MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Dipartimento per i trasporti, la navigazione,
gli affari generali ed il personale
Direzione generale per la motorizzazione - Divisione 4

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.28 del 9-3-2016)

 
                      Bando di gara di appalto 
 

  1) Ministero delle Infrastrutture e dei  Trasporti  -  Dipartimento
per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il  personale
- Direzione Generale per  la  Motorizzazione  -  Divisione  4  -  Via
Giuseppe Caraci n.  36  -  00157  Roma  -  tel.  06/41582384/86,  fax
06/41582312   -   indirizzo   di   posta   elettronica   certificata:
dg.mot-div4@pec.mit.gov.it 
  2) Procedura di aggiudicazione prescelta: aperta ai sensi dell'art.
55 del decreto legislativo n. 163/2006 s.m.i. (in proseguio:  codice)
e con il criterio del prezzo piu' basso ai sensi dell'art. 82,  comma
2, lettera b) del codice mediante offerta a prezzi unitari. 
  3) Appalto pubblico di servizi. 
  4) Luogo di prestazione del servizio:  Ministero  Infrastrutture  e
Trasporti - Dipartimento per i Trasporti. La Navigazione, gli  Affari
Generali ed il Personale -  Magazzino  Centrale  Stampati  -  Via  G.
Caraci n. 36 - 00157 Roma. 
  5) L'appalto ha per oggetto l'affidamento del servizio  annuale  di
facchinaggio  logistico  continuativo   comprendente   attivita'   di
gestione stampati. CIG 6584513006. 
  Valore stimato: € 120.530,00 IVA esclusa, di cui € 530,00 per oneri
per la sicurezza non sottoposti a ribasso. 
  Vocabolario comune per gli appalti: (CPV) 98390000-3. 
  L'appalto non e' oggetto di rinnovo. 
  6) L'appalto e' diviso in lotti: no. 
  7) E' previsto il subappalto ai sensi dell'art. 118 del Codice. 
  8) Durata dell'appalto o termine di  esecuzione:  1  (uno)  anno  a
partire dall'avvio del servizio. 
  9) Ammissibilita' di varianti: no. 
  10) Il disciplinare di gara, il capitolato tecnico, il  d.u.v.r.i.,
i modelli di dichiarazione, lo schema  di  contratto,  la  scheda  di
offerta per la formulazione dell'offerta sono disponibili  presso  il
sito  del  Ministero  delle  Infrastrutture   e   dei   Trasporti   -
Amministrazione Trasparente - Bandi di gara  e  contratti  -  Avvisi,
delibere e contratti, bandi ed inviti. 
  10) Termine per il ricevimento delle offerte:  4  aprile  2016  ore
14.00. 
  Il luogo di consegna delle offerte, in  busta  chiusa  e  sigillata
recante la dicitura: «Offerta per la  gara  relativa  all'affidamento
del  servizio  annuale  di  facchinaggio  logistico  e   continuativo
comprendente attivita' di gestione stampati» e' esclusivamente quello
indicato al punto 1). 
  Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: italiano. 
  Sono ammesse offerte in lingua straniera purche' tradotte in lingua
italiana e certificate «conformi al testo straniero» dall'autorita' a
cio' preposta. 
  11) Persone ammesse ad assistere  all'apertura  delle  offerte:  E'
ammessa la presenza del legale  rappresentante  di  ciascuna  impresa
concorrente, o, in sua vece, di una sola persona munita  di  apposita
delega da parte  dello  stesso  legale  rappresentante;  e'  altresi'
ammessa la presenza di una sola persona in caso di RTI, o  Consorzio,
o GEIE. 
  12) Cauzione  e  garanzie  richieste:  cauzione  provvisoria,  come
definita  dall'art.  75  del  Codice,   pari   al   2%   dell'importo
dell'appalto. 
  13) L'appalto e' finanziato con i fondi  provenienti  dal  Bilancio
dello Stato. 
  14) Sono ammessi alla gara: 
    a) operatori economici con  idoneita'  individuale  di  cui  alle
lettere  a)  (imprenditori  individuali  anche  artigiani,   societa'
commerciali, societa' cooperative); 
    b) (consorzi tra societa'  cooperative  e  consorzi  tra  imprese
artigiane), e c) (consorzi  stabili),  dell'art.  34,  comma  1,  del
Codice; 
    b) operatori economici con idoneita' plurisoggettiva di cui  alle
lettera d) (raggruppamenti temporanei di concorrenti); 
    e) (consorzi ordinari di concorrenti), e-bis (aggregazioni tra le
imprese aderenti al contratto di  rete)  ed  f)  (gruppo  europeo  di
interesse economico), dell'art. 34, comma 1, del  Codice,  oppure  da
imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art.  37,
comma 8, del Codice; 
    c) operatori economici con sede in altri Stati membri dell'Unione
Europea, alle condizioni di cui all'art.  47  del  Codice  e  di  cui
all'art. 62, del  D.P.R.  5  ottobre  2010,  n.  207  (in  prosieguo,
Regolamento). 
  Ai predetti soggetti si  applicano  le  disposizioni  di  cui  agli
articoli 36 e 37 del Codice. 
  La Stazione Appaltante esclude i concorrenti per  i  quali  accerta
che  le  relative  offerte  sono  imputabili  ad  un   unico   centro
decisionale sulla base di univoci elementi. 
  15) Valutazione per la conformita' dei  requisiti  degli  operatori
economici: a pena esclusione ciascun concorrente deve  soddisfare  le
seguenti condizioni con le modalita' richiamate nel  disciplinare  di
gara: 
    a) non sussistenza dei motivi di esclusione di cui  all'art.  38,
comma 1, del Codice; 
    b) non  sussistenza  delle  cause  di  divieto,  decadenza  o  di
sospensione di cui all'art. 67 del decreto  legislativo  6  settembre
2011 n. 159; 
    c) non sussistenza delle condizioni di  cui  all'art.  53,  comma
16-ter, del decreto legislativo del 2001, n. 165 o di cui all'art. 35
del D.L. 24.06.2014 n. 90 convertito con modificazioni nella legge 11
agosto 2014 n. 114 o che siano  incorsi,  ai  sensi  della  normativa
vigente,  in  ulteriori  divieti  a  contrattare  con   la   pubblica
amministrazione; 
    d) gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei
paesi inseriti nelle c.d. «black list» di cui al decreto del Ministro
delle  finanze  del  4  maggio  1999  e  al  decreto   del   Ministro
dell'economia e delle finanze del 21 novembre 2001 devono  essere  in
possesso dell'autorizzazione rilasciata ai sensi del d.m. 14 dicembre
2010 del Ministero dell'economia e delle finanze ai  sensi  (art.  37
del d.l. 3 maggio 2010, n. 78), oppure avere in corso un procedimento
per il rilascio della predetta autorizzazione; 
    e) iscrizione, per le attivita' inerenti  il  presente  servizio,
nei  registri  tenuti   dalla   Camera   di   Commercio,   industria,
artigianato, agricoltura munita dell'abilitazione ai sensi  dell'art.
2 del D.M. 30 giugno 2003 n. 221 con fascia di classificazione «a»  o
superiore di cui all'art. 8 del D.M. medesimo o, se si tratta di  uno
stato dell'U.E., in uno  dei  registri  professionali  o  commerciali
dello stato di residenza in conformita' con quanto previsto dall'art.
39 del Codice, comprovante il medesimo requisito; 
    f) fatturato globale  di  impresa  realizzato  negli  ultimi  tre
esercizi, per un importo pari a due volte  quello  posto  a  base  di
gara; 
    g) esecuzione, negli ultimi tre anni, di servizi analoghi per  un
importo  pari  a  120.000,00  con  l'indicazione  delle  date  e  dei
destinatari, pubblici o privati, del servizio; 
    h) certificazione di  qualita'  EN  ISO  9001:2008  in  corso  di
validita' rilasciata da organismi indipendenti ai sensi dell'art.  43
del decreto legislativo n. 163/2006 e s.m.i.,  valida  per  il  campo
applicativo oggetto della  gara,  o  prove  relative  all'impiego  di
misure equivalenti; 
    i) avere un organico medio annuo di almeno 5 addetti ai lavori di
facchinaggio  e  gestione  magazzino,  di  cui  almeno  3  dotati  di
abilitazione  alla  conduzione  di  carrello  elevatore  a   trazione
elettrica fino a 16 ql, negli ultimi tre anni. 
  16) Periodo minimo durante il quale l'offerente e'  vincolato  alla
propria offerta: 180 giorni dal termine  ultimo  per  il  ricevimento
delle offerte. 
  17) Criterio di aggiudicazione: prezzo piu' basso mediante  offerta
a prezzi unitari. 
  18) organismo responsabile delle procedure  di  ricorso:  Tribunale
Amministrativo Regionale (T.A.R.) del Lazio, Via Flaminia  n.  189  -
00196    Roma,    tel.     +39     06328721     posta     elettronica
rm_ricevimento_ricorsi_cpa@pec.ga-cert.it 
  Presentazione  dei  ricorsi:  entro  30  giorni   dalla   data   di
comunicazione dell'atto da impugnare o dalla pubblicazione. 
  19) Data di invio del presente bando: 1° marzo 2016. 
  20) Modalita' di apertura delle offerte: 6 aprile 2016  ore  10.00:
luogo: Ministero Infrastrutture e  Trasporti  -  Dipartimento  per  i
Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali ed il Personale - D.G.
Motorizzazione - Divisione 4 - Via G. Caraci n. 36  -  00157  Roma  -
Palazzina «C». 
  21) Informazioni complementari: E'  stata  emessa  la  determina  a
contrarre. 
  Eventuali informazioni e chiarimenti  sugli  atti  di  gara  devono
pervenire all'Amministrazione esclusivamente all'indirizzo  di  posta
elettronica certificata indicata al  punto  1)  del  bando  almeno  9
giorni prima della scadenza del termine fissato per la  presentazione
delle offerte; non sono ammesse offerte parziali o  condizionate;  le
fasi della procedura di aggiudicazione e  la  stipula  del  contratto
sono disciplinate dagli articoli 11 e 12  del  Codice;  il  contratto
verra' stipulato in  forma  pubblica  notarile  con  oneri  a  carico
dell'aggiudicatario; ove ricorra trovera' applicazione l'articolo 88,
comma 7, del codice; e' stato redatto il D.U.V.R.I.  e  calcolato  il
relativo  costo  interferenziale;  l'amministrazione  si  riserva  il
diritto di: 
    a) procedere all'aggiudicazione anche in  presenza  di  una  sola
offerta valida, sempre che sia  ritenuta  congrua  e  conveniente  ai
sensi dell'art. 86, comma 3, del Codice; 
    b) di non procedere all'aggiudicazione della gara qualora nessuna
offerta risulti conveniente o idonea  in  relazione  all'oggetto  del
contratto o, se aggiudicata, di non stipulare il contratto d'appalto; 
    c) sospendere, reindire o non aggiudicare la gara  motivatamente;
in caso di offerte uguali si procedera' al sorteggio  in  conformita'
di quanto previsto all'art. 77, del R.D. n. 827/1924; 
    la  stipulazione  del  contratto  e',  comunque,  subordinata  al
positivo esito delle procedure previste dalla  normativa  vigente  in
materia di  lotta  alla  mafia  ed  al  controllo  del  possesso  dei
requisiti prescritti; 
    gli importi dichiarati devono essere espressi in euro; 
    l'aggiudicatario  dovra'  presentare  cauzione  definitiva  nella
misura e nei modi previsti dall'art. 113 del codice  nonche'  polizza
di responsabilita' civile ai sensi dell'art. 11, comma  2,  del  D.M.
221/2003; 
    l'Amministrazione non e' tenuta a  corrispondere  ai  concorrenti
compenso e/o rimborso alcuno per qualsiasi titolo o  ragione  per  le
domande di partecipazione ovvero per le offerte presentate; 
    il contratto non conterra' la clausola compromissoria; 
    i concorrenti consentono il trattamento  dei  propri  dati  anche
personali,  ai  sensi  della  normativa  vigente  per   le   esigenze
concorsuali e contrattuali; 
    il concorrente e' obbligato ad indicare ai  sensi  dell'art.  79,
commi 5-bis e 5-quinquies, del codice  all'atto  della  presentazione
dell'offerta il domicilio eletto per le comunicazioni  e  l'indirizzo
di posta elettronica certificata per le comunicazioni stesse; 
    le rettifiche al presente bando verranno comunicate  nei  termini
di legge e pubblicate secondo le modalita' di cui  all'art.  124  del
codice; 
    responsabile del procedimento e' designato, ai sensi  e  per  gli
effetti dell'art. 10 del codice, l'Ing. Stefano Baccarini; 
    i prezzi si intendono fissi e invariabili per tutta la durata del
servizio; non sara' valida alcun altra offerta anche se sostitutiva o
aggiuntiva di quella precedente, presentata oltre il termine indicato
al punto 10 e non si dara' corso  a  gara  di  miglioria,  ne'  sara'
consentita la presentazione di altra offerta in sede di gara; 
    si applica l'art. 243-bis del codice; 
    si applica la legge n. 136/2010 e s.m.i. 

                            Il dirigente 
                    dott. ing. Stefano Baccarini 

 
TU16BFC1476
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.