ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.78 del 11-7-2014)

 
                            Bando di gara 
 

  I.1) Amministrazione aggiudicatrice: Istituto Nazionale  di  Fisica
Nucleare - via Enrico Fermi, 40 - 00044 Frascati (RM) - Contatti: per
chiarimenti   giuridico-amministrativi:   bandi@lnf.infn.it   ;   per
chiarimenti tecnici: Dr. Luca Dell'Agnello (RUP): tel. +39 0516092851
fax +39 0516092746 e-mail luca.dellagnello@cnaf.infn.it 
  II.1.1) Denominazione conferita all'appalto: Atto GE n.  10308/2014
Sistema di stoccaggio dati CIG 5830427C8E 
  II.1.2) Tipo appalto: Fornitura - Luogo di consegna:  INFN  -  CNAF
V.le Berti Pichat, 6/2 - 40127 (BO) - Codice Nuts IT D55. 
  II.1.3) L'avviso riguarda un appalto pubblico. 
  II.1.5) Descrizione appalto: acquisto di un sistema  di  stoccaggio
dati a dischi magnetici di capacita' fino a 2500 TeraByte  lordi,  14
server, 1 switch Fibre Channel e relativo  servizio  di  manutenzione
on-site per la durata di cinque  anni,  per  il  potenziamento  delle
risorse di calcolo del Tier 1. 
  II.1.6) CPV 30233132-5 
  II.2.1) Importo complessivo a base di  gara:  € 442.622,95  di  cui
oneri relativi a rischi da interferenze pari a zero (oltre IVA 22%). 
  II.3) Termine di consegna: 30 giorni dalla data del contratto. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: ai sensi dell'art.  75  del
D. Lgs. 163/06. L'offerta, che dovra' essere  presentata  solo  dagli
operatori economici che saranno invitati  alla  gara,  dovra'  essere
corredata dall'impegno di un fideiussore  a  rilasciare  la  garanzia
fideiussoria per l'esecuzione del contratto, ai sensi  dell'art.  113
del D. Lgs. 163/06. 
  III.1.2) Principali modalita'  di  finanziamento  e  di  pagamento:
bilancio ordinario INFN. 
  III.1.3) Ammessa la  partecipazione  di  RTI/consorzi/GEIE/Reti  di
Imprese con l'osservanza della disciplina di cui agli artt. 35, 36  e
37 del D.Lgs. 163/06. 
  III.2.1) Condizioni di  partecipazione:  ciascun  candidato  dovra'
presentare,  pena  l'esclusione,  domanda   di   partecipazione   con
dichiarazione del rappresentante legale, resa  ai  sensi  del  D.P.R.
445/2000, attestante i requisiti di ordine generale  e  di  idoneita'
professionale di cui agli artt. 38 e 39 del D. Lgs. n.  163/06  e  di
capacita' economico finanziaria e tecnica,  con  la  possibilita'  di
utilizzare i modelli messi a disposizione dalla stazione  appaltante.
In caso di RTI,  Consorzi  ordinari,  GEIE  e  Reti  di  Imprese,  la
dichiarazione  dovra'  essere   presentata   da   ciascun   operatore
economico. 
  III.2.2)  Capacita'  economico  finanziaria:  il  candidato  dovra'
dichiarare di aver realizzato negli ultimi tre esercizi  chiusi  alla
data di pubblicazione del bando un  fatturato  globale  d'impresa  in
misura pari al doppio dell'importo a base di gara (IVA esclusa). 
  III.2.3) Capacita' tecnica: il candidato dovra' dichiarare l'elenco
delle principali forniture  analoghe  a  quelle  oggetto  della  gara
prestate negli ultimi tre anni antecedenti la pubblicazione del bando
di gara con indicazione dei rispettivi importi,  date  e  destinatari
pubblici  e  privati.  Dalla  dichiarazione  dovra'  risultare,  pena
l'esclusione, l'esecuzione di  almeno  una  fornitura  d'importo  non
inferiore a quello a base di gara (IVA esclusa). In  caso  di  RTI  e
Consorzi  Ordinari  costituendi  la   dichiarazione   dovra'   essere
sottoscritta da tutti gli operatori economici partecipanti.  In  caso
di avvalimento per i requisiti di cui ai  punti  III.2.2  e  III.2.3,
dovranno essere  presentate  le  dichiarazioni  e  la  documentazione
previste dall'art. 49 del D.lgs. 163/06  con  la  specificazione  dei
requisiti e delle risorse che sono messe a disposizione per l'appalto
in oggetto. 
  IV.1.1) Procedura: ristretta. 
  IV.2.1) Criterio di aggiudicazione: prezzo  piu'  basso,  ai  sensi
dell'art. 82 del D.lgs.163/06, nonche' dell'art. 283, co. 4  del  dPR
n. 207/10. 
  IV.3.4) Le domande di  partecipazione  devono  pervenire  entro  il
termine perentorio del  giorno  7  agosto  2014,  ore  12.  I  plichi
pervenuti oltre il termine perentorio indicato sono irricevibili. 
  IV.3.6) Lingua: Italiano. 
  VI.3) Informazioni  complementari:  la  domanda  redatta  in  carta
semplice e  sottoscritta  dal  legale  rappresentante  o  da  un  suo
procuratore (in  tal  caso  dovra'  essere  allegata  copia  conforme
all'originale  della  procura),  dovra'   pervenire,   a   mezzo   di
raccomandata A.R. del servizio postale agenzia di recapito o corriere
autorizzato al seguente indirizzo: INFN - CNAF V.le Berti Pichat, 6/2
-  40127  Bologna.  L'INFN  non  sara'  responsabile  per   eventuali
disguidi. Ai sensi del DPR  445/2000,  in  luogo  dell'autenticazione
della firma in calce alla domanda, si  dovra'  allegare  alla  stessa
pena l'esclusione una fotocopia di valido documento di riconoscimento
del  sottoscrittore.  Sulla  busta  contenente   la   documentazione,
dovranno essere  riportati,  pena  l'esclusione,  il  mittente  e  la
seguente dicitura: Prequalificazione Bando di Gara Atto GE  n.  10308
del 17.06.2014. Dovra' inoltre essere indicato  il  domicilio  eletto
per le comunicazioni,  il  numero  di  fax  e  l'indirizzo  di  posta
elettronica (PEC per gli operatori economici  italiani).  Subappalto:
su autorizzazione dell'INFN e in conformita' all'art. 118 del  D.lgs.
163/06 e solo se  dichiarato  in  sede  di  offerta.  Gli  affidatari
dovranno trasmettere,  entro  venti  giorni  dalla  data  di  ciascun
pagamento  effettuato  nei  loro  confronti,  copia   delle   fatture
quietanzate relative ai pagamenti corrisposti ai subappaltatori,  con
l'indicazione  delle  ritenute  di  garanzia  effettuate.  L'INFN  si
riserva  di  aggiudicare  la  gara  al  concorrente  che   segue   in
graduatoria se la stessa non e' aggiudicata al primo  classificato  e
se l'INFN non decida di indire una nuova gara. In caso di parita'  di
ribasso si procedera' con sorteggio in seduta pubblica. Il  contratto
stipulato a seguito dell'aggiudicazione non conterra' alcuna clausola
compromissoria.  L'INFN  si  conforma  al  D.Lgs.   n.   196/03   nel
trattamento, anche con  strumenti  informatici,  dei  dati  personali
conferiti per la partecipazione alla presente procedura. Responsabili
del  trattamento  dei  dati:   Direttore   della   Direzione   Affari
Contrattuali  e  Direttore  della  struttura  dell'INFN   interessata
dall'appalto. I documenti  di  gara  saranno  disponibili  sul  sito:
http://www.ac.infn.it nella sezione "bandi  ed  esiti  di  gara"  dal
giorno di pubblicazione del bando sulla GURI. 
  VI.4) Procedure di ricorso: T.A.R., ai sensi del D.Lgs n.  104  del
2010. 
  VI.5) Bando trasmesso all'UE: 08.07.2014. 

                        Il direttore generale 
                            Luigi Giunti 

 
TX14BFG542
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.