CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.124 del 21-10-2019)

 
                  Italia-Roma: Servizi assicurativi 
 
 
                          2019/S 195-474217 
 
 
                       Bando di gara - Servizi 
 
 
                  Legal Basis: Direttiva 2014/24/UE 
 

Sezione I: amministrazione aggiudicatrice. 
  I.1) Denominazione e indirizzi: Cassa depositi e  prestiti  S.p.A.,
via Goito n. 4, Roma, 00185 Italia. 
  Tel.: +39 0642214528. 
  E-mail: micaelamaria.ortolani@cdp.it 
  Fax: +39.0642216315. 
  Codice NUTS: ITI43. 
  Indirizzi internet: 
    indirizzo principale: www.cdp.it 
    indirizzo        del        profilo        di        committente:
https://portaleacquisti.cdp.it 
  I.2) Appalto congiunto. 
  I.3) Comunicazione: 
    i documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato e diretto presso: https://portaleacquisti.cdp.it 
    ulteriori  informazioni  sono  disponibili   presso   l'indirizzo
sopraindicato; 
    le  offerte  o  le  domande  di  partecipazione   vanno   inviate
all'indirizzo sopraindicato. 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: organismo  di  diritto
pubblico. 
  I.5)  Principali  settori  di   attivita':   affari   economici   e
finanziari. 
Sezione II: oggetto. 
  II.1) Entita' dell'appalto. 
  II.1.1)  Denominazione:  gara  europea  a  procedura   aperta   per
l'affidamento dei servizi assicurativi relativi a spese  sanitarie  a
favore dei dipendenti e dirigenti della  Cassa  Depositi  e  Prestiti
S.p.A. 
  II.1.2) Codice CPV principale: 66510000. 
  II.1.3) Tipo di appalto: servizi. 
  II.1.4) Breve descrizione: l'appalto ha per  oggetto  la  fornitura
dei servizi assicurativi inerenti le spese  sanitarie  a  favore  del
personale dipendente dirigente e non dirigente di  Cassa  Depositi  e
Prestiti S.p.A., come meglio dettagliati nel disciplinare di gara. 
  II.1.5) Valore totale stimato: valore, (VA  esclusa:  12.013.337,00
euro. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: questo appalto e' suddiviso
in lotti: no. 
  II.2) Descrizione. 
  II.2.1) Denominazione. 
  II.2.2) Codici CPV supplementari: 66512220. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: 
    codice NUTS: IT; 
    codice NUTS: ITI. 
  II.2.4) Descrizione  dell'appalto:  l'appalto  ha  per  oggetto  la
fornitura dei servizi assicurativi  inerenti  le  spese  sanitarie  a
favore del personale dipendente dirigente e non  dirigente  di  Cassa
Depositi e Prestiti S.p.A., come meglio dettagliati nel  disciplinare
di gara. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione: 
    i criteri indicati di seguito; 
    prezzo. 
  II.2.6) Valore stimato. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione: 
    durata in mesi: 12; 
    il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: si'. 
  Descrizione dei rinnovi: il contratto avra' una durata  complessiva
pari a 12 mesi, con decorrenza dalle ore 24,00 del 31  dicembre  2019
alle ore 24,00 del 31 dicembre 2020. La stazione appaltante avra'  la
facolta' di attivare, in corso di esecuzione contrattuale, 2  opzioni
di rinnovo per gli stessi  servizi  per  un  periodo  complessivo  di
ulteriori 24 mesi (12 mesi + 12 mesi). 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti:  sono  autorizzate  varianti:
no. 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: 
    opzioni: si'; 
    descrizione  delle  opzioni:  la  stazione  appaltante  avra'  la
facolta' di attivare, in corso di esecuzione contrattuale, 2  opzioni
di rinnovo per gli stessi servizi: 
      1) opzione di rinnovo di ulteriori 12  mesi  (dal  31  dicembre
2020 al 31 dicembre 2021) - 4.001.611,00 euro; 
      2) opzione di rinnovo di ulteriori 12  mesi  (dal  31  dicembre
2021 al 31 dicembre 2022) - 4.456.752,00 euro. 
  II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici. 
  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione   europea:
l'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no. 
  II.2.14) Informazioni complementari. 
Sezione  III:  informazioni  di   carattere   giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. 
  III.1) Condizioni di partecipazione. 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale. 
  Elenco e breve descrizione delle condizioni: 
    sono legittimati a partecipare alla presente gara i  soggetti  in
forma singola, associata, inclusa la coassicurazione; 
    pena  l'esclusione  dalla  gara,  ciascun  concorrente   (impresa
singola/R.T.I./consorzio) deve soddisfare, anche ai sensi  di  quanto
stabilito nel disciplinare di gara, le seguenti condizioni: 
      a) non sussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80
del decreto legislativo n. 50/2016; 
      b) non sussistenza dalle condizioni di cui all'art.  53,  comma
16-ter, del decreto legislativo del 2001, n. 165 o che siano incorsi,
ai sensi della normativa vigente, in ulteriori divieti a  contrattare
con la pubblica amministrazione; 
      c) essere iscritto per attivita' inerenti la presente fornitura
nel registro delle imprese o in  uno  dei  registri  professionali  o
commerciali dello Stato di  residenza  se  si  tratta  di  uno  Stato
dell'UE ai sensi dell'art. 83 decreto legislativo n. 50/2016; 
      d.1) per le Compagnie  di  assicurazione:  essere  in  possesso
dell'autorizzazione   rilasciata   dall'IVASS   all'esercizio   delle
assicurazioni private con riferimento ai rami  oggetto  del  presente
disciplinare di gara in base al decreto  legislativo  n.  209/2005  e
successive  modifiche  ed  integrazioni.  Gli   operatori   economici
concorrenti dovranno garantire le prestazioni previste dalle  polizze
assicurative per l'intera durata contrattuale attraverso una Cassa di
Assistenza regolarmente iscritta all'Anagrafe dei fondi  sanitari  ai
sensi del decreto del Ministero del lavoro 27 ottobre  2009  (decreto
Sacconi); 
      d.2) per le Casse di assistenza, i fondi sanitari, gli enti, le
societa'  di  mutuo  soccorso:   i   concorrenti   aventi   finalita'
assistenziali ex art.  51,  comma  2,  lettera  a)  del  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 917/1986 e operanti  negli  ambiti  di
intervento di cui all'art. 1 del decreto del  Ministro  della  salute
del 31 marzo 2008,  come  modificato  dall'art.  1  del  decreto  del
Ministro del lavoro, della salute e delle politiche  sociali  del  27
ottobre 2009, dovranno essere iscritti per l'anno 2017,  all'Anagrafe
dei fondi integrativi sanitari di cui al citato decreto  ministeriale
27 ottobre 2009, abilitati a norma di legge a ricevere i contributi e
ad assumere la contraenza del piano sanitario,  come  definito  negli
atti  della  presente  gara,  ai  fini  degli   aspetti   fiscali   e
contributivi. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria:  criteri  di  selezione
indicati nei documenti di gara. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica:  criteri  di  selezione
indicati nei documenti di gara. 
  III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati. 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto. 
  III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione. 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: -. 
  III.2.3)   Informazioni   relative   al   personale    responsabile
dell'esecuzione del contratto d'appalto. 
Sezione IV: procedura. 
  IV.1) Descrizione. 
  IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta. 
  IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico  di
acquisizione. 
  IV.1.4)  Informazioni  relative  alla  riduzione  del   numero   di
soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo. 
  IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica. 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP): l'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
no. 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo. 
  IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: 
    data: 5 novembre 2019; 
    ora locale: 12,00. 
  IV.2.3) Data stimata di spedizione  ai  candidati  prescelti  degli
inviti a presentare offerte o a partecipare. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: italiano. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta. 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: 
    data: 5 novembre 2019; 
    ora locale: 15,00. 
Sezione VI: altre informazioni. 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: no. 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici. 
  VI.3) Informazioni complementari: 
    1) il CIG della procedura e' il seguente: 804781208F; 
    2) la documentazione ufficiale di gara e'  disponibile  sul  sito
internet https://portaleacquisti.cdp.it; 
    3) le informazioni e i chiarimenti possono  essere  richiesti  al
seguente indirizzo: https://portaleacquisti.cdp.it entro il giorno 21
ottobre 2019 ore 23,59; 
    4) non e' ammessa la partecipazione di concorrenti che si trovino
tra loro in una delle situazioni di  cui  all'art.  2359  del  codice
civile saranno altresi' esclusi dalla gara i concorrenti per i  quali
si accerti che le relative offerte sono imputabili a un unico  centro
decisionale, sulla base di  univoci  elementi,  ovvero  coinvolti  in
situazioni oggettive lesive della par condicio  tra  concorrenti  e/o
lesive della segretezza delle offerte; 
    5) non sono ammesse offerte parziali e/o condizionate;  l'offerta
dovra' essere garantita da  una  cauzione  ex  art.  93  del  decreto
legislativo n. 50/2016 s.m.i.; 
    6)  le  specifiche  prescrizioni  riguardanti  il  dettaglio  dei
servizi, i criteri di aggiudicazione, gli elementi di valutazione, le
modalita' di presentazione  delle  offerte,  le  ulteriori  cause  di
esclusione dalla gara e le  altre  informazioni  sono  contenute  nel
disciplinare di  gara  e  relativi  allegati  incluso  il  capitolato
tecnico; 
    7) CDP si riserva di procedere all'aggiudicazione anche nel  caso
di  presentazione  di  una  sola  offerta  valida  ovvero,  ai  sensi
dell'art. 95, comma 12, del decreto legislativo n.  50/2016,  di  non
procedere  all'aggiudicazione  se  nessuna  delle   offerte   risulti
conveniente od idonea in relazione all'oggetto del contratto; 
    c) sospendere, reindire, annullare  o  non  aggiudicare  la  gara
motivatamente; 
    d) non stipulare motivatamente il  contratto  anche  qualora  sia
intervenuta in precedenza l'aggiudicazione; 
    8)  per  quanto  riguarda  le  cauzioni  ed  eventuali  ulteriori
garanzie si rinvia al disciplinare di gara; 
    9) per quanto  concerne  i  termini  contrattuali  (SLA,  penali,
recesso, risoluzione ecc.) si rinvia alla documentazione di gara; 
    10) e' designato quale responsabile del procedimento per la  fase
di affidamento Micaela M. Ortolani. 
  VI.4) Procedure di ricorso. 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: 
    Tribunale amministrativo regionale Lazio - Roma, Roma, Italia. 
  VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione. 
  VI.4.3) Procedure di ricorso. 
  VI.4.4) Servizio, presso il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulle procedure di ricorso. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 4 ottobre 2019. 

Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. - Il responsabile  per  la  fase  di
                             affidamento 
                     avv. Micaela Maria Ortolani 

 
TU19BFM23365
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.