RETE FERROVIARIA ITALIANA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.76 del 1-7-2015)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE 
  I.1) Denominazione, indirizzi, punti di contatto: Rete  Ferroviaria
Italiana SpA in  sigla  "R.F.I.  SpA"  -  Societa'  con  socio  unico
soggetta alla direzione  e  coordinamento  di  Ferrovie  dello  Stato
Italiane S.p.A. a norma dell'art. 2497 sexies cod. civ. e del  D.Lgs.
n. 188/2003. Direzione Acquisti  -  Sede  di  Roma  -  per  conto  di
Direzione Produzione. 
  Indirizzo postale: Via dello Scalo Prenestino n. 25 - 00159 Roma  -
Italia; Punti di contatto: Direzione Acquisti - Sede  di  Roma;  Tel.
0647308914 - Fax 0647308849; PEC:  rfi-ad-dac.sfi@pec.rfi.it  -  sito
generale: www.gare.rfi.it - sito portale: www.acquistionlinerfi.it. 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto
sopra indicati. 
  Il  capitolato  d'oneri  e  la  documentazione  complementare  sono
disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. Per tutte  le
informazioni di dettaglio si rinvia al Bando Integrale  inviato  alla
GUUE il  18  giugno  2015  e  pubblicato  sul  sito  www.gare.rfi.it.
seguendo il percorso "bandi e avvisi" > "gare per lavori e servizi". 
  Le offerte vanno inviate con le modalita' sotto riportate. 
  I.2)  Principali  settori  di  attivita'  dell'ente  aggiudicatore:
servizi ferroviari. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) DESCRIZIONE 
  II.1.1)    Denominazione    conferita     all'appalto     dall'ente
aggiudicatore: 
  DAC4.2015.0029 - La presente  gara  viene  espletata  in  modalita'
telematica    sul    Portale    Acquisti    di    RFI    al     sito:
www.acquistionlinerfi.it, dove e' possibile  trovare  il  Regolamento
per  l'accesso  al  Portale  delle  gare  online  di  RFI  S.p.A.   e
all'interno del quale e' possibile scaricare il bando di gara e tutti
i modelli di autocertificazione necessari per la presentazione  della
domanda di partecipazione. Il codice  di  gara  per  identificare  la
procura e' il seguente: DAC4.2015.0029. Le  imprese  interessate  che
non fossero gia' in possesso  di  abilitazione  al  Portale  dovranno
preventivamente  ed  obbligatoriamente   richiedere   l'abilitazione,
secondo le modalita' riportate nel Disciplinare di gara e  nel  sito:
www.acquistionlinerfi.it, dove  e'  possibile  prendere  visione  del
"Regolamento per l'accesso al Portale Acquisti". Si  precisa  inoltre
che l'abilitazione al Portale e' a titolo gratuito. 
  La registrazione e la successiva abilitazione  sono  necessari  per
accedere  alla  sezione  dedicata  alla  presente  gara  e   per   la
formulazione della relativa domanda di  partecipazione.  Si  invitano
pertanto i concorrenti ad avviare le  relative  attivita'  con  largo
anticipo rispetto alla scadenza prevista. 
  Le operazioni di abilitazione, di inserimento a sistema di tutta la
documentazione  richiesta,  nonche'  di  trasmissione   e   conferma,
rimangono ad esclusivo rischio del concorrente. 
  II.1.2) Tipo di appalto: servizi 
  Luogo principale di esecuzione: intero territorio nazionale 
  Cod. NUTS: IT 
  II.1.3) Il bando riguarda: un appalto pubblico 
  II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro: per memoria 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: GPR interamente gestita con
sistemi telematici, avente ad oggetto i servizi di pulizia di  locali
ed aree aperti al pubblico (comprensivi di servizi igienici)  ubicati
in  stazioni,  impianti,  uffici  ed  officine  variamente  dislocati
nell'ambito  della   giurisdizione   delle   Direzioni   Territoriali
Produzione di R.F.I. S.p.A. e relativi servizi accessori, nonche'  il
complesso delle attivita' necessarie a mantenere in efficienza locali
e impianti con interventi di minuto mantenimento. 
  II.1.6) C.P.V.: 90910000 
  II.1.7)  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli   appalti
pubblici (AAP): si 
  II.1.8)  Questo  appalto  e'  suddiviso  in  lotti:  si  -  n.   17
(diciassette) lotti. 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO: 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale: € 189.125.605,08. Per  tutte
le informazioni di dettaglio si rinvia  al  Bando  Integrale  inviato
alla GUUE il 18 giugno 2015 e pubblicato  sul  sito  www.gare.rfi.it.
seguendo il percorso "bandi e avvisi" > "gare per lavori e servizi". 
  Ai sensi dell'art. 37 comma 2 del D.Lgs. n. 163/ 2006 e  s.m.,  non
sono previste  prestazioni  secondarie.  Non  sono  quindi  possibili
raggruppamenti di tipo verticale. 
  La richiesta di offerta,  l'elenco  completo  delle  infrastrutture
oggetto delle attivita' suddivise per lotti, gli schemi di  contratto
relativi ad ogni lotto e  comprensivi  della  documentazione  tecnica
nonche'  tutti  i  modelli  di  autocertificazione   necessari   alla
formulazione dell'offerta, saranno inoltrati tramite portale ai  soli
concorrenti ammessi alla successiva fase di gara. 
  II.2.2) Opzioni: si 
  II.2.3) L'appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: l'appalto  avra'
una durata pari a 36 mesi dalla data che sara' stabilita nel  verbale
di consegna delle prestazioni, come meglio specificato  nello  schema
di contratto relativo ad ogni singolo lotto.  R.F.I.  S.p.A.,  a  suo
insindacabile giudizio, si riserva la facolta' di prorogare la durata
del contratto fino ad un massimo di ulteriori 12 mesi,  in  relazione
ai risultati conseguiti nel periodo di validita' contrattuale. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni relative all'appalto: per tutte  le  informazioni
relative al presente punto si rinvia al Bando Integrale inviato  alla
GUUE il 18 giugno 2015 e pubblicato sul sito www.gare.rfi.it seguendo
il percorso "bandi e avvisi" > "gare per lavori e servizi". 
  III.1.1) Cauzioni e Garanzie richieste 
  Sono previste: una cauzione  provvisoria  a  garanzia  dell'offerta
pari al 2% dell'importo del lotto  cui  si  intende  partecipare,  da
costituire con le modalita' che verranno successivamente  specificate
in fase di richiesta di offerta; tale cauzione viene costituita anche
a garanzia dell'eventuale sanzione prevista  ai  sensi  dell'art.  38
comma  2  bis  del  D.Lgs.  n.  163/2006  e  s.m.  e,  in  tal  caso,
l'escussione,  anche  parziale,  obbliga  l'operatore  economico   al
reintegro della stessa.  In  caso  di  partecipazione  a  piu'  lotti
l'importo della cauzione dovra' essere determinato con riferimento al
lotto d'importo maggiore cui si partecipa.  Una  cauzione  definitiva
pari al 10% del valore dell'importo del contratto, da  prestarsi  dal
soggetto  aggiudicatario  di  ogni  lotto,  a  garanzia   dell'esatta
esecuzione dell'appalto, con le modalita' e i contenuti che  verranno
successivamente specificati in  fase  di  richiesta  di  offerta.  E'
espressamente  esclusa  l'applicazione   automatica   alla   presente
procedura del beneficio  della  riduzione  del  50%  per  le  imprese
possesso della certificazione di qualita'. Una  polizza  assicurativa
RCT con massimale non inferiore ad euro 20.000.000,00  per  evento  e
per sinistro, da produrre a cura dell'aggiudicatario di ciascun lotto
prima dell'inizio delle attivita', da prestare con le modalita' ed  i
contenuti che saranno indicati negli schemi di contratto relativi  ad
ogni lotto. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia. 
  Per tutte le informazioni relative al presente punto si  rinvia  al
Bando Integrale inviato alla GUUE il 18 giugno 2015 e pubblicato  sul
sito www.gare.rfi.it seguendo il percorso "bandi e  avvisi"  >  "gare
per lavori e servizi". 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto. 
  per tutte le informazioni relative al presente punto si  rinvia  al
Bando Integrale inviato alla GUUE il 18 giugno 2015 e pubblicato  sul
sito www.gare.rfi.it seguendo il percorso "bandi e  avvisi"  >  "gare
per lavori e servizi". 
  III.1.4) La realizzazione dell'appalto  e'  soggetta  a  condizioni
particolari: no. 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale per tutte le informazioni relative  al  presente
punto si rinvia al Bando Integrale inviato alla  GUUE  il  18  giugno
2015 e pubblicato  sul  sito  www.gare.rfi.it  seguendo  il  percorso
"bandi e avvisi" > "gare per lavori e servizi". 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria 
  per tutte le informazioni relative al presente punto si  rinvia  al
Bando Integrale inviato alla GUUE il 18 giugno 2015 e pubblicato  sul
sito www.gare.rfi.it seguendo il percorso "bandi e  avvisi"  >  "gare
per lavori e servizi". 
  III.2.3) Capacita' tecnica per tutte le  informazioni  relative  al
presente punto si rinvia al Bando Integrale inviato alla GUUE  il  18
giugno  2015  e  pubblicato  sul  sito  www.gare.rfi.it  seguendo  il
percorso "bandi e avvisi" > "gare per lavori e servizi". 
  III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati: no 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) TIPO DI PROCEDURA 
  IV.1.1) Procedura ristretta ai sensi della parte III del D.Lgs.  n.
163 del 12/04/2006 e s.m.. 
  IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa. Per maggiori informazioni relative al presente punto  si
rinvia al Bando Integrale inviato alla  GUUE  il  18  giugno  2015  e
pubblicato sul sito www.gare.rfi.it seguendo  il  percorso  "bandi  e
avvisi" > "gare per lavori e servizi". 
  IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: no 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.3.1) Numero  di  riferimento  attribuito  al  dossier  dall'ente
aggiudicatore: gara a procedura aperta GPR n. DAC4.2015.0029. 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione complementare. 
  Il  bando  integrale  e  tutti  i  modelli  di   autocertificazioni
necessari alla presentazione della  domanda  di  partecipazione  sono
scaricabili tramite portale come indicato al precedente punto II.1.1. 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione:
ore 12:00 del giorno 20 luglio 2015. 
  IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione delle  domande  di
partecipazione: 
  Tutta la  documentazione  richiesta  dovra'  essere  presentata  in
lingua italiana 
  IV.3.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria domanda di partecipazione: giorni 210 dal termine ultimo
per il ricevimento delle domande di partecipazione. 
  IV.3.7)  Modalita'  di  apertura  delle  domande:  per   tutte   le
informazioni relative al presente punto si rinvia al Bando  Integrale
inviato  alla  GUUE  il  18  giugno  2015  e  pubblicato   sul   sito
www.gare.rfi.it seguendo il percorso "bandi e  avvisi"  >  "gare  per
lavori e servizi". 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Si tratta di un appalto periodico: no 
  VI.2) Appalti connessi ad un progetto e/o programma finanziato  dai
fondi dell'Unione Europea: no 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: 
  Ulteriori Informazioni: 
  per tutte le informazioni relative al presente punto si  rinvia  al
Bando Integrale inviato alla GUUE il 18 giugno 2015 e pubblicato  sul
sito www.gare.rfi.it seguendo il percorso "bandi e  avvisi"  >  "gare
per lavori e servizi". 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1) Organismo responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  TAR
LAZIO - Roma 
  VI.4.2) Presentazione di ricorso - Informazioni precise sui termini
di presentazione del ricorso: Entro 30 giorni al TAR LAZIO - Roma.  I
termini decorrono dalla data di pubblicazione. In caso di  esclusione
di candidati, deliberate in relazione al presente bando di gara,  gli
eventuali ricorsi dovranno essere notificati alla stazione appaltante
entro 30 gg. dal ricevimento della comunicazione di esclusione. 
  VI.5) DATA DEL PRESENTE AVVISO: 18 giugno 2015 

     Il responsabile del procedimento per la fase di affidamento 
                         dott. Edgardo Greco 

 
TC15BFM10557
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.