ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.113 del 3-10-2014)

 
                            Bando di gara 
 

  I.1) Amministrazione aggiudicatrice: Istituto Nazionale  di  Fisica
Nucleare - Via Enrico Fermi, 40 - 00044 Frascati (RM) - Contatti: per
chiarimenti amministrativi e tecnici: Dr. ssa Michela Pischedda (RUP)
Tel.   +39   051    2095470    Fax    +39    051    2095477    E-mail
michela.pischedda@cnaf.infn.it e pischeddarup@pec.infn.it 
  II.1.1) Denominazione conferita all'appalto: Atto GE n.  10400/2014
Servizio di brokeraggio assicurativo CIG 5934310B85 
  II.1.2) Tipo di appalto: Servizio - Categoria: 6 a) (All. II  A  D.
Lgs. 163/06) - Luogo di esecuzione: INFN - AC, Via Enrico Fermi, 40 -
00044 Frascati (RM). Codice Nuts IT E43 
  II.1.3) L'avviso riguarda un appalto pubblico 
  II.1.5) Descrizione appalto: servizio di brokeraggio  assicurativo,
consistente nell'attivita' di assistenza, consulenza e  gestione  dei
servizi assicurativi dell'INFN 
  II.1.6) CPV: 66518100-5 
  II.2.1) Valore stimato dell'appalto (ai fini dell'art. 28  D.  Lgs.
163/06): € 554.061,10 di cui oneri relativi a rischi da  interferenze
pari a zero (al netto di imposte e tasse), comprensivo  di  eventuale
ripetizione del servizio per ulteriori tre anni. Importo  a  base  di
gara: € 277.030,55 (al netto di imposte e tasse). 
  II.2.3) Rinnovi: si, per un periodo di ulteriori tre  anni  qualora
ricorrano i requisiti di cui all'art. 57, comma 5, lettera b) D. Lgs.
163/06. Calendario appalto successivo in mesi: 36 
  II.3) Durata dell'appalto: 36 mesi. Possibile ripetizione ulteriori
36 mesi. 
  III.1.1) Cauzioni  e  garanzie  richieste:  l'offerta  deve  essere
corredata da una garanzia provvisoria pari al 2% dell'importo a  base
di gara, fatto salvo il beneficio di cui all'art. 75, comma 7, del D.
Lgs. 163/06 recante le clausole indicate dal comma 4 dell'art. 75 del
D. Lgs. 163/06. L'offerta  dovra'  altresi'  essere  corredata,  pena
l'esclusione, dall'impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia
fideiussoria per l'esecuzione del contratto, di cui all'art. 113  del
D.  Lgs.  163/06,  qualora  l'offerente  risultasse   aggiudicatario.
L'aggiudicatario dovra' stipulare polizza assicurativa  RC  derivante
dall'esercizio  di  attivita'  professionale  con  un  massimale  non
inferiore  a  € 5.000.000,00,  come  dettagliato  all'art.   10   del
Capitolato Speciale d'Appalto 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento:  il
servizio non comporta oneri diretti a carico dell'INFN. 
  III.1.3) Ammessa la  partecipazione  di  RTI/consorzi/GEIE/Reti  di
Imprese con l'osservanza della disciplina di cui agli artt. 35, 36  e
37 del D.Lgs. 163/06 
  III.2) Condizioni di partecipazione: ciascun candidato,  unitamente
all'offerta,  dovra'  presentare,  pena  l'esclusione,   domanda   di
partecipazione con dichiarazione del legale  rappresentante  resa  ai
sensi del D.P.R. 445/2000, attestante i requisiti di ordine  generale
e di idoneita' professionale di cui agli artt. 38 e 39 del D. Lgs. n.
163/06, e  di  capacita'  economico-finanziaria  e  tecnica,  con  la
possibilita' di utilizzare  i  modelli  messi  a  disposizione  dalla
stazione appaltante. Il concorrente dovra'  altresi'  dichiarare,  ai
sensi del D.P.R. 445/2000, di essere iscritto al Registro Unico degli
Intermediari Assicurativi, sez.  B,  di  cui  al  D.  Lgs.  209/05  e
Regolamento IVASS n. 5/06. In caso di RTI, Consorzi  ordinari,  GEIE,
Reti di Imprese la dichiarazione dovra' essere presentata da  ciascun
operatore economico. 
  III.2.2) Capacita' economico  finanziaria:  aver  intermediato  per
Enti  pubblici  o  privati  nel  triennio  antecedente  la  data   di
pubblicazione del bando premi assicurativi per un importo complessivo
pari a € 2.900.000,00 
  III.2.3) Capacita' tecnica: il candidato dovra' dichiarare l'elenco
dei principali servizi analoghi a quelli oggetto della gara  prestati
negli ultimi tre anni antecedenti la pubblicazione del bando di  gara
con indicazione dei rispettivi importi, date e destinatari pubblici e
privati. Dalla dichiarazione  dovra'  risultare,  pena  l'esclusione,
l'esecuzione di almeno un servizio per il quale sono state  percepite
provvigioni pari ad € 100.000,00 (al netto di imposte  e  tasse).  In
caso di RTI e Consorzi Ordinari costituendi la  dichiarazione  dovra'
essere sottoscritta da tutti gli operatori economici partecipanti. In
caso di avvalimento per  i  requisiti  di  cui  ai  punti  III.2.2  e
III.2.3,  dovranno  essere   presentate   le   dichiarazioni   e   la
documentazione  previste  dall'art.  49  del  D.lgs.  163/06  con  la
specificazione dei  requisiti  e  delle  risorse  che  sono  messe  a
disposizione per l'appalto in oggetto. 
  III.3.1)  La  prestazione  del  servizio  e'   riservata   ad   una
particolare professione: si, ai soggetti iscritti al  Registro  degli
Intermediari Assicurativi, sez. B, di cui al D. Lgs. 209/05 
  IV.1) Procedura: aperta 
  IV.2.1) Criterio di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa ai sensi dell'art. 83 del D.lgs. 163/06;  dell'art.  283,
commi 1, 2 e 3 del D.P.R. 207/10, nonche' del punto  II  dell'All.  P
del D.P.R. 207/10 e, precisamente: punto II lett.  a)  -  4  per  gli
elementi di natura qualitativa e punto II lett. b) per  gli  elementi
di  natura  quantitativa.  Attribuzione  punteggio:  max   punti   30
all'offerta economica  e  max  punti  70  all'offerta  tecnica  cosi'
ripartiti: - max punti 40 per le modalita' operative; - max punti  10
per i servizi aggiuntivi, max punti 15 per la struttura organizzativa
di  interfaccia  con  l'INFN,  max  punti  5  per  la  formazione  ed
assistenza del personale dell'INFN, come indicato piu' specificamente
nel Capitolato Speciale d'Appalto 
  IV.3.4) Le domande di  partecipazione  devono  pervenire  entro  il
termine perentorio del giorno 14 novembre  2014,  ore  12.  I  plichi
pervenuti oltre il termine perentorio indicato sono irricevibili. 
  IV.3.6) Lingua: italiano 
  VI.3) Informazioni complementari: modalita' di consegna: il  plico,
che dovra' recare all'esterno, pena l'esclusione,  l'indicazione  del
mittente e la dicitura: "Atto GE n. 10400 del  11.09.2014  -  Offerta
per il servizio di brokeraggio assicurativo", dovra' essere inviato a
mezzo raccomandata A/R del servizio postale o agenzia di  recapito  o
corriere autorizzato al seguente indirizzo: INFN  -  AC,  Via  Enrico
Fermi 40, 00044 Frascati (RM).  L'INFN  non  sara'  responsabile  per
eventuali disguidi. Le modalita'  di  compilazione  dell'offerta,  di
svolgimento della gara e di richiesta di chiarimenti sono dettagliate
nel Disciplinare di gara. La sanzione pecuniaria ai  sensi  dell'art.
38, comma 2-bis D. Lgs. 163/06, e' fissata nella misura dell'uno  per
mille dell'importo a base di gara. E'  condizione  di  ammissibilita'
alla gara il pagamento del  contributo  all'ANAC  (gia'  AVCP),  come
specificato nel Disciplinare di gara. Subappalto: non consentito.  La
stazione appaltante, ai sensi dell'art. 6-bis del D.  Lgs.  163/06  e
della Delibera AVCP n. 111/2012, utilizzera' il sistema  AVCPass  per
la  comprova  del  possesso  dei  requisiti  di  carattere  generale,
tecnico-organizzativo  ed  economico-finanziario.  Pertanto  tutti  i
soggetti   interessati   a   partecipare   alla   procedura    devono
obbligatoriamente registrarsi al sistema sul Portale ANAC (gia' AVCP)
e acquisire il PassOE relativo alla presente procedura. Le domande di
partecipazione non  vincolano  l'INFN  all'espletamento  della  gara.
L'INFN si riserva di aggiudicare la gara al concorrente che segue  in
graduatoria se la stessa non e' aggiudicata al primo  classificato  e
se l'INFN non decida di indire una nuova gara. Il contratto stipulato
a  seguito  dell'aggiudicazione   non   conterra'   alcuna   clausola
compromissoria.  L'INFN  si  conforma  al  D.  lgs.  n.  196/03   nel
trattamento, anche con  strumenti  informatici,  dei  dati  personali
conferiti per la partecipazione alla presente procedura. Responsabili
del trattamento  dei  dati:  Direttore  Generale  e  Direttore  della
Direzione  Affari  Contrattuali.  I   documenti   di   gara   saranno
disponibili sul sito: http://www.ac.infn.it nella sezione  "bandi  ed
esiti di gara" dal giorno di pubblicazione del bando sulla GURI. 
  VI.4) Procedure di ricorso: T.A.R., ai sensi del D.lgs. n. 104/2010 
  VI.5) Bando trasmesso all'UE in data: 26 settembre 2014 

                        Il direttore generale 
                            Luigi Giunti 

 
TX14BFG810
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.