REGIONE DEL VENETO
Giunta regionale

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.53 del 8-5-2015)

 
                            Bando di gara 
 
 
Procedura aperta per  l'appalto  del  servizio  assicurativo  per  la
responsabilita' civile veicoli a motore e natanti  (RCA)  e  garanzie
                  accessorie (ARD) - CIG 6232455092 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E  PUNTI  DI  CONTATTO.  Regione  del
Veneto - Giunta regionale Dorsoduro, 3901  30123  Venezia.  Punti  di
contatto: Sezione Affari generali e FAS-FSC -  P.o.  Assicurazioni  e
Brokeraggio. Telefono: 0412795225  -  0412794147  All'attenzione  di:
Riccardo            Telatin.            Posta            elettronica:
affarigeneraliFASFSC@regione.veneto.it Fax: 0412794130. Indirizzo del
profilo di committente (URL): www.regione.veneto.it.  Le  domande  di
partecipazione vanno inviate a: Regione del Veneto -  Sezione  Affari
generali e  FAS-FSC  Fondamenta  S.  Lucia  -  Cannaregio,  23  30121
Venezia. I.4) L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto  di
altre amministrazioni aggiudicatrici: no 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: Servizio assicurativo per la  responsabilita'  civile
veicoli a motore e natanti (RCA) e garanzie accessorie (ARD). II.1.2)
Tipo di  appalto  e  luogo  di  consegna  o  di  esecuzione:  Servizi
Categoria di servizi n.: 6 a) Luogo  principale  di  prestazione  dei
servizi: Ambito territoriale della Regione del  Veneto  Codice  NUTS:
ITD3. II.1.6) Vocabolario comune per  gli  appalti  (CPV):  66516100.
II.1.8) Lotti Questo appalto  e'  suddiviso  in  lotti:  no.  II.1.9)
Ammissibilita'  di  varianti:  no.  II.2)  QUANTITATIVO   O   ENTITA'
DELL'APPALTO. II.2.1) Valore stimato, IVA esclusa: 570.000,00 Valuta:
EUR. II.2.3) L'appalto  e'  oggetto  di  rinnovo:  no.  II.3)  DURATA
DELL'APPALTO  O  TERMINE  DI   ESECUZIONE.   Durata   in   mesi:   36
(dall'aggiudicazione dell'appalto). 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)  CONDIZIONI  RELATIVE  ALL'APPALTO.  III.1.1)   Cauzioni   e
garanzie richieste: Garanzia a corredo dell'offerta di cui al comma 1
o al comma 7 dell'art.  75  D.Lgs.  n.  163/2006.  All'aggiudicatario
sara' chiesto di prestare cauzione definitiva ai sensi dell'art.  113
D.Lgs. n. 163/2006. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento  e
di  pagamento  e/o  riferimenti  alle  disposizioni  applicabili   in
materia: I premi dovuti all'aggiudicatario saranno corrisposti per il
tramite di un broker intermediario assicurativo. III.2) CONDIZIONI DI
PARTECIPAZIONE. III.2.1) Informazioni  e  formalita'  necessarie  per
valutare la conformita' ai  requisiti:  a)  iscrizione  nel  Registro
delle  Imprese  presso  la  competente  CCIAA  o,  se  operatore   di
nazionalita' non italiana e non avente sedi secondarie  stabilite  in
Italia, iscrizione in analogo registro  professionale  o  commerciale
dello Stato di appartenenza ai sensi dell'art. 39 D.Lgs. n. 163/2006;
b) iscrizione nell'Albo Imprese presso l'Istituto  per  la  Vigilanza
sulle Assicurazioni (IVASS), in particolare nelle Sezioni I  e  II  e
negli Elenchi I e II dell'Appendice, e ammissione ad operare nei rami
danni relativi ai rischi di cui ai nn. 10 e 12 del comma 3  dell'art.
2 D.Lgs. n. 209/2005; c) insussistenza di  cause  di  esclusione  per
difetto dei requisiti di  ordine  generale  previsti  dal  D.Lgs.  n.
163/2006. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria  Livelli  minimi
di  capacita'  richiesti:  a)  possedere  almeno  uno  dei   seguenti
requisiti, tra loro alternativi: a1) rating pari o  superiore  a  BBB
(se rilasciato dalle agenzie Standard & Poor's o Fitch Ratings), pari
o superiore a B+ (se  rilasciato  dall'agenzia  A.M.  Best),  pari  o
superiore a Baa (se rilasciato dall'agenzia  Moody's),  in  corso  di
validita'  alla  data  di  pubblicazione  del  bando  di  gara,   con
indicazione dell'agenzia che lo ha attribuito; a2)  capitale  sociale
versato  non  inferiore  ad  €  50.000.000,00;  b)  possedere  idonee
referenze, rilasciate in data successiva alla pubblicazione del bando
di gara da almeno due istituti di credito o intermediari  autorizzati
di  cui  al  D.Lgs.  n.  385/1993  operanti  nell'ambito  dell'Unione
europea,  attestanti   la   solidita'   economica,   patrimoniale   e
finanziaria del concorrente con riferimento agli  impegni  scaturenti
dal presente appalto. III.2.3) Capacita' tecnica  Livelli  minimi  di
capacita' richiesti: a) avere realizzato nel triennio  2011-2012-2013
una raccolta premi non inferiore complessivamente ad € 100.000.000,00
nel ramo danni; b) avere stipulato nel triennio 2011-2012-2013 almeno
un contratto per un premio annuo lordo almeno pari all'importo  annuo
posto  a  base   di   gara   di   €   190.000,00,   con   indicazione
dell'assicurato,  dell'importo  e  della  durata.  III.3)  CONDIZIONI
RELATIVE  AGLI  APPALTI  DI  SERVIZI.  III.3.1)  La  prestazione  del
servizio e' riservata ad una particolare professione:  si'.  Art.  11
D.Lgs. n. 209/2005. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1)   Tipo   di   procedura:   Aperta.   IV.2.1)   Criteri   di
aggiudicazione:  Prezzo  piu'  basso.  IV.2.2)  Ricorso  ad   un'asta
elettronica: no.  IV.3)  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  AMMINISTRATIVO.
IV.3.4) Termine per il ricevimento delle domande  di  partecipazione:
Data: 10/06/2015 Ora:  12:00.  IV.3.6)  Lingue  utilizzabili  per  la
presentazione delle  domande  di  partecipazione:  Italiano.  IV.3.7)
Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria
offerta Durata in giorni: 180 (dal termine ultimo per il  ricevimento
delle offerte). IV.3.8) Modalita' di  apertura  delle  offerte  Data:
12/06/2015 Ora: 10:00 Luogo: Regione  del  Veneto  -  Sezione  Affari
generali e FAS-FSC, fondamenta S. Lucia, Cannaregio n. 23, Venezia. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: Il presente  bando  e'  integrato
dal disciplinare di gara e dal capitolato speciale d'oneri,  posti  a
disposizione  degli  interessati  sul  sito  www.regione.veneto.it  o
presso la sede della Regione del Veneto - Sezione Affari  generali  e
FAS-FSC, fondamenta S. Lucia, Cannaregio n. 23, Venezia. Responsabile
del procedimento:  Riccardo  Telatin.  VI.4)  PROCEDURE  DI  RICORSO.
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:  Tribunale
Amministrativo  Regionale  per  il  Veneto  Cannaregio,  2277   30121
Venezia. VI.4.2) Informazioni precise sui  termini  di  presentazione
dei ricorsi: 30 giorni ai sensi del D.Lgs. n. 104/2010. VI.5) DATA DI
SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 29/04/2015 

        Il direttore della sezione affari generali e FAS-FSC 
                        Ing. Carlo Terrabujo 

 
TX15BFD500
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.