AZIENDA USL DELLA ROMAGNA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.50 del 29-4-2015)

 
                            Bando di gara 
 

  Sezione I) Amministrazione aggiudicatrice. 
  I.1) Denominazione, indirizzi e  punti  di  contatto:  Azienda  USL
della Romagna, via De Gasperi n. 8 - 48121  Ravenna  -  U.O.  Tecnico
patrimoniale  -  Cesena  tel.  0547/352320,  fax  0547/645196,  posta
elettronica: uo.tecnico.patrim.ce@auslromagna.it Indirizzo  internet:
www.auslromagna.it - AUSL  Cesena  -  Amministrazione  trasparente  -
Bandi di gara e contratti. 
  Ulteriori informazioni e documentazione  complementare  disponibili
presso: punti di contatto sopra indicati. Indirizzo presso  il  quale
inviare le domande di partecipazione: Azienda  USL  della  Romagna  -
U.O. Tecnico Patrimoniale - Cesena - Viale Ghirotti n.  286  -  47521
Cesena. CIG 6220195B49. CUP F11H13000240003. 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di
attivita': Autorita' regionale o locale - Salute. 
  Sezione II) Oggetto dell'appalto. 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice:  procedura  aperta  per  l'appalto  delle  opere   di
miglioramento strutturale ed impiantistico dell'Ospedale di Cesena. 
  II.1.2) Tipo  appalto:  esecuzione  lavori.  Luogo  principale  dei
lavori: Ospedale «Bufalini» di Cesena. Codice NUTS: ITD58. 
  II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico. 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: l'appalto  ha  per  oggetto
l'esecuzione di tutti i lavori e forniture necessari per l'esecuzione
delle  opere  di  miglioramento  strutturale  ed  impiantistico   del
presidio ospedaliero di Cesena, composto dagli ospedali «M. Bufalini»
di Cesena, «G. Marconi» di Cesenatico e «P. Angioloni» di S. Piero in
Bagno. 
  II.1.6) CPV Oggetto principale 45259900-6; 45262500-6. 
  II.1.7)  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli   appalti
pubblici: no. 
  II.1.8) Divisione in lotti: no. 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no. 
  II.2.1)  Quantitativo  o  entita'   totale:   importo   complessivo
dell'appalto: € 3.676.875,13 (IVA esclusa) di cui € 43.605,19,00  per
oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. Categoria  prevalente:
OS30  classifica  IV-bis   con   riferimento   all'intero   ammontare
dell'appalto. Per le altre  lavorazioni,  diverse  dalla  prevalente,
scorporabili e subappaltabili, si rinvia al disciplinare di gara. 
  II.2.2) Opzioni: no. 
  II.3) Durata dell'appalto: 730 giorni  naturali  consecutivi  dalla
consegna lavori. 
  Sezione  III)  Informazioni  di  carattere   giuridico,   economico
finanziario tecnico. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:  si  veda  disciplinare  di
gara e C.S.A. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in  materia:  modalita'  di
pagamento sono precisate nel CSA. 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale:   dichiarazioni/documentazioni   come    indicate    nel
disciplinare di gara. 
  III.2.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria  e  tecnica:  meglio
specificato nel disciplinare di gara. 
  Sezione IV) Procedura. 
  IV.1.1) Tipo di procedura Aperta ex art. 55 del decreto legislativo
n. 163/06. 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa ex art. 83 del decreto legislativo n. 163/2006 in base ai
criteri specificati nel disciplinare di gara. 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no. 
  IV.3.4) Termine per  il  ricevimento  delle  offerte:  ore  12  del
08/06/2015. 
  IV.3.6) Lingua utilizzabile per  la  presentazione  delle  offerte:
italiana. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria  offerta:  180  giorni  termine  scadenza  presentazione
offerte. 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: 1° seduta ore 9,00 del
10/06/2015. Luogo: Saletta ec  Consiglio  Ospedale  di  Cesena.  Sono
ammessi  ad   assistere   all'apertura   delle   offerte   i   legali
rappresentanti dei concorrenti o soggetti muniti di specifica delega. 
  Sezione VI) Altre informazioni. 
  VI.2) Appalto connesso  ad  un  progetto/programma  finanziato  dai
fondi comunitari: no. 
  VI.3) Informazioni  complementari:  L'Azienda  USL  si  riserva  la
facolta' di sospendere, revocare, annullare in via di  autotutela  la
presente gara, senza che i concorrenti possano  accampare  diritti  o
pretese. La  Stazione  appaltante  si  riserva  la  facolta'  di  cui
all'art. 140 del decreto legislativo n. 163/2006. 
  La Stazione appaltante  non  provvede  al,  pagamento  diretto  dei
subappaltatori; pertanto l'aggiudicatario e' obbligato a trasmettere,
entro venti giorni dalla data di  ciascun  pagamento  effettuato  nei
suoi confronti, copia delle  fatture  quietanzate  con  l'indicazione
delle ritenute a garanzia effettuate. 
  Il  disciplinare  di  gara  contenente  le  norme  integrative  del
presente bando, con i  relativi  allegati  e'  disponibile  sul  sito
Internet di cui al punto 1. 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Tribunale Amministrativo Regionale dell'Emilia  Romagna,  via  Strada
Maggiore n. 53  -  40125  Bologna  -  Italia;  tel.  051/429311,  fax
051/391829; indirizzo Internet: www.giustizia_amministrativa.it 
  VI.4.2) Presentazione di ricorsi: 30 giorni dalla  pubblicazione  o
notifica o dalla conoscenza certa,  acquisita  tramite  altra  forma,
dell'atto da impugnare. 

               Il responsabile unico del procedimento 
                         ing. Alberto Pieri 

 
TC15BFL6538
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.