INNOVAPUGLIA - S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.89 del 6-8-2014)

 
                       Bando di gara - Servizi 
 

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. 
  I.1) Denominazione, indirizzi e  punti  di  contatto:  InnovaPuglia
S.p.A. - Str. prov. Casamassima km  3  -  70010  Valenzano  (Bari)  -
Italia. 
  Punto di contatto: Giannangelo Porrelli; fax: 080.4551868;  e-mail:
ufficio.gare@innova.puglia.it;
ufficiogare.innovapuglia@pec.rupar.puglia.it; indirizzo(i) Internet /
Profilo di committente: www.innova.puglia.it. 
  Portale EMPULIA; indirizzo Internet: www.empulia.it. 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto
sopra indicati. 
  Il disciplinare di gara  e  la  documentazione  complementare  sono
disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. 
  Le domande di partecipazione e  le  offerte  vanno  inviate  a:  le
offerte, esclusivamente in forma telematica, dovranno essere  inviate
tramite la piattaforma EMPULIA; indirizzo Internet: www.empulia.it. 
  I.2) Tipo di Amministrazione aggiudicatrice e principali settori di
attivita': Organismo di diritto pubblico. 
Sezione II: Oggetto dell'appalto. 
  II.1) Descrizione. 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'Amministrazione
aggiudicatrice: procedura  aperta  telematica  per  la  fornitura  di
prodotti e servizi per la realizzazione del Portale  Regionale  della
salute della Regione Puglia - Fase 2. 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna  o
di prestazione dei servizi: Servizi. Categoria n. 7. Luogo principale
di ese-cuzione: Puglia - Codice Nuts ITF4. 
  II.1.3)  L'avviso   riguarda:   appalto   pubblico   sopra   soglia
comunitaria. 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:  fornitura
di  soluzioni  software  e   infrastrutture   informatiche   per   la
realizza-zione della nuovo portale regionale della Salute, assistenza
all'avvio    in     eser-cizio,     manutenzione     e     assistenza
tecnico-applicativa. 
  II.1.6) CPV: 72262000-9; 72261000-2. 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): si'. 
  II.1.8) Divisione in lotti: no. Lotto unico: fornitura di  prodotti
e servizi per la realizzazione Portale Regionale della  salute  della
Regione Puglia - Fase 2. 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no. 
  II.2) QUantitativo o entita' dell'appalto 
  II.2.1) Quantitativo o  entita'  totale:  Importo  stimato  a  base
d'asta: € 816.500,00 I.V.A. esclusa, di  cui  €  2.000,00  per  oneri
relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso. 
  II.2.2) Opzioni: si';  riserva  di  richiedere  la  ripetizione  di
servizi analoghi ai sensi  dell'art.  57,  comma  5,  lett.  b),  del
decreto legislativo n. 163 del 2006, per un periodo non superiore a 4
(quattro) mesi.  In  tal  caso,  il  costo  massimo  complessivo  del
servizio         e'         stimato         in         € 1.032.400,00
(unmilionetrentaduemilaquattrocento/00) I.V.A. esclusa. 
  II.3)  Durata  dell'appalto  o  termine  di  esecuzione:  gg.   240
(duecentoquaranta)   naturali   e   consecutivi   dalla    data    di
contrattualizzazione; servizio di manutenzione ed  assistenza  per  2
mesi a decorrere dalla data di accettazione della fornitura. 
Sezione  III:  Informazioni  di   carattere   giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. 
  III.1) Condizioni relative all'appalto. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: indicate  nel  disciplinare
di gara. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
ri-ferimenti alle disposizioni applicabili in materia: le  condizioni
di pa-gamento sono indicate nel disciplinare di gara. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: ex art. 37,  decreto
legislativo n. 163/2006: mandato speciale con rappresentanza. 
  III.2) Condizioni di partecipazione. 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
rela-tivi  all'iscrizione  nell'Albo  professionale  o  nel  registro
commerciale: sono ammessi gli operatori economici di cui all'art. 34,
del decreto legislativo n. 163/2006, che  dimostrino  l'insussistenza
delle condizioni di esclusione di  cui  all'art.  38,  comma  1,  del
decreto legislativo n. 163/2006 e s.m.i., all'art. 1-bis, della legge
n. 383/2001 s.m.i., alla legge regionale n. 28/2006 Regione Puglia. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria:  aver  realizzato,  nel
triennio precedente alla data del bando, un fatturato globale pari ad
almeno l'importo a base d'asta; n. 2 referenze bancarie. 
  III.2.3)  Capacita'  tecnica:   aver   realizzato,   nel   triennio
precedente alla data del bando, servizi  analoghi  a  quelli  oggetto
dell'appalto per un valore complessivo almeno pari al valore posto  a
base d'asta. 
Sezione IV: Procedura 
  IV.1) - IV.1.1) Tipo di procedura: aperta, in modalita' telematica. 
  IV.2) Criteri di aggiudicazione. 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggio-sa, ai sensi  dell'art.  83,  del  decreto  legislativo  n.
163/2006. Criteri e pesi sono indicati nella documentazione di gara. 
  IV.3) Informazioni di carattere amministrativo. 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione complementare oppure il documento descrittivo: Termine
per il ricevimento delle richieste di documenti o  per  l'accesso  ai
documenti: 5 settembre 2014. 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 12
dell'11 settembre 2014, pena esclusione. 
  IV.3.6)   Lingue   utilizzabili   per   la   presentazione    delle
offerte/domande di partecipazione: italiano. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 180 giorni naturali e consecutivi  dal  termine
ultimo per il ricevimento delle offerte. 
  IV.3.8) Modalita' apertura offerte: giorno 16 settembre  2014,  ore
10,30; luogo: vedi punto I.1. 
Sezione VI: Altre informazioni. 
  VI.2) Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato  dai
fondi  comunitari:  si'.  Piano  di  azione  e  coesione.  Linea   di
Intervento 1.5 - Azione 1.5.3. 
  VI.3) Informazioni complementari: 
    tutti  i  requisiti  richiesti  devono  essere  posseduti,   pena
l'esclusione,  alla  data   di   presentazione   della   domanda   di
partecipazione. 
  L'Amministrazione  aggiudicatrice  si  riserva   la   facolta'   di
procedere all'aggiudicazione anche in presenza di  una  sola  offerta
valida. L'Amministrazione aggiudicatrice si riserva  la  facolta'  di
sospendere/modificare/annullare la procedura, a proprio insindacabile
giudizio, qualunque sia lo stato di avanzamento della  stessa  e  per
qualunque ragione, senza che gli offerenti possano esercitare  alcuna
pretesa  a  titolo  risarcitorio  e/o  d'indennizzo.  E'  ammesso  il
subappalto, fermo restando quanto  previsto  dall'art.  118,  decreto
legislativo n. 163/2006. E' vietata la  cessione  del  contratto.  Il
presente appalto e' disciplinato dal decreto legislativo n.  163/2006
e dagli atti di gara, con specifico riferimento al  presente  avviso,
al disciplinare di gara e ai suoi allegati. I dati  raccolti  saranno
trattati ai sensi e  per  gli  effetti  del  decreto  legislativo  n.
196/2003. Responsabile unico del procedimento e' il responsabile  del
Servizio Acquisti e Gare: ing. Antonio Scaramuzzi. 
  Il  codice  CIG,  con  relativo   importo   da   versare   per   la
partecipazione  sono:  Lotto   Unico:   CIG   (5863838033),   € 80,00
(ottanta/00); le  modalita'  per  il  versamento  sono  indicate  nel
disciplinare, a pena di esclusione. 
  VI.4) Procedure di ricorso. 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di  ricorso:  T.A.R.
per la Puglia - Sede di Bari, piazza G. Massari n. 6 - 70122 Bari. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla GUUE:  21  luglio
2014. 

                        Il direttore generale 
                        ing. Francesco Surico 

 
TC14BFM13399
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.