CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.4 del 10-1-2018)

 
                            Bando di gara 
 

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. 
  I.1) Denominazione e indirizzi. 
  Denominazione ufficiale: Consiglio Regionale del Lazio  -  Servizio
Tecnico Strumentale, Sicurezza sui Luoghi di Lavoro. 
  Indirizzo postale: via della Pisana n. 1301, citta':  Roma;  codice
postale: 00163; paese: Italia (IT). 
  Persona  di   contatto:   dott.ssa   Carla   Mencaroni,   telefono:
+390665932853; mail: cmencaroni@regione.lazio.it; fax: +390665932445;
indirizzo internet: http://consiglio.regione.lazio.it 
  Ulteriori informazioni disponibili presso i punti di contatto sopra
indicati. 
  Le offerte  vanno  inviate  a:  Consiglio  Regionale  del  Lazio  -
Servizio Tecnico  Strumentale,  Sicurezza  sui  Luoghi  di  Lavoro  -
Ufficio Accettazione Corrispondenza, via della Pisana n. 1301 - 00163
Roma. 
  I.3) Comunicazione: 
    I documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato  e  diretto  presso:  http://consiglio.regione.lazio.it  -
Ulteriori   informazioni   sono   disponibili   presso    l'indirizzo
sopraindicato - Le offerte  o  le  domande  di  partecipazione  vanno
inviate all'indirizzo sopraindicato. 
  I.4) Tipo di Amministrazione aggiudicatrice: autorita' regionale  o
locale. 
  I.5)  Principali  settori  di  attivita':  servizi  generali  delle
amministrazioni pubbliche. 
Sezione II: Oggetto. 
  II.1.1) Denominazione: 
    CIG: 7329680348 - Gestione servizio di mensa,  bar  tavola  calda
nella sede del Consiglio Regionale del Lazio. 
  II.1.2) Codice CPV principale: 55511000-5. 
  II.1.3) Tipo di concessione: servizi. 
  Luogo principale di prestazione: Roma, via della Pisana, 1301. 
  II.1.4)  Breve  descrizione:  servizio  in  concessione  avente  ad
oggetto la gestione della mensa e del bar tavola calda nella sede del
Consiglio  Regionale  del  Lazio  per  la  durata  di   sette   anni;
concessione disciplinata dall'accordo sugli appalti  pubblici  (AAP):
si'. 
  II.1.5) Valore totale stimato: 
    valore della concessione, I.V.A. inclusa: € 3.085.970,00, inclusi
oneri per i rischi da interferenza. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione. 
  Codice Nuts: ITI43. 
  II.2.4)  Descrizione:  procedura  aperta   in   unico   lotto   per
l'affidamento in concessione ai sensi degli articoli 164  e  seguenti
del decreto legislativo  n.  50/2016  e  ss.mm.ii.  del  servizio  di
gestione della mensa, del bar - tavola calda e della buvette  per  il
personale e gli ospiti nella sede dell'Amministrazione in  Roma,  via
della Pisana, 1301, da eseguirsi in appositi locali. E' richiesta  la
presentazione di un piano di investimenti sugli  apparecchi  e  sulle
attrezzature  per  la   ristorazione   collettiva.   La   concessione
conferisce il diritto di gestire il servizio per la  durata  di  anni
sette. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione: 
    Il prezzo non e' il solo criterio di  aggiudicazione  e  tutti  i
criteri sono contenuti solo nei documenti di gara. 
  II.2.7) Durata della concessione: 
    Durata in mesi: 84 - Il contratto e' oggetto di rinnovo: no. 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti: 
    Sono autorizzate varianti: no. 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: 
    Opzioni: no. 
Sezione  III:  Informazioni  di   carattere   giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. 
  III.1.1) Abilitazioni all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'Albo professionale o
nel registro commerciale: 
    a) iscrizione presso la Camera di Commercio secondo le  modalita'
vigenti nello Stato di  residenza,  con  attivita'  dichiarata  della
presente  concessione  (indicare  numero  di  iscrizione  e   oggetto
sociale). L'operatore  non  residente  in  Italia,  deve  provare  il
requisito mediante  dichiarazione  giurata  o  secondo  le  modalita'
vigenti nello Stato membro nel quale e'  stabilito,  ovvero  mediante
attestazione, sotto la propria responsabilita',  che  il  certificato
prodotto e' stato rilasciato da  uno  dei  registri  professionali  o
commerciali istituiti nel Paese in cui e' residente; 
    b)  (per  gli  operatori  economici  aventi  sede,  residenza   o
domicilio nei Paesi inseriti nelle  c.d.:  «black  list»  di  cui  al
decreto ministeriale 4 maggio  1999  e  al  decreto  ministeriale  21
novembre 2001)  dichiarazione  sostitutiva,  prevista  dall'art.  37,
legge   30   luglio   2010,   n.   122,   di   essere   in   possesso
dell'autorizzazione rilasciata ai sensi del decreto  ministeriale  14
dicembre 2010; 
    d) insussistenza delle condanne  penali  e  delle  situazioni  di
esclusione di cui all'art. 80, decreto legislativo n. 50/2016; 
    e) versamento all'ANAC del contributo previsto dall'art. 1, comma
67, decreto legislativo n. 266/2005. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria:  criteri  di  selezione
indicati nei documenti di gara. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica:  criteri  si  selezione
indicati nei documenti di gara. 
Sezione IV: Procedura. 
  IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta. 
  IV.1.8) informazioni  relative  all'accordo  quadro  sugli  appalti
pubblici (AAP): 
    La  concessione  e'  disciplinata  dall'accordo   sugli   appalti
pubblici: si'. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: 
    Data: 30 aprile 2018 - ora locale: 12:00. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: tutte le lingue ufficiali dell'U.E. 
  IV.2.6) Periodo minimo di durata durante il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: 
    Durata in mesi: sei (dal termine ultimo per il ricevimento  delle
offerte). 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: 
    Data: 10 maggio 2018 - ora locale: 10:00. 
  L'indicazione della suddetta data costituisce  semplice  stima  non
impegnativa per la  stazione  appaltante.  L'apertura  delle  offerte
avverra' presso la  sede  dell'Amministrazione  in  Roma,  via  della
Pisana, 1301, in seduta pubblica alla data  comunicata  ufficialmente
via PEC e resa nota tramite pubblicazione sul sito web istituzionale. 
  Informazioni relative alle persone ammesse  ed  alla  procedura  di
apertura:  un  rappresentante  o  delegato   per   ciascuna   impresa
partecipante a qualsiasi titolo alla gara. 
Sezione VI: Altre informazioni. 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': 
    Si tratta di un contratto rinnovabile: no. 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici:  sara'
utilizzato anche il pagamento elettronico. 
  VI.3) Informazioni complementari: 
    L'offerta ha validita' di giorni centoottanta; il concorrente  si
impegna a tenere ferma la propria offerta tecnica  ed  economica  per
ulteriori   giorni   centoottanta   qualora   non   sia   intervenuta
aggiudicazione; E' obbligatoria l'effettuazione del  sopralluogo,  in
tal  caso  attenendosi  a  quanto  stabilito  nel   disciplinare   di
concessione; la partecipazione non vincola la stazione appaltante che
si riserva la facolta' di revocare, annullare, modificare, sospendere
il presente bando, nonche' di non aggiudicare la  concessione  ovvero
di  non   stipulare   il   contratto   anche   se   sia   intervenuta
aggiudicazione, senza che vi sia  nulla  a  pretendere  a  titolo  di
risarcimento o indennizzo da parte degli offerenti  o  dell'eventuale
aggiudicatario; non e' consentito il subcontratto. 
  Avvalimento secondo quanto stabilito nel disciplinare di gara. 
  I dati forniti dai concorrenti in  occasione  della  partecipazione
alla presente procedura sono trattati esclusivamente  ai  fini  dello
svolgimento della presente gara o dell'esecuzione  del  contratto  di
concessione. 
  Sul contratto non sara' apposta la clausola compromissoria. 
  Per  tutto  quanto  non  previsto  nel  presente  bando   e   nella
documentazione di  gara,  si  applica  quanto  disposto  nel  decreto
legislativo n. 50/2016 e  nella  normativa  specifica  di  settore  a
qualsiasi titolo richiamata. 
  Responsabile unico del procedimento: dott.ssa Carla Mencaroni. 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Tribunale amministrativo regionale del Lazio, via Flaminia n.  186  -
00196       Roma       -        IT;        indirizzo        internet:
http://giustizia-amministrativa.it 
  VI.4.3) Procedure di ricorso: 
    Avverso il presente bando  di  gara  e'  proponibile  ricorso  al
Tribunale amministrativo regionale entro  il  termine  perentorio  di
giorni trenta dalla data di notificazione o comunicazione dell'atto o
da quando l'interessato ne abbia avuto piena conoscenza  ovvero,  per
gli atti di cui non sia richiesta la notifica individuale, dalla data
in cui sia scaduto il termine  della  pubblicazione,  se  questa  sia
prevista da disposizioni di legge o di regolamento. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 29 dicembre 2017. 

Il direttore del servizio tecnico strumentale, sicurezza  sui  luoghi
                              di lavoro 
                        ing. Vincenzo Ialongo 

 
TU18BFD266
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.