MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione,
gli Affari Generali ed il Personale Dir. Gen. per i Sistemi di
Trasporto
ad impianti fissi ed il Trasporto Pubblico Locale
Gestione Governativa Ferrovia Circumetnea

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.45 del 20-4-2016)

 
                  Bando di gara - Settori speciali 
 

  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto  -  Denominazione
ufficiale:  Ministero  delle  Infrastrutture  e   dei   Trasporti   -
Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari generali  ed
il Personale - Dir. Gen. per i Sistemi di Trasporto ad Impianti Fissi
ed il Trasporto  Pubblico  Locale  -  Gestione  Governativa  Ferrovia
Circumetnea. 
  Indirizzo postale: via Caronda n. 352/A - 95128 Catania. 
  Punti di contatto: Responsabile del  procedimento  tel.  095541111,
fax:  095431022;  posta  elettronica:   direzione@pec.circumetnea.it;
indirizzi Internet: www.circumetnea.it. 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto
sopra indicati. 
  Il  capitolato  d'oneri  e  la  documentazione  complementare  sono
disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: i  punti
di contatto sopra indicati. 
  I.2) Principali settori di attivita': servizi di  ferrovia  urbana,
tram, filobus o bus. 
  I.3) Concessione di un appalto a nome di altri enti aggiudicatori: 
    L'ente  aggiudicatore  acquista   per   conto   di   altri   enti
aggiudicatori: no. 
  II.1.1)    Denominazione    conferita     all'appalto     dall'ente
aggiudicatore: servizio di brokeraggio assicurativo. 
  II.1.2) Tipo di appalto  e  luogo  di  consegna  o  di  esecuzione:
Servizi - Categoria servizi n. 6 - Luogo principale di esecuzione dei
lavori, di consegna delle forniture o  di  prestazione  dei  servizi:
Provincia di Catania - Codice Nuts: ITG17. 
  II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o  il
sistema dinamico di acquisizione (SDA): l'avviso riguarda un  appalto
pubblico. 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:  l'appalto
ha per oggetto l'affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo
ossia  lo  svolgimento  dell'attivita'   professionale   di   broker,
comprensivo di  assistenza  e  consulenza  nella  determinazione  dei
contenuti  dei  contratti  di  assicurazione   nonche'   nella   loro
esecuzione e gestione, nei termini generali di cui agli artt.  106  e
segg. del decreto legislativo n. 209/2005 per i seguenti  rami:  "RCA
Libro Matricola + CVT", "RC  Patrimoniale",  "Responsabilita'  Civile
verso Terzi (R.C.T.) e verso Prestatori D'Opera (R.C.O.)", "Infortuni
cumulativa", "All Risks - Danni materiali e diretti". 
  II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 
    Oggetto principale: 66518100-5. 
  II.1.7) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP): 
    L'appalto e' disciplinato dall'accordo  sugli  appalti  pubblici:
no. 
  II.1.8) Informazioni sui lotti: 
    Questo appalto e' suddiviso in lotti: no. 
  II.1.9) Informazioni sulle varianti: 
    Ammissibilita' di varianti: no. 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale: 
    Ai soli fini della determinazione degli  elementi  rilevanti  per
l'espletamento della gara il valore presuntivo triennale del presente
appalto  ammonta  ad  €  143.158,00  e  quello  totale,   comprensivo
dell'opzione  contrattuale  di  ripetizione  triennale   di   servizi
analoghi ai sensi degli artt. 29, comma 1, e 57, comma  5  lett.  b),
del decreto legislativo n. 163/2006 viene  stimato  in  presuntivi  €
286.315,99. 
  II.2.2) Opzioni: 
    Opzioni: si' - Descrizione delle opzioni: ai  sensi  degli  artt.
29, comma 1, e 57, comma 5  lett.  b),  del  decreto  legislativo  n.
163/2006,  la  FCE  si  riserva  la  facolta',  a  suo  insindacabile
giudizio, verificata la qualita' del servizio offerto ed accertate le
ragioni di  convenienza,  di  procedere  all'affidamento  di  servizi
analoghi mediante procedura negoziata dandone  comunicazione  scritta
all'appaltatore, per un massimo di ulteriori tre anni  rispetto  alla
data naturale di scadenza contrattuale. 
  II.2.3) Informazioni sui rinnovi: 
    L'appalto e' oggetto di rinnovo: no. 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 36 mesi. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: 
    Cauzione  provvisoria  ai  sensi   all'art.   75,   del   decreto
legislativo n. 163/2006, cauzione definitiva ai sensi dell'art.  113,
del decreto legislativo n. 163/2006, polizza  responsabilita'  civile
professionale come richiesto nel disciplinare di gara. 
  III.1.4) Altre condizioni particolari: 
    La  realizzazione   dell'appalto   e'   soggetta   a   condizioni
particolari: no. 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'Albo  professionale  o  nel
registro commerciale: vedasi disciplinare di gara. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: vedasi disciplinare  di
gara. 
  III.2.3) Capacita' tecnica: vedasi disciplinare di gara. 
  III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione: 
    La prestazione del  servizio  e'  riservata  ad  una  particolare
professione: si' - decreto legislativo n. 209/2005. 
  III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio: 
    Le persone giuridiche devono indicare il  nome  e  le  qualifiche
professionali  del  personale  incaricato   della   prestazione   del
servizio: si'. 
  IV.1.1) Tipo di procedura: aperta. 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa con i criteri riportati nel disciplinare di gara. 
  IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica: 
    Ricorso ad un'asta elettronica: no. 
  IV.3.1) Numero  di  riferimento  attribuito  al  dossier  dall'ente
aggiudicatore: 
    CIG: 6588583EAD. 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no. 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione  complementare:  la  documentazione  di   gara   sara'
disponibile e scaricabile dal sito aziendale www.circumetnea.it. 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: 
    Data: 6 giugno 2016, ore: 12. 
  IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: italiano. 
  IV.3.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta in  giorni:  180  (dal  termine  ultimo  per  il
ricevimento delle offerte). 
  IV.3.7) Modalita' di apertura delle offerte: 
    Data: 9 giugno 2016, ore: 11  -  Luogo:  locali  della  Direzione
Aziendale sita all'indirizzo di cui al punto I.1. 
  Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: si'. 
  Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura  di
apertura: rappresentanti dei concorrenti muniti di delega. 
  VI.1) Informazioni sulla periodicita': 
    Si tratta di un appalto periodico: no. 
  VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione Europea: 
    L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no. 
  VI.3) Informazioni complementari: 
    A) Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola
offerta, purche' valida e congrua; 
    B)  La  stazione  appaltante  si   riserva,   mediante   adeguata
motivazione,  di  annullare  e/o  revocare  il  bando  di  gara,  non
aggiudicare  e/o  non  stipulare  il  contratto  senza  incorrere  in
richiesta danni, indennita' o compensi da parte dei  concorrenti  e/o
aggiudicatario, nemmeno ai sensi dell'art. 1337 e 1338 C.C.; 
    C) Non sono ammesse offerte indeterminate, condizionate,  plurime
o parziali; 
    D) I concorrenti, con la presentazione delle offerte,  consentono
il trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi del decreto
legislativo  n.  193/2003  e  s.m.i.,  per  esigenze  concorsuali   e
contrattuali; 
    E) Informazioni e chiarimenti sugli atti di gara  possono  essere
richiesti esclusivamente a mezzo posta certificata all'attenzione del
Responsabile del procedimento, al recapito di cui al punto I.1, entro
e  non  oltre  il  sesto  giorno  precedente  la  scadenza   per   la
presentazione delle offerte. I chiarimenti  e/o  le  rettifiche  agli
atti di gara verranno pubblicati in formato elettronico sul  sito  di
cui al punto I.1, entro e non oltre quattro giorni dalla scadenza del
termine per la presentazione dell'offerta; 
    F) Ai sensi dell'art. 79, comma 5-quinquies, decreto  legislativo
n. 163/2006, i concorrenti  sono  tenuti  ad  indicare,  in  sede  di
presentazione dell'offerta, il domicilio eletto per le comunicazioni,
comprensivo del numero di fax e dell'indirizzo di  posta  elettronica
certificata per l'invio delle suddette comunicazioni; 
    G) L'aggiudicatario e'  tenuto  al  rispetto  del  Protocollo  di
Legalita' "Accordo quadro Carlo Alberto Dalla Chiesa" stipulato il 12
luglio 2005 fra la Regione siciliana, il Ministero  dell'interno,  le
Prefetture dell'Isola, l'Autorita' di vigilanza sui lavori  pubblici,
l'INPS e l'INAIL (circolare Assessore regionale LL.PP. n. 593 del  31
gennaio 2006); 
    H) Il concorrente, per partecipare alla gara dovra' provvedere al
versamento  di  €  20,00  (euro  venti/00)  a  favore  dell'Autorita'
Nazionale Anticorruzione (gia' AVCP), secondo le  modalita'  indicate
sul sito della medesima Autorita'; 
    I) La sanzione pecuniaria prevista dall'art. 38, comma 2-bis, del
Codice e' fissata in € 150,00; 
    L) E' ammesso il  subappalto  nel  rispetto  dei  limiti  di  cui
all'art. 118, del decreto legislativo n. 163/2006 e s.m.i.; 
    M) Responsabile del procedimento: sig.  Vincenzo  Brunetto,  tel.
095/541111, e-mail: direzione@pec.circumetnea.it. 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: 
    Organismo Responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  Tribunale
Amministrativo Regionale - Sez. staccata di Catania,  via  Milano  n.
42/B - 95123 Catania. 
  VI.4.2) Presentazione di ricorsi: 
    Informazioni precise sui termini di  presentazione  dei  ricorsi:
secondo la disciplina del processo amministrativo. 

                    Il gestore - Dir. Gen. T.P.L. 
                 dott. ing. Virginio Di Giambattista 

 
TU16BFC4144
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.