PROVINCIA DI TREVISO
Stazione unica appaltante - Area lavori e incarichi professionali

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.86 del 24-7-2015)

 
Bando di gara per l'affidamento in  concessione  della  progettazione
esecutiva, del restauro conservativo, del recupero  architettonico  e
strutturale  e  della  gestione   del   complesso   dell'Abbazia   di
Sant'Eustachio e dell'area esterna di pertinenza in Comune di Nervesa
                        della Battaglia (TV). 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione,  indirizzi  e  punti  di  contatto:  Comune  di
Nervesa della Battaglia, Piazza La Piave  1  -  31040  Nervesa  della
Battaglia  (TV).  Area  Lavori  Pubblici  Tel.  0422/886218   -   Fax
0422/773371        -        www.comune.nervesa.tv.it;         e-mail:
llpp@comune.nervesa.tv.it;                                       PEC:
protocollo.comune.nervesa.tv@pecveneto.it. 
  S.U.A.: Provincia di Treviso - Stazione  Unica  Appaltante  -  Area
Lavori e Incarichi Professionali, Via  Cal  di  Breda,  116  -  31100
Treviso  -  Ufficio  Coordinamento   Giuridico-Amministrativo.   Tel.
0422/656320  -  Fax  0422/656124;  www.provincia.treviso.it;  P.E.C.:
protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it;                    e-mail:
strade@provincia.treviso.it; 
  SEZIONE II: OGGETTO DELLA CONCESSIONE 
  II.1) Luogo di esecuzione: Comune di Nervesa della Battaglia (TV) 
  II.2)  Natura  ed  entita'  delle  prestazioni:   redazione   della
progettazione esecutiva,  del  restauro  conservativo,  del  recupero
architettonico  e  strutturale  e  della   gestione   del   complesso
dell'Abbazia di Sant'Eustachio e dell'area esterna di  pertinenza  in
Comune di Nervesa della Battaglia (TV). 
  II.3) CUP I42C13000180007 - CIG 6309406E87 - CPV 45262690-4 
  II.4) Importo complessivo dell'investimento: € 1.730.574,87 di  cui
€ 1.351.372,95 per progettazione e lavori (€ 268.800,00 di oneri  per
la sicurezza), € 289.201,92 per altri costi correlati e  €  90.000,00
per oneri e beni strumentali. 
  II.5) Tempo massimo previsto per  l'esecuzione  dei  lavori  e  per
l'avvio della gestione: per  i  lavori,  giorni  540  comprensivi  di
giorni 60 per la redazione del progetto esecutivo e di giorni 45  per
validazione e approvazione del progetto dal parte del Comune; per  la
gestione, giorni 120 dall'attestazione di agibilita'. 
  II.6) Durata massima della concessione: 80 anni 
  II.7) Ammissibilita' di varianti: si', con i  limiti  previsti  dal
disciplinare di gara. 
  II.8) Modalita' di finanziamento: Diritto a gestire  funzionalmente
e sfruttare economicamente l'opera. 
  II.9) Limite minimo da appaltare obbligatoriamente a terzi: come da
discplinare di gara. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)  Requisiti  generali  e  speciali  di  partecipazione:   non
trovarsi nelle cause di esclusione di  cui  all'art.  38  del  D.Lgs.
163/2006 e in ogni altra situazione che determini l'esclusione  dalla
gara  e/o  l'incapacita'  a  contrarre   con   la   P.A.,   possedere
attestazioni S.O.A., requisiti progettazione ex art.  267  D.Lgs.  n.
163/2006 e requisiti ex art. 95 del D.P.R n. 207/2010  come  indicati
nel disciplinare di gara. 
  III.2) Modalita' con le quali i partecipanti alla  gara  dimostrano
la disponibilita' delle risorse finanziarie necessarie a  coprire  il
costo   dell'investimento:   presentazione   del   Piano    Economico
Finanziario a corredo dell'offerta. 
  III.3) Livello minimo della  qualita'  di  gestione  del  servizio,
nonche' delle relative  modalita';  livello  iniziale  massimo  e  la
struttura delle tariffe da praticare all'utenza e la metodologia  del
loro adeguamento nel tempo: come da progetto posto a base di  gara  e
da schema del contratto di concessione. 
  III.4)   E'   facolta'   del   concessionario   costituire,    dopo
l'aggiudicazione, una  societa'  di  progetto  con  capitale  sociale
minimo pari all'un per cento del valore dell'investimento. In caso di
concorrente costituito da piu'  soggetti,  nell'offerta  deve  essere
indicata la quota di partecipazione al capitale  sociale  di  ciascun
soggetto. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Tipo di procedura: aperta, in esecuzione della Det.  Dir.  n.
203 del 03/07/2015. 
  IV.2)  Criterio  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa, ai sensi dell'art. 83 del D.Lgs. n.  163/2006,  con  gli
elementi di valutazione e  relativi  punteggi  massimi  indicati  nel
disciplinare di gara. 
  IV.3) Termine per il  ricevimento  delle  offerte:  20/10/2015  ore
12.00 a pena di esclusione, all'indirizzo della Provincia di  Treviso
Stazione Unica Appaltante - Area  Lavori  e  Incarichi  Professionali
indicato al punto I.1). 
  IV.4) Lingue  utilizzabili  per  la  presentazione  delle  offerte:
italiano. 
  IV.5) Modalita' di apertura delle  offerte:  il  giorno  21/10/2015
alle ore 9.00 in seduta pubblica presso la sede  della  Provincia  di
Treviso indicata al punto I.1); le sedute  di  gara  potranno  essere
sospese o aggiornate ad altra ora o ad un giorno successivo salvo che
nella fase di apertura delle offerte economiche. 
  IV.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla
propria offerta: 180 giorni dal termine  ultimo  per  il  ricevimento
delle offerte. 
  SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI 
  V.1) E' previsto  il  sopralluogo  obbligatorio  con  le  modalita'
indicate nel disciplinare di gara. 
  V.2) Progetto definitivo validato il 19/09/2014. 
  V.3): Organismo responsabile delle  procedure  di  ricorso:  T.A.R.
Veneto, Cannaregio n. 2277/2278, 30121 Venezia, con le  modalita'  di
cui al D. Lgs. n. 104/2010. 
  V.4) Per ulteriori informazioni, acquisizione elaborati di  gara  e
invio delle offerte si rinvia al disciplinare di gara. 
  V.5) Responsabile Unico del  Procedimento:  Geom.  Fabrizio  Amadio
(tel. 0422/886218; e-mail llpp@comune.nervesa.tv.it). 
  Prot. n. 72438 Treviso, 21/07/2015 

Il coordinatore stazione unica appaltante - Area lavori  e  incarichi
                            professionali 
                         arch. Lucio Bottan 

 
TX15BFE905
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.