INVITALIA - AGENZIA NAZIONALE PER L'ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E
LO SVILUPPO D'IMPRESA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.69 del 14-6-2019)

 
                            Bando di gara 
 
 
                           CIG 7934405E20 
 

  I) Sezione amministrazione aggiudicatrice: 
  I.1)  Denominazione,  indirizzi  e  punti  di   contatto:   Agenzia
nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa
S.p.a.,  via  Calabria,  46,  00187  Roma.  Responsabile  unico   del
procedimento:      dott.      Pasqualini       Daniele.       P.E.C.:
acquisti@postacert.invitalia.it 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: organismo  di  diritto
pubblico. 
  II) Sezione oggetto dell'appalto: 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: procedura aperta per l'acquisizione in licenza  d'uso
perpetuo di una Piattaforma informatica sperimentale per la  gestione
strategica dei programmi di investimento pubblico. 
  III.2)  Tipo  di  appalto:  fornitura,   comprensiva   di   servizi
accessori. Luogo principale di esecuzione: il luogo di esecuzione  e'
quello  nel  quale  viene  eseguita  la  prestazione.   Codice   NUTS
dell'amministrazione aggiudicatrice: ITE 43. 
  II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o  il
sistema dinamico di acquisizione (SDA): l'avviso riguarda un  appalto
pubblico. 
  II.1.5.) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: l'appalto
ha ad  oggetto  l'acquisizione  in  licenza  d'uso  perpetuo  di  una
Piattaforma informatica sperimentale per la gestione  strategica  dei
programmi   di   investimento   pubblico   comprensiva   di   servizi
professionali «a consumo», se richiesti, di assistenza  tramite  help
desk e di manutenzione per i moduli applicativi attivati, cosi'  come
meglio descritto nel  capitolato  tecnico.  Per  quanto  riguarda  la
descrizione delle  modalita',  dei  termini  e  delle  condizioni  di
esecuzione  dell'appalto,  nonche'  in  ordine  all'esercizio   delle
eventuali opzioni e della facolta' rimessa alla  Stazione  appaltante
di attivazione di  funzionalita'  della  Piattaforma,  si  rinvia  al
capitolato tecnico. Il contratto sara' stipulato in parte  a  «corpo»
e, relativamente ai servizi professionali a consumo, a «misura». 
  II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 72263000-6. 
  II.1.7)  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli   appalti
pubblici (AAP): no. 
  II.1.8) Lotti: l'appalto non  e'  suddiviso  in  lotti  in  ragione
dell'unicita' realizzativa  dell'intervento  e  dell'unitarieta'  del
sistema telematico con le connesse attivita' di  supporto  tecnico  e
tecnologico, la cui frammentazione in lotti non ne  consentirebbe  un
efficace ed efficiente utilizzo, e la cui omogeneita', al  contrario,
favorisce meglio i tempi di realizzazione e di gestione degli stessi,
con inevitabili ricadute positive sulle performance e sulle attivita'
della Stazione appaltante, al cui funzionamento il  predetto  sistema
e' indispensabile. Le funzionalita' ed  i  servizi  per  i  quali  la
Stazione appaltante si e' riservata la facolta'  di  attivazione  non
possono considerarsi quali lotti funzionali o prestazionali. 
  II.2) Quantitativo o entita' totale dell'appalto: 
  II.2.1) Quantitativo o  entita'  totale:  euro  3.508.312,00  oltre
i.v.a. ed oneri  di  legge  se  dovuti.  Il  valore  massimo  stimato
dell'appalto, anche ai fini dell'applicazione  delle  soglie  di  cui
all'art. 35, comma 4 del decreto legislativo n. 50/2016,  comprensivo
delle opzioni, e' pari a euro 4.460.312,00, oltre  i.v.a.  e/o  altre
imposte e contributi di legge se dovuti. 
  II.2.2) Opzioni: si. Alcune delle  prestazioni  oggetto  d'appalto,
meglio  indicate  nel  capitolato  tecnico  e  nella  lex  specialis,
costituiscono, rispettivamente, oggetti di acquisto e servizi la  cui
attivazione da parte di Invitalia e' facoltativa, in quanto rimessa a
discrezionale riserva della Stazione appaltante. Il mancato esercizio
della facolta' di cui trattasi non deve in ogni  caso  precludere  il
funzionamento delle restanti funzionalita' del Sistema. Nel  caso  in
cui la Stazione appaltante decida di non  esercitare  dette  facolta'
non saranno dovuti all'aggiudicatario i relativi importi. La suddetta
facolta' da parte di Invitalia e' esercitabile o meno senza incorrere
in responsabilita', azioni di richiesta danni, indennita',  compensi,
nemmeno ai sensi degli articoli 1337 e  1338  del  codice  civile  e,
pertanto,  senza  che  nulla  possa  essere  eccepito  o  preteso,  a
qualsivoglia titolo, dall'appaltatore nei confronti di Invitalia. 
  II.2.3) Informazioni sui rinnovi: l'appalto e' oggetto di  rinnovo:
si. 
  La Stazione appaltante si riserva di rinnovare il contratto per  la
sola parte relativa ai servizi di assistenza tramite help desk  e  di
manutenzione dei singoli moduli  applicativi  attivati,  nonche'  dei
servizi  professionali  «a  consumo»,  alle  medesime  condizioni  di
aggiudicazione per una ulteriore durata massima pari  a  ventiquattro
mesi, fino ad un importo massimo pari a € 952.000,00, al netto  della
percentuale di ribasso offerta in sede di gara. 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di  esecuzione:  si  rinvia  al
disciplinare. 
  III)  Sezione  informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico: 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie assicurative richieste: si  rinvia  al
disciplinare. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: si  rinvia  all'art.
48 del decreto legislativo n. 50/2016 e al disciplinare. 
  III.1.4) Altre condizioni particolari: no. 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  e  nel   registro
commerciale: si rinvia al disciplinare. 
  III.2.2)  Capacita'  economica  e   finanziaria:   si   rinvia   al
disciplinare. 
  III.2.3) Capacita' tecnica: si rinvia al disciplinare. 
  IV) Sezione procedura: 
  IV.1.1) Tipo di procedura: aperta ai sensi dell'art. 60 del decreto
legislativo n. 50/2016. 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: ai sensi dell'art. 95, comma  2,
del  decreto  legislativo  n.  50/2016  il  criterio  di  affidamento
dell'appalto e' quello dell'offerta economicamente  piu'  vantaggiosa
individuata sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo. 
  IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: no. 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: 19  luglio  2019,
ore 12,00. 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
domande di partecipazione: italiano. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: centottanta giorni dal termine  ultimo  per  il
ricevimento delle offerte. Persone ammesse ad assistere  all'apertura
delle offerte: si. Informazioni complementari sulle persone ammesse e
la procedura di  apertura:  titolari  o  delegati  con  le  modalita'
descritte nel disciplinare. 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: data: 22 luglio  2019,
ore  15,00.  Luogo:  Agenzia   nazionale   per   l'attrazione   degli
investimenti e lo sviluppo d'impresa, via Calabria, 46 Roma (00187). 
  V) Sezione altre informazioni: 
  VI.3) Informazioni complementari: il codice CIG e': 7934405E20. Gli
operatori economici potranno  richiedere  chiarimenti  entro  le  ore
12,00 del 10 luglio 2019 esclusivamente a mezzo PEC all'indirizzo del
RUP acquisti@postacert.invitalia.it 
  Sopralluoghi: non obbligatorio ai fini  della  partecipazione  alla
gara. 
  VI.4) Procedure di ricorso: 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  della   procedura   di   ricorso:
Tribunale  amministrativo  regionale   competente   per   territorio;
indirizzo internet (URL): www.giustizia-amministrativa.it 
  VI.4.2) Presentazione di ricorsi: il  presente  bando  puo'  essere
impugnato entro il termine di cui all'art. 120, comma 5, del  decreto
legislativo n. 104/2010. 
  VI.5) Data di spedizione del bando: 12 giugno 2019. 
  VII) Sezione documentazione: e'  possibile  scaricare  il  presente
bando, il disciplinare, che ne costituisce  parte  integrante,  e  la
documentazione completa dalla sezione  «Amministrazione  Trasparente»
del  profilo  della  Stazione  appaltante  al   seguente   indirizzo:
www.invitalia.it 

      Invitalia s.p.a. - Il responsabile unico del procediemnto 
                         Daniele Pasqualini 

 
TU19BFM12880
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.