CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.82 del 15-7-2019)

 
   Italia-Roma: servizi di vigilanza di edifici 2019/S 129-316754 
 
 
                       Bando di gara - Servizi 
 
 
                  Legal Basis: Direttiva 2014/24/UE 
 

  Sezione I: amministrazione aggiudicatrice. 
  I.1) Denominazione e indirizzi Cassa depositi e prestiti via  Goito
4 Roma - 00185 Italia. 
  E-mail: maura.mancini@cdp.it 
  Codice NUTS: ITI43. 
  Indirizzi         internet:          indirizzo          principale:
https://portaleacquisti.cdp.it 
  I.2) Appalto congiunto. 
  I.3) Comunicazione. 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato e diretto presso: https://portaleacquisti.cdp.it 
  Ulteriori  informazioni   sono   disponibili   presso   l'indirizzo
sopraindicato. 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica: https://portaleacquisti.cdp.it 
  Le  offerte  o  le  domande   di   partecipazione   vanno   inviate
all'indirizzo sopraindicato. 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice. 
  Organismo di diritto pubblico. 
  I.5) Principali settori di attivita'. 
  Affari economici e finanziari. 
  Sezione II: oggetto. 
  II.1) Entita' dell'appalto. 
  II.1.1)  Denominazione:  Gara  Europa  a   procedura   aperta   per
l'affidamento dei servizi di vigilanza preso le sedi CDP. 
  II.1.2) Codice CPV principale: 98341140. 
  II.1.3) Tipo di appalto: servizi. 
  II.1.4) Breve descrizione: affidamento del  servizio  di  vigilanza
presso le sedi CDP come meglio dettagliato nel capitolato  tecnico  e
nel disciplinare di gara. 
  II.1.5) Valore totale, stimato: valore, IVA esclusa: 3  381  709.96
euro. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti. 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti: no. 
  II.2) Descrizione. 
  II.2.1) Denominazione. 
  II.2.2) Codici CPV supplementari. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione. 
  Codice NUTS: IT. 
  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:  affidamento  del  servizio  di
vigilanza presso le sedi CDP come meglio dettagliato  nel  capitolato
tecnico e nel disciplinare di gara. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione. 
  Il prezzo non e' il solo  criterio  di  aggiudicazione  e  tutti  i
criteri sono indicati solo nei documenti di gara. 
  II.2.6) Valore stimato. 
  Valore, IVA esclusa: 3 381 709.96 euro. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione. 
  Durata in mesi: trentasei. 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no. 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti. 
  Sono autorizzate varianti: no. 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni. 
  Opzioni: si. 
  Descrizione delle opzioni: trova applicazione l'art. 106, comma  11
del decreto legislativo n. 50/2016, pertanto, la durata del contratto
potra' essere prorogata per il  tempo  strettamente  necessario  alla
conclusione delle procedure necessarie  per  l'individuazione  di  un
nuovo  contraente.  In  tal  caso  l'appaltatore  sara'   e'   tenuto
all'esecuzione delle prestazioni previste nel contratto  agli  stessi
prezzi,  patti  e  condizioni  o  piu'  favorevoli  per  la  stazione
appaltante. 
  La stazione appaltante si riserva, inoltre, la facolta', nei limiti
di cui all'art. 63,  comma  5  del  decreto  legislativo  n.  50/2016
successive    modificazioni    ed    integrazioni,    di     affidare
all'aggiudicatario, nuovi servizi consistenti  nella  ripetizione  di
servizi analoghi fino a concorrenza di  complessive  ore  n.  35  664
(l'importo della predetta opzione, ai fini del  calcolo  dell'importo
complessivo della procedura e', dunque, pari a 789 600,96 euro (oltre
IVA)). 
  CDP si riserva, altresi', la facolta' di avvalersi dell'opzione  di
cui all'art. 106, comma 12, decreto legislativo n. 50/2016 successive
modificazioni ed integrazioni ovvero  di  aumentare  o  diminuire  le
prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto. 
  II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici. 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea. 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no. 
  II.2.14) Informazioni complementari. 
  Sezione  III:  informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. 
  III.1) Condizioni di partecipazione. 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  Elenco e breve descrizione delle condizioni. 
  Si rinvia a quanto riportato nel disciplinare di gara. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria. 
  Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:  si  rinvia  a
quanto riportato nel Disciplinare di gara. 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti:  si  rinvia  a
quanto riportato nel disciplinare di gara. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica. 
  Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:  si  rinvia  a
quanto riportato nel disciplinare di gara. 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti:  si  rinvia  a
quanto riportato nel disciplinare di gara. 
  III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati. 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto. 
  III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione. 
  La  prestazione  del  servizio  e'  riservata  ad  una  particolare
professione 
  Citare le corrispondenti disposizioni legislative, regolamentari  o
amministrative: 
  operatori  economici  in  possesso  della  licenza   di   esercizio
rilasciata dalla prefettura ai sensi dell'art. 134 TULP. 
  Per maggiori dettagli, si rinvia al disciplinare di gara. 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto. 
  III.2.3)   Informazioni   relative   al   personale    responsabile
dell'esecuzione del contratto d'appalto. 
  Sezione IV: procedura. 
  IV.1) Descrizione. 
  IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta. 
  IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico  di
acquisizione. 
  IV.1.4)  Informazioni  relative  alla  riduzione  del   numero   di
soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo. 
  IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica. 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP). 
  L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no. 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo. 
  IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione. 
  Data: 3 settembre 2019. 
  Ora locale: 12,00. 
  IV.2.3) Data stimata di spedizione  ai  candidati  prescelti  degli
inviti a presentare offerte o a partecipare. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: italiano. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta. 
  Durata in mesi: sei (dal termine ultimo per  il  ricevimento  delle
offerte). 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte. 
  Data: 4 settembre 2019. 
  Ora locale: 10,00. 
  Luogo: Cassa depositi e prestiti S.p.a., via Goito 4 - 00185. 
  Informazioni relative alle persone  ammesse  e  alla  procedura  di
apertura: potranno assistere i rappresentanti dei concorrenti con  le
modalita' descritte nel disciplinare. 
  Sezione VI: altre informazioni. 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'. 
  Si tratta di un appalto rinnovabile: si. 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici. 
  VI.3) Informazioni complementari: 
    1) il CIG della procedura e' il seguente: 79144667F3; 
    2) la documentazione ufficiale di gara e'  disponibile  sul  sito
internet https://portaleacquisti.cdp.it 
    3) le informazioni ed i chiarimenti possono essere  richiesti  al
seguente indirizzo: https://portaleacquisti.cdp.it_entro il giorno 29
luglio 2019 ore 12,00; 
    4) non e' ammessa la partecipazione di concorrenti che si trovino
tra loro in una delle situazioni  di  cui  all'art.  2  359  cod.civ.
saranno altresi' esclusi dalla gara i  concorrenti  per  i  quali  si
accerti che le relative offerte sono imputabili ad  un  unico  centro
decisionale, sulla base di  univoci  elementi,  ovvero  coinvolti  in
situazioni oggettive lesive della par condicio  tra  concorrenti  e/o
lesive della segretezza delle offerte; 
    5) non sono ammesse offerte parziali e/o condizionate.  L'offerta
dovra'  essere  garantita  da  una  cauzione  ex  art.   93   decreto
legislativo n. 50/2016 successive modificazioni ed integrazioni; 
    6)  le  specifiche  prescrizioni  riguardanti  il  dettaglio  dei
servizi, i criteri di aggiudicazione, gli elementi di valutazione, le
modalita' di presentazione  delle  offerte,  le  ulteriori  cause  di
esclusione dalla gara e le  altre  informazioni  sono  contenute  nel
disciplinare di  gara  e  relativi  allegati  incluso  il  capitolato
tecnico; 
    7) CDP si riserva di procedere all'aggiudicazione anche nel  caso
di  presentazione  di  una  sola  offerta  valida  ovvero,  ai  sensi
dell'art. 95, comma 12 del decreto legislativo  n.  50/2016,  di  non
procedere  all'aggiudicazione  se  nessuna  delle   offerte   risulti
conveniente od idonea in relazione all'oggetto del contratto; 
    c) sospendere, reindire, annullare  o  non  aggiudicare  la  gara
motivatamente; 
    d) non stipulare motivatamente il  contratto  anche  qualora  sia
intervenuta in precedenza l'aggiudicazione; 
    8)  per  quanto  riguarda  le  cauzioni  ed  eventuali  ulteriori
garanzie si rinvia al disciplinare di gara; 
    9) per quanto  concerne  i  termini  contrattuali  (SLA,  penali,
recesso, risoluzione ecc.) si rinvia alla documentazione di gara; 
    10) e' designato quale responsabile del procedimento per la  fase
di affidamento Maurizio Petronzi. 
  VI.4) Procedure di ricorso. 
  VI.4.1)  Organismo,  responsabile  delle   procedure   di   ricorso
Tribunale amministrativo regionale Lazio - Roma - Italia. 
  VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione. 
  VI.4.3) Procedure di ricorso. 
  VI.4.4) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulle procedure di ricorso. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 3 luglio 2019. 

                 Il responsabile dell'area acquisti 
                          Maurizio Petronzi 

 
TU19BFM15482
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.