TPER S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.58 del 21-5-2018)

 
  Avviso sull'esistenza di un sistema di qualificazione carburante 
 

  I.1) Tper S.p.A. via di Saliceto n.  3,  40128  Bologna.  Punti  di
contatto: Ufficio gare e qualificazione  fornitori  -  Lucio  Stefano
Falconieri      telefono      051/350232.      Posta      elettronica
ufficio.gare@tper.it indirizzo internet: www.tper.it  Le  domande  di
iscrizione al sistema di qualificazione vanno inviate a: Tper  S.p.A.
- Ufficio protocollo, via di Saliceto n. 3, 40128 Bologna - Telefono:
051/350169 (173-4), fax 051/350177. 
  I.6)  Principali  settori  di  attivita'  dell'ente  aggiudicatore:
servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus. 
  II.1.1)    Denominazione    conferita     all'appalto     dall'ente
aggiudicatore: Sistema di qualificazione carburante. 
  II.1.2) CPV: oggetto principale 09134220. 
  II.1.3) Tipo di appalto: forniture. 
  II.2.2) CPV: oggetti supplementari 09135100. 
  II.2.4) Descrizione dei lavori, dei servizi o  delle  forniture  da
appaltare mediante il sistema di  qualificazione:  formazione  di  un
elenco di imprese che forniscono gasolio per autotrazione  e  gasolio
per riscaldamento. 
  II.2.8) Durata del sistema di qualificazione: 4  giugno  2018  -  3
giugno 2021. 
  III.1.9) Condizioni che gli operatori economici  devono  soddisfare
per la qualificazione: a) iscrizione  alla  CCIAA  o  registro  delle
imprese; b) assenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80  del
decreto legislativo n. 50/2016 e  s.m.i.;  c)  fatturato  complessivo
negli ultimi 3 esercizi precedenti la  pubblicazione  dell'avviso  di
gara (1° gennaio 2015-31 dicembre 2015; 1° gennaio 2016 - 31 dicembre
2016; 1° gennaio 2017 - 31 dicembre 2017) per la fornitura di gasolio
per autotrazione non inferiore a 15.000.000,00. 
  VI.3) Informazioni  complementari:  il  sistema  di  qualificazione
rientra nell'ambito di  cui  al  decreto  legislativo  n.  50/2016  e
s.m.i.. La domanda di qualificazione  deve  essere  sottoscritta  dal
legale rappresentante dell'impresa e deve essere  inserita  in  busta
chiusa, sigillata e recante l'indicazione del  soggetto  concorrente,
completa di indirizzo, numero telefonico, fax, pec e domicilio eletto
per le comunicazioni. Il riferimento  da  indicare  e'  il  seguente:
«Sistema di qualificazione carburante». Nel caso in cui la domanda di
qualificazione  sia  sottoscritta  da  soggetti  diversi  dal  legale
rappresentante deve essere allegata la documentazione  giustificativa
dei relativi poteri. La consegna  del  plico  e'  consentita  tramite
raccomandata a.r., a mezzo recapito autorizzato oppure a mano e  deve
essere    effettuata    nei     seguenti     giorni     ed     orari:
lunedi'/martedi'/giovedi' dalle ore 8,30 alle ore 12,00 e  dalle  ore
14,30 alle ore 16,00; mercoledi'/venerdi' dalle  ore  8,30  alle  ore
13,00.  La  domanda  di  qualificazione  dovra'   essere   presentata
compilando il modulo che i concorrenti  dovranno  utilizzare  per  le
dichiarazioni  sostitutive  in  ordine  al  possesso  dei   requisiti
richiesti dal bando. Il modulo e' scaricabile  dal  sito  www.tper.it
cliccando sulla  voce  l'Azienda  e  consultando  quindi  la  sezione
dedicata ad appalti e fornitori. Si segnala che per quanto concerne i
requisiti  di  ordine  generale  di  cui  all'art.  80  del   decreto
legislativo n. 50/2016 e s.m.i., ai sensi e per gli effetti del comma
9, art. 83 del decreto legislativo n.  50/2016  s.m.i.,  in  caso  di
mancanza, l'incompletezza  ed  ogni  altra  irregolarita'  essenziale
delle  dichiarazioni  sostitutive  Tper  assegnera'  un  termine  non
superiore a 10 giorni, perche' siano rese, integrate o  regolarizzate
le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto ed  i  soggetti
che le devono rendere. In caso di  inutile  decorso  del  termine  di
regolarizzazione, il concorrente non sara' qualificato. Costituiscono
irregolarita' essenziali non sanabili le carenze della documentazione
che non consentono l'individuazione  del  contenuto  o  del  soggetto
responsabile della  stessa.  Nel  corso  della  durata  del  presente
sistema, in qualsiasi momento  potra'  essere  inviata  a  Tper  Spa,
domanda di qualificazione. Per  partecipare  alle  gare,  le  imprese
dovranno risultare  gia'  qualificate  al  momento  dell'invio  della
relativa richiesta d'offerta. Tper Spa non e' in alcun modo tenuta  a
selezionare in tempo utile per la  partecipazione  alla  gara  quelle
imprese le cui domande di qualificazione dovessero pervenire  nei  20
giorni antecedenti l'invio  della  richiesta  d'offerta.  Le  imprese
qualificate che per almeno 5 volte consecutive  non  diano  riscontro
alcuno  alla  richiesta  di  offerta,  pur  rimanendo  iscritte,  non
riceveranno   ulteriori   richieste   di   offerta,   salvo   diversa
comunicazione pervenuta dalle stesse. In tal caso, le imprese saranno
nuovamente invitate qualora la comunicazione  giunga  nei  20  giorni
antecedenti l'invio della richiesta di offerta. Le  imprese  dovranno
altresi'   produrre   copia   dell'invio   della   comunicazione   al
Dipartimento trasporti terrestri del nominativo del consulente per  i
trasporti di merci pericolose ADR ai sensi del decreto legislativo n.
35/2010 e del decreto  legislativo  n.  40/2000,  o,  in  alternativa
dovranno dichiarare di avvalersi di societa' aventi  abilitazioni  di
legge necessarie per effettuare le consegne.  Ai  sensi  del  decreto
legislativo n. 196/2003 si informa che i dati forniti  dalle  imprese
sono da Tper  SpA  trattati  per  le  finalita'  connesse  alle  gare
relative alla fornitura  in  oggetto  e  per  l'eventuale  successiva
stipula e gestione dei contratti. Il responsabile del trattamento dei
dati in questione e' Tper SpA: il responsabile del trattamento e'  il
legale rappresentante. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla GUCE:  30  aprile
2018. 

                            Il direttore 
                           Paolo Paolillo 

 
TU18BFM9489
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.