SOCIETA' AUTOSTRADA LIGURE TOSCANA P.A. - S.A.L.T. P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.109 del 21-9-2016)

 
                       Bando di gara - Lavori 
 

  SEZIONE I: STAZIONE APPALTANTE 
  I.1)  DENOMINAZIONE,  INDIRIZZI  E  PUNTI  DI  CONTATTO:   Societa'
Autostrada Ligure Toscana p.a. - S.A.L.T. p.a. - Via Don E. Tazzoli 9
Lido  di  Camaiore  LU  55041   ITALIA;   Telefono:   +39   05849091;
All'attenzione di: Ufficio del Responsabile del  Procedimento;  Posta
elettronica: salt@salt.it Indirizzo pec: salt@legalmail.it  Fax:  +39
0584909300; Profilo  di  committente  (URL):  http://www.salt.it;  La
documentazione  di  gara  e'  disponibile  sul  sito  internet  della
Stazione appaltante al  seguente  indirizzo:  http://www.salt.it.  Le
offerte vanno inviate  a:  Studio  Notarile  Fabio  Monaco  &  Nicola
Lucchesi - Via Leonardo Da Vinci 18 - 55049 Viareggio (Lucca) IT 
  I.2) TIPO DI STAZIONE APPALTANTE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': 
  Altro: Concessionario di costruzione e gestione autostradale 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) DESCRIZIONE 
  II.1.1) Denominazione dell'appalto: Rotatoria all'intersezione  tra
la S.R. 439 Sarzanese-Valdera e la S.P. 1 a Camaiore. CIG  6662366658
- CUP I39J0000220005 - CPV 45230000-8 
  II.1.2) Tipo di appalto: Appalto di Lavori.  Luogo  principale  dei
lavori: Comune di Camaiore (Lucca),  all'incrocio  tra  la  S.R.  439
Sarzanese-Valdera e la S.P. 1 
  II.1.3) Il bando riguarda: un appalto pubblico 
  II.1.4)   Breve   descrizione    dell'appalto:    Gli    interventi
infrastrutturali  riguardano  il  perfezionamento   dell'intersezione
stradale  tra  la  S.P.  1   Viareggio-Camaiore   e   la   S.R.   439
Sarzanese-Valdera mediante l'inserimento di  una  rotatoria,  nonche'
l'adeguamento idraulico del  fiume  Camaiore  in  corrispondenza  del
Ponte   di   Sasso,   che   prevede   la   demolizione   dell'attuale
attraversamento  e  la  realizzazione  di  un  nuovo  ponte.  II.1.5)
Divisione in lotti: no, in quanto trattasi di una rotatoria con opere
accessorie che costituiscono un unicum inscindibile. 
  II.1.6) Ammissibilita' di varianti: no 
  II.2) QUANTITATIVO DELL'APPALTO 
  II.2.1) Quantitativo: Importo  complessivo  a  base  di  gara  Euro
4.362.733,72 (esclusa I.V.A.) di cui  oneri  di  sicurezza  (compresi
nell'importo complessivo) Euro  175.799,46  non  soggetti  a  ribasso
d'asta. L'appalto sara' compensato parte a corpo e parte a misura  di
cui Euro 2.453.675,59 a corpo ed Euro 1.733.258,67 a misura. 
  Suddivisione per categorie (art. 84 DLgs n. 50/2016, art.  108  DPR
n. 207/2010 e art. 12 DL n. 47/2014 conv. in Legge n. 80/2014): 
  Categoria:   OG3   (prevalente);   Importo   Euro:    3.808.687,12;
Classifica: IV-bis; Subappaltabile: si; Qualificazione: 
  obbligatoria / non obbligatoria: obbligatoria 
  Categoria:   OS21   (scorporabile);   Importo   Euro:   332.309,03;
Classifica: II; Subappaltabile: si; Qualificazione: 
  obbligatoria / non obbligatoria: obbligatoria 
  Categoria:  OS18-A  (scorporabile);   Importo   Euro:   221.737,57;
Classifica: I; Subappaltabile: si; Qualificazione: 
  obbligatoria / non obbligatoria: obbligatoria. 
  I concorrenti possono beneficiare dell'incremento della  classifica
nei limiti e alle condizioni indicate all'art. 61, comma 2,  del  DPR
n. 207/2010. 
  II.3) DURATA DELL'APPALTO: 600 giorni naturali  e  consecutivi  dal
verbale di consegna dei lavori. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
  III.1.1) Cauzioni e  garanzie  richieste:  I  concorrenti  dovranno
presentare la garanzia di cui all'art. 93 del DLgs n. 50/2016, con le
modalita' indicate nel Disciplinare di gara. L'aggiudicatario,  oltre
alla garanzia ai sensi dell'art.  35,  comma  18,  DLgs  n.  50/2016,
dovra'  rilasciare  la  garanzia   definitiva   e   la   polizza   di
assicurazione previste dall'art.103 del DLgs n.  50/2016:  per  danni
alle opere pari a importo contrattuale - per R.C.T. pari al 5%  somma
assicurata per le opere 
  III.1.2) Principali modalita'  di  finanziamento  e  di  pagamento:
Opere eseguite in autofinanziamento 
  Corresponsione in favore dell'appaltatore di un'anticipazione  pari
al 20%, ai  sensi  dell'art.  35,  comma  18  del  DLgs  n.  50/2016,
dell'importo  contrattuale.  I  pagamenti  saranno   effettuati   con
acconti, sulla base  di  stati  di  avanzamento  bimestrali  e  saldo
finale. La contabilita' dei lavori sara' effettuata  ai  sensi  delle
norme regolamentari sui lavori pubblici. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto:  Sono  ammessi  alla
gara gli operatori economici di cui all'art. 45 del DLgs n.  50/2016,
costituiti da imprese singole o da imprese  riunite  alle  condizioni
previste dai successivi artt. 47 - 48 -  80  -  83  -  84  nonche'  i
soggetti con sede in altri stati diversi dall'Italia ai sensi ed alle
condizioni di cui all'art. 49 del DLgs n. 50/2016 e dalle altre norme
vigenti. 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE. III.2.1) Situazione  personale
degli  operatori,  inclusi  i   requisiti   relativi   all'iscrizione
nell'albo professionale o nel registro commerciale 
  Assenza dei motivi di esclusione di cui all'art.  80  del  DLgs  n.
50/2016 e di cui all'art.24, co.7, del predetto  decreto  nonche'  di
cui all'art. 44 del DLgs n. 286/1998. 
  Possesso dei requisiti di cui agli  artt.  83  e  84  del  DLgs  n.
50/2016. 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  Il possesso dei suddetti requisiti deve essere dichiarato mediante: 
  - presentazione del Documento di Gara Unico Europeo (DGUE), di  cui
all'art. 85 del DLgs n. 50/2016, come previsto nell'allegato  1  alla
Circolare MIT 18/07/2016 n. 3 Linee guida  per  la  compilazione  del
modello di formulario di DGUE approvato dal Regolamento di esecuzione
(UE)  2016/7  della  Commissione  del  05/01/2016,  pubblicato  sulla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (serie generale) n.  174
del 27/07/2016; 
  - per quanto riguarda le cause  di  cui  ai  motivi  di  esclusione
previsti dall'art.24, co.7, del DLgs n. 50/2016 e  dall'art.  44  del
DLgs n. 286/1998,  i  concorrenti  sono  invitati  a  presentare  una
dichiarazione sostitutiva resa ai sensi e per gli effetti del DPR  n.
445/2000. Per i concorrenti non residenti  in  Italia,  dichiarazione
idonea  equivalente,  secondo  la   legislazione   dello   Stato   di
appartenenza. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria e tecnico-professionale:
Attestazione di qualificazione in corso di  validita',  adeguata  per
categoria e classifica ai valori dell'appalto da aggiudicare  di  cui
al punto II.2.1, rilasciata da una S.O.A.  appositamente  autorizzata
ai sensi dell'art. 84 del DLgs n. 50/2016 che attesti il possesso dei
requisiti di capacita' economica-finanziaria e  tecnico-professionale
indicati dall'art. 83 del DLgs n. 50/2016 e, in quanto compatibili, i
requisiti previsti dalla Parte II, Titolo III, nonche' dagli allegati
e dalle parti di allegati ivi richiamate, del DPR n.  207/2010  e  le
disposizioni di cui all'art.12 della Legge n. 80/2014  come  previsto
nel Disciplinare di gara. 
  E' ammesso l'avvalimento ai sensi dell'art. 89 del DLgs n. 50/2016. 
  Nel caso di imprese stabilite al di fuori dell'Unione  Europea,  le
stesse devono possedere i requisiti  di  cui  sopra,  presentando  la
documentazione conforme alle normative vigenti  nei  rispetti  Paesi,
unitamente ai documenti tradotti in  lingua  italiana  da  traduttore
ufficiale, che ne attesta la conformita' al testo originale in lingua
madre. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) TIPO DI PROCEDURA. IV.1.1) Tipo di procedura: aperta ai sensi
dell'art. 60 del DLgs n. 50/2016; 
  IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa ai sensi dell'art. 95, comma 2 del DLgs n. 50/2016, sulla
base  del  miglior  rapporto  qualita'/prezzo  con   i   criteri   di
valutazione  per  ciascuna  componente  indicati  nel  dettaglio  nel
Disciplinare  di  gara.  Si  precisa  che   l'aggiudicazione   verra'
effettuata con deliberazione dei  competenti  organi  della  Stazione
appaltante. 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.3.1) Numero di riferimento attribuito all'appalto: PA/01/2016 
  IV.3.2) Condizioni per ottenere la documentazione complementare: si
veda il Disciplinare di gara 
  IV.3.3) Termine per il ricevimento delle offerte: Data:  07/11/2016
- Ora: 12:00 
  IV.3.4) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
ITALIANO 
  SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI 
  V.1) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA  FINANZIATO  DAI
FONDI COMUNITARI: no. V.2)  INFORMAZIONI  COMPLEMENTARI:  Le  offerte
devono essere confezionate secondo quanto prescritto dal Disciplinare
di gara e devono pervenire a pena  di  esclusione  entro  il  termine
perentorio del 07/11/2016 ore 12,00 a rischio  del  mittente  con  le
modalita' previste nel Disciplinare di gara. La gara avra' inizio  il
giorno 15/11/2016, alle ore 11:00, presso la sede degli  Uffici  SALT
di Lido di Camaiore (Lucca). 
  Sara' ammesso ad assistere alle sedute pubbliche chiunque ne  abbia
interesse.   Saranno   ammessi   a   fare   osservazioni   i   legali
rappresentanti del concorrente o soggetti muniti di  apposita  delega
scritta. 
  Ulteriori disposizioni: 
  a) l'offerta e' valida per 180 giorni dalla sua  presentazione.  La
stazione  appaltante  si  riserva  la   facolta'   di   chiedere   il
differimento di detto termine; 
  b) non sono  ammesse  offerte  condizionate  e/o  parziali  e/o  in
aumento. Si procedera' all'aggiudicazione anche in  presenza  di  una
sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; 
  c) in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio; 
  d)  le  autocertificazioni,  le  certificazioni,  i   documenti   e
l'offerta devono essere in lingua italiana; 
  e)  sul  sito  della  stazione  appaltante  http://www.salt.it   e'
presente il Disciplinare di gara, documento che unitamente  al  bando
disciplina le modalita' di  partecipazione  alla  presente  procedura
aperta nonche' l'ulteriore documentazione prevista dal Disciplinare; 
  f) il sopralluogo e' obbligatorio; 
  g) i concorrenti all'atto della presentazione dell'offerta devono: 
  - aver attivato il  PASSOE  di  cui  all'art.  2  comma  3.2  della
Delibera dell'AVCP n. 111 del 20/12/2012; 
  -  aver  eseguito  il  pagamento  della  contribuzione   a   favore
dell'ANAC, ai sensi dell'art.  1,  commi  65  e  67  della  Legge  n.
266/2005 e della Delibera n. 163  del  22/12/2015:  il  valore  della
contribuzione e' di Euro 140,00 (CIG 6662366658); 
  h) i subappalti saranno disciplinati ai  sensi  dell'art.  105  del
DLgs n. 50/2016 e delle altre norme vigenti applicabili; ai sensi del
comma 2 del predetto articolo il  subappalto  non  puo'  superare  la
quota del 30% dell'importo complessivo dell'appalto; 
  i) i pagamenti relativi  ai  lavori  svolti  dal  subappaltatore  o
cottimista verranno effettuati, salvo quanto previsto  dall'art.  105
comma 13 del DLgs n. 50/2016, dall'aggiudicatario che e' obbligato  a
trasmettere alla  Committente,  entro  venti  giorni  dalla  data  di
ciascun pagamento effettuato, copia  delle  fatture  quietanzate  con
l'indicazione delle ritenute a garanzia effettuate; 
  j) la Stazione appaltante si riserva la facolta'  di  applicare  le
disposizioni di cui agli articoli 108, 109 e 110 del DLgs n. 50/2016; 
  k) e' esclusa la competenza arbitrale e si  stabilisce  quale  Foro
competente ed esclusivo quello di Lucca; 
  l) non sara' inserita nel  contratto  di  appalto  alcuna  clausola
compromissoria; 
  m) l'appalto e' soggetto a tracciabilita' dei flussi finanziari  di
cui alla Legge n. 136/2010 e s.m.i e al rispetto delle previsioni  di
cui al DLgs n. 231/2002; 
  n)  i  dati  raccolti  saranno  trattati,  ex  DLgs  n.   196/2003,
esclusivamente nell'ambito della presente gara; 
  o) ai sensi dell'art. 216 comma 11 del DLgs n.  50/2016,  le  spese
per la pubblicazione ivi richiamate  sono  rimborsate  alla  Stazione
appaltante  dall'aggiudicatario  entro  il  termine  di   60   giorni
dall'aggiudicazione. 
  Responsabile  del  Procedimento:  Ing.  Andrea  Minuto  -  Lido  di
Camaiore (Lucca), Via Don E. Tazzoli 9 - tel. +39 05849091 
  V.3) PROCEDURE DI  RICORSO.  V.3.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) per
la Toscana - via Ricasoli 40 Firenze 50100 Italia; Posta elettronica:
http://www.giustizia-amministativa.it Telefono: +39  055267301;  Fax:
+39 055293382 
  V.3.2) Presentazione di ricorso: Informazioni precise  sui  termini
di presentazione di ricorso: 30 giorni dalla pubblicazione del bando.
Ai sensi dell'art. 29 comma 1  del  DLgs  n.  50/2016  i  concorrenti
possono impugnare i provvedimenti di ammissione e di esclusione entro
30  giorni  dalla  loro  pubblicazione  su  profilo  della   Stazione
appaltante. V.4) DATA 15/09/2016 

                      L'amministratore delegato 
                        ing. Paolo Pierantoni 

 
TX16BFM12024
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.