UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TRE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.86 del 24-7-2015)

 
Bando di gara per la fornitura di prodotti e servizi informatici  per
    la gestione delle carriere studenti e dell'offerta formativa 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI  DI  CONTATTO:  Denominazione
ufficiale: Universita' degli Studi Roma Tre  Indirizzo  postale:  via
Ostiense, 159 Citta': Roma Codice postale: 00154 Paese: Italia  Punti
di contatto: Responsabile Unico  del  Procedimento,  ing.  Alessandro
Masci     Tel.:     +390657331      Fax:      +390657332367      PEC:
contratti.evidenza.pubblica@ateneo.uniroma3.it   Indirizzo   generale
dell'Amministrazione aggiudicatrice (URL): www.uniroma3.it  Indirizzo
del profilo del committente (URL): 
  http://host.uniroma3.it/uffici/contratticontenzioso/page.php?page=G
are_in_c 
  Accesso elettronico alle informazioni: 
  http://host.uniroma3.it/uffici/contratticontenzioso/page.php?page=G
are_in_c 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso i punti di  contatto
sopra indicati. Il Capitolato Speciale di Appalto e la documentazione
complementare sono disponibili  presso  i  punti  di  contatto  sopra
indicati.  Le  offerte  vanno  inviate  a:  Denominazione  ufficiale:
Universita' degli Studi Roma Tre Indirizzo postale: via Ostiense, 159
Citta': Roma Codice postale: 00154 Paese: Italia Punti  di  contatto:
Ufficio Protocollo Telefono:  +390657331  Indirizzo  Internet  (URL):
www.uniroma3.it 
  I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Organismo  di  diritto
pubblico  I.3)  PRINCIPALI  SETTORI  DI  ATTIVITA':  Istruzione  I.4)
CONCESSIONE  DI  UN  APPALTO  A   NOME   DI   ALTRE   AMMINISTRAZIONI
AGGIUDICATRICI - L'amministrazione aggiudicatrice acquista per  conto
di altre amministrazioni aggiudicatrici: No 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) DESCRIZIONE -  II.1.1)  Denominazione  conferita  all'appalto
dall'Amministrazione  aggiudicatrice:   Procedura   aperta   per   la
fornitura di prodotti e servizi informatici  per  la  gestione  delle
carriere studenti e dell'offerta formativa - II.1.2) Tipo di  appalto
e luogo  di  consegna:  Forniture  -  Acquisto  Luogo  principale  di
consegna della fornitura: Via Ostiense, 159 - 00154 Roma Codice NUTS:
ITE43  -  II.1.3)  Informazioni  sugli  appalti  pubblici:   L'avviso
riguarda: un appalto pubblico II.1.5) Breve descrizione dell'appalto:
Fornitura di un insieme di prodotti, servizi ed  attivita'  volti  ad
assicurare la  piena  operativita'  del  Sistema  di  gestione  delle
carriere degli studenti e dell'offerta formativa e garantire  le  sue
future evoluzioni,  secondo  le  modalita'  indicate  nel  Capitolato
d'Appalto (di seguito "CDA").  II.1.6)  Vocabolario  comune  per  gli
appalti  (CPV)  -   Oggetto   principale:   Vocabolario   principale:
48000000-8 "Pacchetti software e  sistemi  di  informazione"  II.1.7)
Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici   (AAP)
L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici  (AAP):
Si' II.1.8) Lotti: Questo appalto e' suddiviso in lotti: No - II.1.9)
Informazioni sulle varianti - Ammissibilita' di varianti: No 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO - II.2.1) Quantitativo  o
entita' totale  (I.V.A.  esclusa):  euro  1.500.000,00  per  l'intera
durata massima di 72 mesi. L'appalto non presenta rischi interferenti
e, pertanto, i relativi oneri per la sicurezza sono pari a euro 0,00.
II.2.2) Opzioni: No II.2.3) Informazioni sui  rinnovi:  L'appalto  e'
oggetto di rinnovo: Si' - Numero di rinnovi possibili: 1 -  Nel  caso
di appalti rinnovabili di forniture o servizi, calendario di  massima
degli  appalti  successivi:  dopo  i  primi  36  mesi,  l'appalto  e'
rinnovabile per ulteriori 36 mesi. 
  II.3)  DURATA  DELL'APPALTO  O  TERMINE  DI  ESECUZIONE  -   Durata
dell'appalto: Durata in mesi: 36 mesi a decorrere dal Verbale d'avvio
del contratto, rinnovabili per ulteriori 36 mesi, fino ad un  massimo
72 mesi. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)  CONDIZIONI  RELATIVE  ALL'APPALTO  -  III.1.1)  Cauzioni  e
garanzie richieste: L'offerta dei concorrenti deve  essere  corredata
dalle cauzioni prescritte nel Paragrafo 11 del Disciplinare  di  Gara
(di  seguito  denominato  DdG)  III.1.2)  Principali   modalita'   di
finanziamento e di pagamento: L'indizione  del  presente  appalto  e'
stata autorizzata con deliberazione del Consiglio di  Amministrazione
del  30/01/2015.  Finanziamento  a  carico   del   Budget   economico
dell'Amministrazione. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il
raggruppamento di operatori  economici  aggiudicatario  dell'appalto:
Sono  ammessi  alla  gara  concorrenti  nelle  forme  prescritte  dal
Paragrafo 2 del DdG. Per le modalita' di compilazione dell'offerta da
parte dei concorrenti si  rinvia  al  DdG,  al  CDA  ed  ai  relativi
allegati III.1.4) Altre condizioni  particolari  -  La  realizzazione
dell'appalto e' soggetta a condizioni particolari: No 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE - III.2.1) Situazione personale
degli  operatori,  inclusi  i   requisiti   relativi   all'iscrizione
nell'albo professionale o nel registro  commerciale.  Informazioni  e
formalita' necessarie  per  valutare  la  conformita'  ai  requisiti:
Possono partecipare alla presente gara i  soggetti  in  possesso  dei
requisiti  di  carattere  generale  e  di   idoneita'   professionale
prescritti dal Paragrafo 3 del DdG, comprovati con le  modalita',  le
forme ed i  contenuti  previsti  dallo  stesso  DdG  e  dai  relativi
allegati. A pena di esclusione dalla  gara,  i  concorrenti  dovranno
provare di aver effettuato  il  pagamento  a  favore  dell'ANAC  come
prescritto nel Paragrafo 12 del DdG. Codice CIG: 6329333AD0 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria I  concorrenti  dovranno
produrre la  documentazione  attestante  il  possesso  dei  requisiti
previsti nel Paragrafo 13 del DdG, nelle misure e  con  le  modalita'
prescritte  dal  DdG  e  dai  relativi  allegati  Livelli  minimi  di
capacita' eventualmente richiesti: Si veda il Paragrafo 13 del DdG 
  III.2.3) Capacita' tecnica - Informazioni e  formalita'  necessarie
per valutare la conformita'  ai  requisiti:  I  concorrenti  dovranno
produrre la  documentazione  attestante  il  possesso  dei  requisiti
previsti nel Paragrafo 13 del DdG, nelle misure e  con  le  modalita'
prescritte dal  DdG  e  dai  relativi  allegati.  Livelli  minimi  di
capacita' eventualmente richiesti: Si veda il Paragrafo 13 del DdG 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1)TIPO DI PROCEDURA - IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta 
  IV.2)   CRITERI   DI   AGGIUDICAZIONE   -   IV.2.1)   Criteri    di
aggiudicazione: Offerta economicamente piu'  vantaggiosa,  secondo  i
criteri espressi  nel  Paragrafo  14  del  DdG  IV.2.2)  Informazioni
sull'asta elettronica. Ricorso a un'asta elettronica: No 
  IV.3)  INFORMAZIONI   DI   CARATTERE   AMMINISTRATIVO   -   IV.3.2)
Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No  -  IV.3.3)
Condizioni per ottenere il Capitolato Speciale di Appalto e documenti
complementari:  il  presente  Bando,  il  DdG  contenente  le   norme
integrative del presente  Bando  e  il  CDA  saranno  pubblicati  sul
Profilo del Committente al seguente indirizzo, da cui potranno essere
scaricati gratuitamente: 
  http://host.uniroma3.it/uffici/contratticontenzioso/page.php?page=G
are_in_c 
  Termine per l'accesso ai documenti:  Data:  23/09/2015  Ora:  12:00
Documenti a pagamento: No IV.3.4) Termine per  il  ricevimento  delle
offerte : Data 23/09/2015 Ora:  12.00.  Le  offerte  dovranno  essere
presentate con le modalita' di cui al Paragrafo  7  del  DdG  IV.3.6)
Lingua utilizzabile per  la  presentazione  delle  offerte  -  Lingua
ufficiale dell'UE: Italiano - IV.3.7) Periodo minimo durante il quale
l'offerente e'  vincolato  dalla  propria  offerta:  180  giorni  dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.3.8) Modalita' di
apertura delle offerte: Data: 25/09/2015 Ora: 9:30  Luogo:  Rettorato
dell'Universita' degli Studi Roma Tre - Via Ostiense, 161 - Roma.  Le
date delle successive sedute pubbliche saranno pubblicate sul Profilo
del Committente al seguente indirizzo: 
  http://host.uniroma3.it/uffici/contratticontenzioso/page.php?page=G
are_in_c 
  Persone  ammesse  ad  assistere  all'apertura  delle  offerte:  Si'
Informazioni complementari sulle persone ammesse e  la  procedura  di
apertura: Saranno  ammessi  a  formulare  osservazioni  formali  alla
Commissione  di  gara  esclusivamente  i  legali  rappresentanti   di
ciascuno dei concorrenti, o mandatari degli stessi, muniti di procura
notarile. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) INFORMAZIONI SULLA PERIODICITA'.  Si  tratta  di  un  appalto
periodico: No 
  VI.2) INFORMAZIONI SUI  FONDI  DELL'UNIONE  EUROPEA.  L'appalto  e'
connesso  ad  un  progetto  e/o  programma   finanziato   dai   fondi
dell'Unione europea? No 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: 
  a) SORTEGGIO PUBBLICO: L'Amministrazione  procedera'  al  controllo
sul possesso dei requisiti, ai sensi dell'art. 48 comma 1 del  D.Lgs.
163/2006, con le modalita' previste dal Paragrafo 19.1 del DdG. 
  b) RICHIESTE DEI CONCORRENTI: Eventuali informazioni  complementari
sulla   documentazione   di   gara   potranno    essere    richieste,
esclusivamente all'indirizzo PEC, al numero indicato al punto I.1 del
presente Bando, entro e non oltre il giorno 02/09/2015 alle ore 12:00
Non saranno prese in  considerazione  eventuali  richieste  pervenute
oltre tale data o con modalita' differenti. 
  c)  L'Amministrazione  si  riserva  la  facolta'  di  applicare  le
disposizioni di cui all'art. 140 del D.Lgs. 163/2006. 
  Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente Bando,  si
rinvia al DdG, al CSA ed ai relativi allegati. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure   di   ricorso   -   Denominazione   ufficiale:   Tribunale
Amministrativo  Regionale  per  il  Lazio,  Sede  di  Roma  Indirizzo
postale: Via Flaminia, 189 Citta': Roma Codice postale: 00100  Paese:
Italia VI.4.2) Presentazione di  ricorsi.  Informazioni  precise  sui
termini  di  presentazione  dei  ricorsi:  entro  30   giorni   dalla
pubblicazione  del  presente  bando  per  motivi  che   ostano   alla
partecipazione; entro 30 giorni dalla notifica del  provvedimento  di
esclusione; entro 30  giorni  dalla  notifica  del  provvedimento  di
aggiudicazione. 
  VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 21/07/2015 

                        Il direttore generale 
                         Pasquale Basilicata 

 
TX15BFL911
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.