MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
(MISE)

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.82 del 15-7-2015)

 
Bando di gara per l'affidamento in un unico lotto della  "Servizi  di
conduzione, sviluppo e integrazione  del  sistema  informativo  della
Direzione  Generale  per  la  Lotta  alla  Contraffazione  -  Ufficio
Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M.) del  Ministero  dello  Sviluppo
                             Economico" 
 

   1. Ente appaltante: Ministero dello Sviluppo Economico,  Direzione
Generale per la Lotta alla Contraffazione, Ufficio Italiano  Brevetti
e Marchi, via Molise n. 19, c.a.p. 00187 - Roma (RM) - Partita IVA n.
80230390587.  Tel.  n.  06.47055790   Fax   n.   06.47055749.   Sito:
http://www.uibm.gov.it. 
  MAIL PEC: imp.lcuibm.div1@pec.sviluppoeconomico.gov.it 
  2. Procedura di gara: Procedura aperta ai sensi dell'art. 55, comma
5 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.s.mm.ii. 
  3. Oggetto  dell'appalto:  l'affidamento,  in  unico  lotto,  della
«servizi  di  conduzione,  sviluppo  e   integrazione   del   sistema
informativo della Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione
- Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M.) del  Ministero  dello
Sviluppo Economico» - CIG: 63166719CD. 
  4. Importo dell'appalto: l'importo massimo complessivo dell'appalto
comprensivo dell'opzione e degli oneri  della  sicurezza  (DUVRI)  e'
stimato in totale  €  4.231.579,10  (IVA  esclusa);  Importo  a  base
d'asta:  €  2.115.704,55  (IVA  esclusa);  Importo  degli  oneri  non
soggetti a ribasso: € 170,00 (IVA esclusa). 
  5. Durata dell'appalto: 36 mesi, decorrenti dalla  data  di  inizio
delle  attivita'  risultante  dal  verbale  che  sara'  appositamente
sottoscritto. Sei mesi prima della sua naturale scadenza la  Stazione
Appaltante potra' esercitare  l'opzione  per  i  successivi  36  mesi
ovvero procedere a bandire una nuova gara. L'Appaltatore  non  potra'
avanzare alcuna pretesa in merito al mancato  esercizio  dell'opzione
stessa. 
  6. Cauzioni richieste: cauzione provvisoria pari al 1% dell'importo
a  base  di  gara;  cauzione  definitiva  pari  al  10%  dell'importo
contrattuale.   Il   concorrente   aggiudicatario   deve    stipulare
assicurazione R.C. per copertura danni  con  massimale  minimo  di  €
2.500.000,00. 
  7. Soggetti  ammessi  a  partecipare:  tutti  i  soggetti  indicati
nell'art. 34 del Codice degli Appalti, secondo la disciplina prevista
negli articoli 35, 36 e 37 del medesimo Codice degli Appalti,  ovvero
gli operatori economici residenti in altri Stati  membri  dell'UE  in
posseso dei requisiti di cui all'art. 38 del codice appalti  e  nelle
condizioni indicate nel Disciplinare di gara. 
  8. Indicazioni riguardanti la situazione propria del prestatore  di
servizi: 
  Possedere i seguenti requisiti: 
    I. aver conseguito, negli anni 2012,  2013,  2014,  un  fatturato
specifico  complessivo  in   servizi   di   gestione,   manutenzione,
applicativi e base dati  almeno  pari  a  quello  della  base  d'asta
(Tabella n. 2 voce 1) resi a favore  della  Pubblica  Amministrazione
centrale o locale o di Enti pubblici. Per i  contratti  in  corso  di
esecuzione andra' computata la sola parte regolarmente  eseguita  nel
predetto triennio; 
    II. essere in possesso  del  Certificato  ISO  9001:2008  per  il
settore EA33. 
  9. Tipo di procedura: aperta. 
  10.  Criteri  di  aggiudicazione:   offerta   economicamente   piu'
vantaggiosa sulla base dei  seguenti  criteri:  A)  progetto  tecnico
punti 65. B) Prezzo punti 35, criteri meglio specificati al paragrafo
14 del disciplinare di gara. 
  11. Termine e luogo per il ricevimento  delle  offerte:  15/09/2015
alle  ore  16:00  presso  il  Ministero  dello  Sviluppo   Economico,
Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione, Ufficio Italiano
Brevetti e Marchi, via Molise n. 19, c.a.p. 00187 - Roma. 
  11. Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato  dalla
propria offerta: 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta. 
  12. Modalita' di apertura delle offerte: Data:  16/09/2015  -  Ora:
11:00 - Luogo: presso U.O. Divisione I Via Molise n. 19,  Roma  piano
III - Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: Legali
rappresentanti degli offerenti o loro delegati. 
  13. Informazioni complementari: I concorrenti dovranno, a  pena  di
non ammissione alla presente gara, prendere visione dei luoghi presso
la sede dell'UIBM di  via  Molise  19,  nelle  date  del  24/07/2015,
27/07/2015 e 02/09/2015 alle ore 11,00 previa  richiesta  da  inviare
all'indirizzo    PEC     imp.lcuibm.div1@pec.sviluppoeconomico.gov.it
indicando il  soggetto  che  effettuera'  il  sopralluogo  munito  di
delega. La Stazione Appaltante il giorno 02/09/2015  alle  ore  14,00
incontrera' presso i propri Uffici gli operatori economici, ai  quali
illustrera' l'oggetto della presente procedura di gara.  Si  invitano
gli  operatori  a  presentarsi  muniti  di  copia  del  Documento  di
identita'. 
  Le  spese  di  pubblicita'  sui  quotidiani  del  presente  appalto
ammontano  a  Euro  2.000,16  Iva  esclusa.  Per  tutto  quanto   non
espressamente  indicato  si  rimanda  al  Disciplinare  di  Gara  che
costituisce  parte  integrante  del  presente  bando.   La   Stazione
Appaltante si riserva la facolta' di cui all'art. 88 comma 7. 
  14.  Ricorso:  TAR  Lazio  -  Via  Flaminia  189-196  Roma,  30  gg
decorrenti  dalla  data  in  cui  si  e'  venuti  a  conoscenza   del
provvedimento oggetto del ricorso. R.U.P.: Dott. Francesco Morgia. 

                        Il direttore generale 
                        avv. Loredana Gulino 

 
TC15BFC11691
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.