ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.56 del 19-5-2014)

 
                            Bando di gara 
 

  I.1) Amministrazione aggiudicatrice: Istituto Nazionale  di  Fisica
Nucleare - via Enrico Fermi, 40 - I-00044 Frascati (RM)  -  Contatti:
per chiarimenti  giuridico-amministrativi:  bandi@lnf.infn.it  ;  per
chiarimenti  tecnici:  Ing.  Roberto  Tartaglia   (RUP):   tel.   +39
0862437557 fax +39 0862437556 e-mail roberto.tartaglia@lngs.infn.it 
  I.2) Tipo di Amministrazione: Organismo Diritto Pubblico -  Ricerca
Scientifica 
  II.1.1) Denominazione conferita all'appalto: Atto GE n.  10236/2014
Vigilanza armata. 
  II.1.2) Tipo appalto:  Servizio  (All.  II  B  D.  Lgs.  163/06)  -
Categoria 23 - Luoghi di esecuzione: INFN - Lotto A: Lab.  Naz.li  di
Frascati (RM); Lotto B: Lab. Naz.li del Gran Sasso (AQ),  Gran  Sasso
Science Institute (AQ) 
  II.1.3) L'avviso riguarda un appalto pubblico. 
  II.1.5) Descrizione appalto: servizio di vigilanza armata  per  tre
anni, suddivisa in due lotti: Lotto A: Lab. Naz.li di  Frascati  (CIG
5749852FF5); Lotto  B:  Lab.  Naz.li  del  Gran  Sasso  e  GSSI  (CIG
574988398C) 
  II.1.6) CPV 98341140-8 
  II.1.8) Lotti: Le offerte  possono  essere  presentate  per  uno  o
entrambi i lotti. 
  II.2.1) Importo complessivo a base di gara:  € 4.331.208,00  (oltre
IVA),  cosi'  suddiviso:  Lotto  A:  €  1.740.000,00;  Lotto   B:   €
2.591.208,00. Oneri relativi a rischi da interferenze pari a zero. 
  II.3) Durata dell'appalto: 36 mesi 
  II.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: l'offerta, che dovra' essere
presentata solo dagli operatori economici che saranno  invitati  alla
gara, dovra' essere corredata da una garanzia provvisoria pari al  2%
dell'importo a base di gara, per ogni singolo lotto, fatto  salvo  il
beneficio di cui all'art. 75, comma 7, del D. Lgs. 163/06  e  s.m.i.,
recante le clausole indicate dal comma 4 dell'art.  75  del  D.  Lgs.
163/06 e s.m.i.. L'offerta dovra'  altresi'  essere  corredata,  pena
l'esclusione, dall'impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia
fideiussoria per l'esecuzione del contratto, di cui all'art. 113  del
D.   Lgs.   163/06   e   s.m.i.,   qualora   l'offerente   risultasse
aggiudicatario. L'impresa  aggiudicataria  dovra'  stipulare  polizza
assicurativa RC con massimali indicati all'art. 18  del  Disciplinare
Tecnico per il Lotto A e all'art. 17 del Disciplinare Tecnico per  il
Lotto B. 
  III.1.2) Principali modalita'  di  finanziamento  e  di  pagamento:
bilancio ordinario INFN. 
  III.1.3) Ammessa la  partecipazione  di  RTI/consorzi/GEIE/Reti  di
Imprese 
  III.2.1) Condizioni di  partecipazione:  ciascun  candidato  dovra'
presentare,  pena  l'esclusione,  domanda   di   partecipazione   con
dichiarazione del rappresentante legale, resa  ai  sensi  del  D.P.R.
445/2000, attestante i requisiti di ordine generale  e  di  idoneita'
professionale di cui agli artt. 38 e 39  del  D.  Lgs.  n.  163/06  e
s.m.i., e di  capacita'  economico  finanziaria  e  tecnica,  con  la
possibilita' di utilizzare  i  modelli  messi  a  disposizione  dalla
stazione appaltante. Il concorrente dovra'  altresi'  dichiarare,  ai
sensi  del  D.P.R.  445/2000,   pena   l'esclusione,   di   possedere
l'autorizzazione  prefettizia  allo  svolgimento  dell'attivita'   di
vigilanza armata ai sensi degli artt. 134 e  134-bis  del  TULPS.  In
caso  di  RTI,  Consorzi  ordinari,  GEIE  e  Reti  di  Imprese,   la
dichiarazione  dovra'  essere   presentata   da   ciascun   operatore
economico. 
  III.2.2)  Capacita'  economico  finanziaria:  il  candidato  dovra'
dichiarare di aver realizzato negli ultimi tre esercizi  chiusi  alla
data di pubblicazione del bando un fatturato  globale  d'impresa  non
inferiore all'importo a base di gara  per  ogni  singolo  lotto  (IVA
esclusa). 
  III.2.3) Capacita' tecnica: il candidato dovra' dichiarare l'elenco
dei principali servizi analoghi a quelli oggetto della gara  prestati
negli ultimi tre anni antecedenti la pubblicazione del bando di  gara
con indicazione dei rispettivi importi, date e destinatari pubblici e
privati. Dalla dichiarazione  dovra'  risultare,  pena  l'esclusione,
l'esecuzione di almeno un servizio d'importo non inferiore a quello a
base di gara per ogni  singolo  lotto  al  quale  si  partecipa  (IVA
esclusa).  In  caso  di  RTI  e  Consorzi  Ordinari  costituendi   la
dichiarazione dovra'  essere  sottoscritta  da  tutti  gli  operatori
economici partecipanti. In caso di avvalimento per i requisiti di cui
ai  punti  III.2.2  e  III.2.3,   dovranno   essere   presentate   le
dichiarazioni e la documentazione previste dall'art.  49  del  D.lgs.
163/06 e s.m.i. con la specificazione dei requisiti e  delle  risorse
che sono messe a disposizione per l'appalto in oggetto. 
  III.3.1) La prestazione del servizio e' riservata  ai  soggetti  in
possesso dell'autorizzazione prefettizia, ai sensi degli artt. 134  e
134-bis del TULPS 
  IV.1.1) Procedura: Ristretta 
  IV.2.1) Criterio di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa ai  sensi  dell'art.  83  del  D.lgs.  163/06  e  s.m.i.;
dell'art. 283, commi 1, 2 e 3 del D.P.R. 207/10, nonche' del punto II
dell'All. P del D.P.R. 207/10  (metodo  aggregativo-compensatore)  e,
precisamente:  punto  II  lett.  a)-1  per  gli  elementi  di  natura
qualitativa; formula del punto II lett. b) per gli elementi di natura
quantitativa; criterio di  attribuzione  proporzionale  dei  punteggi
rispetto ai requisiti richiesti nel bando per  la  valutazione  degli
altri elementi di natura quantitativa.  Attribuzione  punteggio:  max
punti 40 all'offerta economica e max  punti  60  all'offerta  tecnica
come da Disciplinare Tecnico. 
  IV.3.4) Le domande di  partecipazione  devono  pervenire  entro  il
termine perentorio del giorno 13.06.2014, ore 12. I plichi  pervenuti
oltre il termine perentorio indicato sono irricevibili. 
  IV.3.6) Lingua: Italiano 
  VI.3) Informazioni complementari:  Sopralluogo  obbligatorio,  come
sara' specificato in lettera di invito. La domanda redatta  in  carta
semplice e  sottoscritta  dal  legale  rappresentante  o  da  un  suo
procuratore (in  tal  caso  dovra'  essere  allegata  copia  conforme
all'originale  della  procura),  dovra'   pervenire,   a   mezzo   di
raccomandata A.R. del servizio postale agenzia di recapito o corriere
autorizzato al seguente indirizzo: INFN-LNGS, Via  Giovanni  Acitelli
22, 67100, Assergi (AQ). L'INFN non sara' responsabile per  eventuali
disguidi. Ai sensi del DPR  445/2000,  in  luogo  dell'autenticazione
della firma in calce alla domanda, si  dovra'  allegare  alla  stessa
pena l'esclusione una fotocopia di valido documento di riconoscimento
del  sottoscrittore.  Sulla  busta  contenente   la   documentazione,
dovranno essere  riportati,  pena  l'esclusione,  il  mittente  e  la
seguente dicitura: Prequalificazione Bando di Gara Atto GE  n.  10236
del 27.03.2014. Dovra' inoltre essere indicato  il  domicilio  eletto
per le comunicazioni,  il  numero  di  fax  e  l'indirizzo  di  posta
elettronica (PEC per gli operatori economici  italiani).  Subappalto:
non consentito. Le domande di  partecipazione  non  vincolano  l'INFN
all'espletamento  della  gara.  L'INFN  si  riserva  di  aggiudicare,
provvisoriamente, la gara al concorrente che segue in graduatoria  se
la stessa non e' aggiudicata al primo classificato e  se  l'INFN  non
decida di indire una nuova gara. In caso di parita' tra  due  o  piu'
offerte, l'Impresa aggiudicataria sara' quella  che  ha  ottenuto  il
maggior punteggio nell'offerta tecnica. In caso di parita'  assoluta,
l'Impresa aggiudicataria sara' designata mediante sorteggio pubblico.
Il contratto stipulato a seguito  dell'aggiudicazione  non  conterra'
alcuna clausola compromissoria.  L'INFN  si  conforma  al  D.Lgs.  n.
196/03 e s.m.i. nel trattamento, anche con strumenti informatici, dei
dati  personali  conferiti  per  la  partecipazione   alla   presente
procedura. Responsabili del trattamento  dei  dati:  Direttore  della
Direzione Affari Contrattuali e Direttori delle  strutture  dell'INFN
interessate dall'appalto. I documenti di gara saranno disponibili sul
sito: http://www.ac.infn.it nella sezione "bandi ed  esiti  di  gara"
dal giorno di pubblicazione del bando sulla GURI. 
  VI.4.1) Organismo competente ai ricorsi: T.A.R. 
  VI.4.2) Presentazione ricorso: ai sensi del D.Lgs n. 104 del 2010 
  VI.5) Bando trasmesso all'UE:13.05.2014 

                            Il presidente 
                          Fernando Ferroni 

 
TX14BFG370
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.