CONSIP S.P.A.
Sede legale: via Isonzo 19/E - 00198 Roma
Punti di contatto: Direzione progetti per la PA
Registro delle imprese: 878407
Codice Fiscale: 05359681003
Partita IVA: 05359681003

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.44 del 18-4-2016)

 
Bando di gara a procedura aperta  per  l'affidamento  di  servizi  di
sviluppo, manutenzione e gestione applicativa dei sistemi informativi
della Corte dei Conti, del Dipartimento per la  Programmazione  e  il
Coordinamento  della  Politica  Economica  (DIPE  -  Presidenza   del
Consiglio dei Ministri) e dell'Agenzia per la  Coesione  Territoriale
                          (ALCT) - ID 1718 
 

  1. Consip S.p.A. a socio unico - Via Isonzo, 19/E - Roma - 00198  -
Italia 
  Punti di contatto: Direzione progetti per la PA 
  All'attenzione  di:  Dott.ssa  Camilla  Zigarini  in  qualita'   di
Responsabile del Procedimento ai sensi dell'art. 10 del  D.  Lgs.  n.
163/2006 e del d.P.R. n. 207/2010 
  Tel. 06/854491 Fax 06/85449288 Indirizzi internet:  www.mef.gov.it;
www.consip.it; www.sogei.it 
  Profilo del Committente: www.consip.it. 
  2. Indicare, se del caso, se  si  tratta  di  un  appalto  pubblico
riservato a categorie  protette  o  la  cui  esenzione  e'  riservata
nell'ambito di programmi di occupazione  protetti  in  caso  positivo
indicare se: 
  L'appalto e' riservato ai laboratori protetti: NO 
  L'esecuzione dell'appalto  e'  riservata  ai  programmi  di  lavoro
protetti: NO 
  3. Tipo di procedura: aperta 
  4. Forma dell'appalto: l'appalto ha ad  oggetto  l'affidamento  dei
seguenti servizi di sviluppo, manutenzione e gestione applicativa dei
sistemi informativi della Corte dei Conti (lotto 1), del Dipartimento
per la Programmazione e il  Coordinamento  della  Politica  Economica
(DIPE - Presidenza del Consiglio dei Ministri) e dell'Agenzia per  la
Coesione Territoriale (ALCT) (lotto 2). 
  Per il Lotto 1: 
  a. Servizi base ovvero servizi realizzativi: 
  a.1 Sviluppo e Manutenzione evolutiva di software; 
  a.2 Personalizzazione; 
  a.3 Manutenzione Adeguativa; 
  b. Servizi complementari: 
  b.1 Gestione Applicativi; 
  b.2 Gestione dei contenuti dei Siti Web; 
  b.3 Manutenzione Correttiva; 
  b.4 Supporto Specialistico. 
  Per il Lotto 2: 
  a. Servizi base ovvero servizi realizzativi: 
  a.1 Sviluppo e Manutenzione evolutiva di software; 
  a.2 Personalizzazione; 
  a.3 Manutenzione Adeguativa; 
  b. Servizi complementari: 
  b.1 Gestione Applicativi; 
  b.2 Gestione dei contenuti dei Siti Web; 
  b.3 Manutenzione Correttiva; 
  b.4 Supporto Specialistico. 
  c. Servizi accessori: 
  c.1 Assistenza in Remoto. 
  Il singolo contratto relativo a  ciascun  Lotto  non  conterra'  la
clausola compromissoria. 
  5. Luogo di esecuzione/realizzazione dei lavori, luogo di  consegna
dei prodotti o luogo di prestazione dei servizi: 
  Roma - ITE43 
  6. Appalto pubblico di: Servizi: 
  Categoria di servizi n.: 7 
  Gara  per  l'acquisizione  di  sviluppo,  manutenzione  e  gestione
applicativa dei  sistemi  informativi  della  Corte  dei  Conti,  del
Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della  Politica
Economica  (DIPE  -  Presidenza  del  Consiglio   dei   Ministri)   e
dell'Agenzia per la Coesione Territoriale  (ALCT)  -  CPV  principali
Lotto  1:  72262000-9;  72266000-7;  72510000-3;  72267000-4  -   CPV
principali Lotto 2: 72262000-9; 72266000-7;  72510000-3;  72267000-4;
72253000-3 - Lotto 1 CIG: 6659526EB1, Lotto 2 CIG 66595312D5. 
  PER IL LOTTO 1: 
  IMPORTO GLOBALE MASSIMO, RIFERITO ALLA DURATA MASSIMA  CONTRATTUALE
DI SEI ANNI, INCLUSO IL RINNOVO, PARI AD EURO 22.798.458,75 AL  NETTO
DELL'IVA. 
  Base d'asta, non superabile, pena l'esclusione dalla  gara,  per  i
cinque anni  di  durata  del  contratto,  pari  a  18.238.767,00  IVA
esclusa. 
  In caso di rinnovo, importo massimo pari a  Euro  4.559.691,75  IVA
esclusa , soggetto ai medesimi ribassi  come  meglio  espresso  nella
documentazione di gara. 
  Si precisa che, pena l'esclusione dalla gara, il prezzo complessivo
offerto per il servizio di Manutenzione Correttiva non dovra'  essere
superiore a Euro 664.560,00 IVA esclusa. 
  Le attivita' oggetto del  presente  appalto  non  danno  origine  a
rischi di interferenza e pertanto non sussiste l'obbligo di redazione
del DUVRI. Inoltre dalle verifiche eseguite, risulta  che  gli  oneri
della sicurezza per rischi da interferenza (non  soggetti  a  ribasso
d'asta) sono pari a zero. 
  PER IL LOTTO 2: 
  IMPORTO GLOBALE MASSIMO, RIFERITO ALLA DURATA MASSIMA  CONTRATTUALE
DI SEI ANNI, INCLUSO IL RINNOVO, PARI AD EURO 19.162.692,36 AL  NETTO
DELL'IVA. 
  Base d'asta, non superabile, pena l'esclusione dalla  gara,  per  i
cinque anni  di  durata  del  contratto,  pari  a  15.330.153,90  IVA
esclusa. 
  In caso di rinnovo, importo massimo pari a  Euro  3.832.538,46  IVA
esclusa , soggetto ai medesimi ribassi  come  meglio  espresso  nella
documentazione di gara. 
  Si precisa che, pena l'esclusione dalla gara, il prezzo complessivo
offerto per il servizio di Manutenzione Correttiva non dovra'  essere
superiore a Euro 65.604,00 IVA esclusa. 
  Si precisa che, pena l'esclusione dalla gara, il prezzo complessivo
offerto per il servizio di Assistenza in  Remoto  non  dovra'  essere
superiore  a  Euro  816.000,00  (Euro  ottocentosedicimila/00),   IVA
esclusa. 
  Le attivita' oggetto del  presente  appalto  non  danno  origine  a
rischi di interferenza e pertanto non sussiste l'obbligo di redazione
del DUVRI. Inoltre dalle verifiche eseguite, risulta  che  gli  oneri
della sicurezza per rischi da interferenza (non  soggetti  a  ribasso
d'asta) sono pari a zero. 
  6.1 Opzioni: Prevista possibilita' di rinnovo per 12 mesi. 
  La  prestazione  del  servizio  e'  riservata  ad  una  particolare
professione: NO 
  Le persone giuridiche devono  indicare  il  nome  e  le  qualifiche
professionali  del  personale  incaricato   della   prestazione   del
servizio? NO 
  7.  Se  l'appalto  e'  suddiviso  in   lotti,   indicazione   della
possibilita' per gli operatori economici di  presentare  offerte  per
uno, per piu' e/o per l'insieme dei lotti 
  Le offerte vanno presentate per: uno o piu' lotti 
  8. Durata dell'appalto il  Contratto,  relativo  a  ciascun  lotto,
avra'  una  durata  massima  di  60  (sessanta)  mesi   di   cui   48
(quarantotto) mesi  per  l'erogazione  dei  servizi  e  ulteriori  12
(dodici) mesi per l'erogazione della manutenzione in  garanzia,  come
meglio specificato negli atti di gara. 
  Alla  scadenza  dei  48  (quarantotto)  mesi   di   erogazione   la
Committente avra' la facolta',  in  relazione  a  ciascun  lotto,  di
rinnovare il contratto per ulteriori 12 mesi,  secondo  le  modalita'
indicate nella documentazione di gara. 
  9. Ammissione o divieto di varianti: ammissibilita' di varianti: NO 
  10.  Eventuali  condizioni   particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto: descrizione negli atti di gara 
  11. Nome, indirizzo, numero di telefono e di fax nonche'  indirizzo
elettronico del servizio presso il quale  si  possono  richiedere  il
capitolato d'oneri e i documenti complementari 
  I punti di contatto di cui al precedente punto 1 
  11.1. Termine ultimo  per  la  presentazione  della  richiesta  del
capitolato d'oneri e dei documenti complementari: 
  Data 08/06/2016 Ora: 12.00 
  11.2 Importo e modalita' di pagamento della somma  da  versare  per
ottenere detti documenti: 
  Documenti a pagamento: NO 
  12. Termine ultimo per la ricezione delle offerte o  delle  domande
di partecipazione 
  Data  08/06/2016  Ora:  12.00  ,  pena  l'irricevibilita'   e   non
ammissione 
  Indirizzo cui devono essere trasmesse: I punti di contatto  di  cui
al precedente punto 1 
  Lingua o lingue in cui devono essere redatte: Italiano 
  Elezione di domicilio ai sensi dell'art. 79, comma 5-quinquies, del
D.Lgs. n. 163/2006: Ciascun candidato e'  tenuto  ad  indicare  nella
Dichiarazione necessaria il domicilio eletto,  il  numero  di  fax  e
l'indirizzo di posta elettronica certificata. 
  13. Nel caso delle procedure aperte: 
  A) sono ammesse persone ad assistere all'apertura delle offerte; 
  B) data 08/06/2016 Ora: 15.00 presso gli uffici di  Consip  S.p.A.,
all'indirizzo di cui al punto 1.1. 
  14. Se del caso, cauzione e garanzie richieste: 
  garanzia provvisoria ai sensi dell'art. 75  del  D.  Lgs.  163/2006
pari a: 
  • Lotto 1: Euro 364.775,34 
  • Lotto 2: Euro 306.603,07 
  cauzione definitiva ai sensi dell'art. 113 del  D.  Lgs.  163/2006;
polizza assicurativa 
  15. Modalita'  essenziali  di  finanziamento  e  di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni in materia: 
  Secondo quanto previsto negli atti di gara. 
  16.  Se  del  caso,  forma  giuridica  che   dovra'   assumere   il
raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: e'
ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all'art. 34 del  D.Lgs.
n. 163/2006 (fatto salvo quanto previsto dall'art.  13  della  L.  n.
248/2006) con le modalita'  di  cui  agli  artt.  35,  36  e  37  del
richiamato Decreto nonche' del D.P.R. n. 207/2010. 
  17. Criteri di selezione riguardanti la situazione personale  degli
operatori  che  possono  comportarne  l'esclusione   e   informazioni
necessarie a dimostrare che non rientrano in  casi  che  giustificano
l'esclusione. Criteri di  selezione  e  informazioni  riguardanti  la
situazione personale dell'operatore economico, nonche' informazioni e
formalita' necessarie per la  valutazione  dei  requisiti  minimi  di
carattere economico e tecnico che questi deve  possedere.  Livello  o
livelli minimi specifici di capacita' eventualmente richiesti. 
  17.1 Situazione personale  degli  operatori,  inclusi  i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  a) iscrizione nel Registro delle  Imprese  per  attivita'  inerenti
l'oggetto dell'appalto, in conformita' con quanto previsto  dall'art.
39 del D.Lgs. n. 163/2006; 
  b) non sussistenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 38  del
D.Lgs. n. 163/2006, ovvero di ogni  altra  situazione  che  determini
l'esclusione dalle gare di appalto e/o l'incapacita' di contrarre con
la pubblica amministrazione. Ai sensi dell'art. 38 comma  2  bis  del
D.Lgs 163/2006, cosi come introdotto dal DL 90/2014 convertito  dalla
L.  n.114/2014,   la   mancanza,   l'incompletezza   e   ogni   altra
irregolarita'  essenziale  che  riguardi  gli  elementi  e  tutte  le
dichiarazioni di cui al comma 2 del  medesimo  art.  38  nonche'  gli
elementi e le dichiarazioni  anche  di  soggetti  terzi,  che  devono
essere prodotte dai Concorrenti in base alla legge,  al  Bando  o  al
Disciplinare  di  gara,  comportera'  -  in  luogo   della   sanzione
dell'esclusione  dalla  procedura  -  l'obbligo  di  pagamento,   nei
confronti della Consip S.p.A., da parte del  Concorrente  che  vi  ha
dato causa, della sanzione pecuniaria, pari a Euro 18.238,77  per  il
Lotto 1  e  pari  a  Euro  15.330,16  per  il  Lotto  2,  nonche'  le
conseguenze previste dal  medesimo  art.  38  comma  2  bis.  Ove  la
dichiarazione incompleta/irregolare/mancante afferisca a  piu'  lotti
si  applichera'  la  sanzione  prevista  per  il  Lotto  di   importo
economicamente superiore. Piu' in particolare, in tal caso, la Consip
assegnera' al concorrente un termine, non superiore a  dieci  giorni,
perche'  siano  rese,  integrate  o  regolarizzate  le  dichiarazioni
suddette, indicandone  il  contenuto  e  i  soggetti  che  le  devono
rendere. Nel caso in cui il concorrente non produca quanto  richiesto
nel termine assegnato, la Consip procedera' alla sua  esclusione.  La
Consip  provvedera'  a  richiedere  il   pagamento   della   sanzione
pecuniaria fissando a tal  fine  un  termine,  decorso  il  quale  in
assenza di pagamento, procedera' all'escussione della cauzione per un
importo pari alla sanzione medesima. Si evidenzia, altresi',  che  in
caso di plurime violazioni, si applichera' un'unica sanzione solo ove
le stesse afferiscano alla condotta della medesima impresa; 
  c) non sussistenza della causa interdittiva  di  cui  all'art.  53,
comma 16-ter, del D.lgs. n. 165/2001. 
  Ai sensi dell'art. 37 della L. n. 122/2010, gli operatori economici
aventi sede, residenza o domicilio nei  Paesi  inseriti  nelle  black
list di cui al D.M. 4 maggio 1999 e al D.M. 21 novembre  2001  devono
essere in possesso dell'autorizzazione rilasciata ai sensi  del  D.M.
14 dicembre 2010. 
  17.2 Capacita' economica e finanziaria 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti. 
  Per il Lotto 1: 
  a) Aver  realizzato  complessivamente  negli  ultimi  tre  esercizi
finanziari  approvati  alla  data  di  pubblicazione  del  Bando,  un
fatturato specifico per la prestazione di  servizi  di  sviluppo  e/o
manutenzione  di  software  e/o  personalizzazione  di  software  e/o
manutenzione adeguativa e/o gestione  applicativi  e/o  gestione  dei
contenuti dei siti  web  e/o  manutenzione  correttiva  e/o  supporto
specialistico, non inferiore a Euro 8.000.000,00, IVA esclusa. 
  Per il Lotto 2: 
  b) Aver  realizzato  complessivamente  negli  ultimi  tre  esercizi
finanziari  approvati  alla  data  di  pubblicazione  del  Bando,  un
fatturato specifico per la prestazione di  servizi  di  sviluppo  e/o
manutenzione  di  software  e/o  personalizzazione  di  software  e/o
manutenzione adeguativa e/o gestione  applicativi  e/o  gestione  dei
contenuti dei siti  web  e/o  manutenzione  correttiva  e/o  supporto
specialistico  e/o  assistenza  in  remoto,  non  inferiore  a   Euro
7.000.000,00, IVA esclusa. 
  Si applica, per ciascuno dei lotti, quanto previsto  dall'art.  41,
comma 3, del D.Lgs. n. 163/2006. 
  In caso di partecipazione nelle forme di cui all'articolo 34, comma
1, lettere d) ed e), del D. Lgs. n. 163/2006, a pena  di  esclusione,
la mandataria, in relazione a  ciascun  lotto,  dovra'  possedere  il
requisito di cui al presente punto 17.2. in misura  maggioritaria  in
senso relativo. 
  In caso di partecipazione nelle forme di cui all'articolo 34, comma
1, lettere b) e c), del D.Lgs. n.163/2006, a pena  di  esclusione  il
requisito, in relazione  a  ciascun  lotto  dovra'  essere  posseduto
secondo quanto indicato nel Disciplinare di gara. 
  17.3 Capacita' tecnica 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti. 
  Per il Lotto 1 e per il Lotto 2: 
  a) Certificazione EN  ISO  9001:2008  nel  settore  EA  33  per  lo
«sviluppo di software» in corso di validita' rilasciata da un ente di
certificazione   accreditato   ACCREDIA,   o   da   altro   ente   di
accreditamento firmatario degli accordi di mutuo  riconoscimento  nel
settore specifico. Si applica  quanto  previsto  all'art.  43  D.Lgs.
163/2006. 
  In relazione a ciascun lotto, la certificazione  di  cui  al  punto
17.3. lett. a) dovra' essere posseduta rispettivamente dalle  singole
Imprese che svolgeranno i relativi servizi oggetto di certificazione 
  18. Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato alla
propria offerta: 
  Durata in giorni: 360 dal termine ultimo per il  ricevimento  delle
offerte 
  19.  Criteri   che   verranno   utilizzati   per   l'aggiudicazione
dell'appalto: offerta economicamente  piu'  vantaggiosa  in  base  ai
criteri indicati nel Disciplinare di gara, con  la  suddivisione  del
punteggio come di seguito riportato, per ciascun lotto: 
  Punteggio tecnico = 65 punti (massimi) 
  Punteggio economico = 35 punti (massimi) 
  Ai sensi dell'art. 88, comma 7, del D.Lgs. n. 163/06, Consip S.p.A.
si riserva di procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia,
in base ai criteri  e  secondo  la  procedura  di  cui  al  combinato
disposto degli articoli 86, 87, 88 e 89 del predetto Decreto e  degli
art. 121, e 284 del d.P.R.  5  ottobre  2010  n.207,  delle  migliori
offerte non oltre la quinta. 
  20. Nome ed indirizzo dell'organo competente per  le  procedure  di
ricorso e termine per la proposizione di ricorsi: 
  Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio - Roma 
  Via Flaminia, 189 00196 Roma, Tel. 06 328721 
  Avverso il presente Bando di gara e' proponibile ricorso avanti  il
T.A.R. entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla GURI. 
  21. Avviso di preinformazione: NO 
  22. Data di spedizione del bando di gara: data 15/04/2016 
  23. Indicare se l'appalto rientra o meno nel campo di  applicazione
dell'Accordo sugli Appalti Pubblici: SI 

                      L'amministratore delegato 
                         ing. Luigi Marroni 

 
TX16BFJ4276
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.