CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI VENTIMIGLIA E CAMPOROSSO
(IMPERIA)

Sede: piazza Liberta', 3 - 18039 Ventimiglia (Imperia)
Codice Fiscale: 00247210081
Partita IVA: 00247210081

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.134 del 15-11-2019)

 
                            Bando di gara 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione e indirizzi: Centrale Unica di  Committenza  dei
Comuni  di  Ventimiglia  e  Camporosso  per  conto  del   Comune   di
Ventimiglia  (ente  capofila)  a  favore  dei   Comuni   del   bacino
Ventimigliese. Punti di contatto: Centrale Unica di  Committenza  c/o
Comune di Ventimiglia  -  Piazza  Liberta',  3  -  18039  Ventimiglia
(Imperia). Riferimento funzionario ufficio appalti  della  CUC  dott.
Carmine Del Pinto (tel.  +39  0184280.258/.224);  Indirizzo  internet
principale (URL) e Indirizzo internet  del  profilo  del  committente
(URL): www.comune.ventimiglia.it I.2) l'appalto e' aggiudicato  dalla
Centrale Unica di Committenza. I.3)  Comunicazione:  I  documenti  di
gara sono disponibili, per accesso gratuito,  illimitato  e  diretto,
sulla piattaforma telematica del Comune di Ventimiglia  all'indirizzo
web: https://appalti.comune.ventimiglia.it/  nella  sezione  dedicata
alla  procedura  di  gara  in  oggetto.  Ulteriori  informazioni  e/o
chiarimenti sono disponibili all'indirizzo web suindicato.  Struttura
responsabile del servizio: ufficio igiene urbana - gestione associata
RSU (tel. + 39 0184 280.255). Responsabile  unico  del  procedimento:
dott. Antonino Germanotta - dirigente dell'ufficio. Le offerte  vanno
inviate in versione elettronica all'indirizzo  principale  web  sopra
indicato;  I.4)  Tipo  di  amministrazione:  autorita'  locale;  I.5)
Principali   settori   di   attivita':   servizi    generali    delle
amministrazioni pubbliche. 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1) Entita' dell'appalto  -  II.1.1)  Denominazione:  servizi  di
raccolta e trasporto di rifiuti urbani e servizi  accessori  connessi
con gestione a ridotto impatto ambientale nel  rispetto  dei  criteri
minimi ambientali di cui al DM 2014 Ministero dell'ambiente  e  della
tutela del territorio e mare -  CIG:8080090D31;  II.1.2)  Codice  CPV
principale:90511000-2;  Tipo  di  appalto:  servizi;  II.1.3)   Breve
descrizione: attivita' di raccolta e trasporto di  rifiuti  urbani  e
ulteriori  prestazioni  specificate  nel  capitolato   d'appalto   da
eseguire a favore dei Comuni del bacino Ventimigliese; II.1.5) valore
totale stimato: Euro 99.359.570,25  Iva  esclusa,  comprensivo  delle
eventuali opzioni di cui al successivo paragrafo II.2.11),  calcolato
ai sensi dell'art. 35, del decreto legislativo  n.  50/2016;  II.1.6)
Informazioni relative ai lotti: l'appalto non e' suddiviso in  lotti;
II.2.3) Luogo di esecuzione: Comuni del bacino Ventimigliese indicati
nel capitolato d'appalto - Codice NUTS:  ITC31;  II.2.4)  Descrizione
dell'appalto: l'importo a base di gara dei servizi con  corrispettivo
a «corpo» ammonta complessivamente ad Euro 90.348.007,93 Iva esclusa,
cosi' suddiviso: Euro 84.235.490,90 Iva esclusa, soggetto  a  ribasso
di gara, riferito alla durata contrattuale  di  sette  anni  ed  Euro
6.011.745,90 Iva  esclusa,  soggetto  a  ribasso  di  gara,  riferito
all'eventuale  proroga  tecnica  della  durata  di  sei  mesi;   Euro
33.271,13 Iva esclusa relativo al canone di concessione demaniale per
il Centro di raccolta sito nel Comune di Camporosso, non  soggetto  a
ribasso di gara; Euro 67.500,00 Iva esclusa per oneri della sicurezza
derivanti da rischi interferenziali, non soggetto a ribasso di  gara.
L'importo dei servizi a  richiesta,  con  corrispettivo  a  «misura»,
ammonta complessivamente ad Euro 9.011.562,32 Iva esclusa.  Il  costo
della manodopera, compreso nell'importo dell'appalto, ammonta ad Euro
49.404.713,82 Iva esclusa,  riferito  alla  durata  contrattuale.  Si
rinvia al capitolato d'appalto per maggiori dettagli. II.2.5) Criteri
di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa, ai  sensi
dell'art. 95, del decreto legislativo n. 50/2016; il prezzo non e' il
solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono  indicati  nei
documenti  di  gara;  II.2.7)  Durata  del  contratto:  84  mesi.  Il
contratto d'appalto non e' oggetto di rinnovo; II.2.10)  Informazioni
sulle  varianti:  ammesse  nei  limiti  delle  proposte  migliorative
stabilite  nei  criteri  di  valutazione  delle   offerte;   II.2.11)
Informazioni relative alle opzioni: eventuale proroga tecnica di  sei
mesi dell'importo di Euro 6.011.745,90 Iva esclusa; eventuali servizi
a richiesta da parte del committente, con corrispettivo a misura, per
un importo stimato  di  Euro  9.011.562,32  Iva  esclusa;  II.2.1  3)
Informazioni relativi ai fondi dell'Unione europea: l'appalto non  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
europea. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1)  Condizioni   di   partecipazione;   III.1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: si rinvia al disciplinare di  gara;  III.1.2)  Capacita'
economica e finanziaria: si rinvia al disciplinare di gara;  III.1.3)
Capacita' professionale e tecnica: si rinvia al disciplinare di gara;
III.2) Condizioni relative  al  contratto  d'appalto:  si  rinvia  al
disciplinare di gara. 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1.1) Tipo di procedura: procedura  aperta;  IV.1.6)  Ricorso  ad
un'asta elettronica: no; IV.1.8)  Informazioni  relative  all'accordo
sugli  appalti  pubblici  (AAP):  l'appalto   non   e'   disciplinato
dall'accordo sugli appalti pubblici; IV.2) Informazioni di  carattere
amministrativo; IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa
procedura: no; IV.2.2) Termine per il ricevimento delle  offerte:  14
febbraio  2020,  ora:  13.00;  IV.2.4)  Lingue  utilizzabili  per  la
presentazione delle offerte: Italiano; IV.2.6) Periodo minimo durante
il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta:  210  giorni,
dal  termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle  offerte;   IV.2.7)
Modalita' di apertura delle offerte - Data: 18  febbraio  2020,  ora:
9.30.  Persone  ammesse  alla  seduta  pubblica   di   gara:   legali
rappresentanti delle imprese concorrenti o loro delegati. 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'. Si  tratta  di  un
appalto  rinnovabile:  no;  VI.2)  Informazioni  relative  ai  flussi
elettronici:  sara'  accettata  la  fatturazione  elettronica;  V1.3)
Informazioni complementari: garanzie provvisoria e definitiva di  cui
al disciplinare di gara e polizze assicurative di cui  al  capitolato
d'appalto. La procedura di gara e' stata autorizzata  dal  Comune  di
Ventimiglia con la determinazione n. 1069 del  24  ottobre  2019.  La
gara  e'  interamente  gestita  in  modalita'  telematica,  ai  sensi
dell'art. 58, del  decreto  legislativo  n.  50/2016,  attraverso  il
portale      appalti       disponibile       all'indirizzo       web:
https://appalti.comune.ventimiglia.it  L'offerta  telematica   dovra'
pervenire esclusivamente mediante la piattaforma informatica. Saranno
ritenuti irricevibili  ed  esclusi  dalla  proceduta  di  affidamento
eventuali plichi, contenenti offerta e documentazione  amministrativa
per la gara in oggetto, pervenuti a  questa  stazione  appaltante  in
altre modalita' (cartacea o tramite altri strumenti di  comunicazione
elettronici, es. pec). Per il pagamento del contributo  di  gara  per
l'ANAC: si rinvia al disciplinare di gara. Per  guanto  non  previsto
nel presente bando si fa espresso riferimento al Disciplinare di gara
che costituisce parte integrante e sostanziale del presente bando  al
capitolato  d'appalto,  al  decreto  legislativo  n.  50/2016.  VI.4)
Procedure di ricorso - VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure
di ricorso: tribunale amministrativo  regionale  Liguria  -  Via  dei
Mille, 9 - 16147 - Genova, Italia telefono: +39 010  3993931  -  sito
internet: www.giustizia-amministrativa.it VI.4.3)  Presentazione  del
ricorso: entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente
bando di gara, ai sensi degli art. 119 e 120 del decreto  legislativo
n. 104/2010. VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla  GUCE:
31 ottobre 2019. 

         Il responsabile della centrale unica di committenza 
                          ing. Cesare Cigna 

 
TU19BFF25600
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.