COMUNE DI TRIESTE
Sede comunale: piazza dell'Unita' d'Italia n. 4 - 34121 Trieste
Punti di contatto: Area Lavori Pubblici - Servizio Edilizia Pubblica
- dott. arch. Paolo Ricci Passo Costanzi n. 2 - piano 3° stanza n.
331, tel. n. 040/6754274, fax n. 040/6754723, e-mail:
riccip@comune.trieste.it
Codice Fiscale: 00210240321
Partita IVA: 00210240321

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.65 del 11-6-2014)

 
Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma  "Duca
delle Puglie" per il completamento del civico museo di guerra per  la
                      pace Diego de Henriquez. 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  1.  Amministrazione  aggiudicatrice:  Comune  di  Trieste,   piazza
dell'Unita' d'Italia n. 4, Area Lavori  Pubblici,  Servizio  Edilizia
Pubblica, all'attenzione dell'arch. Paolo Ricci  ,  34121  Trieste  -
Italia - Passo Costanzi n.  2,  piano  3°  stanza  n.  331,  Tel.  n.
040/6754274 Fax  n.  040/6754723.  E-mail:  riccip@comune.trieste.it,
www.comune.trieste.it. 2. Procedura aperta. 3.  Luogo  di  esecuzione
dei lavori: Trieste. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 4. Breve descrizione  dei  lavori:
Codice opera n. 09097. Lavori  di  riqualificazione  dell'ex  caserma
"Duca delle Puglie" per il completamento del civico museo  di  guerra
per la pace Diego de Henriquez. Ai sensi dell'art. 55 del  D.P.R.  n.
207/2010 il progetto posta a base  di  gara  e'  stato  validato  dal
Responsabile   del   Procedimento   in    data    11.12.2013    prot.
N-OP-09097/9-2013/17953. 5. CPV (Vocabolario comune per gli appalti):
45212300 - 9. 6.  Entita'  dell'appalto:  Euro  1.705.257,91  +  Euro
48.278,50 di oneri per la sicurezza + I. V. A. 7. Divisione in lotti:
no.  8.  Termine  di  esecuzione   dei   lavori:   450   giorni.   9.
Ammissibilita' di varianti: no. 10 La serie completa degli  elaborati
di  progetto  sara'  visibile  e  liberamente  scaricabile  sul  sito
internet del Comune di Trieste, sezione Bandi. Ai sensi dell'art. 119
comma 4 del D.P.R. n. 207/2010 La "Lista delle categorie di lavoro  e
delle forniture" ufficiale timbrata e sottoscritta in  originale  dal
Responsabile del Procedimento,  necessaria  per  formulare  l'offerta
potra' essere ritirata presso l'Ufficio visione gare (passo Costanzi,
2 - Trieste - Palazzo Anagrafe -  III  piano,  stanza  327;  telefono
040/6754441; orario 10.00-12.00 dal lunedi' al  venerdi';  lunedi'  e
mercoledi'  anche  14.00-15.00)  e  consegnata  esclusivamente   alle
persone  di  seguito  elencate  munite  di  apposito   documento   di
riconoscimento: Titolare o Legale rappresentante dell'Impresa  munito
di apposita documentazione comprovante  la  sua  figura  o  Direttore
tecnico munito di apposita documentazione comprovante la sua figura o
altro soggetto munito di specifica delega del Legale rappresentante o
Titolare. Il bando  e  il  disciplinare  di  gara  con  il  facsimile
allegato, con gli elementi utili per determinare il costo complessivo
del personale ai sensi dell'art. 82 comma 3 bis del D. Lgs. 163/2006,
necessari per la formulazione dell'offerta e contenente le  modalita'
e  condizioni  dell'appalto,  potranno  essere  scaricati  dal   sito
internet del Comune. 11. Termine per il ricevimento delle offerte  da
indirizzare al Servizio Appalti, Contratti e Affari Generali, tramite
il  Protocollo  Generale:  11/07/2014  ore  12.30.  12.   La   lingua
utilizzabile nelle offerte e' l'italiano. 13. Modalita'  di  apertura
delle offerte. Data 15/07/2014  ore  10.00.  Luogo:  Trieste  -Piazza
dell'Unita' d'Italia n. 4 - piano  ammezzato  -  stanza  n.  11.  14.
Persone ammesse  ad  assistere  all'apertura  delle  offerte:  legali
rappresentanti dei soggetti offerenti o persona da  questi  delegata,
con poteri anche di esprimere il miglioramento  dell'offerta  di  cui
all'art. 77 del R. D. n. 827/1924. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 15. Cauzioni e  garanzie  richieste.  Cauzioni:
Euro 35.070,73 (provvisoria); entita' stabilita dall'art. 113 del  D.
Lgs. n. 163/2006 (definitiva). Garanzie: Euro 2.000.000,00 per  danni
di  esecuzione  ed  Euro  1.000.000,00  per  responsabilita'  civile.
Finanziamento: l'opera e'  finanziata  con  contributo  statale.  16.
Forma giuridica che dovra' assumere il  Raggruppamento  di  operatori
economici  aggiudicatario   dell'appalto:   Associazione   Temporanea
d'Impresa. 17. Condizioni di  partecipazione.  Inesistenza  cause  di
esclusione di cui all'art. 38 del D.  Lgs.  n.  163/2006;  Iscrizione
alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato -  Ufficio  Registro
delle Imprese per attivita' inerente ai presenti lavori. I  requisiti
minimi dovranno essere dichiarati e  successivamente  comprovati  dal
concorrente se non sara' possibile  acquisirli  direttamente  a  cura
dell'Amministrazione aggiudicatrice. Per i  requisiti  delle  Imprese
(categorie e relative classifiche), si fa  rinvio  al  D.  P.  R.  n.
207/2010. Le categorie dei lavori sono le  seguenti:  prevalente  OG1
Euro   1.214.317,07;   parti   dell'opera:   OS30   Euro   206.999,73
scorporabile, a qualificazione obbligatoria, subappaltabile al  100%;
OS6 Euro  283.941,11  scorporabile,  subappaltabile  al  100%.  Altre
categorie inferiori al 10 % dell'appalto:  OS3  Euro  51.771,91;  OS4
Euro 46.000,00, OS21 Euro  56.025,00,  OS28  Euro  78.601,30  per  un
importo complessivo di Euro 1.705.257,91 a corpo + Euro 48.278,50  di
oneri  per  la  sicurezza.  18.  Periodo  minimo  durante  il   quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180 giorni. 
  SEZIONE IV:PROCEDURA 19. Criterio di  aggiudicazione:  prezzo  piu'
basso inferiore a quello posto a base di gara,  determinato  mediante
offerta a prezzi unitari,  ai  sensi  dell'art.  119  del  D.P.R.  n.
207/2010. 
  SEZIONE VI: ALTRE IINFORMAZIONI 20. Informazioni: tecniche potranno
essere richieste al Servizio  indicato  al  punto  1;  amministrative
all'Ufficio  Contratti  del   Comune.   Tel.   040/6754657;   e-mail:
vattari@comune.trieste.it fax 040/6754932. Le risposte  ad  eventuali
quesiti pervenuti, chiesti almeno dieci giorni prima  della  scadenza
del  termine  stabilito  per  la  ricezione  delle  offerte,  nonche'
chiarimenti o comunicazioni saranno inseriti nel  sito  internet  del
Comune di Trieste, sezione "bandi e concorsi" fino a sei giorni prima
della scadenza del termine stabilito per la ricezione delle  offerte.
Tale procedura deve intendersi quale comunicazione formale a tutti  i
partecipanti i quali, pertanto, nulla potranno eccepire a  titolo  di
mancata  conoscenza.  21.  L'appalto  non  rientra   nel   campo   di
applicazione  dell'accordo  sugli  appalti  pubblici.  22.  Organismo
responsabile delle procedure di ricorso:  T.  A.  R.  per  il  Friuli
Venezia Giulia. Termini di presentazione di ricorso: i  termini  sono
indicati nel D. Lgs. n. 104/2010. 23. Data di spedizione del presente
bando alla G.U.R.I.: 09/06/2014. 
  Trieste, 9 giugno 2014 

     Direttore del servizio appalti, contratti e affari generali 
                       dott.ssa Tiziana Tiozzo 

 
TX14BFF432
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.