GESTIONE ACQUA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.111 del 29-9-2014)

 
     Bando di gara (Allegato XIII del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.) 
                          CIG n. 592749539D 
 

  1. Stazione appaltante: Gestione Acqua S.p.A. 
  Sede legale: Localita' Regione Scrivia - 15063 Cassano Spinola (AL)
-  Italia,  tel.  0143.477577,  fax   0143.478658,   sito   internet:
www.gestioneacqua.it - e-mail gestioneacqua.appalti@pec.it 
  Attivita' della societa': gestione del Servizio Idrico Integrato. 
  2. Procedura e criterio  di  aggiudicazione:  Procedura  aperta  ed
aggiudicazione con  il  criterio  del  prezzo  piu'  basso  ai  sensi
dell'art. 82 del decreto  legislativo  n.  163/2006  e  s.m.i.,  come
meglio precisato nel Disciplinare di gara. 
  3. Forma dell'appalto: Appalto di servizi. 
  4. Descrizione ed importo dell'appalto: Appalto  per  l'affidamento
del servizio di smaltimento  dei  fanghi  biologici  (codice  C.E.R..
19.08.05), prodotti e provenienti dai depuratori  di  Gestione  Acqua
S.p.A.,   per   un    importo    contrattuale    di    € 3.300.000,00
(tremilionitrecentomila/00).  Gli  oneri  della  sicurezza   da   non
interferenza vengono quantificati pari a € 0,00 (euro zero/00). 
  5. Divisione in lotti: L'appalto non viene suddiviso lotti. 
  6. CPV (vocabolario comune per gli appalti) 90513900-5. 
  7. Durata presunta dell'appalto: Durata presunta: tre anni. 
  8.  Modalita'  di  finanziamento  e  pagamento:  Il   finanziamento
dell'appalto e' garantito dai fondi ordinari di bilancio. 
  I  pagamenti  delle  prestazioni  contrattuali  avverranno  con  le
modalita' stabilite dal Capitolato Speciale di Appalto. 
  9. Criteri di selezione dei concorrenti: Sono ammessi a partecipare
alla gara i soggetti indicati all'art. 34 del decreto legislativo  n.
163/2006 s.m.i., nonche' concorrenti con sede in altri stati  diversi
dall'Italia, ex art. 47 del Codice dei contratti pubblici. 
  Ai soggetti che intendano riunirsi o consorziarsi si  applicano  le
disposizione di cui all'art. 37 del decreto legislativo n. 163/2006 e
s.m.i. 
  I concorrenti dovranno essere in possesso  dei  requisiti  indicati
nel Disciplinare di Gara. 
  10. Tipo di procedura: Aperta. 
  11. Criterio di aggiudicazione: Prezzo piu' basso. 
  12. Condizioni per ottenere la documentazione di gara: Il bando  di
gara, il capitolato speciale di appalto, il  disciplinare,  l'istanza
di ammissione,  il  modello  per  presentare  offerta,  e  gli  altri
documenti complementari, sono disponibili in versione  integrale  sul
sito internet: www.gestioneacqua.it 
  Gli stessi documenti saranno  inoltre  inviati  a  mezzo  e-mail  a
chiunque ne faccia richiesta  all'Ufficio  Approvvigionamenti/Appalti
(Forlino     Stefano/Gian     Andrea     Fasolini      -      e-mail:
gestioneacqua.appalti@pec.it) 
  13. Termine per il ricevimento  delle  offerte:  Data:  27/11/2014,
ora: 12,00. 
  14. Periodo minimo durante il quale  l'offerente  rimane  vincolato
alla  propria  offerta:  Giorni  180  dal  termine  ultimo   per   il
ricevimento delle offerte. 
  15. Altre informazioni: 
    15.1) eventuali chiarimenti sulla presente gara  dovranno  essere
presentati solo ed esclusivamente in forma scritta  entro  10  giorni
dalla data di scadenza di presentazione delle  offerte,  ai  seguenti
riferimenti: 
      tramite   fax   al   n.    0143478658,    attenzione    Ufficio
Approvvigionamenti/Appalti; 
      tramite e-mail: gestioneacqua.appalti@pec.it 
  I quesiti richiesti solo in forma  verbale  non  saranno  presi  in
considerazione. 
  Le risposte ai quesiti  presentati,  oltre  ad  essere  inviati  al
concorrente    richiedente,    verranno    pubblicate    sul     sito
www.gestioneacqua.it 
    15.2)  e'  ammesso  il  ricorso  all'istituto   dell'avvalimento,
secondo quanto previsto  dall'art.  49  del  decreto  legislativo  n.
163/2006 e s.m.i.; 
    15.3) Gestione Acqua S.p.A. si riserva la facolta' di proroga del
contratto oltre la scadenza prevista, per ulteriori tre mesi, termine
entro il quale si procedera' ad indire una nuova gara; 
    15.4) nel contratto d'appalto sara' presente l'accordo bonario ai
sensi di legge; 
    15.5) il concorrente deve indicare il  domicilio  eletto  per  le
comunicazioni, l'indirizzo di posta elettronica ed il  fax  al  quale
inviare le comunicazioni. 
    15.6) normative di riferimento: decreto legislativo  n.  163/2006
s.m.i., nonche' quelle richiamate dal  Disciplinare  di  gara  e  dal
Capitolato Speciale; 
    15.7) per tutto quanto  non  riportato  nel  presente  Bando,  si
rimanda al Disciplinare di gara ed al Capitolato Speciale; 
    15.8) indirizzo al quale spedire  le  offerte:  stesso  indirizzo
indicato all'art. 1 del presente Bando. 
    15.9) modalita' di presentazione delle offerte: come Disciplinare
di gara; 
    15.10)  tutta  la  documentazione  da  presentare  dovra'  essere
redatta in lingua italiana; 
    15.11) soggetti ammessi  all'apertura  delle  offerte:  i  legali
rappresentanti dei concorrenti, o comunque i soggetti, uno  per  ogni
concorrente, muniti di specifica delega loro conferita  dai  suddetti
legali rappresentanti; 
    15.12) ora, data e luogo  di  apertura  delle  offerte:  verranno
indicati nel sito: www.gestioneacqua.it 
    15.13) responsabile del procedimento: Ing. Vittorio Risso; 
    15.14) organismo competente per le procedure di ricorso: TAR  per
il Piemonte; 
    15.15)  data  di  spedizione  del  bando  di   gara   all'Ufficio
Pubblicazioni UE: 18/09//2014. 
    Cassano Spinola, 19 settembre 2014 

                     Il vice direttore generale 
                         dott. Luca Sciutto 

 
TC14BFM16168
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.