Bando di gara - Procedura aperta Oggetto dell'appalto: APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L'ESECUZIONE DEI LAVORI PER IL RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DI VILLA CORRER PISANI PER LA REALIZZAZIONE DI UN MEMORIALE VENETO DELLA GRANDE GUERRA CONGIUNTAMENTE ALLA CESSIONE IN PROPRIETA' DI BENE IMMOBILE A TITOLO DI PARZIALE CORRISPETTIVO DEL CONTRATTO CIG: 6671560978 E CUP: D92C16000010009 1 AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Stazione Unica Appaltante Federazione Comuni del Montebellunese per conto del Comune di Montebelluna, Corso Mazzini, 118 - 31044 Montebelluna, codice fiscale 00471230268. PUNTI DI CONTATTO: web: www.comune.montebelluna.tv.it/Sezione bandi UFFICIO TECNICO: ing. Lodovico Mazzero (0423-617510), ing. Mirco Cavallin (0423-617507), arch. Cristina Zannin (0423-617454) Per informazioni di carattere tecnico, presa visione degli elaborati progettuali e sopralluogo si veda il successivo punto 11.2 2- 3a) PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE: procedura aperta ex art. 55, comma, 5, del decreto legislativo n. 163/2006, in esecuzione dell'atto dirigenziale Settore III GOVERNO E GESTIONE DEL TERRITORIO n. 347 del 19.04.2016. 4) FORMA DELL'APPALTO: progettazione ed esecuzione lavori ai sensi dell'art. 53, comma 2, lett. b), del Dlgs n. 163/2006. 5) LUOGO DI ESECUZIONE DEI LAVORI: Comune di Montebelluna frazione Biadene via Aglaia Anassillide. 6a) DESCRIZIONE - IMPORTI - CATEGORIA: appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori congiunto alla cessione di beni immobili comunali a titolo di parziale corrispettivo del contratto ai sensi dell'art. 53, comma 6, del Dlgs 163/2006. L'appalto ha per oggetto la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori di realizzazione dell'intervento in oggetto, sulla base del progetto definitivo approvato con delibera di Giunta Comunale del Comune di Montebelluna n. 41 del 29.03.2016. Il progetto definitivo e' stato validato dal R.U.P. in data 29.03.2016. La progettazione esecutiva costituisce oggetto del contratto e dovra' pertanto essere eseguita dall'aggiudicatario della gara. Beni immobili oggetto di trasferimento: edificio posto tra Via Dante Alighieri, Via Dei Martini e Via Tintoretto - lotto di complessivi mq 1.424 circa costituito da due fabbricati - 1° edificio denominato "ex Carceri Mandamentali" - 2° edificio denominato "ex Centro Giovani" - prezzo a base d'asta e 1.200.000,00.- suscettibile di offerta in rialzo in procedura di gara. Per l'esatta descrizione dei beni oggetto di cessione si rinvia al Disciplinare di gara pubblicato sul sito internet dell'ente e al capitolato speciale d'appalto depositato presso l'ufficio tecnico. Importo complessivo dell'appalto (lavori e progettazione): € 4.580.515,67 - Importo dei lavori a corpo: € 4.415.515,67 di cui € 4.335.282,12.- soggetto a ribasso ed € 80.233,55- per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso. Corrispettivo progettazione, soggetto a ribasso: € 165.000,00.- (compenso professionale per la progettazione esecutiva € 147.920,88.- e prestazione accessorie € 17.079,12.-) Importo totale soggetto a ribasso (lavori e progettazione): € 4.500.282,12 Categorie e classifiche dei lavori: Categoria prevalente OG2 - Classifica V La suindicata classifica si riferisce all'importo complessivo dei lavori, in caso di subappalto delle lavorazioni scorporabili (si veda Disciplinare di gara) Lavorazioni di cui si compone l'intervento: 1) Categoria OG2 "RESTAURO E MANUTENZIONE BENI IMMOBILI SOTTOPOSTI A TUTELA...." (PREVALENTE) importo-oneri sicurezza compresi- € 2.758.239,48.- Classifica IV; 2) Categoria OS2-A "INTERVENTI DIRETTI RESTAURO SUPERFICI DECORATE...." (SCORPORABILE) importo-oneri sicurezza compresi € 280.089,46.- Classifica I; 3) Categoria OS18-A "COMPONENTI STRUTTURALI IN ACCIAIO" (SCORPORABILE) importo-oneri sicurezza compresi € 213.764,27.- Classifica I; 4) Categoria OS28 "IMPIANTI TERMICI E DI CONDIZIONAMENTO" (SCORPORABILE) importo-oneri sicurezza compresi € 437.321,56 Classifica II; 5) Categoria OS30 "IMPIANTI INTERNI ELETTRICI ......" (SCORPORABILE) importo-oneri sicurezza compresi € 454.254,71.- Classifica II; 6) Categoria OS24 "VERDE E ARREDO URBANO" (SCORPORABILE) importo oneri sicure compresi € 271.846,19.- Classifica I Il contratto sara' stipulato a corpo ai sensi dell'art. 53, comma 4, del decreto legislativo n. 163/2006. Classi e categorie di progettazione: Edilizia (E.22); Strutture (S.04); Impianti (IA.02); Paessaggio....(P.02); Impianti (IA.01); Edilizia (E.19). [si veda art. 5 del Capitolato Speciale d'Appalto] 7./ 8. TERMINI: consegna progetto: La progettazione esecutiva dovra' essere completata e consegnata nelle due fasi: PRIMA FASE: Entro 30 (trenta) giorni naturali e consecutivi devono essere consegnati tutti gli elaborati generali relativi alle eventuali modifiche introdotte in sede di progettazione esecutiva aventi rilevanza ai fini dell'approvazione da parte degli enti competenti di cui all'art. 17 del Capitolato. SECONDA FASE: Entro 40 (quaranta) giorni naturali consecutivi dovra' essere consegnato alla Stazione Appaltante gli elaborati finali del progetto esecutivo (si veda art. 30 del Capitolato Speciale d'appalto).TEMPI DI ESECUZIONE DEI LAVORI (oggetto di offerta): 450, naturali o consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna degli stessi. 9. VARIANTI: ai sensi dell'art. 132, del decreto legislativo n. 163/2006. 10./ 11 DOCUMENTAZIONE DI GARA: il progetto a base di gara pubblicato sul sito internet del comune di Montebelluna: www.comune.montebelluna.tv.it. Il presente Bando e il collegato Disciplinare di gara nonche' la documentazione di gara ad esso collegata sono consultabili sul profilo del committente dell'ente: www.comune.montebelluna.tv.it nella sezione Bandi. Per chiarimenti di ordine amministrativo si prega contattare i seguenti numeri: 0423-617529/461/506 E' obbligatorio il sopralluogo assistito da personale della stazione appaltante presso il sito interessato dell'intervento, pena l'esclusione (si veda paragrafo 7 del Disciplinare). La data del sopralluogo dovra' essere concordata telefonicamente al numero (si veda precedente punto 1) 12 a) TERMINE ULTIMO PER LA RICEZIONE DELLE OFFERTE: ore 12.00 del 10.06.2016. b)/ c) Indirizzo cui devono essere trasmesse: Comune di Montebelluna - Ufficio Incontracomune Corso Mazzini', 118 - 31044 Montebelluna (TV) d) Lingua o lingue in cui devono essere redatte: Italiano. 13 a) SONO AMMESSI A PARTECIPARE ALLE SEDUTE PUBBLICHE: un rappresentante di ciascun concorrente munito di delega ove non si tratti del rappresentante legale. b) DATA; ORA E LUOGO di apertura (prima seduta pubblica di gara): ore 9.00 del giorno 13.06.2016. presso la Sala Consiliare del Comune di Montebelluna (sita al 1° piano della Loggia dei Grani) 14 CAUZIONI E GARANZIE: (in sede di gara) garanzia a corredo dell'offerta ai sensi dell'art. 75 del Dlgs 163/2006 e ss.mm.ii. per gli importi indicati al paragrafo 10.A3) del Disciplinare, che assicuri anche il versamento della sanzione pecuniaria di cui all'art. 38, comma 2-bis, della citata normativa; (a carico dell'aggiudicatario) - una cauzione definitiva, nella misura e secondo le modalita' di cui all'art. 113 del Codice e all'art. 123 del Regolamento.- una polizza assicurativa di cui all'art. 129, comma 1. Del Dlgs 163/2006 e all'art. 125 del DPR 207/2010, a copertura dei rischi di esecuzione dei lavori, e preveda altresi' la garanzia di responsabilita' civile per danni verso terzi (si veda art. 28 del CSA). - una polizza di "garanzia di manutenzione" (art. 28 del CSA).- (se ne ricorre il caso) alla liquidazione della rata di saldo, l'appaltatore e' tenuto a presentare la garanzia di cui all'art. 141, comma 9, del DLgs 163/2006 e ss.mm.ii. Si applica l'art. 40, comma 7, del decreto legislativo n. 163/2006 e successive modificazioni. E' richiesta, inoltre per i progettisti incaricati della progettazione, garanzia di responsabilita' civile professionale ai sensi dell'art. 111, del decreto legislativo n. 163/2006. 15 MODALITA' DI FINAZIAMENTO E DI PAGAMENTO: l'intervento e' finanziato con Avanzo di amministrazione; Mutuo Cassa Depositi e Prestiti; Contributo da privati; Trasferimento di immobile ai sensi dell'art. 53, commi 6 e 7 del Dlgs 163/2006 e Contributo Regionale - Interventi a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione - FSC 2007-2013. Asse 3 "Beni Culturali e Naturali" linea di intervento 3.1 "Intervento di conservazione, fruizione dei beni culturali, messa in rete e promozione di attivita' ed eventi culturali". Per ulteriori informazioni in merito alle modalita' di finanziamento e di pagamento si rinvia al Capitolato Speciale d'appalto e al Disciplinare di gara. 16/17 SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA - Condizioni minime di partecipazione: possono partecipare alla gara tutti i soggetti di cui all'art. 34, del decreto legislativo n. 163/2006, nonche' gli operatori economici stabiliti in paesi diversi dall'Italia di cui all'art. 47 della citata normativa, alle condizioni ivi previste. I concorrenti dovranno attestare, tra l'altro, mediante dichiarazioni sostitutive ai sensi del DPR n. 445/2000, l'iscrizione nel registro delle imprese nonche' l'iscrizione all'Albo Gestori Ambientali, il possesso dei requisiti generali di cui all'art. 38 del Dlgs 163/2006, dell'attestazione "SOA" per categoria ed importo adeguati ai lavori da assumere, delle certificazioni di qualita' aziendali art. 63 del DPR 207/2010 (con esclusione delle classifiche I e II) nonche' dei requisiti prescritti per i progettisti esplicitati nel Disciplinare di gara In carenza di detti ultimi requisiti i concorrenti dovranno avvalersi di progettisti qualificati da indicare in sede di offerta o partecipare in raggruppamento con soggetti qualificati per la progettazione. Anche le imprese attestate per progettazione e costruzione sono tenute a partecipare secondo le predette modalita', laddove i requisiti del progettisti non siano dimostrati attraverso il proprio staff di progettazione (art. 92, comma 6, del DPR n. 207/2010). Si applicano le disposizioni di cui all'art. 37, del decreto legislativo n. 163/2006 e all'art. 92 del DPR n. 207/2010 in caso di partecipazione dei soggetti con idoneita' plurisoggettiva di cui all'art. 34, comma 1, lett. d),e),f) nonche', in quanto compatibili, di cui alla lett. e-bis del citato Codice dei contratti e aggregazioni di imprese). Per i consorzi di cui all'art. 34, comma l, lettere b) e c), del citato decreto legislativo n. 163/2006, si applicano le disposizioni di cui agli artt. 35 e 36 della predetta normativa e all'art. 94, del DPR n. 207/2010. Si applica l'art. 49, del citato decreto legislativo n. 163/2006 (si veda disciplinare di gara). I concorrenti sono tenuti, inoltre, a versare la contribuzione in favore dell'A.N.A.C. secondo quanto stabilito nel Disciplinare di gara. 18/19/20 21 PERIODO DI TEMPO DURANTE IL QUALE L'OFFERENTE E' VINCOLATO ALLA PROPRIA OFFERTA: 180 giorni 22/ 23 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: offerta economicamente piu' vantaggiosa art. 83 del Dlgs 163/2006 individuata in base agli elementi di valutazione e relativi pesi ponderali specificati nel disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del presente Bando. Saranno attribuiti max punti 20/100 agli elementi quantitativi e max punti 80/100 a quelli qualitativi. Per l'individuazione dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa si rinvia al Disciplinare. Si procedera' alla valutazione della congruita' delle offerte ai sensi dell'artt. 86, comma 2, e seguenti, del Dlgs 163/2006. E' fatta salva la facolta' per l'Amministrazione di valutare la congruita' delle offerte ai sensi del comma 3 del suindicato articolo. Gli operatori economici potranno concorrere esclusivamente per la progettazione/esecuzione dei lavori congiunta all'acquisizione dei beni immobili. Non sono ammesse offerte alla pari o in aumento rispetto alla base d'asta per la progettazione esecutiva/esecuzione lavori e offerte in diminuzione rispetto alla base d'asta per i beni immobili. 24 ORGANO COMPETENTE PER LE PROCEDURE DI RICORSO: e' il Tribunale Amministrativo Regionale di Venezia, il termine per presentare ricorso e' di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente Bando di gara ovvero dalla ricezione della comunicazione degli atti ai sensi dell'art. 79, del Dlgs 163/2006. 25/26/27 RUP: arch. Roberto Bonaventura (0423-617500 e-mail:roberto.bonaventura@comune.montebelluna.tv.it) Il presente Bando e' integrato, per farne parte integrale, dal Disciplinare di gara, recante in particolare, le norme relative alle modalita' di partecipazione alla gara, alle modalita' di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti a corredo della stessa, alla procedura di aggiudicazione dell'appalto ed ai termini e modalita' di stipula del contratto - nonche' dai modelli delle dichiarazioni. Montebelluna li' 19.04.2016 Il dirigente dott.ssa Fiorella Lissandron TU16BFF4700