MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Dipartimento per i trasporti, la navigazione,
gli affari generali ed il personale
Direzione generale per i sistemi di trasporto ad
impianti fissi e il trasporto pubblico locale
Gestione governativa Ferrovia Circumetnea

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.97 del 22-8-2018)

 
                  Bando di gara - Settori speciali 
 

  Sezione I: Ente aggiudicatore. 
  I.1) Denominazione e indirizzo ufficiale dell'ente aggiudicatore: 
    denominazione ufficiale: Ministero  delle  infrastrutture  e  dei
trasporti, Dipartimento per i trasporti, la navigazione,  gli  affari
generali ed  il  personale,  Direzione  generale  per  i  sistemi  di
trasporto ad impianti fissi e il trasporto pubblico locale,  Gestione
governativa Ferrovia Circumetnea. 
  Indirizzo postale: via Caronda n. 352/A, 95128 - Catania. 
  Punti di contatto: responsabile del procedimento dott. ing. Daniele
Zito tel. 095 541111 - fax 095 431022. 
  Posta elettronica: direzione@pec.circumetnea.it 
  Indirizzo internet: www.circumetnea.it 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto
sopra indicati. 
  La documentazione complementare sara' disponibile presso i punti di
contatto sopra indicati nei giorni dal lunedi' al venerdi' dalle  ore
9,00 alle ore 12,00. 
  Le offerte vanno inviate all'indirizzo postale sopra indicato. 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di
attivita': 
    Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Dipartimento  per
i trasporti, la navigazione, gli affari  generali  ed  il  personale,
Direzione generale per i sistemi di trasporto ad impianti fissi e  il
trasporto pubblico locale, Gestione governativa Ferrovia  Circumetnea
-  Servizio  al  pubblico  nel  campo  del   trasporto   ferroviario,
tranviario, filoviario ovvero mediante autobus. 
  Sezione II) Oggetto dell'appalto. 
  II.1) Denominazione: Accordo quadro con unico operatore  economico,
per  la  fornitura  di  n.  54  unita'  di  trazione  per  la  tratta
metropolitana della Ferrovia Circumetnea. 
  II.1.1) Tipo di appalto: forniture. 
  II.1.2) Luogo di esecuzione delle forniture: Catania - Codice NUTS:
ITG17. 
  II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o  il
sistema dinamico di acquisizione (SDA): L'avviso riguarda un  appalto
pubblico. 
  II.1.4) Breve descrizione / oggetto  dell'appalto:  Accordo  quadro
con unico operatore economico, per la fornitura di n.  54  unita'  di
trazione per la tratta metropolitana della Ferrovia Circumetnea. 
  II.1.5)  Vocabolario  comune  per  gli  appalti   pubblici   (CPV):
34622000. 
  II.1.6) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici: no. 
  II.1.7) Divisione in lotti: no. 
  II.1.8) Ammissibilita' di varianti: no. 
  II.1.9) Deroga all'uso delle specifiche europee: no. 
  II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto. 
  II.2.1)  Quantitativo  o  entita'  dell'appalto:   Valore   stimato
dell'appalto,     IVA     esclusa,     €     219.780.000,00     (euro
duecentodiciannovemilionisettecentoottantamila/00) a base d'appalto. 
  Appalto di fornitura di beni. 
  II.2.3) Opzioni: si. 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 
    la durata dell'accordo quadro e' di otto anni ai sensi  dell'art.
54, comma 6, decreto legislativo n. 50/2016 e s.m.i. La consegna  nei
siti delle unita' di trazione dovra' avvenire nei termini fissati dal
disciplinare. 
  Sezione  III)  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. 
  III.1)  Condizioni  relative  all'appalto:   come   richiesto   nel
disciplinare di gara. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: 
    in sede di gara deve essere  prodotta  una  cauzione  provvisoria
pari all'1% (uno per cento) dell'importo complessivo posto a base  di
gara,  costituita  a  pena  di  esclusione   secondo   le   modalita'
specificate nel disciplinare di gara. 
  Al fine della  stipulazione  dell'accordo  quadro  l'aggiudicatario
dovra' prestare le ulteriori garanzie indicate  nel  disciplinare  di
gara. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: 
    la fornitura del primo contratto applicativo sara' finanziata con
fondi comunitari a seguito del finanziamento a valere  sulle  risorse
del PO FESR Sicilia 2014-2020 con D.D.G. 2456  del  23  ottobre  2017
registrato alla Corte dei conti in data 29 dicembre 2017 reg. 1, fog.
116. 
  I pagamenti saranno effettuati  con  le  modalita'  indicate  nello
schema di accordo quadro e nei contratti applicativi. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
imprenditori /  fornitori  /  prestatori  di  servizi  aggiudicatario
dell'appalto. 
  Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all'art.  45
del decreto legislativo n. 50/2016 e  s.m.i.,  dotati  dei  requisiti
tecnico-economici di cui al disciplinare di gara. 
  Non e' ammessa la partecipazione alla gara di  operatori  economici
per i quali sussistono  uno  o  piu'  motivi  di  esclusione  di  cui
all'art. 80, decreto legislativo n. 50/2016 e s.m.i. 
  III.1.4) L'avvalimento e' ammesso nei limiti e alle  condizioni  di
cui all'art. 89 del decreto  legislativo  n.  50/2016  e  s.m.i,  con
espressa specificazione dei requisiti forniti e delle risorse messe a
disposizione   dall'ausiliaria,   utilizzate   dall'appaltatore    in
adempimento del contratto di avvalimento. 
  III.1.5) Altre condizioni particolari: tutte quelle previste  negli
atti di gara e, in particolare, nello schema di accordo quadro. 
  III.2) Condizioni di partecipazione. 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale: come richiesto nel disciplinare di gara. 
  III.2.2) Capacita' economica  e  finanziaria:  come  richiesto  nel
disciplinare di gara. 
  III.2.3) Capacita' tecnica:  come  richiesto  nel  disciplinare  di
gara. 
  Sezione IV) Procedura. 
  IV.1) Tipo di procedura: aperta,  ex  articoli  60  e  95,  decreto
legislativo n. 50/2016 e s.m.i. 
  IV.1.1) Eventuali pubblicazioni  precedenti  relative  allo  stesso
appalto: no. 
  IV.2) Criterio di aggiudicazione: il criterio di aggiudicazione  e'
quello dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa  ai  sensi  degli
articoli 60 e 95, decreto legislativo n. 50/2016  e  s.m.i.  valutata
sulla base dei seguenti elementi di valutazione: 
  a) Offerta economica: 22/100; 
  b) Tempi di consegna: 8/100; 
  c) Prestazioni: 10/100; 
  d) Consumi: 8/100; 
  e) Affidabilita': 8/100; 
  f) Manutenibilita': 8/100; 
  g) Disponibilita': 8/100; 
  h) Soluzioni tecniche migliorative funzionali: 22/100; 
  i) Pregio estetico: 6/100. 
  Ai sensi dell'art. 95, comma 12 del decreto legislativo n.  50/2016
e s.m.i., la stazione  appaltante  si  riserva  la  facolta'  di  non
procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o
idonea in relazione all'oggetto dell'accordo quadro. 
  La  stazione  appaltante  si  riserva,  altresi',  la  facolta'  di
procedere all'aggiudicazione anche in presenza di  una  sola  offerta
valida sempre che la stessa sia ritenuta congrua  e  conveniente.  La
stazione appaltante procedera'  alla  verifica  di  congruita'  delle
offerte ai sensi dell'art. 97, comma 3  del  decreto  legislativo  n.
50/2016 e s.m.i. 
  IV.3) Informazioni di carattere amministrativo. 
  IV.3.1) Numero  di  riferimento  attribuito  al  dossier  dall'ente
aggiudicatore: CIG 7559331D45 - CUP C60I17000000006; 
  IV.3.2) Condizioni per ottenere la documentazione complementare:  i
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato  e  diretto  presso  il  sito  internet   della   stazione
appaltante: www.circumetnea.it 
  IV.3.3) Termine per il ricevimento delle offerte: 
    il termine per il ricevimento delle  offerte:  entro  il  termine
perentorio delle ore  12  del  giorno  12  ottobre  2018  secondo  le
modalita' indicate nel disciplinare di gara. 
  IV.3.4) Lingua utilizzabile per  la  presentazione  delle  offerte:
italiana. 
  IV.3.5) Modalita' di presentazione dell'offerta: come indicato  nel
disciplinare di gara; l'offerta di gara e la documentazione  allegata
non possono essere presentate a questa stazione appaltante in formato
elettronico. 
  IV.3.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
dalla propria offerta: l'offerta presentata restera' vincolante per i
concorrenti per 240 giorni dalla scadenza  del  termine  indicato  al
precedente punto IV.3.3 per la sua presentazione, ex art.  32,  comma
4, decreto legislativo n. 50/2016 e  s.m.i.  La  stazione  appaltante
riserva di chiedere agli offerenti il differimento di detto termine. 
  IV.3.7) Modalita' di apertura delle offerte: 
    le offerte saranno aperte in prima seduta il 31 ottobre 2018 alle
ore 11,00 secondo quanto indicato nel disciplinare di gara. 
  IV 3.8) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: 
    chiunque  puo'  presenziare  allo  svolgimento  della  gara,   ma
soltanto i titolari o i  legali  rappresentanti  dei  concorrenti,  o
persone  munite  di  procura  dei   medesimi,   potranno   effettuare
dichiarazioni a verbale. 
  Sezione V) Altre informazioni. 
  V.1) Informazioni sulla periodicita': non si tratta di  un  appalto
periodico. 
  V.2) L'appalto e' connesso ai Fondi dell'Unione europea: si. 
  V.3) Informazioni complementari: 
  a) la stazione appaltante si riserva il  diritto  di  annullare  la
gara dandone avviso mediante le stesse modalita' di pubblicazione del
presente  bando.  Si  riserva,  altresi',  il  diritto  di   rinviare
l'apertura delle offerte dandone  avviso  mediante  la  pubblicazione
nella bacheca aziendale e sul sito internet aziendale; 
  b) la  stazione  appaltante  si  riserva,  a  partire  dal  secondo
contratto applicativo, la facolta' di procedere al solo ordine  delle
unita' di trazione, non acquistando o acquistando  solo  parzialmente
la quota di ricambi prevista all'art. 5 del capitolato tecnico,  pari
al 10% dell'importo  complessivo  di  ciascuna  unita'  di  trazione,
pertanto riducendo il valore offerto dall'appaltatore al solo  prezzo
offerto per la singola unita' di trazione; 
  c) per essere ammessi alla  gara  e'  necessario  aver  versato  il
contributo  di  cui  alla  deliberazione   dell'Autorita'   nazionale
anticorruzione n.  1300  del  20  dicembre  2017,  con  le  modalita'
specificate nel disciplinare di gara; 
  d)  la  stazione   appaltante   si   riserva   di   non   procedere
all'aggiudicazione in qualsiasi  momento,  senza  che  i  concorrenti
possano avanzare nessuna pretesa di qualsiasi genere e natura, ovvero
di non procedere alla stipula dell'accordo  quadro  per  sopravvenute
esigenze di interesse pubblico o  per  una  diversa  valutazione  del
medesimo. Gli operatori economici, per il solo fatto  di  partecipare
alla procedura di gara,  accettano  esplicitamente  ed  integralmente
tutte le condizioni, i vincoli, gli obblighi e le clausole  contenute
nel presente bando di gara, nel disciplinare, nello schema di accordo
quadro e nello schema di contratto applicativo, senza  esclusioni  di
sorta; 
  e) i concorrenti, all'atto della presentazione dell'offerta, devono
indicare il domicilio eletto per le comunicazioni  -  l'indirizzo  di
posta elettronica (eventualmente PEC) - ex art.  76,  commi  5  e  6,
decreto legislativo n. 50/2016 e s.m.i., presso  cui  la  FCE  potra'
trasmettere le comunicazioni prescritte dal comma 5 dello stesso art.
76; 
  f) e' consentito il subappalto in  conformita'  a  quanto  previsto
dall'art. 105 del decreto legislativo n. 50/2016 e s.m.i.; 
  g) e' esclusa la competenza arbitrale; 
  h) ai sensi dell'art. 10 del decreto legislativo  n.  196/2003,  si
informa che i dati personali verranno  utilizzati  esclusivamente  in
funzione e per i fini del presente procedimento; con la  firma  della
domanda  di  partecipazione  alla  gara,  il  soggetto   partecipante
autorizza implicitamente il trattamento dei  dati;  in  relazione  ad
essi l'interessato puo' esercitare i  diritti  sanciti  nel  predetto
decreto; 
  i) tutta la  documentazione  da  produrre  deve  essere  in  lingua
italiana o corredata da traduzione giurata. Gli importi dichiarati da
imprese stabilite in altro Stato membro dell'Unione europea  dovranno
essere convertiti in euro. La documentazione  prodotta  dai  soggetti
concorrenti non sara' restituita; 
  j) ai sensi dell'art. 85  del  decreto  legislativo  n.  50/2016  e
s.m.i. per la partecipazione alla gara  ciascun  operatore  economico
potra' allegare il Documento di gara unico europeo (DGUE) scaricabile
dal sito http://eur-lex.europa.eu che,  previa  compilazione,  dovra'
essere  firmato  dal  rappresentante  legale  o  da  un   procuratore
speciale; 
  k) l'aggiudicazione definitiva, subordinata  al  concretizzarsi  di
tutti i presupposti, di qualsiasi  natura,  ivi  compresi  quelli  di
legge, di regolamento e  del  procedimento  concorsuale  propedeutici
all'espletamento  della  prestazione,  non  e'  impegnativa  per   la
stazione appaltante e non da' diritto alla formazione  del  contratto
od a qualsivoglia rivendicazione, pretesa, aspettativa o richiesta di
sorta da parte dell'aggiudicatario; 
  l) responsabile del procedimento: dott. ing. Daniele Zito. 
  Sezione VI) Procedure di ricorso. 
  VI.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:  Tribunale
amministrativo regionale, Sezione staccata di Catania. 
  VI.2) Presentazione di ricorso: secondo la disciplina del  processo
amministrativo. 
  VI.3) Data di spedizione del presente avviso sulla GUUE:  6  agosto
2018. 

                        Il direttore generale 
                     dott. ing. Salvatore Fiore 

 
TU18BFC17387
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.