MUNICIPIO DELLA CITTA' DEL VASTO (CH)
Servizio gare, contratti ed appalti

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.93 del 9-8-2019)

 
      Bando di gara mediante procedura aperta - Prot. n. 45409 
                           CIG 7996203376 
 

Sezione I: amministrazione aggiudicatrice. 
  I.1)  Denominazione  e  indirizzo  ufficiale   dell'amministrazione
aggiudicatrice: Municipio della Citta' del Vasto, piazza Barbacani n.
2, c.a.p. 66054 Vasto (CH) - Italia  -  Telefono  0873/309205-309327;
posta elettronica  certificata  (p.e.c.):  comune.vasto@legalmail.it;
indirizzo internet (url): www.comune.vasto.ch.it 
Sezione II: oggetto del contratto. 
  II.1) Tipo di contratto:  concessione  di  servizi,  come  definita
all'art. 3, comma 1, lettera vv) - procedura di selezione ex articoli
30 e 36, comma 1, del decreto legislativo n. 50/16. 
  II.2)  Denominazione  conferita  all'appalto   dall'amministrazione
aggiudicatrice: affidamento, in concessione, del servizio di raccolta
indumenti e accessori usati del Comune di Vasto. 
  II.3) Descrizione/oggetto della concessione: servizio di  prelievo,
trasporto e recupero di indumenti usati ed accessori di abbigliamento
attraverso l'apposizione di n. 25 contenitori. 
  II.4) Luogo di esecuzione del servizio: Vasto (CH) - Italia. 
  II.5) Codice NUTS ente aggiudicatore: ITF14. 
  II.6) Codice NUTS del luogo di esecuzione del servizio: ITF14. 
  II.7)  Nomenclatura:  CPV  (vocabolario  comune  per  gli  appalti)
-Vocabolario principale: 90511000-2 Servizi di raccolta di rifiuti. 
  II.8) Divisione in lotti: no. 
  II.9) Varianti: nei limiti dell'art. 175  del  decreto  legislativo
n. 50/2016 e s.m.i. 
  II.10) Entita' della concessione: a)  valore  complessivo  stimato:
euro 237.219,00 (IVA esclusa); b) canone complessivo a favore  della,
stazione appaltante, posto a base di gara, soggetto  a  rialzo:  euro
25.000,00 annui. 
  II.11)  Durata:  anni  5  (cinque),  a  decorrere  dalla  data   di
sottoscrizione  del  contratto,   ovvero   del   verbale   di   avvio
dell'esecuzione del contratto (avvio del servizio). 
Sezione  III:  informazioni  di   carattere   giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. 
  III.1) Condizioni relative all'appalto: 
    III.1.1) cauzioni e garanzie richieste: garanzia  provvisoria  di
cui all'art. 93, decreto legislativo n.  50/2016,  di  euro  4.744,38
pari al 2% del valore della concessione, sotto forma di  fideiussione
ovvero di  cauzione.  Per  le  forme,  le  riduzioni  previste  e  le
modalita' di rilascio si rimanda al disciplinare di gara; 
    III.1.2) principali modalita' di finanziamento  e  di  pagamento:
non e' previsto alcun prezzo in favore del concessionario.  Ai  sensi
dell'art. 30 del decreto legislativo n. 50/2016, la controprestazione
a favore del concessionario consiste unicamente nella concessione del
diritto di gestire i servizi oggetto del contratto, con assunzione in
capo al concessionario del rischio operativo legato alla gestione del
servizio. 
  III.2) Condizioni di partecipazione: 
    III.2.1) soggetti ammessi alla  gara:  gli  operatori  economici,
anche stabiliti in  altri  Stati  membri,  possono  partecipare  alla
presente gara in forma singola o associata, secondo  le  disposizioni
dell'art. 45 del Codice, purche' in possesso dei requisiti prescritti
dai successivi articoli; 
    III.2.2) condizioni minime di partecipazione: 
      III.2.2.1) requisiti  di  ordine  generale:  inesistenza  delle
cause di esclusione di cui all'art. 80  del  decreto  legislativo  n.
50/2016 e delle altre disposizioni di legge vigenti; 
      III.2.2.2)  requisiti  di  carattere  economico,   finanziario,
tecnico e professionale: (vedasi disciplinare di gara); 
      III.2.2.3)  requisiti  di  idoneita'   professionale:   (vedasi
disciplinare di gara). 
Sezione IV: procedure. 
  IV.1) Tipo di procedura: procedura «aperta» come definita  all'art.
3, comma 1, lettera sss) del decreto legislativo n. 50/2016, ai sensi
degli articoli 59 e 60 del medesimo decreto. 
  IV.2) Criterio di aggiudicazione: criterio del massimo  rialzo  sul
canone complessivo posto a base di gara. 
  IV.3) Verifica anomalia offerte: come  previsto  dall'art.  97  del
decreto legislativo n. 50/2016. 
  IV.4) Informazioni di carattere amministrativo: 
    IV.4.1) documentazione - condizioni per ottenerla: si rimanda  al
disciplinare di gara; 
    IV.4.2) termine  di  scadenza  fissata  per  la  ricezione  delle
offerte: ore 23,59 del 29 agosto 2019; 
    IV.4.3) indirizzo al quale  inviare  l'offerta:  Municipio  della
Citta' del Vasto, piazza Barbacani n. 2, c.a.p. - 66054 - Vasto  (CH)
- Italia; 
    IV.4.3) lingua utilizzabile nell'offerta: le  autocertificazioni,
le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere  redatte  in
lingua italiana o corredati di traduzione giurata; 
    IV.4.4) periodo minimo durante il quale l'offerente e'  vincolato
dalla propria offerta: 180 giorni; 
    IV.4.5) modalita' di apertura delle offerte: in seduta  pubblica,
2° giorno successivo alla scadenza fissata  per  la  ricezione  delle
offerte, presso il Comune di Vasto, alle ore 10,00. 
Sezione V: altre informazioni. 
  V.1) Il soggetto aggiudicatario della concessione deve prestare  le
seguenti ulteriori garanzie: a) garanzia definitiva di  cui  all'art.
103 del decreto legislativo n. 50/2016; b)  la  polizza  assicurativa
RCT/O, secondo quanto indicato nel disciplinare. 
  V.2)  Il  contratto  di  concessione  non  conterra'  la   clausola
compromissoria di cui all'art. 808 del codice di procedura civile. 
  V.3)  Responsabile   unico   del   procedimento:   ing.   Francesca
Gizzarelli. 
  V.4) Procedure di ricorso: c/o Tribunale  amministrativo  regionale
Abruzzo, sez. di Pescara entro il termine  di  30  giorni,  ai  sensi
dell'art. 120, comma 5, del decreto legislativo  n.  104/2010,  dalla
data di pubblicazione del presente bando sulla G.U.R.I. 
  V.5) Data di spedizione del presente bando alla G.U.R.I.: 1° agosto
2019. 
    Vasto, 1° agosto 2019 

                            Il dirigente 
                         dott. Vincenzo Toma 

 
TU19BFF17784
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.