Bando di gara - CIG 66564872D8 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione e indirizzi e punti di contatto: I.C.E. - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - Ufficio Patrimonio, Acquisti e Servizi Generali, Via Liszt 21 I-00144 ROMA - tel.: +39.0659929273-6764; fax: +39.0689280344; posta elettronica: contratti.sg@ice.it; pec: contratti.sg@cert.ice.it; indirizzo internet: www.ice.gov.it; Ulteriori informazioni sono disponibili presso: punti di contatto sopra indicati. Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare sono disponibili presso: punti di contatto sopra indicati. Le offerte vanno inviate a: punti di contatto sopra indicati I.2) Tipo di Amministrazione aggiudicatrice: organismo di diritto pubblico. L'amministrazione aggiudicatrice non acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Fornitura in locazione delle strutture di allestimento, arredamento e grafica, nonche' dei servizi connessi, relativi alla manifestazione fieristica PLMA di Amsterdam (ed. 2017 - 2018 - 2019) II.1.2) tipo di appalto e luogo di esecuzione: appalto pubblico forniture; Amsterdam Paesi Bassi (NL); NUTS: NL326 II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico. II.1.5: Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: Partecipazione italiana alla fiera internazionale PLMA edizioni di 2017 - 2018 - 2019: fornitura in locazione dell'allestimento completo di arredamento e grafica, i relativi trasporti e connesse operazioni/adempimenti doganali, il montaggio in loco, durante la manifestazione e lo smontaggio, l'eventuale magazzinaggio tra le tre edizioni, la manutenzione e il ripristino o sostituzione di tutti gli elementi che risultino non adeguati ad essere utilizzati nelle diverse edizioni della fiera. II.1.6 CPV: principale: 39154100, secondaria: 39154000. II.1.7) Infomrazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP): L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP); II.1.8) Divisione in lotti: no; II.1.9) Ammissibilita' di varianti: si', nei limiti stabiliti dalla documentazione di gara. II.2.1) Quantitativo o Entita' totale dell'appalto: Valore stimato: ca. € 1.375.920,00 (unmilionetrecentosettantacinquemilanovecentoventi/00) IVA esclusa. Gli oneri per la sicurezza sono pari a 0 (zero/00). II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: inizio 16 maggio 2017; conclusione 31 maggio 2019. SEZIONE III III.1) Condizioni relative all'appalto - III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria pari all'1% (gia' ridotta del 50% per il possesso della certificazione di qualita' prevista tra i requisiti di qualificazione) dell'importo a base d'asta IVA esclusa; cauzione definitiva: l'aggiudicatario dovra' versare cauzione ai sensi del disposto di cui all'art. 113 del D. lgs. 163/2006 e ss.mm. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento: Fondi promozionali dell'ICE - Agenzia; modalita' di pagamento indicate nel capitolato speciale d'appalto III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti di cui all'art. 34 e 35 del D.Lgs. 163/06 e ss.mm. Nel caso di raggruppamenti d'impresa la documentazione di cui al punto III.2) dovra' essere presentata da tutte le ditte facenti parte del raggruppamento. La partecipazione dei raggruppamenti temporanei di impresa e dei consorzi e' regolamentata dagli artt. 34, 35 e 37 del D. Lgs. 163/2006 e s.smm.. III.2) Condizioni di partecipazione- III.2.1) Situazione personale degli operatori Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Si rimanda al documento "Disciplinare di gara"; III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Si rimanda al documento "Disciplinare di gara"; III.2.3) Capacita' tecnica: Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Si rimanda al documento "Disciplinare di gara". SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: aperta. IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa. Criteri enunciati nel disciplinare di gara. IV.3) Informazioni di carattere amministrativo; IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: Si - avviso di preinformazione 2016/S-024-037959 del 4 febbraio 2016 IV.3.3) Condizioni per ottenere il documento descrittivo: Il bando unitamente a tutta la documentazione di gara e ai modelli di dichiarazioni e autocertificazioni, e' disponibile sul sito internet dell'ICE (URL: www.ice.gov.it - Rubrica "Lavora con noi" sezione "Bandi di gara"). IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: ore 12:00 del 01/06/2016. IV.3.6) Lingua utilizzabile: italiano, anche per informazioni e corrispondenza. IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180 giorni. IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: Seduta pubblica il giorno 06/06/2016 ore 10:00 indirizzo di cui al punto I.1 del presente bando di gara; Persone ammesse: un solo rappresentante legale - o suo delegato munito di apposita delega - per ogni ditta concorrente. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Trattasi di appalto periodico: la pubblicazione dei prossimi avvisi e' prevista, indicativamente, per aprile 2019; VI.2) L'appalto non e' connesso ad un progetto/programma finanziato dai fondi comunitari. VI.3) Informazioni complementari: Determina a contrarre: Direttore Generale n. A251/16 dell'8/4/2016. A pena di esclusione le offerte, unitamente alla documentazione di cui al punto III.2), dovranno pervenire, nei termini indicati al punto IV.3.4, all'indirizzo di cui al punto I.1. Altre informazioni in merito alla presentazione dell'offerta sono indicate nel disciplinare di gara. L'aggiudicazione avverra' anche in presenza di una sola offerta purche' giudicata valida e meritevole di accoglimento. Non e' consentita la cessione anche parziale del contratto. Non sono ammesse offerte in aumento. Nessun compenso verra' riconosciuto alle ditte concorrenti per effetto della presentazione dell'offerta. Informazioni di carattere tecnico possono essere richieste alla casella di posta elettronica privatelabel@ice.it; informazioni di carattere amministrativo alla casella di posta elettronica contratti.sg@cert.ice.it. Responsabile del Procedimento: Dirigente Ufficio Agroalimentare e Vini - Dr.ssa Maria Ines Aronadio. VI.4) PROCEDURE DI RICORSO - VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Lazio - sez. di Roma, Via Flaminia n. 189, 00196 Roma; tel. +39 06328721, fax +39 0632872310; Organismo responsabile delle procedure di mediazione: Autorita' Nazionale Anticorruzione - c/o Galleria Sciarra, Via M. Minghetti 10 - 00187 Roma (IT); tel. +39 06367231, fax +39 0636723274. VI.4.2) Presentazione ricorso: Contro il presente provvedimento e' proponibile ricorso innanzi al TAR Lazio - Sezione di Roma entro 30 giorni dalla piena conoscenza. VI.5) Data di spedizione del presente avviso all'UPUUE: 11/04/2016. Ufficio patrimonio, acquisti e servizi generali - Il dirigente dott.ssa Paola Paolocci TX16BFG4576