RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA S.P.A.
Direzione acquisti e servizi/Acquisti/Beni e Servizi per la
Produzione/Beni Tecnici di Produzione

Sede: viale Mazzini n. 14 - 00195 Roma

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.7 del 20-1-2014)

 
Procedura aperta  per  l'affidamento  di  forniture  di  apparati  di
   visione per il TG3 della Rai - Radiotelevisione italiana S.p.A. 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE -  I.1)  DENOMINAZIONE,  INDIRIZZI  E
PUNTI DI CONTATTO: Denominazione ufficiale:  Rai  -  Radiotelevisione
italiana S.p.A. - Indirizzo postale: Viale Mazzini, 14 00195  -  Roma
Italia - Punti di contatto: Rai - Radiotelevisione italiana S.p.A.  -
ACQUISTI - BENI E  SERVIZI  PER  LA  PRODUZIONE  -  BENI  TECNICI  DI
PRODUZIONE - All'attenzione di: ing.  Mauro  Dominici  telefono:  +39
0638781  Posta  elettronica:  gara5391567@rai.it   fax:   06.36226616
Indirizzo  internet  e  Profilo  committente:   www.fornitori.rai.it-
Ulteriori  informazioni,  Capitolato  d'oneri  e  la   documentazione
complementare sono disponibili presso:  I  punti  di  contatto  sopra
indicati. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate  a:
RAI  -  RADIOTELEVISIONE  ITALIANA  S.P.A.   Direzione   Acquisti   e
Servizi/Acquisti/BSP/BTP  Presso  Ufficio  Ricezione  Gare  Rai   Via
Pasubio, 7 - piano terra 00195 - Roma. I.2) TIPO  DI  AMMINISTRAZIONE
AGGIUDICATRICE E 1.3. PRINCIPALI SETTORI DI  ATTIVITA'  Organismo  di
diritto   pubblico   -   Realizzazione   e   trasmissione   programmi
radiotelevisivi 1.4  L'amministrazione  aggiudicatrice  acquista  per
conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: No 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO  -  II.1)  DESCRIZIONE  -  II.1.1)
Denominazione   conferita   all'appalto   dall'ente    aggiudicatore:
Forniture di apparati di visione per il TG3 - n.  CIG  5534366F49.  -
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di
prestazione dei servizi: c) Forniture - Centro di  Produzione  TV  di
Saxa Rubra - Roma - Codice NUTS: ITE43 - II.1.3)  L'avviso  riguarda:
Un appalto pubblico - II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o  degli
acquisti: Fornitura di n. 4 schermi Ledwall - completi  di  apparati,
accessori,  carpenteria  metallica  (comprensiva   della   "relazione
strutturale") e configurazione - e di n. 2 monitor LCD matrice attiva
- completi di accessori - da  inserire  negli  impianti  scenografici
dello studio del TG3 della Rai -  Radiotelevisione  italiana  S.p.a.,
secondo le tipologie di prodotto e le quantita' indicate  negli  atti
di  gara.  II.1.6)  CPV  (vocabolario  comune   per   gli   appalti):
Vocabolario principale:  Oggetto  principale:  30231310-3  -  II.1.7)
L'appalto  rientra  nel  campo  di  applicazione  dell'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP): Si'  -  II.1.8)  Divisione  in  Lotti:  No  -
II.1.9) Ammissibilita'  di  varianti:  No.  -  II.2)  QUANTITATIVO  O
ENTITA' DELL'APPALTO - II.2.1) Quantitativo o entita' totale:  Valore
stimato totale Euro 427.850, I.V.A. esclusa, cosi' composto:  -  Euro
423.850, I.V.A. esclusa, per la fornitura di n.  4  schermi  Ledwall,
passo 2,5 mm ÷ 3,2 mm, per un totale di 49 mq, completi di  apparati,
accessori,  carpenteria  metallica  (comprensiva   della   "relazione
strutturale") e configurazioni, con le quantita' e le caratteristiche
meglio descritte negli atti di  gara.  La  sopra  indicata  quantita'
complessiva dei n. 4  schermi  Ledwall  da  fornire  (49  mq)  e'  da
intendersi quale risultato della media aritmetica  fra  la  quantita'
massima (circa 51 mq) e fra la minima (circa 47  mq)  desumibile  dal
dettaglio "H x V" riportato nello specifico schema al paragrafo  "3.1
TIPOLOGIA E QUANTITA'" del Capitolato Tecnico di gara  (Allegato  4),
al quale si rimanda; - Euro 4.000, I.V.A. esclusa, per  la  fornitura
di n. 2 monitor 42" nominali LCD matrice attiva schermo  antiriflesso
comprensivo di sensore superficiale per sistema touch screen (escluso
elettronica  di  controllo  software),  con   le   quantita'   e   le
caratteristiche   meglio   descritte   negli   atti   di   gara.   La
partecipazione  alla  gara  e'  consentita,  a  pena  di  esclusione,
esclusivamente mediante l'offerta di tutti i  prodotti  richiesti.  -
II.2.2)  Opzioni:  No  -  II.3)  DURATA  DELL'APPALTO  O  TERMINE  DI
ESECUZIONE: Il contratto che verra'  stipulato  con  l'aggiudicatario
avra' durata di 60 (sessanta) giorni dalla stipula del contratto.  In
particolare, si specifica che: a) saranno concessi 30 (trenta) giorni
dalla  stipula  del  contratto  per  la  fornitura   dei   materiali;
contestualmente alla consegna dei  materiali  dovra'  essere  fornita
anche la "relazione  strutturale"  della  carpenteria  metallica;  b)
l'attivita' di configurazione dovra' essere svolta entro i successivi
30 (trenta) giorni dalla data di consegna  dei  materiali,  il  tutto
come meglio specificato negli atti di gara. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO -  III.1)  CONDIZIONI  RELATIVE  ALL'APPALTO  -
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: E' prevista la prestazione di
una specifica cauzione provvisoria ex art. 75 D. Lgs. n.  163/2006  e
s.m.i. e di una specifica cauzione definitiva ex art. 113 D. Lgs.  n.
163/2006 e s.m.i., il tutto come meglio specificato nel  Disciplinare
di  gara.  III.1.2)  Principali  modalita'  di  finanziamento  e   di
pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili  in  materia:
Risorse di bilancio. Le modalita' ed  i  termini  di  pagamento  sono
specificati nel Capitolato Speciale d'Oneri (Schema di contratto).  -
III.1.3) Forma giuridica che dovra'  assumere  il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario: Tutti i soggetti di cui  all'art.
34 del D. Lgs. n. 163/2006  e  s.m.i.  -  III.1.4)  Altre  condizioni
particolari cui e'  soggetta  la  realizzazione  dell'appalto:  No  -
III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE - III.2.1)  Situazione  personale
degli  operatori,  inclusi  i   requisiti   relativi   all'iscrizione
nell'albo professionale o nel registro commerciale:  Sono  ammessi  a
partecipare alla presente procedura di gara le imprese singole  ed  i
soggetti di cui al punto III.1.3 in possesso, a pena  di  esclusione,
dei seguenti requisiti: a) insussistenza  dei  motivi  di  esclusione
previsti dall'art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., secondo quanto
specificato negli atti di gara; b) ai sensi dell'art. 39  del  D.Lgs.
n.  163/2006  e  s.m.i.,  iscrizione  alla  C.C.I.A.A.  (o  ad  altro
organismo  equipollete  secondo  la  legislazione  dello   Stato   di
appartenenza) nel settore di attivita' di  cui  al  precendete  punto
II.1.5. In attuazione di quanto previsto dall'art. 38, comma  2,  del
D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.,  i  Concorrenti  dovranno,  in  sede  di
presentazione  dell'offerta,  dimostrare  il  possesso  dei  predetti
requisiti  mediante  dichiarazione  sostitutiva,  in  conformita'  al
D.P.R. n. 445/2000 (cfr. Allegato 1 al Disciplinare di gara).III.2.2)
Capacita'  economica  e   finanziaria   Informazioni   e   formalita'
necessarie per valutare la conformita' ai  requisiti:  Come  previsto
negli  atti  di  gara.  Livelli  minimi  di  capacita'  eventualmente
richiesti:  Presentare  almeno  due  idonee  dichiarazioni  bancarie,
rilasciate da differenti istituti bancari o intermediari  autorizzati
ai  sensi  del  D.  Lgs.  n.  385/1993,   attestanti   la   solidita'
economico-finanziaria,  la   solvibilita'   e   l'affidabilita'   del
soggetto. In attuazione di quanto previsto dall'art. 41 comma  4  del
D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., i Concorrenti  dovranno  presentare  le
dichiarazioni di cui al presente requisito di capacita'  economica  e
finanziaria   all'interno   della   busta   "A    -    DOCUMENTAZIONE
AMMINISTRATIVA", come indicato nel Disciplinare di Gara al  paragrafo
"CONTENUTO  DELLA  BUSTA  "A  -  DOCUMENTAZIONE  AMMINISTRATIVA""   -
III.2.3) Capacita' tecnica: Informazioni e formalita' necessarie  per
valutare la conformita' ai requisiti: Come  previsto  negli  atti  di
gara. - Livelli minimi di  capacita'  eventualmente  richiesti:  Aver
correttamente eseguito, nei 36 (trentasei) mesi antecedenti  la  data
di pubblicazione del Bando di Gara, almeno due contratti di fornitura
(vendita e non noleggio) di Ledwall nuovi, con passo massimo 6 mm, di
tipo analogo o similare a quelli oggetto della presente procedura  di
gara,  destinati  al  mercato   nazionale   ed   internazionale   dei
"broadcasters televisivi", per un valore economico complessivo nei 36
mesi non inferiore a: Euro 400.000, I.V.A. esclusa.  Si  fa  presente
che  per  "broadcasters  televisivi"  si  intende   i   titolari   di
concessione od autorizzazione su frequenze terrestri  o  satellitari,
che svolgono attivita' di realizzazione e trasmissione di  palinsesti
televisivi come definiti all'art. 2 lett.g) del D.Lgs n.  177/2005  e
s.m.i.,  ovvero  alla   normativa   equipollente   dello   Stato   di
appartenenza, di cui ha la responsabilita' editoriale. In  attuazione
di quanto previsto dall'art. 42 comma 4 del D.  Lgs.  n.  163/2006  e
s.m.i.,  i   Concorrenti   dovranno,   in   sede   di   presentazione
dell'offerta, dimostrare  il  possesso  dei  requisiti  di  capacita'
tecnica mediante dichiarazione sostitutiva, in conformita' al  D.P.R.
n. 445/2000 e s.m.i. (cfr.  Allegato  1  al  Disciplinare  di  Gara).
III.2.4) Informazioni concerenti  appalti  riservati:  No.  -  III.3)
CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI - III.3.1) La  prestazione
del servizio e'  riservata  ad  una  particolare  professione?  No  -
III.3.2)  Le  persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome  e   le
qualifiche professionali delle persone incaricate  della  prestazione
del servizio? No. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA - IV.1) TIPO DI  PROCEDURA:  Aperta  -  IV.2)
CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: Prezzo piu' basso. -  IV.2.2)  Ricorso  ad
un'asta  elettronica:  No.  -   IV.3)   INFORMAZIONI   DI   CARATTERE
AMMINISTRATIVO - IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al  dossier
dall'ente aggiudicatore: 5391567 - IV.3.2)  Pubblicazioni  precedenti
relative allo stesso appalto: No - IV.3.3) Condizioni per ottenere il
capitolato d'oneri e la documentazione complementare: Termine per  il
ricevimento  delle  richieste  di  documenti  o  per   l'accesso   ai
documenti: 25/02/2014 Ora:  10:00  -  Documenti  a  pagamento:  No  -
IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle  domande  di
partecipazione: 26/02/2014 Ora: 16:00 - IV.3.6)  Lingue  utilizzabili
per  la  presentazione  delle  offerte/domande   di   partecipazione:
Italiano (IT) - IV.3.7) Periodo minimo durante il  quale  l'offerente
e' vincolato alla propria offerta: giorni: 180  (dal  termine  ultimo
per il ricevimento delle offerte) -  IV.3.8)  Modalita'  di  apertura
delle offerte: 28/02/2014 Ore 10:00 - Luogo: Sala  Commissioni  della
Direzione Acquisti Rai in Via  Pasubio  n.  7  -  ROMA,  piano  terra
-Persone ammesse  ad  assistere  all'apertura  delle  offerte:  Sara'
consentita la partecipazione di un rappresentante  per  ogni  Impresa
offerente, come meglio specificato nel Disciplinare di Gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  -  VI.1)  TRATTASI  DI  UN  APPALTO
PERIODICO: No - VI.2) APPALTI CONNESSI AD UN PROGETTO  E/O  PROGRAMMA
FINANZIATO  DAI   FONDI   COMUNITARI:   No   -   VI.3)   INFORMAZIONI
COMPLEMENTARI: Determina a contrarre: 1141000322.  Per  il  pagamento
del contributo a favore dell'"Autorita' di  Vigilanza  sui  Contratti
Pubblici di lavori, servizi e forniture", di cui  alla  deliberazione
dell'Autorita'  stessa  del  01/03/2009,   del   03/11/2010   e   del
21/12/2011, in attuazione dell'art. 1, commi  65  e  67  della  Legge
23/12/2005 n. 266 (contributi in sede  di  gara),  si  richiama  alla
stretta   osservanza   dell'avviso   dell'A.V.C.P.   del   31/03/2010
riguardante "Istruzioni relative alle contribuzioni dovute, ai  sensi
dell'art. 1, comma 67, della legge  23  dicembre  2005,  n.  266,  di
soggetti pubblici e privati in vigore dal 1 maggio 2010".  Si  rinvia
al Disciplinare di gara per tutto quanto  concerne  le  modalita'  di
presentazione  delle  offerte,  le  procedure  di  valutazione  delle
stesse, il subappalto, le ulteriori cause di esclusione  e  le  altre
informazioni di gara. Il Concorrente  dovra'  indicare,  all'atto  di
presentazione dell'offerta, il domicilio eletto per le  comunicazioni
e l'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) o un  numero  di
fax per l'invio delle comunicazioni  relative  alla  procedura  (cfr.
paragrafo  "COMUNICAZIONI"  del  Disciplinare  di  Gara).  Sul   sito
www.fornitori.rai.it  e'  disponibile,  in  versione  elettronica  in
formato ".pdf", la documentazione ufficiale di gara. E' comunque data
facolta' di ritirare la medesima documentazione di  gara  in  formato
cartaceo, previo appuntamento inviando un fax all'indirizzo di cui al
punto I.1, presso la sede della Rai S.p.A. in Roma - Via  Pasubio  7,
tutti i giorni lavorativi (sabato escluso) dalle ore 10:00  alle  ore
13:00. Sul sito www.fornitori.rai.it e' inoltre disponibile, al  fine
di facilitare gli offerenti  nella  compilazione  dei  documenti,  la
versione ".doc" della modulistica di  gara  e  "dwg"  dello  stralcio
della scenografia. Resta fermo che la verifica  della  documentazione
ed  il  conseguente  giudizio  di  ammissione/esclusione  dalla  gara
saranno effettuati da Rai prendendo in considerazione  esclusivamente
la documentazione ufficiale di gara e che  la  responsabilita'  della
corretta predisposizione dei documenti resta  in  capo  unicamente  a
ciascun offerente. Informazioni e  chiarimenti  sugli  atti  di  gara
possono essere  richiesti  a  partire  dalle  ore  12:00  del  giorno
22/01/2014 ed entro e non oltre le ore 12:00 del  giorno  14/02/2014,
come meglio specificato nel Disciplinare di Gara. I chiarimenti  agli
atti di gara verranno pubblicati in formato elettronico sul  sito  di
cui al punto I.1, nei termini di cui all'art. 71 comma 2 del D.  Lgs.
n. 163/2006 e s.m.i.  I  Concorrenti  sono  tenuti  a  verificare  le
informazioni e la documentazione riguardo alla presente procedura sul
sito www.fornitori.rai.it fino al giorno  precedente  al  termine  di
presentazione delle  offerte.  La  Rai  si  riserva  la  facolta'  di
procedere alla  verifica  contemporanea  delle  offerte  anormalmente
basse, ai sensi dell'art. 88 co. 7 del D. Lgs. n. 163/2006  e  s.m.i.
Il termine  per  l'approvazione  dell'aggiudicazione  provvisoria  da
parte dell'organo competente, di cui all'art. 12 comma 1 del D.  Lgs.
n. 163/2006 e s.m.i, decorrente dal  ricevimento  dell'aggiudicazione
provvisoria da parte dell'organo competente, e' pari a 60 giorni. Nel
caso  di  intervenuta  disponibilita',  nel   corso   della   vigenza
contrattuale, di convenzioni o accordi quadro stipulati da Consip e/o
da centrali di committenza regionali aventi ad oggetto, tra  l'altro,
le  medesime  prestazioni  del  presente   appalto,   che   prevedano
condizioni di maggior vantaggio economico rispetto a  quelle  offerte
dal  Fornitore  aggiudicatario,  il   contratto   dovra'   intendersi
automaticamente risolto, se il Fornitore non provvedera' -  entro  il
termine di 30 giorni naturali dalla formale comunicazione della Rai -
ad adeguare i prezzi  contrattuali  a  quelli  migliorativi  previsti
dalle suddette convenzioni. Il ricorso al  subappalto  e'  consentito
alle condizioni e nei limiti previsti dall'art. 118 del  D.  Lgs.  n.
163/2006  e  s.m.i.  In  caso  di  subappalto,  il  Fornitore  dovra'
trasmettere alla Committente, entro 20 giorni dalla data  di  ciascun
pagamento effettuato  nei  confronti  del/i  subappaltatore/i,  copia
delle fatture quietanzate relative ai pagamenti dal Fornitore  stesso
corrisposti al/i subappaltatore/i, con l'indicazione  delle  ritenute
di garanzia effettuate. Qualora il Fornitore non trasmetta le fatture
quietanzate del/dei subappaltatore/i entro il predetto  termine,  Rai
sospendera' il successivo pagamento a favore  del  Fornitore  stesso.
Nel caso di fallimento dell'esecutore o risoluzione del contratto per
grave  inadempimento  dell'esecutore  trovera'  applicazione   quanto
previsto dall'art. 140 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.  Come  meglio
specificato nello Schema di  contratto,  tutti  i  pagamenti  saranno
effettuati previa verifica di conformita' delle prestazioni e  previa
verifica della regolarita' contributiva del  Fornitore.  I  pagamenti
avverranno, ricevuta la fattura, entro trenta giorni  dalla  positiva
verifica del corretto adempimento delle obbligazioni  contrattuali  e
della  conformita'  delle  prestazioni  dedotte  per  ciascuna  rata,
secondo quanto  disposto  dal  D.  Lgs.  n.  231/2002  e  s.m.i.  Gli
interessi moratori, maggiorati  secondo  le  prescrizioni  di  legge,
decorrono dal giorno successivo  alla  scadenza  del  termine,  fatti
salvi i tempi  tecnici,  comunque  non  superiori  ai  dieci  giorni,
necessari ad effettuare la disposizione di pagamento. La  Rai  S.p.A.
si riserva, il diritto di: a)  non  procedere  all'aggiudicazione  se
nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto
contrattuale, in conformita'  a  quanto  previsto  dall'articolo  81,
comma  3,  del  D.Lgs.   n.   163/2006   e   s.m.i.;   b)   procedere
all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta  valida;  c)
sospendere, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente; d)  non
stipulare   il    contratto    anche    qualora    sia    intervenuta
l'aggiudicazione. L'espletamento della procedura di gara non comporta
per Rai obbligo di affidamento della fornitura, ed in nessun caso  ai
Concorrenti, ivi compreso  l'aggiudicatario,  potra'  spettare  alcun
compenso, remunerazione, rimborso o indennita' per  la  presentazione
dell'offerta in caso di mancata conclusione della procedura di  gara,
ovvero mancata stipula del contratto. Con riferimento all'affidamento
del presente appalto, la Rai si riserva il diritto  di  procedere  ad
esecuzione in via d'urgenza. Qualora si procedesse ad  esecuzione  in
via d'urgenza,  l'efficacia  del  contratto  eventualmente  stipulato
prima  dell'accertamento  dei  requisiti  di   ordine   generale   e'
risolutivamente condizionata alla mancanza di tali requisiti in  capo
all'aggiudicatario, come  indicati  nelle  dichiarazioni  sostitutive
presentate in fase  di  selezione.  Laddove  si  accerti  la  mancata
sussistenza di anche uno solo dei  suddetti requisiti,  il  Fornitore
decadra' dall'affidamento con effetto retroattivo.  Rimane  fermo  il
diritto  del  Fornitore  al  rimborso  delle  spese   sostenute   per
l'esecuzione delle prestazioni effettuate  fino  all'accertamento  ed
alla  comunicazione  delle  cause  di   decadenza   dall'affidamento.
L'informativa di cui all'art.  243  bis  del  D.Lgs.  n.  163/2006  e
s.m.i., che il Concorrente  intenda  eventualmente  presentare,  resa
nelle  modalita'  indicate  dal  predetto  articolo,  dovra'   essere
indirizzata ai punti di contatto di cui al punto I.1. Ai sensi del D.
Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.,  si  informa  che  i  dati  forniti  dalle
imprese sono trattati da Rai per le finalita' connesse  alla  gara  e
per l'eventuale successiva stipula e gestione del contratto. Titolare
del trattamento dei dati e' Rai - Radiotelevisione  Italiana  S.p.A.,
con sede in Roma, Viale Mazzini 14. Si comunica  che,  per  tutta  la
durata della procedura, la documentazione amministrativa e le offerte
dei Concorrenti saranno custodite in armadi serrati all'interno della
Sala Commissioni della Direzione Acquisti Rai in Via Pasubio n.  7  -
Roma. La presente procedura si espleta  nella  piena  osservanza  del
Codice Etico e del Modello Organizzativo  ex  D.Lgs.  n.  231/2001  e
s.m.i.  adottati  della  Rai  ai  sensi  delle  norme   vigenti.   In
particolare, il Codice Etico ed il Modello Organizzativo ex D.Lgs. n.
231/2001 e s.m.i. della Rai sono quelli messi  a  disposizione  dalla
Rai  stessa  sul  sito  internet  www.rai.it   nell'area   "Corporate
Goverance". Il responsabile del procedimento ex art. 10, comma 9,  D.
Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. fino alla fase di aggiudicazione e'  l'Ing.
Mauro  Dominici.  VI.4)  PROCEDURE  DI  RICORSO   VI.4.1)   Organismo
responsabile delle procedure di ricorso e Servizio  presso  il  quale
sono disponibili informazioni sulla presentazione del ricorso: T.A.R.
Lazio, sez. Roma, Via Flaminia 189, 00198 Roma  tel.  +39  063328721.
indirizzo internet(url):  www.giustizia-amministrativa.it  -  VI.4.2)
Presentazione  di  ricorso:  Informazioni  precise  sui  termini   di
presentazione del ricorso: - Ricorsi avverso  il  presente  Bando  di
gara possono essere notificati alla stazione appaltante entro  trenta
giorni dalla data di pubblicazione  del  presente  Bando;  -  Ricorsi
avverso le eventuali esclusioni  conseguenti  alla  applicazione  del
Bando di gara possono  essere  notificati  entro  trenta  giorni  dal
ricevimento dell'informativa di esclusione dalla gara di appalto. 

                         Direttore acquisti 
                     dott. Pier Francesco Forleo 

 
TX14BFM28
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.