AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.114 del 2-10-2017)

 
                            Bando di gara 
 

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto. 
  Denominazione ufficiale: Amministrazione Provinciale di Catanzaro -
indirizzo postale: piazza Rossi - citta': Catanzaro - codice postale:
88100 - paese: Italia - Persona di  contatto:  dott.  Antonio  Russo,
telefono: 0961/84253;  e-mail:  a.russo@provincia.catanzaro.it;  fax:
0961/84650;  codice   Nuts:   IT;   indirizzo   internet:   indirizzo
principale: http//www.provincia.catanzaro.it; indirizzo  del  profilo
di committente: http//www.provincia.catanzaro.it 
  I.3) Comunicazione: i documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso     gratuito,     illimitato      e      diretto      presso:
http://www.provincia.catanzaro.it 
  Ulteriori  informazioni   sono   disponibili   presso   l'indirizzo
sopraindicato. 
  Le  offerte  o  le  domande   di   partecipazione   vanno   inviate
all'indirizzo sopraindicato. 
  I.4) Tipo di Amministrazione aggiudicatrice: Autorita' regionale  o
locale. 
  I.5)  Principali  settori  di  attivita':  servizi  generali  delle
amministrazioni pubbliche. 
Sezione II: Oggetto. 
  II.1) Entita' dell'appalto. 
  II.1.1) Denominazione: affidamento servizio popolamento dati  della
rete stradale e di popolamento dati di traffico per la rete  stradale
della Provincia di Catanzaro: numero di riferimento: P.A. 17/2017. 
  II.1.2) Codice CPV principale: 72322000-8. 
  II.1.3) Tipo di appalto: servizi. 
  II.1.4) Breve descrizione: servizio  popolamento  dati  della  rete
stradale e di popolamento dati di traffico per la rete stradale della
Provincia di Catanzaro. In particolare il progetto mira a  realizzare
un  potenziamento  del  progetto  CRISC  -  Centro  regionale   degli
incidenti  stradale  della  Calabria   per   migliorare   il   quadro
conoscitivo   e   determinare   la   tipologia    degli    interventi
infrastrutturali che si possono effettuare per contrastare i  fattori
di incidentalita'. 
  II.1.5) Valore totale stimato: 
    valore, I.V.A. esclusa: € 176.229,51. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: 
    Appalto suddiviso in lotti: no. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice Nuts: ITF63 - Luogo  principale
di esecuzione: territorio provincia di Catanzaro. 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: le attivita' devono essere  poste
in essere in sequenza logica, come da  capitolato  speciale  d'oneri.
Una volta effettuato il  rilievo  attraverso  l'autovettura  messa  a
disposizione  dalla  Citta'  Metropolitana  di  Reggio  Calabria,  il
risultato di questo  rilievo  (foto  e  video  georeferiti)  dovranno
essere visionati da operatori informatici che dovranno, attraverso un
apposito software,  sempre  fornito  dalla  Citta'  Metropolitana  di
Reggio Calabria,  inserire  i  dati  per  formare  il  nuovo  Catasto
stradale della Provincia di Catanzaro. Mentre, una  volta  effettuato
l'acquisto delle macchinette  conta  traffico,  oggetto  di  un'altra
attivita' del progetto CRISC, sara' necessario  effettuare  attivita'
di rilievo sulle strade  provinciali  di  Catanzaro  e  caricare  sul
sistema CRISC i dati che vengono restituiti dalle  macchinette  conta
traffico.  L'attivita'  de'installazione  delle   macchinette   conta
traffico  in  dotazione   dell'Amministrazione   provinciale   potra'
avvenire anche in affiancamento del personale a  tempo  indeterminato
dell'Ente. Gli obiettivi mirano a verificare lo stato  di  conoscenza
del patrimonio infrastrutturale della Provincia di  Catanzaro  e  del
carico  di  traffico  presente  sulle  varie  arterie  delle   strade
provinciali di Catanzaro. 
  II.2.5) Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa, dove l'elemento relativo al costo assume la forma di  un
prezzo fisso sulla base del quale i concorrenti competeranno solo  in
base ai criteri di cui all'art. 2  del  capitolato  speciale  d'oneri
relativi all'offerta tecnica. 
  II.2.6) Valore stimato: 
    valore, I.V.A. esclusa: € 176.229,51. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto: 
    Durata in anni: 2 - il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo:
no. 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti: 
    sono autorizzate varianti: no. 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: 
    Opzioni: no. 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea: 
    Appalto connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  fondi
U.E.: no. 
  II.2.14) Informazioni  complementari  -  Non  e'  stato  necessario
redigere il D.U.V.R.I. 
Sezioni  III:  Informazioni  di   carattere   giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'Albo professionale o
nel registro commerciale: 
    I concorrenti devono possedere  l'iscrizione  al  registro  delle
imprese della Camera di Commercio, Industria e  Artigianato  (per  le
ditte con sede in uno Stato straniero occorrera' indicare i  dati  di
iscrizione nell'albo o lista ufficiale dello stato di appartenenza). 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria:  criteri  di  selezione
indicati nei documenti di gara. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica:  criteri  di  selezione
indicati nei documenti di gara. 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: la ditta
aggiudicataria dovra' eseguire il  servizio  oggetto  della  presente
procedura con le modalita', le tempistiche e  le  metodologie  minime
richieste dall'Amministrazione, cosi' come dettagliatamente  espresso
negli atti di gara. 
Sezione IV: Procedura. 
  IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta. 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP): 
    L'appalto e' disciplinato dall'accordo  sugli  appalti  pubblici:
si'. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: 
    Data: 26 ottobre 2017 - ora locale: 12:00. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: italiano. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 
    Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per  il  ricevimento  delle
offerte). 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: 
    Data: 27 ottobre 2017  -  ora  locale:  09:00  -  luogo:  Settore
Appalti Amministrazione Provincia (piazza Rossi - 88100 Catanzaro)  -
Informazioni relative  alle  persone  ammesse  e  alla  procedura  di
apertura: legali rappresentanti concorrenti  ovvero  soggetti  muniti
specifica delega conferita dai suddetti legali rappresentanti. 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': 
    si tratta di un appalto rinnovabile: no. 
  VI.3) Informazioni complementari: 
    a) procedura aperta ai sensi dell'art. 60 del decreto legislativo
n. 50/2016 - determinazione dirigenziale a contrarre n. 2209  del  18
settembre 2017 - C.I.G. n. 720355841D - CUP: J51E15000830001; 
    b) per norme integrative presente  bando  relative  modalita'  di
partecipazione gara, modalita' compilazione e presentazione  domanda,
documenti  da  presentare  a  corredo   della   stessa   si   rimanda
disciplinare gara; 
    c) il bando, il disciplinare  di  gara,  il  capitolato  speciale
d'oneri, il modello istanza, il modello  per  l'eventuale  ausiliaria
sono disponibili presso il Settore Appalti Contratti della  Provincia
di Catanzaro e sul sito internet : www.provincia.catanzaro.it; 
    d) soggetti ammessi alla gara: concorrenti di  cui  all'art.  45,
commi 1, 3, 2, del decreto  legislativo  n.  50/2016,  costituiti  da
imprese singole di cui alle lettere a), b) e c), o da imprese riunite
o consorziate di cui alle lettere  d),  e)  ed  f),  ai  sensi  degli
articoli 92, 93 e 94 del decreto del Presidente della  Repubblica  n.
207/2010, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi  ai
sensi dell'art. 48, comma 8,  del  decreto  legislativo  n.  50/2016,
nonche' gli operatori  economici  con  sede  in  altri  stati  membri
dell'Unione europea; 
    e) cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria nei modi e
nella misura prevista dal disciplinare di gara,  garanzia  definitiva
nella misura e nei modi previsti dall'art. 103, comma 1, del  decreto
legislativo n. 50/2016 (si applicano le disposizioni di cui al  comma
7, dell'art. 93, del decreto legislativo n. 50/2016 - il  concorrente
deve segnalare il possesso del necessario  requisito  e  documentarlo
nei modi prescritti dalle norme vigenti); 
    f) la stazione appaltante si riserva di escludere  dalla  gara  i
concorrenti per  i  quali  accerti  che  le  relative  offerte  siano
imputabili ad un unico centro  decisionale,  sulla  base  di  univoci
elementi; 
    g) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola
offerta valida se congrua e conveniente. In caso di offerte uguali si
procedera' mediante sorteggio; 
    h) si procedera' ai sensi del  decreto  legislativo  n.  50/2016,
alla verifica di congruita' del costo della manodopera; 
    i) si applicano le disposizioni di cui all'art. 110  del  decreto
legislativo n. 50/2016; 
    j) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai  sensi  delle
vigenti leggi. I pagamenti relativi alle parti  del  servizio  svolta
dal subappaltatore verranno effettuati  direttamente  dalla  stazione
appaltante per le ipotesi previste dal comma 13, dell'art.  105,  del
decreto legislativo n. 50/2016; 
    k) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi  dell'art.  13  del
D.L. 196/2003, esclusivamente ambito presente gara; 
    l) i mezzi di comunicazione che saranno utilizzati per inviare  o
ricevere informazioni dai concorrenti sono: la posta e/o la PEC; 
    m) tutte le controversie derivanti dall'esecuzione del  contratto
saranno  devolute  alla  competenza  del  giudice   ordinario   (foro
competente: Catanzaro). E' esclusa, pertanto la competenza arbitrale; 
    n)        Pec         Settore         Appalti:         contratti:
contrattieappalti@pec.provincia.catanzaro.it; 
    o) Responsabile procedimento:  ing.  Paola  Fragale  -  tel.  +39
0961/84420. 
  VI.4) Procedure di ricorso. 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: 
  Denominazione   ufficiale:   Tribunale   amministrativo   regionale
Calabria - indirizzo postale: via Alcide De Gasperi n. 76  -  citta':
Catanzaro -  codice  postale:  88100  -  paese:  Italia  -  telefono:
0961/727026. 
  VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione. 
  VI.4.3) Procedure di ricorso: Informazioni dettagliate sui  termini
di presentazione dei ricorsi: 
    i ricorsi avverso il presente  bando  possono  essere  notificati
alla stazione appaltante entro  30  (trenta)  giorni  dalla  data  di
pubblicazione.   Avverso   le   eventuali   esclusioni    conseguenti
all'applicazione  del  bando  di  gara  il  ricorso   potra'   essere
notificato entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento  dell'informativa
di  esclusione  dalla  gara   d'appalto.   Avverso   l'aggiudicazione
definitiva il ricorso, da  parte  dei  soggetti  legittimati,  dovra'
essere notificato entro 30  (trenta)  giorni  dal  ricevimento  della
relativa comunicazione. 
  VI.6)  Data  di  spedizione  del  presente  avviso  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana: 25 settembre 2017. 

                              Il R.U.P. 
                         ing. Paola Fragale 
                    Il dirigente settore appalti 
                         dott. Antonio Russo 

 
TU17BFE16807
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.