  contenente  le  norme  integrative  del
presente bando relative alle modalita' di partecipazione  alla  gara,
alle modalita'  di  compilazione  e  presentazione  dell'offerta,  ai
documenti da presentare a corredo della stessa ed alle  procedure  di
aggiudicazione dell'appalto nonche' gli elaborati grafici, il computo
metrico, il piano di sicurezza e il capitolato  speciale  di  appalto
sono visibili sul sito www.campania.beniculturali.it. 
  Il disciplinare di gara e' pubblicato sui siti di seguito indicati:
www.campania.beniculturali.it   -    www.serviziocontrattipubblici.it
presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti; 
7. Termine, indirizzo di ricezione, modalita' di presentazione e data
  di apertura delle offerte: 
  7.1 Termine perentorio: L'offerta dovra'  pervenire  entro  le  ore
12.00 del giorno 24/06/2014; 
  7.2 Indirizzo: Via Eldorado 1 - Castel dell'Ovo - 80132 Napoli; 
  7.3 Modalita': Secondo quanto previsto nel disciplinare di gara  di
cui al presente bando; 
  7.4 Apertura offerte: Prima seduta il giorno  30/06/2014  alle  ore
9,30 presso l'Appartamento del Ciambellano sito  in  Palazzo  Reale -
Piazza del Plebiscito 1 - 80132 Napoli. 
8. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: 
  I  legali  rappresentanti  dei  concorrenti  muniti  di  copia  del
documento  di  riconoscimento   ovvero   soggetti,   uno   per   ogni
concorrente, muniti di specifica delega loro conferita  dai  suddetti
legali  rappresentanti  con   allegata   copia   del   documento   di
riconoscimento. 
9. Cauzione: 
  L'offerta  dei  concorrenti  deve  essere  corredata,  a  pena   di
esclusione: 
  a) da una cauzione provvisoria, costituita ai  sensi  del  comma  1
dell'art.  75  del  decreto   legislativo   163/2006   e   successive
modificazioni e integrazioni, ed in conformita' al  DM  12.3.2004  n.
123, pari al 2% (due per cento) dell'importo dei lavori costituita da
fideiussione bancaria o polizza assicurativa,  avente  validita'  per
almeno 180 giorni dalla data stabilita  al  punto  7.1  del  presente
bando; si applica il comma 7 dell'art. 75 del d.l.vo 163/06; 
  b) dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di  una  compagnia
di assicurazione, contenente  l'impegno  a  rilasciare,  in  caso  di
aggiudicazione  dell'appalto,  a  richiesta  del   concorrente,   una
fideiussione bancaria o polizza assicurativa  fideiussoria,  relativa
alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante. 
10. Finanziamento: 
  Fondi POIn «Attrattori culturali, naturali  e  turismo»  P.O.  FESR
2007  -  2013.  Decreto  del  Segretario  Generale  del  MIBACT   del
3/03/2014. 
11. Termine di validita' dell'offerta: 
  L'offerta e' valida per 180 giorni dalla data di cui al punto 7.1. 
12. Criterio di aggiudicazione: 
  L'appalto verra' aggiudicato con il sistema del prezzo  piu'  basso
mediante massimo ribasso ai sensi dell'art. 82 del  d.l.vo  163/06  e
con il sistema di cui all'art. 86, art. 122, comma 9 e all'art.  253,
comma 20-bis del citato decreto. 
13. Varianti 
  Non sono ammesse offerte in variante. 
14. Altre informazioni: 
  Le offerte dovranno essere presentate, pena l'esclusione, nei  modi
e termini previsti dal disciplinare  di  gara.  L'invio  dell'offerta
avviene a rischio del concorrente; ai fini del termine  di  ricezione
delle offerte faranno  fede  esclusivamente  gli  accertamenti  della
Stazione Appaltante. Le modalita'  di  svolgimento  della  gara  sono
riportate nel disciplinare di gara. 
  L'offerta dovra' riferirsi all'importo  complessivo  dei  lavori  a
base d'asta con divieto, pena  l'esclusione,  di  presentare  offerte
parziali o in aumento. 
  Il  corrispettivo  d'appalto  si  intende  comprensivo  di  ogni  e
qualsiasi onere necessario a dare l'opera finita a regola  d'arte  e,
pertanto,  comprende  l'eventuale  esecuzione,  di  tutti  i   lavori
indicati in progetto, necessari per la piena funzionalita' dell'opera
secondo le caratteristiche tipologiche  e  tecniche  dell'edificio  e
delle opere connesse. 
  L'Amministrazione  si  riserva  la  facolta'   di   non   procedere
all'aggiudicazione, sospendere, reindire, revocare o non  aggiudicare
la gara motivatamente, e di  procedere  all'aggiudicazione  anche  in
presenza di una sola offerta valida. 
  L'Amministrazione ha sottoscritto con  l'Ufficio  Territoriale  del
Governo di Napoli,  il  Protocollo  di  Legalita'  le  cui  clausole,
indicate in forma integrale nel disciplinare di gara,  devono  essere
accettate e sottoscritte dalle ditte. 
  Non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti che si trovino in
una delle condizioni previste dall'art. 38 del d.lgs. n. 163/2006. 
  E' obbligatorio il preventivo sopralluogo  degli  ambienti  oggetto
dei  lavori,  da  effettuarsi  secondo  le  modalita'  indicate   nel
disciplinare di gara. 
  Sono a carico dell'impresa aggiudicataria tutti gli oneri  connessi
alla  stipula  del  contratto  e  dovranno  essere  rimborsate,  alla
stazione appaltante, tutte le spese per la pubblicazione ex art.  66,
comma 7-bis del d.lgs 163/2006. 
  La stazione appaltante applichera' le disposizioni di cui  all'art.
48 del d.lgs. 163/2006 e s.m.i. 
  La stazione appaltante applichera' le disposizioni di cui  all'art.
26-ter della legge  n.  98/2013,  compatibilmente  con  la  normativa
comunitaria e la disponibilita' di cassa del Fondo. 
  L'Amministrazione si riserva, ai sensi dell'art. 204,  comma  1-bis
del  d.lgs.  163/2006,  di  affidare  lotti  successivi   all'impresa
titolare del primo appalto. 
  Ulteriori  eventuali  precisazioni  ritenute  necessarie  dall'Ente
Appaltante saranno pubblicate esclusivamente sul sito del committente
www.campania.beniculturali.it.   Tali   precisazioni   andranno    ad
integrare a tutti gli effetti la lex di gara. 
  Le eventuali precisazioni, se le  richieste  perverranno  in  tempo
utile,  saranno  fornite,  in  forma  anonima,  nei  tempi   previsti
dall'art.  71  del  d.lgs.  163/2006  e  s.m.i.   Sara'   onere   dei
concorrenti, eventualmente  interessati,  verificare  periodicamente,
sul sito del committente, la presenza di  chiarimenti  relativi  alla
presente gara. 
  Si precisa che questa Stazione Appaltante non fornisce risposte  su
casistiche  specifiche  riguardanti  il  possesso  dei  requisiti  di
qualificazione da parte dei singoli concorrenti.  La  valutazione  in
ordine ai requisiti posseduti dai singoli concorrenti e' rimessa alla
Commissione di gara. 
  Le eventuali sedute, successive  alla  prima,  verranno  comunicate
nella stessa sede di gara, di volta in volta,  dalla  Commissione  ed
avranno valore di comunicazione pubblica. 
  La Stazione Appaltante si riserva di comunicare  al  momento  della
stipula se il contratto, oltre che in forma cartacea, verra'  firmato
anche con la procedura prevista per la firma digitale. 
  I pagamenti saranno  effettuati  dall'Ispettorato  Generale  per  i
Rapporti finanziari con l'Unione  Europea  (IGRUE).  Nessuna  pretesa
potra' essere  avanzata  dall'eventuale  impresa  aggiudicataria  nei
confronti della Stazione Appaltante. 
  Avverso il presente bando puo' essere proposto ricorso  innanzi  al
Tribunale Amministrativo Regionale. 
  Data di spedizione del bando alla GUUE 28/04/2014. 

                       Il direttore regionale 
                          Gregorio Angelini 

 
TC14BFC7455
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.