RETE FERROVIARIA ITALIANA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.36 del 25-3-2015)

 
                            Bando di gara 
 

Sezione I: Ente aggiudicatore. 
  I.1) Denominazione, indirizzi, punti di contatto: Rete  Ferroviaria
Italiana S.p.A. in sigla "R.F.I. S.p.A." -  Societa'  a  socio  unico
soggetta alla direzione  e  coordinamento  di  Ferrovie  dello  Stato
Italiane S.p.A. a norma dell'art. 2497 sexies Cod. Civ. e del decreto
legislativo n. 188/2003. Direzione Acquisti - Appalti Opere Civili  e
Armamento  -  per   conto   di   Direzione   Investimenti   Programma
Soppressione PL e Risanamento Acustico. 
  Indirizzo postale: via dello Scalo Prenestino n. 25 - 00159 Roma. 
  Punti di contatto: RFI S.p.A. Direzione Acquisti, via Breda n. 28 -
20126 Milano; Fax 02/63715618 - All'attenzione di: Carlo Cantarini  -
pec: rfi-ad-dac.mi@pec.rfi.it; indirizzo Internet ente aggiudicatore:
www.gare.rfi.it. 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto
sopra indicati. 
  Il  capitolato  d'oneri  e  la  documentazione  complementare  sono
disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. Per tutte  le
informazioni di dettaglio si rinvia  al  bando  integrale  pubblicato
sulla GUUE n.  2015/S  052-091455  del  14  marzo  2015  e  sul  sito
www.gare.rfi.it. 
  Le domande di partecipazione vanno inviate ai:  punti  di  contatto
sopra indicati. 
  I.2)  Principali  settori  di  attivita'  dell'ente  aggiudicatore:
servizi ferroviari. 
  I.3) Concessione di un appalto a norme di altre enti aggiudicatori:
no. 
Sezione II: Oggetto dell'appalto. 
  II.1) Descrizione. 
  II.1.1)    Denominazione    conferita     all'appalto     dall'ente
aggiudicatore: DAC0.2014.0058 Esecuzione in  appalto  dei  lavori  di
realizzazione  delle  opere  sostitutive  per  la  soppressione   dei
passaggi a livello posti ai Km 5+706 e Km 7+229 della linea Voghera -
Pavia in Comune di Pizzale (PV), Km 22+353 della linea Milano - Pavia
in Comune di Borgarello (PV), consistenti in un sottovia veicolare  e
ciclo pedonale e  relative  rampe  di  collegamento  alla  viabilita'
esistente sottopassante le sede ferroviaria al Km 5+734  della  linea
Voghera - Pavia, in un sottovia veicolare e ciclo pedonale e relative
rampe di collegamento alla viabilita' esistente sottopassante le sede
ferroviaria al Km 7+410 della linea Voghera - Pavia e in un  sottovia
veicolare e ciclo pedonale e  relative  rampe  di  collegamento  alla
viabilita' esistente sottopassante le sede ferroviaria al  Km  22+353
della linea Milano - Pavia. CUP: J19G01000000001 -  CIG:  6058072F26.
Il disciplinare, lo schema di contratto e relativi  allegati  nonche'
tutti i  modelli  di  autocertificazione  sono  pubblicati  sul  sito
www.gare.rfi.it. Il disciplinare ed i relativi allegati costituiscono
parte integrante e sostanziale del presente bando. 
  II.1.2) Tipo di appalto: Lavori - Esecuzione lavori. 
  Luogo principale di esecuzione: Provincia di  Pavia.  Codice  Nuts:
ITC48. 
  II.1.3) Il bando riguarda: un appalto pubblico. 
  II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro: per memoria. 
  II.1.5)  Breve  descrizione  dell'appalto:  i   lavori   consistono
principalmente nella realizzazione di: DAC0.2014.0058  Esecuzione  in
appalto dei lavori di realizzazione delle opere  sostitutive  per  la
soppressione dei passaggi a livello posti ai  Km  5+706  e  Km  7+229
della linea Voghera - Pavia in Comune  di  Pizzale  (PV),  Km  22+353
della linea Milano - Pavia in Comune di Borgarello (PV),  consistenti
in un sottovia  veicolare  e  ciclo  pedonale  e  relative  rampe  di
collegamento  alla  viabilita'  esistente   sottopassante   le   sede
ferroviaria al Km 5+734 della linea Voghera - Pavia, in  un  sottovia
veicolare e ciclo pedonale e  relative  rampe  di  collegamento  alla
viabilita' esistente sottopassante le sede ferroviaria  al  Km  7+410
della linea Voghera - Pavia  e  in  un  sottovia  veicolare  e  ciclo
pedonale e relative rampe di collegamento alla  viabilita'  esistente
sottopassante le sede ferroviaria al Km 22+353 della linea  Milano  -
Pavia. CUP: J19G01000000001 - CIG: 6058072F26. 
  II.1.6) CPV: 45221211. 
  II.1.7)  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli   appalti
pubblici (AAP): si'. 
  II.1.8) Questo appalto e' suddiviso in lotti: no. 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no. 
  II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto. 
  II.2.1)  Quantitativo  o   entita'   totale:   L'importo   presunto
dell'appalto e' valutato in € 10.741.000,00 al netto dell'I.V.A.,  di
cui: 
    lavori compensati a corpo € 10.429.000,00; 
    oneri per l'attuazione dei piani di  sicurezza,  non  soggetti  a
ribasso € 312.000,00. 
  A1) Le lavorazioni di cui si compone l'intervento rilevanti ai fini
della qualificazione rientrano nelle seguenti  categorie  di  cui  al
D.P.R. n. 207/2010: 
    OG3 (categoria prevalente)  per  un  importo  di  €  5.149.848,37
consistenti essenzialmente in: movimenti terra e rilevati,  opere  in
conglomerato cementizio, pavimentazione e impermeabilizzazione, opere
accessorie di completamento e finitura; 
    OS21 (scorporabile e subappaltabile nei limiti del  30%)  per  un
importo di € 2.395.000,00; 
    OS29  (scorporabile  e  subappaltabile)  per  un  importo  di   €
498.000,00; 
    OG6  (scorporabile  e  subappaltabile)  per  un  importo   di   €
221.000,00. 
  A2) Categorie di specializzazione del  "Sistema  di  qualificazione
delle imprese per l'esecuzione di lavori di opere civili su linee  in
esercizio  SQ11"  di  RFI  S.p.A.  -  pubblicazione  G.U.U.E.  2014/S
148-266902 del 5 agosto 2014 - Categoria di  specializzazione  LOC001
(scorporabile e subappaltabile) per  un  importo  di  €  2.085.151,63
consistenti   essenzialmente   in:   lavorazioni    riguardanti    la
realizzazione di sottovia su linee in esercizio. 
  A3) Altre prestazioni previste in progetto non  rilevanti  ai  fini
della  qualificazione,   elencate   ai   soli   fini   dell'eventuale
subappalto: 
    90.02.01 Bonifica da ordigni bellici € 80.000,00. Le  prestazioni
potranno essere subappaltate  alle  sole  imprese  gia'  iscritte  al
soppresso Albo dei fornitori della  difesa,  che  attestino  di  aver
mantenuto la capacita' tecnica,  accertata  in  fase  di  iscrizione,
sulla base dei requisiti  stabiliti  dalla  circolare  del  Ministero
della Difesa 4/60099 del 4 settembre 1995, ovvero da impresa  la  cui
capacita' tecnica sia stata gia' accertata dal competente organo  del
Ministero della Difesa, sulla base di quanto stabilito  dalla  citata
circolare,  che  produca  idonea  attestazione  in  tal  senso.  Tali
prestazioni non sono scorporabili; il loro  importo,  ai  fini  della
qualificazione,  e'  ricompreso  nella   categoria   prevalente;   se
subappaltate, non incidono  sul  limite  (30%)  di  subappaltabilita'
della categoria prevalente. 
  Si precisa che il richiamo nel presente bando alle citate categorie
di cui al D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207  e'  fatto  da  R.F.I.  S.p.A.
nell'esercizio della facolta' di  cui  all'art.  206,  comma  3,  del
decreto legislativo n. 163/2006. 
  Ai fini dell'ammissione alla gara e' richiesto  il  possesso  della
qualificazione nelle categorie di cui al presente bando,  secondo  le
modalita' previste dall'art. 92, del D.P.R. n. 207/2010. 
  II.2.2) Opzioni: no. 
  II.2.3) L'appalto e' oggetto di rinnovo: no. 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: giorni 480. 
Sezione  III:  Informazioni  di   carattere   giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. 
  III.1) Condizioni relative all'appalto: per tutte  le  informazioni
relative al presente punto si rinvia al  bando  integrale  pubblicato
sulla GUUE n.  2015/S  052-091455  del  14  marzo  2015  e  sul  sito
www.gare.rfi.it. 
  III.1.1) Cauzioni e Garanzie richieste: 
    Sono previste: una cauzione provvisoria a garanzia dell'offerta e
una cauzione definitiva da prestarsi dal soggetto  aggiudicatario,  a
garanzia  dell'esatta   esecuzione   dell'appalto.   Per   tutte   le
informazioni si rinvia al bando integrale pubblicato  sulla  GUUE  n.
2015/S 052-091455 del 14 marzo 2015 e sul sito www.gare.rfi.it. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia. 
  Per tutte le informazioni relative al presente punto si  rinvia  al
bando integrale pubblicato sulla GUUE n.  2015/S  052-091455  del  14
marzo 2015 e sul sito www.gare.rfi.it. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto. 
  Per tutte le informazioni relative al presente punto si  rinvia  al
bando integrale pubblicato sulla GUUE n.  2015/S  052-091455  del  14
marzo 2015 e sul sito www.gare.rfi.it. 
  III.1.4) La realizzazione dell'appalto  e'  soggetta  a  condizioni
particolari: no. 
  III.2) Condizioni di partecipazione. 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'Albo  professionale  o  nel
registro commerciale per tutte le informazioni relative  al  presente
punto si rinvia al bando integrale pubblicato sulla  GUUE  n.  2015/S
052-091455 del 14 marzo 2015 e sul sito www.gare.rfi.it. 
  III.2.2)  Capacita'  economica  e   finanziaria:   per   tutte   le
informazioni relative al presente punto si rinvia al bando  integrale
pubblicato sulla GUUE n. 2015/S 052-091455 del 14 marzo  2015  e  sul
sito www.gare.rfi.it. 
  III.2.3) Capacita' tecnica: per tutte le informazioni  relative  al
presente punto si rinvia al bando integrale pubblicato sulla GUUE  n.
2015/S 052-091455 del 14 marzo 2015 e sul sito www.gare.rfi.it. 
  III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati: no. 
Sezione IV: Procedura. 
  IV.1) Tipo di procedura. 
  IV.1.1) Procedura aperta ai  sensi  della  parte  III  del  decreto
legislativo n. 163 del 12 aprile 2006 e s.m.i. 
  IV.2) Criteri di aggiudicazione. 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: prezzo piu' basso. Per  maggiori
informazioni relative al presente punto si rinvia al bando  integrale
pubblicato sulla GUUE n. 2015/S 052-091455 del 14 marzo  2015  e  sul
sito www.gare.rfi.it. 
  IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: no. 
  IV.3) Informazioni di carattere amministrativo. 
  IV.3.1) Numero  di  riferimento  attribuito  al  dossier  dall'ente
aggiudicatore: DAC0.2014.0058. 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no. 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione complementare. 
  Per tutte le informazioni relative al presente punto si  rinvia  al
bando integrale pubblicato sulla GUUE n.  2015/S  052-091455  del  14
marzo 2015 e sul sito www.gare.rfi.it. 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione:
ore 12 del giorno 6 maggio 2015. 
  IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  domande  e
delle offerte di partecipazione: tutta  la  documentazione  richiesta
dovra' essere presentata in lingua italiana. 
  IV.3.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla  propria  offerta:  giorni  210  (dal  termine  ultimo  per   il
ricevimento delle offerte). 
  IV.3.7)  Modalita'  di  apertura  delle  offerte:  per   tutte   le
informazioni relative al presente punto si rinvia al bando  integrale
pubblicato sulla GUUE n. 2015/S 052-091455 del 14 marzo  2015  e  sul
sito www.gare.rfi.it. 
Sezione VI: Altre informazioni. 
  VI.1) Si tratta di un appalto periodico: no. 
  VI.2) Appalti connessi ad un progetto e/o programma finanziato  dai
fondi dell'Unione Europea: no. 
  VI.3) Informazioni complementari: 
    Ulteriori informazioni: per tutte  le  informazioni  relative  al
presente punto si rinvia al bando integrale pubblicato sulla GUUE  n.
2015/S 052-091455 del 14 marzo 2015 e sul sito www.gare.rfi.it. 
  VI.4) Procedure di ricorso. 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di  ricorso:  T.A.R.
Lazio. 
  VI.4.2) Presentazione di ricorso - Informazioni precise sui termini
di presentazione del ricorso: entro trenta giorni al T.A.R. LAZIO.  I
termini  decorrono  dalla  pubblicazione  o  dalla  piena  conoscenza
dell'atto ritenuto lesivo. 
  VI.5) Data del presente avviso: 14 marzo 2015. 

                  Il responsabile del procedimento 
                           Carlo Cantarini 

 
TC15BFM4397
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.