MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione,
gli Affari Generali ed il Personale
Direzione Generale per i Sistemi di Trasporto
ad Impianti Fissi e il Trasporto Pubblico Locale
Gestione Governativa Ferrovia Circumetnea

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.124 del 25-10-2017)

 
                  Bando di gara - Settori speciali 
 

  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto  -  Denominazione
ufficiale:  Ministero  delle  Infrastrutture  e   dei   Trasporti   -
Dipartimento per i trasporti, la navigazione gli affari  generali  ed
il personale - Dir. Gen. per i sistemi di trasporto ad impianti fissi
ed il trasporto  pubblico  locale  -  Gestione  Governativa  Ferrovia
Circumetnea. Indirizzo postale: via Caronda n. 352/A - 95128 Catania. 
  Punti di contatto: Responsabile del procedimento tel.  095541111  -
fax  095431022  posta  elettronica:  direzione@pec.circumetnea.it   -
Indirizzi internet: www.circumetnea.it 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto
sopra indicati. 
  Il  capitolato  d'oneri  e  la  documentazione  complementare  sono
disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: i  punti
di contatto sopra indicati. 
  I.2) Principali settori di attivita' - Servizi di ferrovia  urbana,
tram, filobus o bus. 
  I.3) Concessione di un appalto a nome di altri enti aggiudicatori -
L'ente aggiudicatore acquista per conto di altri enti  aggiudicatori:
no. 
  II.1.1)    Denominazione    conferita     all'appalto     dall'ente
aggiudicatore: coperture assicurative della gestione in cinque lotti. 
  II.1.2) Tipo di appalto  e  luogo  di  consegna  o  di  esecuzione:
servizi; categoria servizi n. 6; Luogo principale di  esecuzione  dei
lavori, di consegna delle forniture o  di  prestazione  dei  servizi:
Catania; Codice NUTS: ITG17. 
  II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o  il
sistema dinamico di acquisizione (SDA): l'avviso riguarda un  appalto
pubblico. 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:  coperture
assicurative della gestione in cinque lotti: 
    lotto 1) polizza «All Risks» beni immobili - altri beni; 
    lotto 2) polizza «RCT/O» responsabilita'  civile  verso  terzi  e
prestatori di lavoro; 
    lotto 3) polizza «RP» responsabilita' patrimoniale; 
    lotto 4) polizza «INF» infortuni cumulativa; 
    lotto 5) polizza «RCA/ARD» responsabilita' civile derivante dalla
circolazione dei veicoli a motore  e  garanzie  auto  rischi  diversi
(amministrata con libro matricola). 
  II.1.6)  Vocabolario  comune  per  gli   appalti   (CPV):   Oggetto
principale: 66510000. 
  II.1.7) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP): l'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
no. 
  II.1.8) Informazioni sui lotti - Questo  appalto  e'  suddiviso  in
lotti: si. 
  Le offerte vanno presentate per: uno o piu' lotti. 
  II.1.9) Informazioni sulle varianti ammissibilita' di varianti: si. 
  II.2.1)  Quantitativo  o  entita'  totale:  il  valore  complessivo
dell'appalto, al lordo di tutte le opzioni previste,  e'  pari  ad  €
4.532.547,95 cosi' distinto per ciascun lotto: 
    lotto 1) all risks - premio  lordo  annuo  €  160.000,00;  premio
lordo  per  il  triennio  contrattuale  €  480.000,00;  premio  lordo
comprensivo di tutte le opzioni € 1.196.712,33; 
    lotto 2) rct/o - premio lordo annuo €  130.000,00;  premio  lordo
per il triennio contrattuale € 390.000,00; premio  lordo  comprensivo
di tutte le opzioni € 972.328,77; 
    lotto 3) rp - premio lordo annuo € 10.000,00; premio lordo per il
triennio contrattuale € 30.000,00; premio lordo comprensivo di  tutte
le opzioni € 74.794,52; 
    lotto 4) inf - premio lordo annuo € 6.000,00; premio lordo per il
triennio contrattuale € 18.000,00; premio lordo comprensivo di  tutte
le opzioni € 44.876,71; 
    lotto 5) rca/ard - premio lordo annuo € 300.000,00; premio  lordo
per il triennio contrattuale € 900.000,00; premio  lordo  comprensivo
di tutte le opzioni 2.243.835,62. 
  Non essendo previsti rischi interferenziali  di  cui  all'art.  26,
comma 3,  del  decreto  legislativo  n.  81/2008  gli  oneri  per  la
sicurezza sono stati valutati pari ad € 0,00. 
  II.2.2) Opzioni - opzioni: si. 
  Descrizione delle opzioni: rinnovo contrattuale  per  un  ulteriore
triennio. 
  Proroga del rapporto contrattuale di 180 giorni. 
  Calendario provvisorio, per il ricorso a tali opzioni: mesi 36. 
  II.2.3) Informazioni sui rinnovi - L'appalto e' oggetto di rinnovo:
si. 
  Numero di rinnovi possibili: 1. 
  Nel caso di appalti rinnovabili di forniture o servizi,  calendario
di massima degli appalti successivi: mesi 36. 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 36 mesi. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: ciascun concorrente  dovra'
produrre cauzione provvisoria ai sensi e nella misura di cui all'art.
93 del decreto legislativo n. 50/2016. 
  L'aggiudicatario dovra' produrre cauzione  definitiva  ai  sensi  e
nella misura di cui all'art. 103 del decreto legislativo n. 50/2016. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in  materia:  l'appalto  e'
finanziato con fondi di esercizio  della  FCE.  I  pagamenti  saranno
effettuati con le modalita' indicate negli atti di gara. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: vedi disciplinare di
gara. 
  III.1.4)  Altre   condizioni   particolari   -   La   realizzazione
dell'appalto e' soggetta a condizioni particolari: no. 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale: vedi disciplinare di gara. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria:  vedi  disciplinare  di
gara. 
  III.2.3) Capacita' tecnica: vedi disciplinare di gara. 
  III.3.1) Informazioni relative ad una particolare  professione.  La
prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione:
si; Il servizio e' riservato  ad  imprese  autorizzate  all'esercizio
dell'attivita' assicurativa sul territorio nazionale nei rami oggetto
del presente appalto ex decreto legislativo n. 209/2005 e s.m.i. 
  III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione  del  servizio:  le
persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome   e   le   qualifiche
professionali  del  personale  incaricato   della   prestazione   del
servizio: no. 
  IV.1.1) Tipo di procedura - Aperta. 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione  -  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa con i criteri riportati nel disciplinare di gara. 
  IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica  -  Ricorso  ad  un'asta
elettronica: no. 
  IV.3.1) Numero  di  riferimento  attribuito  al  dossier  dall'ente
aggiudicatore: 
    lotto 1) All Risks - CIG 7229064C52; 
    lotto 2) RCT/O - CIG 72290733C2; 
    lotto 3) RP - CIG 7229086E79; 
    lotto 4) INF - CIG 7229092370; 
    lotto 5) RCA/ARD - CIG 7229098862. 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto - no. 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione  complementare:  la  documentazione  di   gara   sara'
disponibile e scaricatile dal sito aziendale www.circumetnea.it 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione - Data: 21 novembre 2017; ora: 12,00. 
  IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione - Italiano. 
  IV.3.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta in giorni -  180  (dal  termine  ultimo  per  il
ricevimento delle offerte). 
  IV.3.7) Modalita' di apertura delle offerte: data: 23 novembre 2017
ora:  11,00,   Luogo:   Locali   della   Direzione   Aziendale   sito
all'indirizzo di cui al punto I.1. 
  Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: si. 
  Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura  di
apertura:  legale  rappresentante  del  concorrente  ovvero  soggetto
delegato dallo stesso. 
  VI.1) Informazioni sulla periodicita' - Si  tratta  di  un  appalto
periodico: no. 
  VI.2) Informazioni sui Fondi dell'Unione  Europea  -  L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
europea: no. 
  VI.3) Informazioni complementari. 
  La documentazione complementare e gli altri documenti necessari per
la  presentazione  dell'offerta  saranno  a   disposizione   mediante
pubblicazione sul sito aziendale www.circumetnea.it 
  La presentazione delle offerte non vincola in alcun  modo  FCE  ne'
sono costitutivi di diritti all'espletamento della presente procedura
che potra' essere sospesa o annullata in qualunque  momento.  In  tal
caso agli offerenti non spettera' alcun risarcimento. 
  Non saranno ammesse offerte in aumento. 
  La  FCE,  ove  non  si  determini  per  l'annullamento  dell'intera
procedura, si riserva di aggiudicare l'appalto anche in  presenza  di
una  sola  offerta  valida,  sempre  che  sia  ritenuta   congrua   e
conveniente. 
  Nel  caso  di  offerte  uguali  si  procedera'   all'aggiudicazione
mediante sorteggio. 
  La  presentazione  delle  offerte,   l'aggiudicazione   provvisoria
dell'appalto e la richiesta di documentazione non  vincolano  la  FCE
all'aggiudicazione definitiva dell'appalto stesso le  cui  procedure,
la FCE medesima, si riserva di revocare, sospendere  o  annullare  in
qualsiasi  momento  in  base  a  valutazioni  di  propria   esclusiva
convenienza. In caso di sospensione o annullamento  della  procedura,
ai concorrenti non spettera' alcun risarcimento o indennizzo. 
  I dati forniti dai partecipanti saranno trattati nel  rispetto  del
decreto legislativo n. 196/2003. 
  Esclusivamente nell'ipotesi di partecipazione ai lotti 1, 2 e 5, il
concorrente dovra' provvedere al versamento, all'ANAC,  del  previsto
contributo. 
  Nell'ipotesi  di  partecipazione  in  raggruppamento  costituito  o
costituendo, il versamento sara' unico, e  dovra'  essere  effettuato
dalla Impresa capogruppo/mandataria e/o dalla delegataria. 
  La F.C.E. si avvale della consulenza e dell'assistenza  del  Broker
Assiteca S.p.A., al quale e' stato conferito incarico di  brokeraggio
ai sensi del decreto  legislativo  n.  209/2005,  come  previsto  nei
capitolati di polizza e nel disciplinare di gara. 
  Con la presentazione  dell'offerta,  ricorrendo  l'ipotesi  di  cui
all'art.  32,  comma  8,   del   decreto   legislativo   n.   50/2016
l'aggiudicataria, anche provvisoria, si impegna a dare esecuzione  al
contratto nelle more della sua conclusione a semplice richiesta della
stazione appaltante. 
  Nel caso in cui, entro i termini previsti dal medesimo art. 32, non
sia intervenuta la stipula del contratto, la copertura si  intendera'
risolta e la societa' aggiudicataria avra' diritto al solo conguaglio
conteggiato con  «rata  temporis»  (rispetto  all'importo  di  premio
previsto in polizza). L'aggiudicatario e' impegnato al rispetto delle
proroghe contrattuali espressamente previste nel  capitolato  tecnico
dell'assicurazione. 
  Responsabile  del  procedimento  e'  il  sig.  Vincenzo   Brunetto,
eventuali chiarimenti e/o informazioni di carattere tecnico  potranno
essere  richiesti  esclusivamente  e  con  le  modalita'  di  cui  al
disciplinare di gara all'indirizzo di posta  elettronica  certificata
direzione direzione@pec.circumetnea.it 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle  procedure  di  ricorso   -
Organismo  responsabile  delle  procedure   di   ricorso:   Tribunale
Amministrativo Regionale - Sez. staccata di Catania,  via  Milano  n.
42/B - 95123 Catania. 
  VI.4.2) Presentazione di ricorsi - Informazioni precise sui termini
di presentazione dei ricorsi:  secondo  la  disciplina  del  processo
amministrativo. 

                        Il direttore generale 
                  dott. ing. Alessandro Di Graziano 

 
TU17BFC18593
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.