MINISTERO DELLA DIFESA
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Centro Unico Contrattuale

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.69 del 18-6-2021)

 
    Bando di gara - Fornitura di autocarri per soccorso stradale 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comando Generale
dell'Arma dei Carabinieri - Centro unico contrattuale, Viale  Romania
n. 45 - 00197 Roma (Italia); telefono +39 06/80982269 -  2257,  posta
elettronica certificata: crm42527@pec.carabinieri.it 
  Indirizzo internet: www.carabinieri.it ,  sezione  «amministrazione
trasparente», sotto-sezione «bandi di gara e contratti». 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: vedasi allegato A.I 
  Il capitolato tecnico della fornitura e' disponibile presso: vedasi
allegato A.II. 
  Le domande di  partecipazione  vanno  inviate  a:  vedasi  allegato
A.III. 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Ministero o  qualsiasi
altra autorita' nazionale o federale, inclusi gli  uffici  a  livello
locale o regionale. 
  I.3) Principali settori di attivita': Difesa. 
  I.4) Concessione di un appalto  a  nome  di  altre  amministrazioni
aggiudicatrici. 
  L'amministrazione  aggiudicatrice  acquista  per  conto  di   altre
amministrazioni aggiudicatrici: no. 
  Sezione II: Oggetto dell'appalto. 
  II.1) Descrizione 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: fornitura di n. 3 autocarri  allestiti  per  soccorso
stradale per le esigenze dell'Arma dei Carabinieri. 
  II.1.2) Tipo di appalto  e  luogo  di  consegna  o  di  esecuzione:
fornitura. 
  Luogo principale di consegna: presso i reparti che saranno indicati
dalla Direzione di  Mobilita'  del  Comando  generale  dell'Arma  dei
Carabinieri. 
  II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il,
sistema dinamico di acquisizione (SDA): l'avviso riguarda un  appalto
pubblico. 
  II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro (se del  caso):  /
Durata dell'accordo quadro: / Valore totale  stimato  degli  acquisti
per l'intera durata dell'accordo quadro (se del caso): / 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:  fornitura
ed allestimento di n. 3 piattaforme veicolari  «Autocarro»  allestite
quali «Carro Soccorso Stradale», in  colore  blu  Arma  (Lord  438  o
equivalente) con gli equipaggiamenti meglio descritti nel  capitolato
tecnico. 
  II.1.6)  Vocabolario  comune  per  gli   appalti   (CPV):   Oggetto
principale: 34.22.33.00-9 - Oggetti complementari: /. 
  II.1.7) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP). 
  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP): si. 
  II.1.8) Lotti: questo appalto e' suddiviso in lotti: no. 
  (In caso affermativo) Le offerte vanno presentate per: /. 
  II.1.9) Informazioni sulle varianti.  Ammissibilita'  di  varianti:
no. 
  II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale (compresi tutti gli eventuali
lotti, rinnovi e opzioni, se del caso): / 
  Valore stimato, IVA esclusa: euro 228.000,00 (euro 76.000,00 prezzo
unitario  per  singolo  autocarro).  L'importo  degli   oneri   della
sicurezza per rischi da interferenze e' pari a zero. 
  II.2.2) Opzioni: /. 
  II.2.3) Informazioni sui rinnovi (se del caso): / 
  II.3)  Durata  dell'appalto   o   termine   di   esecuzione:   sono
dettagliatamente indicati nel capitolato tecnico. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. 
  III.1) Condizioni relative all'appalto. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste (se del caso): /. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti  alle  disposizioni  applicabili  in  materia:  la  spesa
complessiva massima della presente procedura sara'  sostenuta  con  i
fondi ordinari ed imputata sul  capitolo  7763  pg  1  dell'esercizio
finanziario 2021. Il pagamento del  corrispettivo  della  prestazione
oggetto dell'appalto  verra'  effettuato  nel  rispetto  dei  termini
previsti  dal  decreto  legislativo  9  ottobre  2002,  n.  231  come
modificato ed integrato dal decreto legislativo 9 novembre  2012,  n.
192 e dal decreto legislativo 30 ottobre 2014,  n.  161,  secondo  le
prescrizioni che saranno indicate nella lettera d'invito. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: vedasi il  bando  di
gara integrale pubblicato sul sito www.carabinieri.it , nella sezione
«amministrazione  trasparente»  sotto-sezione  «bandi   di   gara   e
contratti»,                                                  all'URL:
http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/gare-appalto/gare-ap
palto/fornitura-di-n.-3-autocarri-allestiti-per-soccorso-stradale-ann
o-2021 . 
  III.2) Condizioni di partecipazione. 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale. 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: e' ammessa la partecipazione alla  gara  dei  concorrenti:
vedasi   il   bando   di   gara   integrale   pubblicato   sul   sito
www.carabinieri.it,  nella  sezione   «amministrazione   trasparente»
sotto-sezione    «bandi    di    gara    e    contratti»,    all'URL:
http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/gare-appalto/gareapp
alto/fornitura-di-n.-3-autocarri-allestiti-per-soccorso-stradale-anno
-2021 . 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria. 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: /. 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti (se del  caso):
/. 
  III.2.3) Capacita' tecnica. 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti:  alla  presente  procedura  possono  partecipare  le  case
costruttrici  e  le  Imprese  specializzate   nella   costruzione   e
trasformazione dei veicoli (definiti allestitori), da  far  risultare
nel certificato di iscrizione della  Camera  di  commercio  industria
artigianato e agricoltura della societa' concorrente. 
  Ciascun concorrente dovra' presentare - a pena di esclusione  -  la
seguente documentazione: 
    - autocertificazione del legale rappresentante, redatta ai  sensi
e per gli effetti del decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n.
445/2000, con le modalita' di cui all'art. 38 comma 3, attestante  di
essere  una  casa  costruttrice  di  veicoli,  ovvero   una   impresa
specializzata  nella  costruzione  e   trasformazione   dei   veicoli
(allestitore) e che tale attivita' risulti  nel  proprio  certificato
della  competente  Camera  di  commercio  industria   artigianato   e
agricoltura; 
    -   certificazione,   in   corso   di    validita',    attestante
l'ottemperanza alle norme UNI EN ISO 9001-2015,  rilasciata  da  ente
accreditato ACCREDIA o altro ente  in  mutuo  riconoscimento,  ovvero
autocertificazione del legale rappresentante, redatta ai sensi e  per
gli effetti del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000 e
con le modalita' di cui all'art.  38,  comma  3  che  ne  attesti  il
possesso.  In  caso  di  certificazione  ISO  9001:2015  scaduta   di
validita',  la  stessa  dovra'  essere  presentata,  unitamente  alla
domanda di rinnovo avente data antecedente alla scadenza del presente
bando: l'ammissione sara' con  riserva  di  presentazione,  entro  il
termine  di  scadenza   della   presentazione   dell'offerta,   della
certificazione ISO 9001:2015 in corso di  validita'  o  comprovazione
dell'esito positivo dell'Audit. 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti (se del  caso):
/. 
  III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati (se del  caso):
no. 
  III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi 
  III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione 
  La  prestazione  del  servizio  e'  riservata  ad  una  particolare
professione: /. 
  (in  caso  affermativo)  Citare  la   corrispondente   disposizione
legislativa, regolamentare o amministrativa applicabile: / 
  III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio. 
  Le persone giuridiche devono  indicare  il  nome  e  le  qualifiche
professionali del personale incaricato del servizio: /. 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1.1) Tipo di procedura:  ristretta  accelerata  (giustificazione
della  scelta  della  procedura   accelerata):   urgente   necessita'
logistico-operativa di assicurare il servizio di autosoccorso,  oltre
a quanto previsto dall'art. 8, comma 1, lettra c)  del  decreto-legge
n. 76/2000 (convertito con modifiche con la legge di  conversione  n.
120/2020). 
  IV.1.2) Limiti al  numero  di  operatori  che  saranno  invitati  a
presentare  un'offerta  (procedure  ristrette  e  negoziate,  dialogo
competitivo): /. 
  IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il
dialogo (procedura negoziata, dialogo competitivo). 
  Ricorso  ad  una  procedura  in  piu'  fasi  al  fine  di   ridurre
progressivamente il numero di soluzioni da discutere o di offerte  da
negoziare: /. 
  IV.2) Criteri di aggiudicazione. 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: minor prezzo, ai sensi dell'art.
95,  comma  4,  lettera  b)  del  decreto  legislativo  n.   50/2016,
trattandosi di fornitura con caratteristiche standardizzate. 
  IV.2.2) Informazioni  sull'asta  elettronica.  Ricorso  ad  un'asta
elettronica: no. 
  IV.3) Informazioni di carattere amministrativo. 
  IV.3.1)   Numero   di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice: codice gara 1501/6/1-2021. 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no. 
  IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri  e  documenti
complementari  o  il  documento  descrittivo  (nel  caso  di  dialogo
competitivo): /. 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione: 
  data: 5 luglio 2021 - ed ora: 23,59. 
  IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti  degli  inviti  a
presentare offerte o a partecipare (se nota): /. 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle  domande  di
partecipazione: italiano. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta (procedure aperte): /. 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: data: /. 
  luogo: piattaforma telematica di negoziazione messa a  disposizione
dalla Consip S.p.a. (in qualita' di gestore del  sistema),  sul  sito
internet www.acquistinretepa.it 
  persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: si. 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni sulla periodicita' (se del caso). 
  Si tratta di un appalto periodico: no. 
  (in caso affermativo) indicare il  calendario  di  massima  per  la
pubblicazione dei prossimi avvisi: /. 
  VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea. 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no. (In caso affermativo) indicare il o  i
progetti e/o programmi: /. 
  VI.3) Informazioni complementari (se del caso): 
  a) Le procedure approvvigionative di cui  al  presente  bando  sono
state autorizzate - ai sensi  dell'art.  32,  comma  2,  del  decreto
legislativo n. 50/2016 - con determina a contrarre n. 545  R.U.A.  in
data 27 maggio 2021. 
  b) Il subappalto e' consentito in misura non superiore al 30% della
commessa, in ragione della  particolare  allestimento  richiesto  che
puo' esigere il ricorso a societa' diverse  da  quella  appaltatrice,
per l'installazione di particolari allestimenti. 
  c) Il presente appalto non e' stato suddiviso in lotti, in  ragione
dell'omogeneita' del materiale in acquisizione. 
  d) Il C.I.G. (Codice Identificato di Gara) attribuito  al  presente
procedimento dall'A.N.AC. e': 87855365A8. 
  e) Il C.U.P. (Codice Unico  di  Progetto)  attribuito  al  presente
procedimento e': D59J21004140001. 
  f)  Il  presente  bando  di  gara  e'  stato   trasmesso   per   la
pubblicazione  sulla   G.U.U.E.   all'ufficio   delle   pubblicazioni
dell'Unione europea in data 14 giugno 2021. 
  g) Ai sensi del regolamento CE  n.  593  del  17  giugno  2008  del
Parlamento Europeo e del Consiglio,  alle  obbligazioni  contrattuali
derivanti  dalla  presente  gara  di  appalto  sara'   applicata   la
legislazione italiana. 
  h) Responsabile Unico del procedimento e' il Capo pro  tempore  del
Centro  unico  contrattuale  del  Comando  generale   dell'Arma   dei
Carabinieri. 
  i) Direttore dell'esecuzione del  contratto  e'  il  direttore  pro
tempore della Direzione di mobilita' del Comando  generale  dell'Arma
dei Carabinieri. 
  Tutte le restanti informazioni sono consultabili nel bando di  gara
integrale  pubblicato  sul  sito  www.carabinieri.it,  nella  sezione
«amministrazione  trasparente»  sotto-sezione  «bandi   di   gara   e
contratti»,                                                  all'URL:
http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/gare-appalto/gare-ap
palto/fornitura-di-n.-3-autocarri-allestiti-per-soccorso-stradale---a
nno-2021 
  VI.4) Procedure di ricorso. 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Tribunale amministrativo regionale del Lazio,  Roma,  indirizzo:  Via
Flaminia, 189  -  00196  Roma  (Italia),  telefono  06/328721  -  fax
06/32872310. 
  Organismo responsabile delle procedure di mediazione (se del caso):
/. 
  VI.4.2 Presentazione di ricorsi (compilare il punto VI.4.2  oppure,
all'occorrenza, il punto VI.4.3). Informazioni precise sui termini di
presentazione  dei  ricorsi:   trenta   giorni   dalla   notifica   o
dall'effettiva  conoscenza   dell'   avvenuta   aggiudicazione,   per
ricorrere al competente Tribunale amministrativo regionale del Lazio,
sede di Roma. 
  VI.4.3) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulla presentazione dei ricorsi: /. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 14 giugno 2021. 
 
                             Allegato A 
 
 
                 Altri indirizzi e punti di contatto 
 
  I) Indirizzi e punti di contatto dai quali  e'  possibile  ottenere
ulteriori informazioni: Comando generale dell'Arma dei Carabinieri  -
Direzione di mobilita', Viale Romania n.  45-  00191  Roma,  telefono
+390680982435 - 2438 - 2434. 
  II) Il capitolato tecnico della fornitura e' disponibile  sul  sito
http://www.carabinieri.it/   ,   nella    sezione    «amministrazione
trasparente», sotto-sezione «bandi di gara e contratti», al  seguente
URL:
http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/gare-appalto/gare-ap
palto/fornitura-di-n.-3-autocarri-allestiti-per-soccorso-stradale-ann
o-2021 . 
  III) Indirizzi e punti di contatto: Comando generale dell'Arma  dei
Carabinieri - Centro unico contrattuale, Viale Romania n. 45 -  00197
Roma. Telefono +390680982269 - 2082. Posta  elettronica  certificata:
crm42527@pec.carabinieri.it 
  IV) Indirizzi  dell'altra  amministrazione  aggiudicatrice  a  nome
della quale l'amministrazione aggiudicatrice acquista: /. 

                  Il responsabile del procedimento 
                     col. amm. Achille Tamborino 

 
TU21BFC14082
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.