COMUNE DI IDRO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.142 del 12-12-2014)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: 
  Denominazione ufficiale: COMUNE DI IDRO Indirizzo postale: VIA  SAN
MICHELE,81 Citta': IDRO (BS) Codice postale: 25074 Paese: Italia (IT)
Punti  di  contatto:  UFFICIO   TECNICO   Telefono:   +39   036583136
All'attenzione    di:    JESSICA    TONONI     Posta     elettronica:
protocolloapec.comune.idro.bs.it  Fax:   +39   0365823035   Indirizzi
internet:  Indirizzo  generale  dell'amministrazione  aggiudicatrice/
ente  aqqiudicatore:   http://www.comune.idro.bs.it   Indirizzo   del
profilo di committente: http://www.comune.idro.bs.it 
  Accesso elettronico alle informazioni: http://www.comune.idro.bs.it
Ulteriori informazioni il  capitolato  d'oneri  e  la  documentazione
complementare sono disponibili presso:  i  punti  di  contatto  sopra
indicati Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: 
  I punti di contatto sopra indicati. 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: 
  Altro - Amministrazione locale 
  I.4) Concessione di un appalto  a  nome  di  altre  amministrazioni
aggiudicatrici: L'amministrazione aggiudicatrice acquista 
  per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) Descrizione: 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice:  fornitura  di  una  unita'  di  navigazione  per  il
servizio di trasporto pubblico di linea  di  passeggeri  sulle  acque
interne del lago di Idro. CIG n° 59930927F7 - CUP n°  170G11000000001
- Determina a contrarre n° 407 del 01/12/2014 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione: 
  Forniture Acquisto Luogo principale di consegna forniture: Idro 
  II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o  il
sistema dinamico di acquisizione (SDA): L'avviso riguarda un  appalto
pubblico 
  II.1 .5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: L'appalto
riguarda la fornitura di una unita' di navigazione  da  progettare  e
realizzare  per  il  servizio  di  trasporto  pubblico  di  linea  di
passeggeri (120 ca) sulle acque  interne  lago  di  Idro  secondo  le
disposizioni del Codice della navigazione e del  D.Lgs.  24  febbraio
2009, n. 22. Deve inoltre rispettare le disposizioni della la L.R.  4
aprile 2012 n.6 tenendo presente il D.G.R. n. 4733 del 20 luglio 1976
e D.G.R. n. 1900 del 22 giugno 2011, con la specifica che l'unita' di
navigazione dovra' ottenere la certificazione RINA. 
  II.1.6) Vocabolario comune  per  gli  appalti:  oggetto  principale
34512000-9 
  II.1.8) Lotti: questo appalto e' suddiviso in lotti: no 
  II.1.9) Informazioni sulle varianti:  Ammissibilita'  di  varianti:
si' 
  II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto: 
  II.2.1) Quantitativo o entita'  totale:  Importo  a  base  di  gara
€ 615.000,00 (seicentoquindicimila/00)  iva  esclusa.  Oneri  per  la
sicurezza per interferenze pari a zero. corrispettivo dell'appalto e'
determinato a "corpo". Valore stimato IVA esclusa: 615000.00  Valuta:
EUR 
  II.3) Durata  dell'appalto  o  termine  di  esecuzione:  durata  in
giorni: 400 (dall'aggiudicazione dell'appalto) 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni relative all'appalto: 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: cauzione  provvisoria  pari
al 2% dell'importo posto a base di gara, come da capitolato  speciale
d'appalto e da disciplinare di gara. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Finanziamento a
valere sui fondi  per  lo  sviluppo  dei  comuni  confinanti  con  le
province  autonome  di  Trento  e  Bolzano  (ODI)  pagamento   verra'
effettuato in base a  SAL  come  meglio  specificato  nel  capitolato
speciale d'appalto. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori  economici  aggiudicatario  dell'appalto:  Sono  ammessi  a
partecipare i soggetti indicati nel disciplinare di gara. 
  III.2) Condizioni di partecipazione: 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro  commerciale:  Informazioni  e  formalita'  necessarie   per
valutare la  conformita'  ai  requisiti:  Informazioni  e  formalita'
necessarie  per  valutare  la  conformita'  ai  requisiti:   A   pena
d'esclusione possono partecipare alla gara solo i soggetti  economici
in possesso di: 
  iscrizione alla CCIAA territorialmente competente (per  le  imprese
non residenti in Italia l'iscrizione  nel  registro  professionale  o
commerciale  dello  stato  di  residenza)  e  da  cui  risultino  gli
amministratori, i relativi poteri, l'oggetto sociale da  cui  risulti
l'attinenza dell'attivita' della impresa con l'oggetto  dell'appalto.
Costituiscono motivo di esclusione dalla partecipazione alla presente
gara: le fattispecie di cui all'articolo 38 del  D.Lgs  163/2006;  la
produzione di offerta condizionata e la produzione  di  dichiarazioni
non conformi alle prescrizioni del bando di gara. 
  III.2.2)  Capacita'  economica  e   finanziaria:   Informazioni   e
formalita' necessarie per valutare la  conformita'  ai  requisiti:  A
pena di esclusione l'istanza di partecipazione deve essere  corredata
da una dichiarazione relativa al fatturato globale dell'impresa  come
meglio specificato  nel  disciplinare  di  gara.  Livelli  minimi  di
capacita' eventualmente richiesti: 
  Fatturato globale  negli  ultimi  tre  esercizi,  per  importo  non
inferiore ad Euro 950.000,00 (iva esclusa) 
  III.2.3) Capacita' tecnica: Informazioni  e  formalita'  necessarie
per valutare la  conformita'  ai  requisiti:  A  pena  di  esclusione
l'istanza  di   partecipazione   deve   essere   corredata   da   una
dichiarazione sostitutiva e  dai  relativi  certificati  e  documenti
fiscali, come meglio specificati nel disciplinare  di  gara.  Livelli
minimi di capacita' eventualmente richiesti:  Aver  realizzato  negli
ultimi  tre   anni   unita'   di   navigazione,   per   la   pubblica
amministrazione o per  privati,  per  un  importo  non  inferiore  ad
€ 615.000,00 (iva esclusa). 
  SEZIONE IV : PROCEDURA 
  IV.1) Tipo di procedura: 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta 
  IV.2) Criteri di aggiudicazione 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: 
  Offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai criteri indicati
nel  capitolato  d'oneri,  nell'invito  a  presentare  offerte  o   a
negoziare oppure nel documento descrittivo 
  IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica 
  Ricorso ad un'asta elettronica: No 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: Data: 21/01/2015 Ora: 12:00 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Lingua o lingue  ufficiali  dell'UE:
IT 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: Durata in giorni: 180 (dal termine  ultimo  per
il ricevimento delle offerte) 
  V.3.8) Modalita' di apertura delle offerte:  Data:  22/01/2015  Ora
09:00 Luogo:La prima seduta della commissione di gara si  terra',  in
seduta pubblica, presso gli uffici del Comune di  Idro,  in  via  San
Michele,  81.  Persone  ammesse  ad  assistere  alla  apertura  delle
offerte: si'. Informazioni complementari sulle persone ammesse  e  la
procedura di apertura: Seduta pubblica. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni sulla periodicita':  Si  tratta  di  un  appalto
periodico: no 
  VI.2) Informazioni sui  fondi  dell'Unione  europea:  L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
europea: No 
  VI.3)  Informazioni  complementari:  Tutte  le  informazioni   sono
contenute  nel  disciplinare  di  gara  e  nel  capitolato   speciale
d'appalto. Gli interessati  possono  prenderne  visione  ed  estrarre
copia consultando il sito www.comune.idro.bs.it sezione bandi. 
  VI.4) Procedure di ricorso: 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Denominazione ufficiale: TAR della Lombardia - Sezione di Brescia 
  Citta: Brescia Paese: Italia (IT) 
  indirizzo internet: http://www.tarbrescia.com. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 
  G.U.C.E. 04/12/2014 - ID:2014-160985 
  G.U.R.I. 04/12/2014 

                    Il responsabile del servizio 
                       ass. Alessandro Milani 

 
TC14BFF21404
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.