AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA POLICLINICO UMBERTO I - ROMA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.144 del 9-12-2019)

 
                            Bando di gara 
 
                               Servizi 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. 
  I.1) Denominazione e indirizzi:  Azienda  ospedaliero-universitaria
Policlinico Umberto - viale del Policlinico, 155 - 00161 Roma. 
  Persona di contatto: RUP: ing. Raffaella Marchettini - supporto  al
RUP: ing. Paolo d'Aprile. 
  E-mail:               ingegneria.ospedaliera@policlinicoumberto1.it
pdaprile@scamilloforlanini.rm.it - tel. 3371333933 - fax: 0649970100. 
  Codice NUTS: ITI43. 
  Indirizzi         internet:          indirizzo          principale:
http://www.policlinicoumberto1.it 
  I.2) Appalto congiunto. 
  I.3) Comunicazione. 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato e diretto presso: https://stella.regione.lazio.it/portale/
http://www.policlinicoumberto1.it/albo-online/bandi-di-gara-e-contrat
ti/gare-di-appalto-2019.aspx 
  Ulteriori  informazioni   sono   disponibili   presso   l'indirizzo
sopraindicato. 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica: https://stella.regione.lazio.it/portale/ 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Autorita' regionale  o
locale. 
  I.5) Principali settori di  attivita':  altre  attivita':  edilizia
sanitaria 
  Sezione II: Oggetto. 
  II.1) Entita' dell'appalto. 
  II.1.1) Denominazione: procedura aperta, con modalita'  telematica,
per l'affidamento dei servizi di aggiornamento della progettazione di
fattibilita'  tecnico-economica,  di  progettazione  definitiva,   di
progettazione esecutiva e di coordinamento della sicurezza in fase di
progettazione, relativamente all'intervento  di  rimodulazione  della
prima fase esecutiva del piano di riorganizzazione e ristrutturazione
del Policlinico Umberto I di Roma. 
  II.1.2) Codice CPV principale: 71221000. 
  II.1.3) Tipo di appalto: servizi. 
  II.1.4)  Breve  descrizione:   servizi   di   aggiornamento   della
progettazione di  fattibilita'  tecnico-economica,  di  progettazione
definitiva, di  progettazione  esecutiva  e  di  coordinamento  della
sicurezza in fase di progettazione. 
  II.1.5) Valore totale stimato: valore,  IVA  esclusa:  3.012.924,05
EUR. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: questo appalto e' suddiviso
in lotti: no. 
  II.2) Descrizione. 
  II.2.1) Denominazione. 
  II.2.2) Codici CPV supplementari. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: codice NUTS: ITI43 - luogo  principale
di esecuzione: Roma (RM). 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto:  la  presente  procedura  ha  per
oggetto   l'affidamento   dei   servizi   di   aggiornamento    della
progettazione di  fattibilita'  tecnico-economica,  di  progettazione
definitiva, di  progettazione  esecutiva  e  di  coordinamento  della
sicurezza in fase di progettazione, relativamente  all'intervento  di
rimodulazione   della   prima   fase   esecutiva   del    piano    di
riorganizzazione e ristrutturazione  del  Policlinico  Umberto  I  di
Roma. 
  CUP1: E81B14000540003 - CUP2: E86G18001210003 - CIG: 8119780E6A. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione: i criteri indicati di seguito: 
  criterio  di  qualita'  -  nome:  professionalita'  e   adeguatezza
dell'offerta / Ponderazione: 35; 
  criterio  di  qualita'  -  nome:  caratteristiche  metodologiche  /
ponderazione: 40; 
  criterio di qualita' - nome: criteri premianti di  cui  al  decreto
ministeriale 11 ottobre 2017 (CAM) / Ponderazione: 5; 
  costo - nome: criterio economico - tempo / Ponderazione: 2; 
  costo - nome: criterio economico - prezzo / Ponderazione: 18. 
  II.2.6) Valore stimato: valore, IVA esclusa: 3.012.924,05 EUR. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione. 
  Durata in giorni: 180 giorni. 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no. 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti - sono  autorizzate  varianti:
no. 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: no. 
  II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici. 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea. 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no. 
  II.2.14) Informazioni complementari. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. 
  III.1) Condizioni di partecipazione. 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale. 
  Elenco e breve descrizione delle condizioni: si  veda  disciplinare
di gara. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica. 
  Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:  indicati  nei
documenti di gara. 
  III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati. 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto. 
  III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione. 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto. 
  III.2.3)   Informazioni   relative   al   personale    responsabile
dell'esecuzione del contratto d'appalto. 
  Sezione IV: Procedura. 
  IV.1) Descrizione. 
  IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta. 
  IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico  di
acquisizione. 
  IV.1.4)  Informazioni  relative  alla  riduzione  del   numero   di
soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo. 
  IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica. 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP): l'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
no. 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo. 
  IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: data: 5 febbraio 2020 - ora locale: 12,00. 
  IV.2.3) Data stimata di spedizione  ai  candidati  prescelti  degli
inviti a presentare offerte o a partecipare. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: italiano. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: durata in giorni: 180 (dal termine  ultimo  per
il ricevimento delle offerte). 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: data: 19 febbraio 2020
- ora locale: 12,00. 
  Sezione VI: Altre informazioni. 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: no. 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici. 
  VI.3) Informazioni complementari:  la  procedura  si  svolge  sulla
piattaforma  «Sistema  Acquisti  Telematici  della  Regione  Lazio  -
S.TEL.L@» e pertanto si  procedera'  all'apertura  delle  offerte  in
sedute riservate. 
  VI.4) Procedure di ricorso. 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Tribunale amministrativo regionale per la  Regione  Lazio  -  Roma  -
Italia. 
  VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione. 
  VI.4.3) Procedure di ricorso. 
  Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei  ricorsi:
tutte  le  controversie  derivanti  dall'esecuzione  del   contratto,
comprese quelle conseguenti al  mancato  raggiungimento  dell'accordo
bonario di cui all'art. 205 del decreto legislativo n.  50/2016  sono
demandate  all'autorita'  giudiziaria   competente   secondo   quanto
previsto dalla normativa vigente. 
  VI.4.4) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulle procedure di ricorso. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 29 novembre 2019. 

                        Il direttore generale 
                       dott. Vincenzo Panella 

 
TV19BFK28069
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.