I.N.A.I.L.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.142 del 12-12-2014)

 
                 Bando di gara d'appalto di servizi 
 

  SEZIONE I: I.1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL
- Istituto Nazionale per l'Assicurazione  contro  gli  Infortuni  sul
Lavoro 
  Indirizzo:  P.le  Pastore  6  ROMA   00144   -   Italia.   Internet
www.inail.it. 
  Punti  di  contatto:  Direzione  Centrale  Acquisti  -   Elisabetta
Ammendola - Annalisa Strangio Tel.:  06.5487.1  -  Fax:  06.54873494.
Indirizzo e-mail: e.ammendola@inail.it; a.strangio@inail.it ulteriori
informazioni: sono disponibili  presso  i  punti  di  contatto  sopra
indicati. 
  Le offerte vanno inviate a: INAIL - Direzione Generale -  Direzione
Centrale Acquisti - Ufficio  Protocollo  (stanza  311)  -  P.  le  G.
Pastore, 6 - 00144 Roma 
  I.2) Tipo di amministrazione: ente pubblico non economico 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO - 
  II.1) Descrizione 
  II.1.1) Denominazione: affidamento della gestione  dei  servizi  di
ristorazione e bar presso il "Centro Protesi"  INAIL  di  Vigorso  di
Budrio (BO) - gara n. 17/2014 CIG n. 60229328B6 
  II.1.2) Tipo di appalto: Servizi 
  Luogo principale di esecuzione: Centro Protesi INAIL - Budrio (BO),
frazione Vigorso, via Rabuina 14 
  II.1.3) L'avviso riguarda un appalto pubblico 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: l'appalto ha  per  oggetto:
A) servizio  di  ristorazione  per  degenti;  B)  servizio  mensa  in
self-service  per  dipendenti;  C)  servizio  bar/tavola  fredda;  D)
servizio di gestione dei distributori automatici 
  II.1.8) Divisione in lotti: no 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no 
  II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto: € 3.200.000,00 oltre IVA
di cui € 1.500,00 per  oneri  della  sicurezza  derivanti  da  rischi
interferenziali 
  II.3) DURATA DELL'APPALTO: 4 anni di cui 3 di effettivo servizio  e
uno di eventuale rinnovo 
  SEZIONE III: III.1) Condizioni relative all'appalto - 
  III.1.1) Cauzione  provvisoria:  € 64.000,00  Cauzione  definitiva:
nella misura e con le modalita' di cui all'art. 113 del D.Lgs. 163/06 
  III.1.2) Principali modalita'  di  finanziamento  e  di  pagamento:
fondi INAIL 
  III.2) Condizioni di partecipazione 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale 
  Dichiarazione   sottoscritta   dal   legale   rappresentante    del
Concorrente ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 (con  allegata  fotocopia
del  documento  di  identita'   del   dichiarante)   in   conformita'
all'Allegato 1/A al Disciplinare. La dichiarazione deve  essere  resa
con le modalita' di cui al Disciplinare. 
  III.2.2)   Capacita'   economica   e   finanziaria:   dichiarazione
sottoscritta dal legale rappresentante del Concorrente ai  sensi  del
D.P.R. n. 445/2000 (con allegata fotocopia del documento di identita'
del dichiarante) in cui si attesti: 
  1. fatturato specifico nel  settore  oggetto  di  gara  nell'ultimo
triennio (2011-2012-2013) non inferiore € 2.000.000,00 di  cui  1'80%
relativo all'attivita' principale e il 20%  all'attivita'  secondaria
di cui all'art. 2 del capitolato d'oneri, indicando anche i  relativi
fatturati annui, in conformita' all'allegato 1/D al disciplinare; 
  2. idonee referenze bancarie come da disciplinare di gara. 
  III.2.3) Capacita' tecnica: Dichiarazione sottoscritta  dal  legale
rappresentante del Concorrente ai sensi del D.P.R. n.  445/2000  (con
allegata fotocopia del documento di  identita'  del  dichiarante)  in
conformita' all'Allegato 1/D al Disciplinare attestante: 
  a) l'elenco dei principali servizi analoghi  a  quelli  oggetto  di
gara di cui al fatturato specifico, prestati negli  ultimi  tre  anni
(2011-2012-2013),  con  l'indicazione  dell'ammontare  del  fatturato
relativo a ogni servizio, delle date di inizio  e  di  fine  di  ogni
servizio, dei destinatari pubblici  e  privati.  Indicare  almeno  un
servizio rivolto a una pubblica amministrazione. 
  b) possesso della certificazione del sistema di  qualita'  conforme
alle norme europee UNI EN ISO 9001, rilasciato da organismi  conformi
ai requisiti prescritti dalle norme UNI CEI EN 45000  e  della  serie
UNI CEI EN ISO/IEC 17000 
  III.3) Condizioni relative all'appalto di servizi 
  III.3.1)  La  prestazione   e'   riservata   ad   una   particolare
professione: no 
  III.3.2) Le  persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome  e  le
qualifiche professionali delle persone incaricate del servizio: no 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: 
  IV.1) Tipo di procedura: aperta 
  IV.2)  Criteri  di  aggiudicazione.  Offerta  economicamente   piu'
vantaggiosa in base ai criteri di qualita' (max punti  60)  e  prezzo
(punti max 40) indicati nel disciplinare di gara 
  IV.3.1) Numero di riferimento gara: n. 17/2014 - CIG N. 60229328B6 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione complementare: vedi punto VI.3) 
  IV.3.4)  Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte:  15/01/2015
Ore:12,00 
  IV.3.6) Lingua utilizzabile per  la  presentazione  delle  offerte:
italiano 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla  propria  offerta:  giorni  180  (dal  termine  ultimo  per   il
ricevimento delle offerte) 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: come da disciplinare 
  VI.3) Informazioni complementari:  Costituiscono  parte  integrante
del presente bando il Capitolato d'oneri e il Disciplinare di gara (e
relativi allegati),  nel  quale  sono  riportate  le  modalita'  e  i
requisiti di partecipazione e di presentazione dell'offerta  previsti
a pena di esclusione. Il Bando  e  i  suddetti  allegati  sono  tutti
disponibili                         sul                         sito:
www.inail.it/amministrazionetrasparente/bandidigara.  Chiarimenti   e
informazioni  sugli   atti   di   gara   possono   essere   richiesti
esclusivamente via fax o via e-mail ai punti di contatto  di  cui  al
precedente punto I.1 entro e non oltre il termine delle ore 12,00 del
05/01/2015 e saranno pubblicati entro 1'08/01/2015. Responsabile  del
Procedimento: Dott.ssa Anna Mancini 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di  ricorso:  T.A.R.
Lazio -Via Flaminia n. 189 - 00196 Roma- telefono: 06 328721. 
  VI.4.2) Presentazione di ricorso: I  ricorsi  avverso  il  presente
bando di gara, avverso i provvedimenti di esclusione nonche'  avverso
l'aggiudicazione possono essere notificati alla  Stazione  Appaltante
con le modalita' di cui al Titolo II Parte IV  del  D.Lgs.  163/2006,
come modificato dal D.Lgs 53/2010. 
  VI.5) Data di spedizione del presente bando alla CUCE: 28/11/2014 

                        Il direttore generale 
                         dott. Ciro Danieli 

 
TC14BFH21310
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.